Acido Alfa Lipoico A Cosa Serve?
Elvira Olguin
- 0
- 19
Contents
- 1 Quanto tempo si può prendere l’acido alfa-lipoico?
- 2 Quanto acido alfa-lipoico per dimagrire?
- 3 Come agisce l’acido lipoico?
- 4 Quanto costa acido alfa-lipoico?
- 5 Perché si prende Nevridol?
- 6 Perché prendere Tiobec?
- 7 Quali sono le controindicazioni di Mavosten?
- 8 Che farmaco è il Tiobec?
- 9 A cosa serve lipoico 600?
Quando è meglio assumere l’acido alfa lipoico?
Quando e come assumere l’acido lipoico? – È consigliata l’assunzione di ALA a stomaco vuoto (30 min prima del pasto o 2-3 ore dopo), in modo da ridurne la competizione con altri nutrienti a livello gastrico e intestinale e aumentarne quindi la biodisponibilità.
Qual’è l’azione cardine dell’acido alfa lipoico?
Dove agisce l’acido alfa-lipoico (ALA)? – L’ ALA combatte i radicali liberi in ogni parte del neurone (ma anche delle altre cellule) ed è l’unico antiossidante a riuscire a farlo. Tra le peculiarità uniche dell’ acido alfa-lipoico, c’è, infatti, quella di poter agire sia all’interno della cellula, in un ambiente acquoso ( idrofilo ) come il citoplasma delle cellule (dove agiscono anche altri antiossidanti come la vitamina C, sia in un ambiente oleoso ovvero ricco di lipidi ( lipofilo ) com’è la membrana dei neuroni e delle cellule, la cui integrità è fondamentale per la trasmissione degli impulsi nervosi ; in definitiva, l’ acido alfa-lipoico può raggiungere tutti i compartimenti di una cellula proteggendola dentro e fuori dall’attacco incessante dei radicali liberi,
Perché l’acido alfa lipoico fa dimagrire?
Obesità: Acido alfa lipoico e EPA aiutano a perdere peso
Obesità donne: acido alfa lipoico e EPA fanno perdere peso L’assunzione giornaliera di supplementi di acido alfa lipoico, da soli o in combinazione con quelli a base dell’ EPA (acido eicosapentaenoico), possono aiutare le donne obese e in sovrappeso, che seguono una dieta ipocalorica, a perdere peso più facilmente. È il risultato di uno studio condotto dai ricercatori dell’ Università di Pamplona (Spagna),e pubblicato sula rivista Obesity. Proprietà dell’acido alfa lipoico sul metabolismo
L’acido alfa lipoico è un antiossidante presente in natura e co-fattore di enzimi presenti nei mitocondri. Esso è coinvolto nella trasformazione del glucosio e dei grassi in energia. Alcuni studi ne hanno descritto proprietà come la riduzione del peso corporeo e del grasso, e l’aumento del senso di sazietà.
Tuttavia, gli studi sugli esseri umani condotti finora sugli integratori di acido alfa lipoico sono limitati e con esiti controversi, ed è difficile giungere a conclusioni definitive per quanto riguarda la dose giusta e il potenziale ruolo nel trattamento dell’obesità. Le donne che avevano assunto l’acido alfa lipoico perdevano maggior peso Per espandere le attuali conoscenze in questo settore, i ricercatori hanno reclutato 97 donne in sovrappeso e obese per partecipare allo studio.
Esse sono state suddivise in quattro gruppi: quello di controllo che non seguiva nessun tipo di integrazione, quelli che assumevano solo EPA (1,3 grammi al giorno) o solo l’ acido alfa lipoico (0,3 grammi al giorno) e infine il gruppo che assumeva l’acido alfa lipoico più l’ EPA (1,3 grammi + 0,3 grammi al giorno).
- Il trattamento è stato seguito per dieci settimane, e sono state 77 le donne che hanno completato lo studio, durante il quale ognuna ha seguito una dieta ipocalorica del 30% inferiore al dispendio energetico totale.
- Peso corporeo, misure antropometriche, composizione corporea, dispendio energetico, pressione arteriosa, glicemia, insulina e profilo lipidico, così come i livelli di leptina e grelina, due ormoni che regolano l’appetito e il senso di sazietà, sono stati valutati prima e dopo l’intervento nutrizionale.
I risultati hanno mostrato che il gruppo di controllo aveva perso una media di 5,2 kg. Una Simile perdita di peso è stata osservata nel gruppo che aveva ricevuto solo EPA (5,4 kg), mentre quello che aveva assunto solo l’acido alfa-lipoico aveva perso in media 7 kg.
- Coloro che avevano assunto l’ acido alfa lipoico e l’ EPA invece avevano perso circa 6,5 kg, ma questa differenza non era statisticamente significativa rispetto al controllo.
- Inoltre, nel gruppo di controllo e in quello che aveva consumato l’acido alfa lipoico, i livelli di leptina erano diminuiti: un meccanismo che rallenta il metabolismo e aumenta il senso di bisogno di cibo.
La diminuzione della leptina era attenuata invece in coloro che avevano assunto anche l’ Omega-3 EPA. Ipotizzando il potenziale meccanismo che spieghi queste osservazioni, i ricercatori hanno suggerito che il tessuto adiposo può essere un organo bersaglio dell’ acido alfa lipoico, il quale esercita su di esso i suoi effetti anti-adiposità inibendo la sintesi e aumentando la degradazione del grasso.
- Di conseguenza tali meccanismi potrebbero contribuire a regolare il peso riducendo la massa grassa senza comportare necessariamente un incremento della spesa energetica.
- L’ EPA aiuta a mantenere I livelli di leptina Secondo gli autori dello studio questi dati suggeriscono che l’integrazione con acido alfa lipoico in combinazione con una dieta ipocalorica può contribuire a promuovere la perdita di peso e la riduzione della massa grassa in donne obese e in buona salute, e che l’EPA può impedire la caduta della leptina durante la perdita di peso.
Come precisato dai ricercatori però, è essenziale che questi risultati vengano ulteriormente approfonditi, e che vengano meglio chiariti i meccanismi che ne sono alla base. Fonte: A.E. Huerta, S. Navas-Carretero, P.L. Prieto-Hontoria, J.A. Martinez, M.J. Moreno-Aliaga ” Effects of alpha-lipoic acid and eicosapentaenoic acid in overweight and obese women during weight loss”.
In che alimenti si trova l’acido lipoico?
Biodisponibilità – Nonostante la buona presenza di acido alfa lipoico negli alimenti, la biodisponibilità, ossia la quantità di elemento biologicamente attiva, rimane scarsa, La cottura può ridurre significativamente il contenuto di acido lipoico dell’alimento.
- Studi dimostrano, infatti, come la contestuale assunzione di acido alfa lipoico e altri nutrienti presenti nel cibo possa abbassare sensibilmente le quantità di molecola realmente assorbita dalla mucosa intestinale.
- Questa situazione potrebbe, in parte, essere determinata dall’azione competitiva di altri e sostanze varie nei confronti dei trasportatori intestinali di acido alfa lipoico, rendendone così più complesso il passaggio intestinale.
- Al contrario, diversi studi dimostrano come l’assunzione orale attraverso specifici possa determinare un incremento apprezzabile delle concentrazioni plasmatiche di questa molecola.
- Per questo motivo, l’ viene ampiamente utilizzato nella formulazione di, e prodotti con azione neuroprotettiva.
I prodotti di origine animale come carne rossa e frattaglie (rene, fegato, cuore) sono ottime fonti di acido alfa-lipoico, ma lo contengono anche alimenti vegetali come broccoli, pomodori, spinaci e cavoletti di Bruxelles. Detto questo, gli integratori possono contenere fino a 1.000 volte più acido alfa-lipoico rispetto alle fonti alimentari,
Quanto tempo si può prendere l’acido alfa-lipoico?
Controindicazioni ed effetti collaterali dell’ acido alfa lipoico. Se assunto per via orale, l’ acido alfa – lipoico è probabilmente sicuro per la maggior parte degli adulti fino ad un massimo di 4 anni continuativi. Trattasi di un composto solitamente ben tollerato.
Quanto acido alfa-lipoico per dimagrire?
Peso ideale, dimagrire, insulino resistenza e aumento di peso Specialmente a partire da dai 35/40 anni diventa sempre più difficile mantenere il proprio peso ideale ed è molto frequente che donne e uomini pur mangiando con moderazione, continuino ad ingrassare e ad aumentare di peso (addio peso ideale) e tutto questo proprio a livello di pancia e girovita.
- sono obese o in sovrappeso
- soffrono di acantosi nigricans
- diabete
- pelle grassa con seborrea, acne, ipertricosi, irsutismo e virilizzazione
- In questi casi il medico prescrive farmaci a base di metformina, un resensibilizzante all’insulina, ma spesso il suo effetto permette di perdere solo 4 o 5 kg e non di più per l’instaurarsi di acidosi periferica ( come effetto collaterale) che ha azione anti-lipolitica.
- Il farmacista esperto di medicina naturale, ai propri clienti che desiderino dimagrire, perdere peso e riconquistare il peso ideale consiglia invece di assumere INOSITOLO ( almeno 1 grammo mattina+ 1 grammo la sera) ed ACIDO ALFA LIPOICO (almeno 800 mg mattina e sera) lontano dai pasti.
- Con questo protocollo la correzione dell’insulino resistenza avviene in circa 2 o 3 mesi e la perdita di peso ed il calo ponderale saranno più celeri ed evidenti a partire dal secondo mese di assunzione di questi integratori.
- Questi accorgimenti, associati ad una alimentazione e ad uno stile di vita corretto possono dimostrarsi molto efficaci in quelle donne vicine alla MENOPAUSA cominciano a presentare i sintomi da insulino resistenza sopre descritti e desiderino dimagrire o mantenere il peso ideale.
- Tra gli integratori alimentari con inositolo e acido alfa lipoico, alle mie clienti in farmacia io consiglio di assumere e Lipoic Cannella Solgar che se volete potete acquistare nel nostro negozio on line con il 15% di sconto rispetto al prezzo che trovi in negozio.
: Peso ideale, dimagrire, insulino resistenza e aumento di peso
Come agisce l’acido lipoico?
Tutto sull’acido lipoico: l’antiossidante per eccellenza! Scopriamo nel dettaglio che cos’è l’acido alfa lipoico e quali sono i benefici che apporta al nostro organismo. Resterete sorpresi dalla versatilità e dall’efficacia di queste molecole capaci di combattere stress ossidativo, radicali liberi e invecchiamento cellulare allungando di fatto la nostra aspettativa di vita.
- DEFINIZIONE L’acido lipoico (tecnicamente acido alfa-lipoico, noto anche come acido tiottico) è stato isolato per la prima volta nel 1951 e inizialmente ritenuto una vitamina del gruppo B (è molto simile in struttura alla biotina).
- Poichè il nostro organismo è in grado di sintetizzarlo si è successivamente capito che si tratta di un acido grasso saturo con una insolita struttura ad anello contenente due atomi di zolfo ad una delle estremità della molecola.
CARATTERISTICHE Tra tutti i principali antiossidanti, solo l’acido lipoico ha la capacità di dissolversi sia nell’acqua che nei lipidi (sostanze grasse) e risulta quindi particolarmente prezioso. Gli altri antiossidanti sono principalmente solubili in acqua o nei grassi, ma non in entrambi gli ambienti e per questo operano come scavengers (spazzini) di radicali liberi in parti del corpo diverse.
La maggior parte delle forme di vitamina C, per esempio, è solubile in acqua e agisce in punti quali il sangue e l’ “aqueous humor” degli occhi. La vitamina E, viceversa, è solubile nel grasso ed è strutturata in modo da proteggere le nostre membrane cellulari che consistono principalmente di lipidi (dove la vitamina C non può arrivare).
Per merito di questa sua peculiarità quindi l’acido alfa lipoico combatte i radicali liberi presenti sia all’interno che all’esterno delle cellule in entrambe le forme chimiche presenti. Oltre ad agire direttamente come antiossidante questo acido lo fa anche in modo indiretto ossia rigenerando gli altri elementi antiossidanti quali ad esempio le vitamine E, C, il coenzima Q10 e il glutatione.
E’ stato dimostrato che tutti e 4 questi elementi antiossidanti formano una squadra invincibile contro i radicali liberi interagendo tra loro in modo tale da poter essere utilizzati più e più volte. Senza questo processo rigenerativo, queste molecole (come la maggior parte degli altri antiossidanti ) verrebbero scartate durante i processi metabolici una volta terminata la loro funzione.
Poiché l’acido lipoico è l’elemento cardine in questo processo, è l’unico infatti che riesce a rigenerare gli altri quattro elementi e che può farlo su se stesso, viene definito “l’antiossidante degli antiossidanti”. AZIONE ANTIAGING L’acido alfa lipoico è tra gli antiossidanti più potenti del nostro organismo: ci protegge contro tre delle più comuni patologie legate all’invecchiamento quali l’ictus, l’attacco cardiaco e la cataratta ed è in grado di farlo contrastando l’azione dei radicali liberi nelle cellule del cervello, del cuore e degli occhi.
I radicali liberi sono cellule altamente instabili, per lo più derivate dall’ossigeno, che, nel tentativo di stabilizzarsi, attaccano le molecole vitali delle nostre cellule come ad esempio i lipidi, le proteine e gli acidi nucleici. Questo deterioramento della funzione cellulare è uno dei segni più caratteristici dell’invecchiamento.
Una delle caratteristiche più interessanti dell’azione svolta dall’acido alfa lipoico nel nostro organismo è quella relativa al nostro cervello. Questa molecola infatti è tra i pochissimi antiossidanti in grado di oltrepassare la barriera sangue/cervello e arrivare fino alle cellule cerebrali.
In un organismo giovane il sistema di difesa del cervello è in grado di respingere l’assalto dei radicali liberi riducendo al minimo lo stress ossidativo e preservando l’attività cerebrale. L’elemento chiave qui è il glutatione, l’ antiossidante più potente del corpo umano, che però non può essere assunto come integratore poiché si distrugge nel tratto gastrointestinale.
Con l’avanzare degli anni invece il sistema di molecole antiossidanti gradualmente si indebolisce e si deteriora, diventando sempre meno produttivo ed efficiente. Fortunatamente l’acido lipoico non solo agisce come un antiossidante primario nelle cellule cerebrali, ma serve anche a stimolare i livelli di glutatione fino al 70%, fattore di rilevante importanza nella prevenzione di numerose patologie diventate purtroppo tristemente comuni quali ad esempio il morbo di Alzheimer.
L’acido alfa lipoico agisce come potente antiaging anche nelle reazioni metaboliche che avvengono nei mitocondri, organelli cellulari a forma di fagiolo deputati alla produzione di energia. Con il passare degli anni i mitocondri, utilizzando meno ossigeno, perdono efficienza ed elasticità con il conseguente aumento dei radicali liberi.
Numerosi studi hanno dimostrato l’efficacia dell’acido lipoico a livello mitocondriale, soprattutto in associazione con l’acetil-L-carnitina che ottimizza un enzima fondamentale per il consumo di energia. L’acido lipoico infine ci aiuta a proteggere il nostro patrimonio genetico (DNA) e rappresenta perciò uno dei fattori chiave nella prevenzione contro l’invecchiamento cellulare.
Che differenza c’è tra acido lipoico e acido alfa-lipoico?
Acido lipoico ed acido alfa lipoico (ALA) – È importante notare che i termini “acido lipoico” e “acido alfa lipoico” sono spesso utilizzati in modo intercambiabile. Entrambi si riferiscono alla stessa molecola, una sostanza antiossidante potente che può aiutare a proteggere le cellule del corpo contro i danni causati dai radicali liberi.
Quanto costa l’acido lipoico?
Confronta 145 offerte per Acido Alfa Lipoico 600mg a partire da 10,45 €
Quanto costa acido alfa-lipoico?
Confronta 61 offerte per Acido Alfa Lipoico 800 Mg a partire da 18,12 €
Perché si prende Nevridol?
Integratori antiossidanti e antiage 24,90 € 21,90 € Stai risparmiando 3,00 € Descrizione Nevridol compresse è un integratore alimentare utile per ridurre il dolore di natura neuropatica e per sostenere il naturale funzionamento del sistema nervoso. Codice prodotto: 903969273 Brand: nevridol Disponibilità: In magazzino Descrizione Nevridol è un integratore alimentare che svolge un’azione protettiva e antiossidante nei confronti del sistema nervoso.
Nevridol: cos’è e a cosa serve Nevridol è un integratore alimentare che supporta il naturale funzionamento del sistema nervoso grazie al complesso di vitamine del gruppo B da cui è composto. La Vitamina C e lo Zinco, invece, svolgono un’ azione protettiva e antiossidante contro i danni causati dai radicali liberi.
Sotto controllo medico Nevridol può essere un valido supporto per i soggetti colpiti da neuropatie e dolore neuropatico come: sciatalgia, ernie discali, tunnel carpale ecc. Posologia e dosaggio Assumere 1-2 compresse al giorno durante o dopo i pasti.
Perché prendere Tiobec?
Tiobec 800: a cosa serve? Indicazioni Terapeutiche E Benefici – Tiobec 800, è utile per normalizzare il funzionamento del sistema nervoso grazie all’azione combinata dei suoi ingredienti. Infatti, l’acido tiottico in Tiobec 800 contribuisce a migliorare il recupero della funzionalità cellulare ecco perchè Tiobec 800 di Laborest, favorisce una funzione antiossidantei.
- Tiobec 800 è dunque indicato per trattare il funzionamento neurologico, riuscendo ad apportare benefici per la salute.
- Integratore alimentare a base di Acido a-lipoico (acido tiottico).
- TECNOLOGIA FAST-SLOW: garantisce un rilascio rapido del primo 50% di principio attivo, lento per il restante 50%, migliorandone l’efficacia.
Può essere utilizzato sia durante sia successivamente ad una terapia con farmaci antidolorifici e/o antinfiammatori.
Quali sono le controindicazioni di Mavosten?
Non si registrano particolari effetti collaterali. In rari casi l’acido lipoico può dare ipoglicemia.
Che farmaco è il Tiobec?
Tiobec 800 è un integratore alimentare a base di Acido alfa lipoico (acido tiottico). Grazie alla sua forte azione antiossidante è notevolmente efficace nel combattere i radicali liberi formatesi nel nostro organismo e proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
A cosa serve lipoico 600?
LIPOICOcomplex 600 30 compresse – LIPOICOcomplex 600 30 compresse è un integratore alimentare che contiene un insieme di sostanze ad azione antiossidante che permettono di nutrire a fondo le cellule nervose e di proteggerle dall’azione dei radicali liberi.
LIPOICOcomplex 600 30 compresse: cos’è e cosa contiene LIPOICOcomplex 600 30 compresse è un integratore alimentare versatile ed efficace nel nutrire a fondo le strutture del sistema nervoso, come i nervi, stimolando la formazione di nuova mielina e proteggendo tali strutture dallo stress ossidativo.
L’azione terapeutica e la notevole efficacia di LIPOICOcomplex 600 30 compresse sono dovute per lo più alla sua completa formulazione che gli conferisce 3 principali azioni:
AZIONE DI PROTEZIONE DEL SISTEMA NERVOSO AZIONE ANTIOSSIDANTE E DETOX AZIONE ANTI-INVECCHIAMENTO E FOTOPROTEZIONE
Tali effetti sono legati alla presenza di
Acido Lipoico (o Alfa-Lipoico), componente già presente nel nostro organismo ad elevata azione antiossidante che protegge e ripara il tessuto nervoso dall’azione dei radicali liberi. Potenzia la trasmissione nervosa ripristinando la struttura degli assoni. L-Cisteina, un aminoacido che permette di produrre e potenziare l’azione degli agenti antiossidanti già presenti, come il glutatione. In più, risulta particolarmente fondamentale perché sequestra ed elimina l’acetaldeide che può accumularsi nei tessuti in seguito ad esposizione all’inquinamento e al fumo di tabacco. Vitamine del gruppo B (B1, B6, B12) che fungono da fattori trofici, di nutrimento, del sistema nervoso, soprattutto dei nervi e che svolgono azione protettiva riducendo lo sviluppo di danni da parte degli agenti tossici.
Per questo, LIPOICOcomplex 600 30 compresse è perfetto per contrastare tutti gli effetti tossici legati al fumo di sigaretta ed alcol o per trattare tutti i tipi di nevralgie e neuropatie, sia di tipo neurodegenerativo sia di tipo diabetica o causata da Herpes Virus. LIPOICOcomplex 600 30 compresse è, quindi, consigliato in caso di
Infezione da Herpes Virus Sciatica o sindrome del tunnel carpale Neuropatia diabetica Patologie neurodegenerative Fumo di sigaretta, alcol ed esposizione a sostanze inquinanti Macchie cutanee e scottature con interessamento dei nervi per persone che svolgono lavori all’esterno.
LIPOICOcomplex 600 30 compresse è un prodotto che NON contiene glutine, zuccheri aggiunti e conservanti e può essere usato da chi segue diete vegetariane. LIPOICOcomplex 600 30 compresse: posologia e dosaggio Per una maggiore efficacia si consiglia di assumere 1 compressa di LIPOICOcomplex 600 30 compresse al giorno effettuando cicli della durata di 20 giorni con 10 giorni di pausa tra un ciclo e l’altro.
CONTENUTI MEDI | per dose giornaliera (1 compressa) | % VNR |
Acido lipoico | 600 mg | – |
L-Cisteina | 100 mg | – |
Vitamina B6 | 1.4 mg | 100% |
Vitamina B1 | 1.1 mg | 100% |
Vitamina B12 | 2.5 mcg | 100% |
VNR – Valori Nutritivi di Riferimento giornalieri per vitamine e sali minerali (adulti) ai sensi del Reg. (UE) n.1169/2011. AVVERTENZE
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi quali sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. In caso di gravidanza, allattamento e nei bambini è preferibile chiedere parere medico.
Formato Confezione da 30 compresse gastroresistenti Metodi di pagamento Pagamento PayPal PayPal, è una società nata per garantire un sistema di pagamento sicuro e veloce. Se scegli PayPal, clicca su “Conferma Ordine” e verrai reindirizzato sul sito Paypal.com per acquistare senza registrare la tua carta sul nostro sito.
- Qui potrai scegliere di effettuare il pagamento con il tuo conto personale PayPal – (L’importo dell’ordine ti sarà addebitato sul conto PayPal al momento del completamento della transazione).
- Pagamento con carta di credito o prepagata Puoi effettuare un acquisto sul nostro sito pagando tramite carta di credito, bancomat o carta prepagata, appartenente ai circuiti Visa, Visa Electron, Postepay, Mastercard, Postepay, Carta Aura.
Una volta cliccato su ” Conferma Ordine” verrai reindirizzato sulla pagina di pagamento criptata Banca Sella, necessaria per garantire la sicurezza assoluta dei tuoi pagamenti. Pagamento con bonifico Scegliendo questa modalità, effettuerai il pagamento tramite bonifico bancario.
L’invio dell’ordine avverrà solo dopo che avremo ricevuto l’accredito del bonifico effettuato, che dovrà avvenire entro 7 giorni dalla data di accettazione dell’ordine. Dopo questa data l’ordine verrà ritenuto automaticamente annullato da ambo le parti. Ti ricordiamo di fare attenzione ad inserire nella causale del bonifico bancario le seguenti informazioni per consentirci di gestire adeguatamente il tuo ordine: Nome e cognome dell’intestatario dell’ordine Numero di ordine Esempio: Mario Rossi ordine 12345600.
Le coordinate IBAN di CM FARMA S.r.l. sono inviate via mail al cliente, all’indirizzo email da lui fornito durante il percorso di acquisto, una volta scelto il metodo di pagamento. Per sicurezza il cliente può inviare copia del bonifico all’indirizzo email [email protected].
La spedizione avviene comunque solo quando l’accredito viene effettivamente visualizzato presso la nostra banca. Scegliendo questa modalità di pagamento, la spedizione slitta di circa 2/3 giorni lavorativi, a seconda delle tempistiche di accredito del bonifico. Pagamento in contrassegno Scegliendo questa modalità, effettuerai il pagamento in contanti direttamente alla consegna del tuo ordine.
Per il pagamento in contrassegno al corriere in contanti è previsto un supplemento di 2€. Si consiglia di preparare la somma esatta, corrispondente all’ammontare dell’ordine in quanto non sempre il corriere è fornito di resto. Pagamento con Scalapay Se compri con Scalapay ricevi il tuo ordine subito e paghi in 3 rate.
- Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e che autorizzi tale cessione.
- Spedizioni Tempi spedizioni: La consegna dei prodotti avviene entro generalmente 48/72 ore dal momento della conclusione dell’ordine tranne che per la Sardegna e le isole minori dove i tempi di consegna sono da considerarsi di 96 ore.
Per ordini di importo inferiore ai 29,90€ vengono addebitati al destinatario 4,90€ di spese di spedizione per l’Italia. Per ordini pari o superiori a 29,90€ la spedizione è gratuita. * Variazioni Per Napoli la spesa di spedizione, effettuata con modalità Spedizione Express, è gratuita per ordini superiori a 19,99€.
- Al di sotto di 19,99€ le spese di spedizione sono di 4,90€, sempre con Spedizione Express.
- Venezia, Isole, Località disagiate.
- Per Sardegna, Venezia, le isole minori e le località disagiate i tempi di consegna sono di circa 96 ore.
- Per queste destinazioni è previsto un supplemento di 6€, da pagare sempre a prescindere dall’importo dell’ordine.
**Isole minori: Capri (NA), Anacapri (NA), Ischia (NA), Barano D’Ischia (NA), Casamicciola Terme ( NA), Forio ( NA), Lacco Ameno (NA), Serrara Fontana (NA), Procida (NA), Campo dell’Elba (LI), Capoliveri (LI), Capraia Isola (LI), Marciana (LI), Porto Azzurro (LI), Portoferraio (LI), Rio Marina (LI), Rio Dell’Elba (LI), Isola di San Pietro (Carloforte) (CA), Favignana (TP), Isola Caprera (SS), isola del Giglio (GR), Isole Tremiti (FG), La Maddalena (OT), Lampedusa e Linosa (AG), Isole Eolie (ME) (Lipari, Leni, Malfa, Santa Marina Salina ), Ventotene (LT), Ponza (LT), Pantelleria (TP).
A cosa serve la cisteina?
Che cos’è la cisteina – La cisteina è un aminoacido non essenziale che svolge un ruolo fondamentale nella salute e nella bellezza della nostra pelle, dei capelli e delle unghie. Questo potente nutriente è considerato uno dei mattoni fondamentali per la produzione di cheratina, una proteina strutturale che costituisce gran parte di questi tessuti.
- La cisteina è un aminoacido solforato, il che significa che contiene zolfo nella sua struttura.
- Lo zolfo è cruciale per la formazione dei legami disolfuro, che conferiscono forza e resistenza alla cheratina.
- Grazie a questa capacità, è in grado di rafforzare i capelli, rendendoli meno soggetti a danni e rottura.
Inoltre, aiuta ad aumentare l’elasticità e la resistenza delle unghie, riducendo la possibilità di sfaldamento o spezzatura. Oltre alla sua importanza per la struttura dei capelli, delle unghie e della pelle, ha anche molte altre funzioni nel nostro organismo.
Questo aminoacido è coinvolto nella sintesi di glutammina, un altro aminoacido che svolge un ruolo chiave nel sistema immunitario. La cisteina agisce anche come antiossidante, aiutando a neutralizzare i radicali liberi dannosi che possono danneggiare i tessuti e contribuire all’invecchiamento cutaneo.
La cisteina è inoltre coinvolta nel processo di detossificazione del nostro corpo. Agisce come un donatore di zolfo per il glutatione, uno dei principali antiossidanti presenti nelle nostre cellule. Il glutatione svolge un ruolo di primo piano nella rimozione delle tossine e dei radicali liberi che possono accumularsi nel corpo a causa dello stress, dell’inquinamento ambientale e di una dieta poco salutare.
Qual è il migliore integratore per perdere peso?
Quali sono i migliori integratori per dimagrire e bruciagrassi? – Ti consiglio di affidarti agli integratori snellenti e dimagranti appositi per la menopausa costituiti da sostanze naturali. Questi ultimi sono considerati i migliori e sono costituiti dalle seguenti sostanze naturali :
- The verde;
- Garcinia Cambogia; -> prova qui la nostra Garcinia Gambogia
- Caffè verde; -> prova qui il nostro caffè verde
- Guaranà;
- Piperina;
- Litramine;
- Chetone di lampone;
- Fucus;
- Gambo d’ananas;
- Papaina.
Le sostanze appena citate hanno il beneficio di accelerare il tuo metabolismo, favorire la depurazione dalle sostanze tossiche e bloccare la riproduzione e l’accumulo delle cellule adipose nel tuo organismo.
Perché si dimagrisce con la metformina?
Come agisce la metformina – La metformina è un farmaco biguanide. Riduce i livelli di glucosio nel sangue diminuendo la produzione di glucosio nel fegato, diminuendo l’assorbimento intestinale e aumentando la sensibilità all’insulina. La metformina riduce la glicemia sia basale che postprandiale.
- Nella Sindrome dell’ovaio policistico, la metformina abbassa i livelli di insulina inducendo così la riduzione dei livelli dell’ormone luteinizzante e degli androgeni.
- Permette grazie a questo meccanismo di normalizzare il ciclo mestruale.
- È importante avvisare le donne fertili che durante l’assunzione della metfomina si ha un potenziale aumento delle possibilità di rimanere incinte.
Nel diabete gestazionale, la metformina è raccomandata come alternativa all’insulina. L’iperglicemia, come ben si sa, si associa a malformazioni congenite. La metformina inoltre viene somministrata anche con la finalità di ridurre il peso corporeo. Si è visto infatti che ha la capacità di indurre una modesta perdita di peso.
Quanto peso si perde con la metformina?
LA METFORMINA RIDUCE IL PESO CORPOREO E LA MASSA GRASSA La metformina, uno dei farmaci più utilizzati nel trattamento del diabete di tipo 2, per il suo effetto ipoglicemizzante, ha anche un’azione modulatoria nei confronti dell’ AMPK cellulare. Si tratta di una proteina chinasi coinvolta nell’ossidazione dei grassi, nel trasporto del glucosio fuori dal sangue, e nell’eliminazione di proteine mal ripiegate.
Di conseguenza ci si può aspettare che questo farmaco abbia un’azione sulla perdita di peso e sui depositi di grasso. Infatti, diversi studi lo confermano, anche nei pazienti non diabetici, Questo è vero anche in quelle classi di popolazione particolarmente resistenti alla perdita di peso, come donne con ovaio policistico, una condizione patologica causa della maggior parte dei problemi ormonali e obesità in periodo pre-menopausale.
In uno studio condotto su donne con ovaio policistico, trattate con 850 mg di metformina o un placebo due volte al giorno, per 6 mesi, il gruppo placebo ha guadagnato peso con un contemporaneo aumento della glicemia, come previsto. Quelle invece in trattamento con la metformina hanno avuto una significativa perdita di peso e diminuzione della glicemia.
La perdita di peso è stata in media di 4 kili. Inoltre, vi è stato anche un aumento delle HDL in quest’ultimo gruppo, accompagnato alla perdita di peso. La metformina risulta efficace nel ridurre il peso, il BMI, e migliorare l’insulino-resistenza di pazienti trattati con farmaci antipsicotici come Olanzapina e Risperidone.
Si tratta di un risultato molto importante in quanto questi farmaci hanno come effetto collaterale l’aumento di peso, l’insulino-resistenza e altre condizioni caratteristiche della sindrome metabolica. La popolazione, però, più rappresentativa è quella sana che vuole perdere peso.
In tal senso uno studio condotto su donne di mezza età, sottoposte a trattamento con metformina per 12 mesi, ha mostrato una riduzione del peso corporeo in media di 5,26 kili, Si è inoltre rilevata una perdita importante di massa grassa. Infine, uno studio condotto su giovani in salute, ha mostrato come un trattamento di 18 mesi con 2,000 mg di metformina al giorno ha portato ad una perdita di 0.2 kili in massa grassa.
In confronto il gruppo di placebo ha preso 2 kili di massa grassa, confermando dunque l’effetto di questo farmaco anche su una popolazione giovane. Bibliografia: 1) Luo T, Nocon A, Fry J, et al. AMPK Activation by metformin Suppresses Abnormal Extracellular Matrix Remodeling in Adipose Tissue and Ameliorates Insulin Resistance in Obesity.
- Diabetes.2016;65(8):2295-310.2) Trolle B, Flyvbjerg A et al.
- Efficacy of metformin in obese and non-obese women with polycystic ovary syndrome: a randomized, double-blinded, placebo-controlled cross-over trial.
- Hum Reprod.2007;22(11):2967-73.3) Wang M, Tong JH, Zhu G, et al.
- Metformin for treatment of anti-psychotic-induced weight gain: a randomized, placebo-controlled study.
Schizophr Res.2012;138(1):54-7.4) Wu RR, Jin H, Gao K, et al. Metformin for treatment of antipsychotic-induced amenorrhea and weight gain in women with first-episode schizophrenia: a double-blind, randomized, placebo-controlled study. Am J Psychiatry.2012;169(8):813-21.5) Chen CH, Huang MC, Kao Cf, et al.
- Effects of adjunctive metformin on metabolic traits in nondiabetic clozapine-treated patients with schizophrenia and the effect of metformin discontinuation on body weight: a 24-week, randomized, double-blind, placebo-controlled study.
- J Clin Psychiatry.2013;74(5):e424-30.6) Peng PJ, Ho PS, Tsai CK, et al.
A Pilot Study of Randomized, Head-to-Head of Meteformin Versus Topiramate in Obese People With Schizophrenia. Clin Neuropharmacol.2016;39(6):306-10.7) Komossa K, Depping AM, Gaudchau A, et al. Second-generation antipsychotics for major depressive disorder and dysthymia.
Cochrane Database Syst Rev.2010(12):CD008121.8) Mogul H, Freeman R, Nguyen K. Metformin-Sustained Weight Loss and Reduced Android Fat Tissue at 12 Months in Empowir (Enhance the Metabolic Profile of Women with Insulin Resistance): A Double Blind, Placebo-Controlled, Randomized Trial of Normoglycemic Women with Midlife Weight Gain.
Endocr Pract.2016;22(5):575-86.9) van der Aa MP, Elst MA, van de Garde EM, et al. Long-term treatment with metformin in obese, insulin-resistant adolescents: results of a randomized double-blinded placebo-controlled trial. Nutr Diabetes.2016;6(8):e228.
Che differenza c’è tra Acido Lipoico e acido alfa-lipoico?
Acido lipoico ed acido alfa lipoico (ALA) – È importante notare che i termini “acido lipoico” e “acido alfa lipoico” sono spesso utilizzati in modo intercambiabile. Entrambi si riferiscono alla stessa molecola, una sostanza antiossidante potente che può aiutare a proteggere le cellule del corpo contro i danni causati dai radicali liberi.
Quando prendere Tiobec 800?
Si consiglia di assumere 1 bustina al giorno. Assumere la bustina almeno 30 minuti prima del pasto o 3 ore dopo (a stomaco vuoto).
Qual è il migliore integratore di acido alfa-lipoico?
Nutriota –
Acido alfa lipoico ALA 500 mg | 180 capsule
PERCHÉ ACQUISTARE L’ACIDO ALFA LIPOICO DI NUTRIOTA? – Ogni porzione contiene 500 mg di ALA puro, che promuove il mantenimento di livelli normali di zucchero nel sangue, la salute di nervi e sistema.
Se siete alla ricerca di un potente antiossidante che offra molti benefici per la salute, Nutriota acido alfa lipoico è la scelta migliore. Ogni capsula contiene 500 mg di ala pura, che abbassa i livelli di zucchero nel sangue, rafforza il sistema nervoso e rallenta il naturale processo di invecchiamento.
- Il prodotto è adatto a vegani e vegetariani.
- Nutriota acido alfa lipoico integratore fornisce all’organismo la quantità di Ala necessaria per combattere i radicali liberi, promuove la salute dei nervi, ha un effetto positivo sulla glicemia e sulla memoria, stimola la circolazione sanguigna.
- Può anche aiutare a raggiungere i propri obiettivi di perdita di peso.
Flacone da 180 capsule per una durata di circa sei mesi. Qualità impeccabil e: integratore alimentari conforme alle norme GMP. Ciò significa che sono prodotti in strutture certificate e soddisfano le severe linee guida del Regno Unito e dell’UE. Pro
Supporta la regolazione della glicemia. Rallenta i processi di invecchiamento. Promuove una sana funzione nervosa.
Contro
Se non assunto durante i pasti può provocare bruciori di stomaco.
Privo di OGM e glutine.
Quando si prende il Tiobec?
Come e quando prendere Tiobec 400 Si consiglia di assumere 1-2 compresse al giorno, almeno 30 minuti prima del pasto o 3 ore dopo (a stomaco vuoto). Per ottenere il massimo effetto di rilascio nel tempo, assumere le compresse una al mattino e una la sera, intervallate da circa 10 ore.