Citrosodina A Cosa Serve? - HoyHistoriaGT Hoy en la Historia de Guatemala

Citrosodina A Cosa Serve?

Citrosodina A Cosa Serve

Quali sono i benefici della Citrosodina?

Citrosodina è un antiacido, molto utile in caso di dolore e bruciore di stomaco o per facilitare la digestione.

Quando bisogna prendere la Citrosodina?

La dose raccomandata è 1 o 2 compresse dopo i pasti principali oppure in presenza di dolori o disturbi dello stomaco. Citrosodina antiacido deve essere masticata o lasciata sciogliere in bocca. Non è richiesto l’impiego di acqua.

Quando non prendere Citrosodina?

L’efficace azione terapeutica fornita da Citrosodina è dovuta alla sua formulazione, nella quale è contenuto bicarbonato di sodio, sale a digestione basica, efficace a tamponare l’acidità gastrica. Il sodio bicarbonato, rispetto ad altri antiacidi, riesce a garantire un immediato effetto antiacido, grazie alla capacità di legare idrogenioni nell’ambiente gastrico, liberando così acqua, sodio e anidride carbonica, tuttavia è poco indicato nel trattamento prolungato e “cronico” dell’acidità di stomaco.

Questo importante limite, è dovuto alla formazione di prodotti, come il cloruro di sodio, che in seguito ad un assunzione prolungata nel tempo e al relativo assorbimento sistemico, può determinare un aumentato riassorbimento di acqua, con conseguente aumento del volume plasmatico (tra i possibili fattori di rischio per l’ipertensione), e la CO2, che dilatando la parete gastrica, può contribuire all’insorgenza di un acidosi reattiva, attraverso l’induzione della secrezione gastrica.

Citrosodina è un rimedio utile agli episodi acuti e isolati di acidità di stomaco, grazie all’elevato potere tamponante, la rapidità d’azione e i potenziali effetti collaterali associati ad essa. Integratore contenente sodio e zucchero. Gradevolmente aromatizzata al gusto di limone.

  1. Modalità d’uso: per il trattamento di episodi sporadici di acidità gastrica si consiglia l’assunzione di 2 cucchiai da caffè di granulato effervescente sciolto in un bicchiere d’acqua per 3-4 volte al giorno, da bere durante l’effervescenza.
  2. L’assunzione di questo preparato è indicato nel trattamento per brevi periodi.

Avvertenze: è bene ricordare, nonostante il prodotto risulti privo di particolari effetti collaterali, che la presenza di sali di sodio potrebbe essere poco indicata in pazienti con insufficienza renale grave, ipertensione spiccata, o individui sottoposti a regime dietetico iposodico; in questi casi l’assunzione dovrebbe essere monitorata attentamente dal proprio medico.

La presenza di saccarosio nel medicinale, in pazienti affetti da intolleranza a glucosio/galattosio, al fruttosio o affetti da deficit enzimatico di isomaltasi, potrebbe essere responsabile di effetti collaterali gastro-intestinali. Il prodotto non si è rivelato tossico alle dosi terapeutiche quando assunto in gravidanza, ne per la madre ne per il nascituro; ciò nonostante sarebbe opportuno chiedere consulto al propro medico prima dell’assunzione del farmaco in gravidanza o durante il periodo di allattamento.

Studi di farmacocinetica, mostrano come gli antiacidi possano inibire l’assorbimento di molti altri principi attivi riducendone in modo significativo sia la biodisponiblità che l’efficacia terapeutica. A tal proposito è consigliato non assumere alcun tipo di farmaco entro le prime due ore dall’assunzione di citrosodina.

  • Un uso eccessivo di prodotto può avere effetti lassativi.
  • Infine l’uso di citrosodina è controindicato in caso di ipertensione grave, insufficienza cardiaca e renale grave.
  • Conservare a temperatura non superiore ai 25°C.
  • Composizione per 100 g.
  • Sodio bicarbonato 16,41 g., acido citrico monoidrato 13,95 g., saccarosio.

Confezione: barattolo di granulato effervescente da 150 g. Nota bene Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica.

Quanto riportato costituisce solamente una guida informativa: infatti gli integratori alimentari, le piante, gli estratti vegetali e i prodotti erboristici non possono essere considerati come sostitutivi in nessun caso di una dieta bilanciata ed equilibrata ed uno stile di vita sano e controllato. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.

Si informa che, considerata la vastità del catalogo, e il continuo aggiornamento da parte delle aziende produttrici degli articoli commercializzati, le immagini dei prodotti sono puramente indicative, potrebbero quindi non essere totalmente rappresentative del packaging differendo per dimensioni, colori o contenuto. 1) Carta di credi to – CartaSi-Nexi Pagamento sicuro attraverso piattaforma bancaria protetta CartaSi-Nexi. Accettate tutte le carte anche prepagate purchè registrate sul sito CartaSì. L’accredito del pagamento risulta immediato.N.B.: Per effettuare il pagamento con carta di credito tramite la piattaforma CartaSi-Nexi risulta necessario avere precedentemente registrato la propria carta di credito sul sito di CartaSi.

Questo perchè, per ragioni di sicurezza, il pagamento viene autorizzato solo in seguito all’inserimento del codice di verifica che viene inviato da CartaSi tramite sms sul numero di cellulare fornito al momento della registrazione sul sito di CartaSi.2) Carta di credito – PayPal Pagamento sicuro attraverso piattaforma protetta PayPal.

Accettate tutte le carte anche prepagate. L’accredito del pagamento risulta immediato.N.B.: Si può pagare con carta di credito attraverso il circuito Paypal anche senza avere un conto Paypal (accesso come ospite).3) PayPal Avendo un conto PayPal si può effettuare il pagamento dell’ordine accedendo direttamente al proprio account.

L’accredito del pagamento risulta immediato.4) Ricarica PostePay Chiunque può effettuare pagamenti attraverso il sistema PostePay, anche chi non è titolare della carta Postepay. I titolari della carta PostePay possono effettuare il pagamento attraverso internet dal sito www.poste.it, mentre coloro i quali non dispongono della carta Postepay dovranno recarsi presso un qualsiasi Ufficio Postale oppure tabaccheria con Lottomatica ed effettuare un versamento sulla nostra carta Postepay pari all’importo complessivo dell’ordine.

L’accredito del pagamento risulta immediato. Per consentirci di discriminare un pagamento da un altro, occorre che l’acquirente invii una e-mail a: [email protected] indicando: • il numero dell’ordine; • l’importo versato; • la data e l’ora del versamento.

Il nostro numero di carta postepay è 5333 1710 6751 3511 intestata a Eleonora Viale,N.B.: Se si vuole pagare con la propria carta PostePay, utilizzandola come carta di credito, accedere al circuito Paypal (punto 2).5) Bonifico Bancario Scegliendo Bonifico Bancario anticipato, verranno forniti nella conferma d’ordine i dati del nostro conto corrente.

Generalmente il pagamento necessita di 1-3 giorni lavorativi per venire accreditato e poter procedere all’effettiva spedizione della merce. L’invio della merce avverrà esclusivamente dopo il ricevimento dell’accredito. Per anticipare la spedizione della merce inviaci la contabile rilasciata dalla banca via mail a: [email protected] 6) Contrassegno (alla consegna) Scegliendo il contrassegno si pagherà l’importo dovuto, in contanti, direttamente al vettore al momento della consegna del pacco.

  • Questo metodo di pagamento comporta, a prescindere dell’importo dell’ordine, un supplemento di € 8,00 che verrà sommato alle spese di spedizione.N.B.
  • Nel caso di spedizione in contrassegno, se il pacco viene rifiutato saranno addebitate al cliente le spese di spedizione e tutte le ulteriori spese per la resa al mittente.

Scegliendo la spedizione in contrassegno si accetta espressamente tale condizione. Tutti i prodotti acquistati su ViaFarmaciaOnline.it vengono spediti da Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C. sas con sede in Corso Saffi n°8 48018-Faenza (RAVENNA). Il corriere, entro breve tempo dal ritiro, invia una mail con il codice spedizione con il quale è possibile seguire on-line il “tragitto” dell’acquisto effettuato fino al luogo di destinazione. Per tenere monitorata la spedizione degli ordini, collegarsi al sito www.brt.it nella sezione RICERCA SPEDIZIONI e inserire il codice allegato alla mail di conferma dell’ordine.

SPESE DI SPEDIZIONE Spese di spedizione per l’Italia : ♦ Acquisti inferiori a € 60,00: Spese di spedizione € 8,00 ♦ Acquisti superiori a € 60,00: Spese di spedizione GRATIS ♦ Acquisti con destinazione Calabria, Sicilia e Sardegna piccolo contributo aggiuntivo € 2,00 ♦ Acquisti con destinazione Isole Minori e Zone Disagiate piccolo contributo aggiuntivo € 3,50 ♦ Acquisti con consegna su appuntamento: contributo aggiuntivo € 6,00 N.B.: La spedizione in contrassegno (pagamento alla consegna) prevede SEMPRE (indipendentemente dall’importo dell’ordine) un supplemento fisso di € 8,00.

PICK & PAY Se si desidera solo evitare la fila e trovare tutti i prodotti disponibili al momento del ritiro, si offre alla gentile clientela la possibilità di ritirare l’ordine direttamente presso la nostre sede, Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C.

sas Corso Saffi n°8 48018-Faenza (RA), servizio pick & pay, nei normali orari di apertura: 08:00–13:15 e 15:00–19:00 previa conferma notificata via e-mail. In tal caso non saranno addebitate spese di spedizione per qualsiasi importo acquistato.N.B.: Il pagamento della merce deve avvenire sempre on line: non è possibile pagare in loco in contanti.

IMPORTANTE Precisazioni su spedizioni e consegne: Al fine di evitare disguidi, si prega di indicare un indirizzo (anche luogo di lavoro) dove sia sempre presente qualcuno per il ritiro del pacco e di fornire sempre il nome scritto sul campanello (se diverso dall’intestatario).

  • E’ possibile indicare nelle “note” una fascia oraria preferita, anche se questa non è vincolante.
  • Il corriere consegna da lunedì a venerdì negli orari 09:00-13:00/14:00-18:00 ed effettua la prima consegna senza preavviso.
  • In caso di assenza del destinatario il corriere lascerà una notifica di tentata consegna e ritenterà il giorno sucessivo.

Se anche a quest’ultimo non fosse presente il destinatario si apre una giacenza presso il deposito BRT più vicino al destinatario con un: costo aggiuntivo di € 12,00 a carico del destinatario. Qualora anche questo non vada a buon fine, dopo 5 giorni la merce sarà resa a Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C.

AUSTRIA – BELGIO – DANIMARCA – GERMANIA – LUSSEMBURGO – OLANDA – POLONIA – REPUBBLICA CECA – SLOVACCHIA – SLOVENIA – UNGHERIA: € 18,00
FRANCIA – PRINCIPATO di MONACO – SPAGNA: € 21,00
E STONIA – FINLANDA – GRECIA – IRLANDA – LETTONIA – LITUANIA – PORTOGALLO – REGNO UNITO – SVEZIA: € 23,00
ALBANIA – ARABIA SAUDITA – BOSNIA – BULGARIA – CIPRO – CROAZIA – KOSOVO – ISRAELE – KIRGHIZISTAN – MOLDAVIA – ROMANIA – SERBIA – UZBEKISTAN: € 42,00
ALGERIA – ARMENIA – AZERBAIJAN – GIBILTERRA – MALTA – MAROCCO – NIGERIA – QATAR – TUNISIA: € 45,00
ISLANDA – ISOLE BALEARI – ISOLE CANARIE – LIECHTENSTEIN – NORVEGIA – SVIZZERA: € 46,00
CANADA – EMIRATI ARABI – HONG KONG – KENYA – THAILANDIA – U.S.A. – VENEZUELA: € 48,00
AUSTRALIA – BRASILE – CILE – COLOMBIA – COREA DEL NORD – COREA DEL SUD – GIAPPONE – INDONESIA – MESSICO – NUOVA ZELANDA – PORTO RICO – REP. DOMINICANA – SINGAPORE – SUDAFRICA : € 55,00

I residenti all’estero sono pregati di contattarci via e-mail ( [email protected] ) per conoscere i tempi stimati per la consegna e per eventuali chiarimenti. All’estero non si effettuano spedizioni in contrassegno.

Perché la Citrosodina aiuta a digerire?

L’azione di Citrosodina granulare è dovuta alla presenza del bicarbonato di sodio, un sale basico efficace nel tamponare l’acidità gastrica.

Quali sono gli effetti collaterali della Citrosodina?

Quali sono gli effetti collaterali di Citrosodina Antiacido ? – Le reazioni avverse elencate sotto derivano da segnalazioni spontanee e non ne è pertanto possibile un’organizzazione per categorie di frequenza. Disturbi del sistema immunitario

Molto raramente sono state segnalate reazioni di ipersensibilità. I sintomi clinici possono comprendere eruzione cutanea, orticaria, angioedema e anafilassi.

Disturbi del metabolismo e della nutrizione

Specialmente nei pazienti con funzione renale compromessa, l’uso prolungato di alte dosi può dare luogo a ipermagnesiemia o ipercalcemia e alcalosi, con possibili sintomi gastrici e debolezza muscolare (vedere sotto).

Patologie gastrointestinali

Possono manifestarsi nausea, vomito, disturbi di stomaco e diarrea.

Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo

Può manifestarsi debolezza muscolare.

Effetti indesiderati che possono verificarsi solo nel contesto della sindrome da latte e alcali (vedere paragrafo 4.9): Patologie gastrointestinali

Ageusia

Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione

Calcinosi e astenia

Patologie del sistema nervoso

Cefalea

Patologie renali e urinarie

Iperazotemia.

Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.

Che differenza c’è tra Citrosodina e Brioschi?

Ce ne sono di vari marchi: l’effervescente Brioschi, il citrato Galeffi, il Diger Selz e la Citrosodina, prodotta dalla Bayer, che in realtà è un farmaco da banco ma non differisce sostanzialmente dagli altri ed è venduta anche attraverso la grande distribuzione.

Quante volte si può prendere la Citrosodina?

L’efficace azione terapeutica fornita da Citrosodina è dovuta alla sua formulazione, nella quale è contenuto bicarbonato di sodio, sale a digestione basica, efficace a tamponare l’acidità gastrica. Il sodio bicarbonato, rispetto ad altri antiacidi, riesce a garantire un immediato effetto antiacido, grazie alla capacità di legare idrogenioni nell’ambiente gastrico, liberando così acqua, sodio e anidride carbonica, tuttavia è poco indicato nel trattamento prolungato e “cronico” dell’acidità di stomaco.

Questo importante limite, è dovuto alla formazione di prodotti, come il cloruro di sodio, che in seguito ad un assunzione prolungata nel tempo e al relativo assorbimento sistemico, può determinare un aumentato riassorbimento di acqua, con conseguente aumento del volume plasmatico (tra i possibili fattori di rischio per l’ipertensione), e la CO2, che dilatando la parete gastrica, può contribuire all’insorgenza di un acidosi reattiva, attraverso l’induzione della secrezione gastrica.

Citrosodina è un rimedio utile agli episodi acuti e isolati di acidità di stomaco, grazie all’elevato potere tamponante, la rapidità d’azione e i potenziali effetti collaterali associati ad essa. Integratore contenente Sodio, senza zucchero. Modalità d’uso: per il trattamento di episodi sporadici di acidità gastrica si consiglia l’assunzione di 4 compresse da masticare per 3-4 volte al giorno dopo i pasti.

L’assunzione di questo preparato è indicato nel trattamento per brevi periodi. Avvertenze: è bene ricordare, nonostante il prodotto risulti privo di particolari effetti collaterali, che la presenza di sali di sodio potrebbe essere poco indicata in pazienti con insufficienza renale grave, ipertensione spiccata, o individui sottoposti a regime dietetico iposodico; in questi casi l’assunzione dovrebbe essere monitorata attentamente dal proprio medico.

Il prodotto non si è rivelato tossico alle dosi terapeutiche quando assunto in gravidanza, ne per la madre ne per il nascituro; ciò nonostante sarebbe opportuno chiedere consulto al propro medico prima dell’assunzione del farmaco in gravidanza o durante il periodo di allattamento.

You might be interested:  Mal Di Schiena Cosa Prendere?

Studi di farmacocinetica, mostrano come gli antiacidi possano inibire l’assorbimento di molti altri principi attivi riducendone in modo significativo sia la biodisponiblità che l’efficacia terapeutica. A tal proposito è consigliato non assumere alcun tipo di farmaco entro le prime due ore dall’assunzione di citrosodina.

Un uso eccessivo di prodotto può avere effetti lassativi. Infine l’uso di citrosodina è controindicato in caso di ipertensione grave, insufficienza cardiaca e renale grave. Composizione: sodio bicarbonato, acido citrico anidro, aroma: limone; antiagglomerante: magnesio stearato; edulcoranti: xilitolo, mannitolo.

Confezione: barattolo da 30 compresse masticabili. Nota bene Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Quanto riportato costituisce solamente una guida informativa: infatti gli integratori alimentari, le piante, gli estratti vegetali e i prodotti erboristici non possono essere considerati come sostitutivi in nessun caso di una dieta bilanciata ed equilibrata ed uno stile di vita sano e controllato.

In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante. Si informa che, considerata la vastità del catalogo, e il continuo aggiornamento da parte delle aziende produttrici degli articoli commercializzati, le immagini dei prodotti sono puramente indicative, potrebbero quindi non essere totalmente rappresentative del packaging differendo per dimensioni, colori o contenuto. 1) Carta di credi to – CartaSi-Nexi Pagamento sicuro attraverso piattaforma bancaria protetta CartaSi-Nexi. Accettate tutte le carte anche prepagate purchè registrate sul sito CartaSì. L’accredito del pagamento risulta immediato.N.B.: Per effettuare il pagamento con carta di credito tramite la piattaforma CartaSi-Nexi risulta necessario avere precedentemente registrato la propria carta di credito sul sito di CartaSi.

Questo perchè, per ragioni di sicurezza, il pagamento viene autorizzato solo in seguito all’inserimento del codice di verifica che viene inviato da CartaSi tramite sms sul numero di cellulare fornito al momento della registrazione sul sito di CartaSi.2) Carta di credito – PayPal Pagamento sicuro attraverso piattaforma protetta PayPal.

Accettate tutte le carte anche prepagate. L’accredito del pagamento risulta immediato.N.B.: Si può pagare con carta di credito attraverso il circuito Paypal anche senza avere un conto Paypal (accesso come ospite).3) PayPal Avendo un conto PayPal si può effettuare il pagamento dell’ordine accedendo direttamente al proprio account.

  1. L’accredito del pagamento risulta immediato.4) Ricarica PostePay Chiunque può effettuare pagamenti attraverso il sistema PostePay, anche chi non è titolare della carta Postepay.
  2. I titolari della carta PostePay possono effettuare il pagamento attraverso internet dal sito www.poste.it, mentre coloro i quali non dispongono della carta Postepay dovranno recarsi presso un qualsiasi Ufficio Postale oppure tabaccheria con Lottomatica ed effettuare un versamento sulla nostra carta Postepay pari all’importo complessivo dell’ordine.

L’accredito del pagamento risulta immediato. Per consentirci di discriminare un pagamento da un altro, occorre che l’acquirente invii una e-mail a: [email protected] indicando: • il numero dell’ordine; • l’importo versato; • la data e l’ora del versamento.

Il nostro numero di carta postepay è 5333 1710 6751 3511 intestata a Eleonora Viale,N.B.: Se si vuole pagare con la propria carta PostePay, utilizzandola come carta di credito, accedere al circuito Paypal (punto 2).5) Bonifico Bancario Scegliendo Bonifico Bancario anticipato, verranno forniti nella conferma d’ordine i dati del nostro conto corrente.

Generalmente il pagamento necessita di 1-3 giorni lavorativi per venire accreditato e poter procedere all’effettiva spedizione della merce. L’invio della merce avverrà esclusivamente dopo il ricevimento dell’accredito. Per anticipare la spedizione della merce inviaci la contabile rilasciata dalla banca via mail a: [email protected] 6) Contrassegno (alla consegna) Scegliendo il contrassegno si pagherà l’importo dovuto, in contanti, direttamente al vettore al momento della consegna del pacco.

  1. Questo metodo di pagamento comporta, a prescindere dell’importo dell’ordine, un supplemento di € 8,00 che verrà sommato alle spese di spedizione.N.B.
  2. Nel caso di spedizione in contrassegno, se il pacco viene rifiutato saranno addebitate al cliente le spese di spedizione e tutte le ulteriori spese per la resa al mittente.

Scegliendo la spedizione in contrassegno si accetta espressamente tale condizione. Tutti i prodotti acquistati su ViaFarmaciaOnline.it vengono spediti da Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C. sas con sede in Corso Saffi n°8 48018-Faenza (RAVENNA). Il corriere, entro breve tempo dal ritiro, invia una mail con il codice spedizione con il quale è possibile seguire on-line il “tragitto” dell’acquisto effettuato fino al luogo di destinazione. Per tenere monitorata la spedizione degli ordini, collegarsi al sito www.brt.it nella sezione RICERCA SPEDIZIONI e inserire il codice allegato alla mail di conferma dell’ordine.

SPESE DI SPEDIZIONE Spese di spedizione per l’Italia : ♦ Acquisti inferiori a € 60,00: Spese di spedizione € 8,00 ♦ Acquisti superiori a € 60,00: Spese di spedizione GRATIS ♦ Acquisti con destinazione Calabria, Sicilia e Sardegna piccolo contributo aggiuntivo € 2,00 ♦ Acquisti con destinazione Isole Minori e Zone Disagiate piccolo contributo aggiuntivo € 3,50 ♦ Acquisti con consegna su appuntamento: contributo aggiuntivo € 6,00 N.B.: La spedizione in contrassegno (pagamento alla consegna) prevede SEMPRE (indipendentemente dall’importo dell’ordine) un supplemento fisso di € 8,00.

PICK & PAY Se si desidera solo evitare la fila e trovare tutti i prodotti disponibili al momento del ritiro, si offre alla gentile clientela la possibilità di ritirare l’ordine direttamente presso la nostre sede, Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C.

  • Sas Corso Saffi n°8 48018-Faenza (RA), servizio pick & pay, nei normali orari di apertura: 08:00–13:15 e 15:00–19:00 previa conferma notificata via e-mail.
  • In tal caso non saranno addebitate spese di spedizione per qualsiasi importo acquistato.N.B.: Il pagamento della merce deve avvenire sempre on line: non è possibile pagare in loco in contanti.

IMPORTANTE Precisazioni su spedizioni e consegne: Al fine di evitare disguidi, si prega di indicare un indirizzo (anche luogo di lavoro) dove sia sempre presente qualcuno per il ritiro del pacco e di fornire sempre il nome scritto sul campanello (se diverso dall’intestatario).

E’ possibile indicare nelle “note” una fascia oraria preferita, anche se questa non è vincolante. Il corriere consegna da lunedì a venerdì negli orari 09:00-13:00/14:00-18:00 ed effettua la prima consegna senza preavviso. In caso di assenza del destinatario il corriere lascerà una notifica di tentata consegna e ritenterà il giorno sucessivo.

Se anche a quest’ultimo non fosse presente il destinatario si apre una giacenza presso il deposito BRT più vicino al destinatario con un: costo aggiuntivo di € 12,00 a carico del destinatario. Qualora anche questo non vada a buon fine, dopo 5 giorni la merce sarà resa a Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C.

AUSTRIA – BELGIO – DANIMARCA – GERMANIA – LUSSEMBURGO – OLANDA – POLONIA – REPUBBLICA CECA – SLOVACCHIA – SLOVENIA – UNGHERIA: € 18,00
FRANCIA – PRINCIPATO di MONACO – SPAGNA: € 21,00
E STONIA – FINLANDA – GRECIA – IRLANDA – LETTONIA – LITUANIA – PORTOGALLO – REGNO UNITO – SVEZIA: € 23,00
ALBANIA – ARABIA SAUDITA – BOSNIA – BULGARIA – CIPRO – CROAZIA – KOSOVO – ISRAELE – KIRGHIZISTAN – MOLDAVIA – ROMANIA – SERBIA – UZBEKISTAN: € 42,00
ALGERIA – ARMENIA – AZERBAIJAN – GIBILTERRA – MALTA – MAROCCO – NIGERIA – QATAR – TUNISIA: € 45,00
ISLANDA – ISOLE BALEARI – ISOLE CANARIE – LIECHTENSTEIN – NORVEGIA – SVIZZERA: € 46,00
CANADA – EMIRATI ARABI – HONG KONG – KENYA – THAILANDIA – U.S.A. – VENEZUELA: € 48,00
AUSTRALIA – BRASILE – CILE – COLOMBIA – COREA DEL NORD – COREA DEL SUD – GIAPPONE – INDONESIA – MESSICO – NUOVA ZELANDA – PORTO RICO – REP. DOMINICANA – SINGAPORE – SUDAFRICA : € 55,00

I residenti all’estero sono pregati di contattarci via e-mail ( [email protected] ) per conoscere i tempi stimati per la consegna e per eventuali chiarimenti. All’estero non si effettuano spedizioni in contrassegno.

Quanta Citrosodina si può prendere?

Per il trattamento di episodi sporadici di acidità gastrica si consiglia l’assunzione di 2 cucchiai da caffè di granulato effervescente, 1 bustina o 4 compresse per 3-4 volte al giorno. L’assunzione di questo farmaco è indicato nel trattamento per brevi periodi.

Cosa c’è dentro la Citrosodina?

CITROSODINA Classica Granulare effervescente – Integratore alimentare digestivo antiacido effervescente, a base di acido citrico e sodio bicarbonato. Facilita la digestione neutralizzando l’iperacidità dello stomaco; può essere assunta anche da bambini e da donne in gravidanza. Indicata nel trattamento sintomatico dell’iperacidità (dolore e bruciore dello stomaco).Gusto limone.

  • Ingredienti
  • Modalità d’uso
  • Avvertenze
  • Formato

100 g contengono: sodio bicarbonato; acido citrico monoidrato; eccipienti: saccarosio. Va assunta dopo i pasti sciolta in un po’ d’acqua. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Barattolo da 150 g. Non ci sono ancora recensioni

  • 024352054 024352054 Gaviscon 500 mg + 267 mg compresse masticabili gusto menta Una compressa contiene: Principi attivi : sodio alginato 500 mg; sodio bicarbonato 267 mg. Eccipiente con effetti noti: aspartame 7,5 mg. Gaviscon 250 mg + 133,5 mg compresse masticabili gusto menta Una compressa contiene: Principi attivi : sodio alginato 250 mg; sodio bicarbonato 133,5 mg. Eccipiente con effetti noti: aspartame 3.75 mg. Gaviscon 250 mg + 133,5 mg compresse masticabili gusto fragola Una compressa contiene: Principi attivi : sodio alginato 250 mg; sodio bicarbonato 133,5 mg. Eccipiente con effetti noti: aspartame 8,80 mg. Gaviscon 500mg/10ml + 267mg/10ml sospensione orale 10 ml contengono: Principi attivi : sodio alginato 500 mg; sodio bicarbonato 267 mg. Eccipienti con effetti noti: metile paraidrossibenzoato 40 mg; propile paraidrossibenzoato 6 mg. Gaviscon 500mg/10ml + 267mg/10ml sospensione orale aroma menta 10 ml contengono: Principi attivi : sodio alginato 500 mg; sodio bicarbonato 267 mg. Eccipienti con effetti noti: metile paraidrossibenzoato 40 mg; propile paraidrossibenzoato 6 mg. Gaviscon 500mg + 267mg polvere orale Ogni bustina contiene: Principi attivi : sodio alginato 500 mg; sodio bicarbonato 267 mg. Eccipienti con effetti noti: aspartame 10 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. GAVISCON
  • 900489360 900489360 GASTROTUSS SCIROPPO ANTIREFLUSSO 500 ML
  • 971277874 971277874 MARIAL 20 ORAL STICK 15 ML
  • 939675043 939675043 NAUSIL GOCCE FLACONE 30 ML
  • 049174016 049174016 Ogni gomma da masticare medicata contiene: Principio attivo: Dimenidrinato 20 mg. Eccipienti con effetti noti: aspartame (E 951), sorbitolo (E 420), saccarosio, glucosio e lattosio.
  • 978239895 978239895 GERDOFF PROTECTION SCIROPPO 20 BUSTE 10 ML
  • 985005370 985005370 ARKOCPS ZAFFERANO BIO 30 CAPSULE
  • 947454296 947454296 DEFLUX FORTE 20 STICK MONODOSE 10 ML
  • 002955108 002955108
    • Ideali anche per mal di mare, d’aereo e treno le capsule contengono come principio attivo: dimenidrinato 25 mg
    • Eccipienti: sorbitolo, parabeni

    Prezzo 7,80 € Prezzo base 8,50 €

  • 047450022 047450022 Buscopan Compositum 10 mg + 500 mg compresse rivestite Una compressa rivestita contiene: Principi attivi: N-butilbromuro di joscina 10 mg, paracetamolo 500 mg Buscopan Compositum 10 mg + 800 mg supposte Una supposta contiene: Principi attivi: N-butilbromuro di joscina 10 mg, paracetamolo 800 mg Eccipiente con effetti noti: sodio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Prezzo 13,90 €
  • 978476099 978476099 KIJIMEA COLON IRRITABILE PRO 14 CAPSULE
  • 984870081 984870081 MAALOX REFLURAPID 20 BUSTINE DA 10 ML TAGLIO PREZZO Prezzo 7,90 €
  • 979279332 979279332 METADIGEST TOTAL 60 CAPSULE
  • 044651026 044651026 Compresse rivestite Una compressa rivestita contiene: N-butilbromuro di joscina 10 mg. Eccipienti: saccarosio. Supposte Una supposta contiene: N-butilbromuro di joscina 10 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.
  • 015784097 015784097 Granulato effervescente. Una bustina contiene: Principi attivi : sodio citrato mg 425 potassio citrato mg 50 tiamina difosfato estere libero mg 50 riboflavina 5-monofosfato monosodico mg 25 (pari a mg 23,8 di acido libero) vitamina B 6 cloridrato mg 12,5 acido citrico mg 100 Eccipienti con effetti noti: sorbitolo (E420), saccarosio, fruttosio, glucosio, sodio. Una bustina contiene: sorbitolo (E420): mg 125 saccarosio: g 1,7 fruttosio: mg 650 glucosio: g 1,4 sodio: mg 142 Compresse effervescenti, Una compressa effervescente contiene: Principi attivi : sodio citrato mg 425 potassio citrato mg 50 tiamina difosfato estere libero mg 50 riboflavina 5-monofosfato monosodico mg 25 vitamina B6 cloridrato mg 12,5 acido citrico mg 70 Eccipienti con effetti noti: aspartame (E951), saccarosio, sodio. Una compressa effervescente contiene: aspartame (E951): mg 20 saccarosio: mg 737,5 sodio mg 238 BIOCHETASI Prezzo 11,00 € Prezzo base 12,40 €
  • 024352167 024352167 Gaviscon 500 mg + 267 mg compresse masticabili gusto menta Una compressa contiene: Principi attivi : sodio alginato 500 mg; sodio bicarbonato 267 mg. Eccipiente con effetti noti: aspartame 7,5 mg. Gaviscon 250 mg + 133,5 mg compresse masticabili gusto menta Una compressa contiene: Principi attivi : sodio alginato 250 mg; sodio bicarbonato 133,5 mg. Eccipiente con effetti noti: aspartame 3.75 mg. Gaviscon 250 mg + 133,5 mg compresse masticabili gusto fragola Una compressa contiene: Principi attivi : sodio alginato 250 mg; sodio bicarbonato 133,5 mg. Eccipiente con effetti noti: aspartame 8,80 mg. Gaviscon 500mg/10ml + 267mg/10ml sospensione orale 10 ml contengono: Principi attivi : sodio alginato 500 mg; sodio bicarbonato 267 mg. Eccipienti con effetti noti: metile paraidrossibenzoato 40 mg; propile paraidrossibenzoato 6 mg. Gaviscon 500mg/10ml + 267mg/10ml sospensione orale aroma menta 10 ml contengono: Principi attivi : sodio alginato 500 mg; sodio bicarbonato 267 mg. Eccipienti con effetti noti: metile paraidrossibenzoato 40 mg; propile paraidrossibenzoato 6 mg. Gaviscon 500mg + 267mg polvere orale Ogni bustina contiene: Principi attivi : sodio alginato 500 mg; sodio bicarbonato 267 mg. Eccipienti con effetti noti: aspartame 10 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. GAVISCON

: CITROSODINA Classica Granulare effervescente per la digestione

Che cos’è la pirosi gastrica?

Cos’è il bruciore di stomaco? –

Il bruciore di stomaco ( pirosi gastrica ) una condizione medica che può essere molto fastidiosa e invalidante, la sensazione alla base del disturbo è di solito un bruciore percepito il più delle volte alla base dello sterno che spesso arriva fino all’ esofago e alla faringe,Molto spesso il bruciore di stomaco è associato al reflusso di succo gastrico.I sintomi che si presentano assieme al bruciore di stomaco sono:

polmoniti ricorrenti asma difficoltà o dolore durante la deglutizione erosione dentale nausea problemi e fastidio percepito alla gola respiro sibilante tosse secca e persistente vomito.

Cosa si può prendere per digerire?

Prima di rivolgersi al medico o al farmacista, per migliorare la digestione si possono mettere in pratica alcuni semplici accorgimenti. Ecco 15 consigli utili.

1. Mangiare cibi facili da digerire: Carciofi e finocchi favoriscono la digestione, così come alcune erbe aromatiche come la menta. Ottimi anche un riso condito con olio extravergine d’oliva e parmigiano, un piatto di pasta al pomodoro e, in generale, le verdure crude e del pane integrale. 2. Mangiare più fibre: Anche le fibre aiutano la digestione, Inoltre, le feci si ammorbidiscono, aiutando la peristalsi intestinale e prevenendo gas, gonfiore e costipazione. Alimenti ricchi di fibre sono cereali integrali, noci, semi, fagioli, legumi, mele, pere, frutti di bosco, avocado, carciofi, broccoli, cavolfiori, cavoletti di Bruxelles, cavoli e verdure a foglia verde scuro. 3. Evitare cibi pesanti: Occorre evitare cibi troppo ricchi di grassi, difficilmente digeribili, come piatti eccessivamente elaborati e fritture. I pasti non devono essere troppo abbondanti e gli alimenti devono essere masticati con calma e accuratamente. 4. Consumare cibi che favoriscono la digestione Alcuni alimenti aiutano a digerire. Tra questi:

cibi fermentati : (crauti, miso, yogurt). germogli di soia, zenzero,

5. Non andare a dormire subito dopo cena: Una vita troppo sedentaria non è mai raccomandabile ma attenzione particolare va data a cosa si fa dopo i pasti: andare a dormire subito dopo avere cenato non favorisce la digestione, La cena andrebbe consumata circa tre ore prima di mettersi a letto.

andare in bicicletta: (meglio all’aperto, ma anche la cyclette in casa va bene). fare ginnastica: mettersi sdraiati sul letto a pancia in su, porre le mani sui fianchi e le gambe piegate in alto e muovere in cerchio i piedi come se si stesse pedalando per circa 10 minuti al giorno. correre sul posto: o saltellare su un piede. saltare la corda: regolarmente per 10 minuti al giorno. lievi massaggi: sullo stomaco da destra verso sinistra.

8. Bere acqua: Che cosa bere per digerire? È importante aumentare l’idratazione e bere molta acqua consente a fegato e reni di facilitare l’eliminazione delle scorie se si è mangiato troppo. Inoltre, non apporta calorie, aiuta a eliminare le tossine e stimola la sazietà, aiutando a evitare eccessi alimentari.

  1. In caso di digestione lenta, una corretta quantità di acqua ai pasti può favorire l’azione dei succhi gastrici: la dose ideale è rappresentata da 1-2 bicchieri d’acqua a pasto. 9.
  2. Bere acqua calda con buccia di limone: Un rimedio classico, in caso di mal di stomaco accompagnato da nausea, è bere acqua calda e buccia di limone, il cosiddetto “canarino”.

Si fa bollire per alcuni minuti la buccia di mezzo limone, quindi si filtra e si beve l’infuso quando l’acqua è ancora calda. Il limone è un ottimo digestivo perché facilita le funzioni gastriche attraverso la stimolazione di fegato e pancreas, e previene anche reflusso e acidità.

  1. 10. Consumare un rimedio casalingo: Tra le bevande digestive, molte altre si basano su rimedi tradizionali.
  2. Tra queste il succo di limone con bicarbonato.
  3. In un bicchiere d’acqua tiepida va spremuto mezzo limone, poi si aggiunge un pizzico di bicarbonato di sodio e si mescola subito.
  4. Ne risulta una bevanda effervescente da bere d’un fiato per avere un effetto digestivo immediato, che riduce eventuali bruciori di stomaco.

Di facile preparazione in casa è anche l’infuso di camomilla e salvia. Si lascia in infusione in acqua bollente una bustina di camomilla o un cucchiaio di fiori essiccati e due o tre foglie di salvia essiccata, si filtra e si beve dopo i pasti. 11. Assumere tisane digestive In erboristeria o in farmacia si possono trovare varie tisane digestive miscelate con piante dalle proprietà carminative.

semi di finocchio: (con eventuale aggiunta di un cucchiaino di aghi di rosmarino): bevuta dopo i pasti, aiuta a digerire e combatte i gonfiori addominali; non adatta però per chi soffre di gastrite o ulcere gastriche. cicoria: ha azione disintossicante. genziana: con proprieà. anice: utile in caso di gonfiore addominale, dovuto a fermentazioni. cumino, coriandolo, cardamomo: semi simile all’anice da mettere in infusione o masticare a fine pasto. liquirizia,

12. Aiutarsi con integratori di enzimi digestivi: La digestione lenta può essere dovuta a una carente produzione di enzimi digestivi da parte dell’organismo. In questo caso può essere utile cercare in farmacia un integratore adatto alle diverse esigenze.

Gli enzimi contenuti in questi prodotti possono essere di origine animale: pepsina, tripsina e pancreatina (simili a quelli prodotti dal nostro corpo) oppure di origine naturale, ovvero vegetale, come bromelina, papaina e ficina. Questi enzimi scindono i nutrienti nei loro componenti fondamentali in modo da renderli assorbibili e assimilabili.

Spesso sono associati a probiotici o fermenti lattici per riequilibrare la flora batterica intestinale. 13. Ricorrere all’aromaterapia Altre soluzioni naturali a disposizione in caso di digestione difficile sono gli olii essenziali. È sufficiente unire poche gocce a olio di mandorle dolci e praticare un leggero massaggio direttamente sull’addome.

finocchio, che facilita la digestione anche in presenza di meteorismo e aerofagia. menta, utile in caso di indigestione, spasmi intestinali e flautulenza. alloro, ad azione miorilassante, utile in presenza di spasmi, gas e intestino irritabile, in grado di favorire la digestione e alleviare il mal di stomaco. cumino, ad azione miorilassante, utile in presenza di spasmi, gas e intestino irritabile, in grado di favorire la digestione e alleviare il mal di stomaco. l’issopo, che facilita la digestione quando è lenta ed elimina i gas intestinali.

14. Utilizzare altri rimedi naturali: Ulteriori possibilità sono offerte da un infuso a base di carciofo dopo pasto, che favorisce la digestione e sgonfia la pancia. I semi di finocchio sono efficaci quando la digestione è lenta e aiutano anche l’intestino riducendo la formazione di gas. Se la digestione lenta persiste dando anche altri sintomi come aerofagia, colon irritabile e reflusso gastroesofageo, si può impiegare il carbone vegetale (detto anche carbone attivo), sostanza che assorbe con efficacia i gas ingeriti tramite gli alimenti. 15. Dormire un adeguato numero di ore di sonno: La digestione del cibo e l’assimilazione dei nutrienti richiedono molta energia. Se non si dorme abbastanza è possibile durante il giorno avvertire un certo disagio digestivo, in quanto il corpo non è in grado di scindere correttamente il cibo che assume. Una buona dose di sonno permette una migliore forza digestiva.

Cosa prendere la mattina per digerire?

Acqua e limone. Un po’ di acqua calda unita a del succo di limone facilita la digestione; tisana di limone e alloro. Come si prepara: aggiungere in mezzo litro d’acqua, una buccia di limone biologica e 2 foglie di alloro.

Come fare Citrosodina in casa?

Inoltre ho provato a farmi la citrosodina in casa ( mezzo cucchiaio di acido citrico, mezzo cucchiaio di bicarbonato di sodio, un cucchiaio di zucchero in un bicchiere d’acqua ) e il risultato è esattamente come la citrosodina!

Cosa c’è nel Brioschi?

Brioschi azioni – Il citrato Brioschi si presenta sotto forma di piccoli granelli bianchi effervescenti, dal piacevole aroma di limone ed è indicato per combattere i sintomi dell’ iperacidità di stomaco occasionale, ad esempio dopo un pasto frettoloso o pesante.

Si versano 2 cucchiaini di prodotto in un bicchiere di acqua e si beve durante l’effervescenza. l’ effervescente Brioschi contiene il bicarbonato di sodio e il bicarbonato di potassio, grazie ai quali all’interno dell’ambiente gastrico si sviluppano delle reazioni chimiche che neutralizzano l’, responsabile di bruciore di stomaco e altri sintomi fastidiosi come nausea e vomito.

Inoltre, l’anidride carbonica che si libera nello stomaco ne dilata le pareti, favorendo la secrezione di enzimi digestivi. Il digestivo Brioschi contiene anche il destrosio, vale a dire il, uno zucchero semplice che ha il compito di rendere la bevanda più gradevole al palato, per compensare il sapore amarognolo del cloruro di potassio.

Quanto costa la Citrosodina in farmacia?

Citrosodina Effervescente Granulare € 5,65 prezzo Farmacia Fatigato.

Come si usa il bicarbonato per digerire?

Bicarbonato per Digerire: Come si Usa? Il bicarbonato è uno dei principali “rimedi della nonna” per, ancora oggi utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo. Il bicarbonato, infatti, è considerato da molti pazienti come il rimedio antiacido per eccellenza, contro i,, Il bicarbonato per digerire altro non è che (nome IUPAC: idrogeno carbonato di ), un inorganico avente formula bruta NaHCO 3,

  • Più precisamente, dal punto di vista chimico, il bicarbonato per digerire è il sale sodico dell’acido carbonico.
  • Sciolto in acqua, il bicarbonato di sodio dà origine a una soluzione leggermente basica, che può essere sfruttata proprio per contrastare i disturbi digestivi e l’eccessiva acidità di,
  • Tuttavia, è importante precisare che quando si utilizza il bicarboanto per digerire, è necessario acquistare e impiegare prodotti appositamente formulati per questo tipo di utilizzo e per l’,

La maggior parte dei prodotti e farmaci contenenti sodio bicarbonato per digerire sono, ad oggi, formulati come compresse. Tali compresse, generalmente, contengono 500 mg di,

Il sodio bicarbonato per digerire si presenta come una polvere bianca cristallina, solubile in acqua e insolubile in etanolo.Dal momento che quando disciolto in acqua dà origine a una soluzione debolmente basica, il bicarbonato è in grado di contrastare l’eccessiva acidità gastrica interagendo con l’acido cloridrico presente nello stomaco secondo la seguente reazione:NaHCO 3 + HCl → NaCl + H 2 O + CO 2 ↑In altre parole, l’assunzione di bicarbonato per digerire neutralizza l’acidità dei producendo anidride carbonica, favorendo in questo modo le funzionalità e contrastando l’acidità e il bruciore di stomaco.

Analogamente a quanto avviene con altri, il bicarbonato per digerire dona un sollievo solo temporaneo dall’acidità e dal bruciore di stomaco, ma non è in grado di intervenire sulle cause che hanno generato questi, Pertanto, il suo impiego può essere utile in caso di manifestazioni acute che si verificano occasionalmente (come, ad esempio, in seguito a pasti eccessivamente abbondanti), ma non può essere utilizzato in maniera cronica (anche a causa degli effetti collaterali che può causare).

  • Se, invece, l’acidità e il bruciore di stomaco sono sintomi che persistono e si manifestano frequentemente, probabilmente, rappresentano i di una possibile patologia di base non ancora diagnosticata (, infezione da, ecc.).
  • Pertanto, in questi casi è necessario richiedere l’intervento del medico che – effettuate le dovute analisi e un’adeguata diagnosi – sarà in grado di indicare al paziente le strategie terapeutiche più indicate al trattamento del disturbo che lo affligge (ad esempio, per, assunzione di, ecc.).

Inoltre, è doveroso ricordare che dal momento che il bicarbonato per digerire contiene sodio, il suo impiego da parte di individui che devono seguire una dovrebbe essere effettuato con molta cautela, soprattutto in concomitante presenza di, e disfunzioni renali.

I pazienti che si trovano in simili condizioni, prima di assumere bicarbonato per digerire dovrebbero quindi chiedere il consiglio del proprio medico, L’uso del bicarbonato per digerire è estremamente semplice. Per le formulaizoni in polvere è sufficiente prelevare il prodotto nella quantità indicata sul dello stesso, oppure nella quantità prescritta dal medico, e discioglierla all’interno di un bicchiere pieno d’acqua, possibilmente a temperatura ambiente.

Dopo aver ben mescolato, una volta che il bicarbonato per digerire si è sciolto, è possibile la soluzione così ottenuta. Al fine di garantirne l’efficacia, la soluzione di bicarbonato per digerire dev’essere assunta subito dopo la sua preparazione. Per quanto riguarda le compresse a base di sodio bicarbonato per digerire, queste vanno deglutite con un bicchiere d’acqua dopo i pasti o al momento di coricarsi.

  1. La quantità di compresse da assumere può variare, si raccomanda di far riferimento a quanto riportato sul foglietto illustrativo del prodotto che si vuole assumere e di attenersi alle istruzioni del medico.
  2. Per qualsiasi dubbio, rivolgersi al medico o al farmacista,
  3. Alterando il, il bicarbonato per digerire è in grado di alterare l’assorbimento di farmaci acidi, con conseguente diminuzione della loro efficacia terapeutica.

Sempre a causa di quest’alterazione del pH gastrico, può determinare un incremento dell’assorbimento di farmaci basici, causando un aumento della loro, In maniera analoga, il sodio bicarbonato per digerire può rallentare l’eliminazione renale di farmaci basici, incrementandone durata d’azione e tossicità.

A causa del medesimo meccanismo d’azione, può anche favorire l’eliminazione renale di altri farmaci, diminuendone l’effetto. Per tale ragione, in caso di terapia in corso con altri medicinali, prima di assumere bicarbonato per digerire, è bene chiedere il parere del proprio medico, Benché sia considerato un rimedio sicuro (se correttamente impiegato e se non sono presenti al suo impiego), il bicarbonato per digerire potrebbe comunque dare origine ad alcuni effetti indesiderati, quali: Da non dimenticare, inoltre, la possibile insorgenza di in individui sensibili.

Gli studi condotti sull’uso del bicarbonato per digerire in gravidanza hanno dimostrato che questo prodotto non esercita effetti dannosi sul, Tuttavia, l’assunzione di prodotti contenenti sodio – come, appunto, il bicarbonato per digerire – potrebbe peggiorare la ritenzione idrica e lo stato tipici della gravidanza.

In caso d’ipersensibilità nota al prodotto che si deve utilizzare; In pazienti con insufficienza cardiaca; In pazienti affetti da ipertensione; In pazienti con alcalosi respiratoria; In pazienti con alterazione della ; In pazienti con ipocloremia indotta da ; In pazienti con ; In pazienti con eccessiva perdita di ; In età pediatrica (generalmente, in bambini con meno di 12 anni di età).

Inoltre, come sopra accennato, l’uso del bicarbonato per digerire non deve essere fatto durante la gravidanza. Ad ogni modo, l’elenco sopra riportato potrebbe non essere esaustivo e potrebbe variare in funzione del farmaco a base di sodio bicarbonato per digerire preso in considerazione.

Quanto costa un barattolo di Citrosodina?

Confronta 4 offerte per Citrosodina Barattolo a partire da 5,00 €

Cosa fa il bicarbonato allo stomaco?

Conclusioni – Il bicarbonato non è ottimo solo per fare le pulizie o per cucinare, ma rappresenta anche un trattamento valido contro il bruciore di stomaco. Una soluzione a base di acqua e bicarbonato può offrire rapidamente sollievo neutralizzando l’acido gastrico.

Come si fa a digerire velocemente?

Citrosodina A Cosa Serve I metodi naturali: cosa bere per digerire? – I migliori rimedi per digerire sono naturali, tisane e infusi, ad esempio. L’ingrediente migliore è il limone, ottimo se abbinato a della semplice acqua calda, ma anche a bicarbonato e alloro, Combinazioni ideali per preparare degli infusi ad effetto digestivo e antinausea.

Come prendere bicarbonato per reflusso?

Come utilizzare correttamente il bicarbonato di sodio? – Il bicarbonato di sodio è facilmente reperibile in negozi fisici e online; per le persone che non amano il sapore del bicarbonato di sodio esistono anche delle compresse da banco e su prescrizione.

Capsule; Compresse; Granuli; Soluzioni.

Il dosaggio raccomandato per gli adulti è di un 1/2 cucchiaino sciolto in un bicchiere d’acqua. È meglio sorseggiare questa bevanda lentamente per evitare effetti collaterali come gas e diarrea. Si può ripetere ogni 2 ore, Vi sono alcune cose da evitare quando si assume il bicarbonato di sodio. Queste includono:

Assumere più di 3 1/2 cucchiaini di bicarbonato di sodio (sette dosi) in un giorno; Assumere più di 1 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio (tre dosi) in un giorno se si hanno più di 60 anni; Assumere il dosaggio massimo per più di 2 settimane; Assumere la sostanza quando si è troppo pieni, per evitare la rottura gastrica; Bere la soluzione di bicarbonato di sodio troppo rapidamente, perché può portare ad un aumento della diarrea e del gas; Usare il bicarbonato di sodio se si sta seguendo una dieta a basso contenuto di sodio.

È consigliabile consultare un medico se il reflusso acido interferisce con la vita quotidiana o si verifica due o più volte a settimana. Il medico potrà raccomandare trattamenti più efficaci per gestire la condizione. : Reflusso acido: bicarbonato di sodio

Quante volte si può prendere la Citrosodina?

L’efficace azione terapeutica fornita da Citrosodina è dovuta alla sua formulazione, nella quale è contenuto bicarbonato di sodio, sale a digestione basica, efficace a tamponare l’acidità gastrica. Il sodio bicarbonato, rispetto ad altri antiacidi, riesce a garantire un immediato effetto antiacido, grazie alla capacità di legare idrogenioni nell’ambiente gastrico, liberando così acqua, sodio e anidride carbonica, tuttavia è poco indicato nel trattamento prolungato e “cronico” dell’acidità di stomaco.

Questo importante limite, è dovuto alla formazione di prodotti, come il cloruro di sodio, che in seguito ad un assunzione prolungata nel tempo e al relativo assorbimento sistemico, può determinare un aumentato riassorbimento di acqua, con conseguente aumento del volume plasmatico (tra i possibili fattori di rischio per l’ipertensione), e la CO2, che dilatando la parete gastrica, può contribuire all’insorgenza di un acidosi reattiva, attraverso l’induzione della secrezione gastrica.

Citrosodina è un rimedio utile agli episodi acuti e isolati di acidità di stomaco, grazie all’elevato potere tamponante, la rapidità d’azione e i potenziali effetti collaterali associati ad essa. Integratore contenente Sodio, senza zucchero. Modalità d’uso: per il trattamento di episodi sporadici di acidità gastrica si consiglia l’assunzione di 4 compresse da masticare per 3-4 volte al giorno dopo i pasti.

L’assunzione di questo preparato è indicato nel trattamento per brevi periodi. Avvertenze: è bene ricordare, nonostante il prodotto risulti privo di particolari effetti collaterali, che la presenza di sali di sodio potrebbe essere poco indicata in pazienti con insufficienza renale grave, ipertensione spiccata, o individui sottoposti a regime dietetico iposodico; in questi casi l’assunzione dovrebbe essere monitorata attentamente dal proprio medico.

Il prodotto non si è rivelato tossico alle dosi terapeutiche quando assunto in gravidanza, ne per la madre ne per il nascituro; ciò nonostante sarebbe opportuno chiedere consulto al propro medico prima dell’assunzione del farmaco in gravidanza o durante il periodo di allattamento.

  1. Studi di farmacocinetica, mostrano come gli antiacidi possano inibire l’assorbimento di molti altri principi attivi riducendone in modo significativo sia la biodisponiblità che l’efficacia terapeutica.
  2. A tal proposito è consigliato non assumere alcun tipo di farmaco entro le prime due ore dall’assunzione di citrosodina.

Un uso eccessivo di prodotto può avere effetti lassativi. Infine l’uso di citrosodina è controindicato in caso di ipertensione grave, insufficienza cardiaca e renale grave. Composizione: sodio bicarbonato, acido citrico anidro, aroma: limone; antiagglomerante: magnesio stearato; edulcoranti: xilitolo, mannitolo.

Confezione: barattolo da 30 compresse masticabili. Nota bene Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Quanto riportato costituisce solamente una guida informativa: infatti gli integratori alimentari, le piante, gli estratti vegetali e i prodotti erboristici non possono essere considerati come sostitutivi in nessun caso di una dieta bilanciata ed equilibrata ed uno stile di vita sano e controllato.

In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante. Si informa che, considerata la vastità del catalogo, e il continuo aggiornamento da parte delle aziende produttrici degli articoli commercializzati, le immagini dei prodotti sono puramente indicative, potrebbero quindi non essere totalmente rappresentative del packaging differendo per dimensioni, colori o contenuto. 1) Carta di credi to – CartaSi-Nexi Pagamento sicuro attraverso piattaforma bancaria protetta CartaSi-Nexi. Accettate tutte le carte anche prepagate purchè registrate sul sito CartaSì. L’accredito del pagamento risulta immediato.N.B.: Per effettuare il pagamento con carta di credito tramite la piattaforma CartaSi-Nexi risulta necessario avere precedentemente registrato la propria carta di credito sul sito di CartaSi.

Questo perchè, per ragioni di sicurezza, il pagamento viene autorizzato solo in seguito all’inserimento del codice di verifica che viene inviato da CartaSi tramite sms sul numero di cellulare fornito al momento della registrazione sul sito di CartaSi.2) Carta di credito – PayPal Pagamento sicuro attraverso piattaforma protetta PayPal.

Accettate tutte le carte anche prepagate. L’accredito del pagamento risulta immediato.N.B.: Si può pagare con carta di credito attraverso il circuito Paypal anche senza avere un conto Paypal (accesso come ospite).3) PayPal Avendo un conto PayPal si può effettuare il pagamento dell’ordine accedendo direttamente al proprio account.

L’accredito del pagamento risulta immediato.4) Ricarica PostePay Chiunque può effettuare pagamenti attraverso il sistema PostePay, anche chi non è titolare della carta Postepay. I titolari della carta PostePay possono effettuare il pagamento attraverso internet dal sito www.poste.it, mentre coloro i quali non dispongono della carta Postepay dovranno recarsi presso un qualsiasi Ufficio Postale oppure tabaccheria con Lottomatica ed effettuare un versamento sulla nostra carta Postepay pari all’importo complessivo dell’ordine.

L’accredito del pagamento risulta immediato. Per consentirci di discriminare un pagamento da un altro, occorre che l’acquirente invii una e-mail a: [email protected] indicando: • il numero dell’ordine; • l’importo versato; • la data e l’ora del versamento.

Il nostro numero di carta postepay è 5333 1710 6751 3511 intestata a Eleonora Viale,N.B.: Se si vuole pagare con la propria carta PostePay, utilizzandola come carta di credito, accedere al circuito Paypal (punto 2).5) Bonifico Bancario Scegliendo Bonifico Bancario anticipato, verranno forniti nella conferma d’ordine i dati del nostro conto corrente.

Generalmente il pagamento necessita di 1-3 giorni lavorativi per venire accreditato e poter procedere all’effettiva spedizione della merce. L’invio della merce avverrà esclusivamente dopo il ricevimento dell’accredito. Per anticipare la spedizione della merce inviaci la contabile rilasciata dalla banca via mail a: [email protected] 6) Contrassegno (alla consegna) Scegliendo il contrassegno si pagherà l’importo dovuto, in contanti, direttamente al vettore al momento della consegna del pacco.

Questo metodo di pagamento comporta, a prescindere dell’importo dell’ordine, un supplemento di € 8,00 che verrà sommato alle spese di spedizione.N.B. Nel caso di spedizione in contrassegno, se il pacco viene rifiutato saranno addebitate al cliente le spese di spedizione e tutte le ulteriori spese per la resa al mittente.

Scegliendo la spedizione in contrassegno si accetta espressamente tale condizione. Tutti i prodotti acquistati su ViaFarmaciaOnline.it vengono spediti da Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C. sas con sede in Corso Saffi n°8 48018-Faenza (RAVENNA). Il corriere, entro breve tempo dal ritiro, invia una mail con il codice spedizione con il quale è possibile seguire on-line il “tragitto” dell’acquisto effettuato fino al luogo di destinazione. Per tenere monitorata la spedizione degli ordini, collegarsi al sito www.brt.it nella sezione RICERCA SPEDIZIONI e inserire il codice allegato alla mail di conferma dell’ordine.

SPESE DI SPEDIZIONE Spese di spedizione per l’Italia : ♦ Acquisti inferiori a € 60,00: Spese di spedizione € 8,00 ♦ Acquisti superiori a € 60,00: Spese di spedizione GRATIS ♦ Acquisti con destinazione Calabria, Sicilia e Sardegna piccolo contributo aggiuntivo € 2,00 ♦ Acquisti con destinazione Isole Minori e Zone Disagiate piccolo contributo aggiuntivo € 3,50 ♦ Acquisti con consegna su appuntamento: contributo aggiuntivo € 6,00 N.B.: La spedizione in contrassegno (pagamento alla consegna) prevede SEMPRE (indipendentemente dall’importo dell’ordine) un supplemento fisso di € 8,00.

PICK & PAY Se si desidera solo evitare la fila e trovare tutti i prodotti disponibili al momento del ritiro, si offre alla gentile clientela la possibilità di ritirare l’ordine direttamente presso la nostre sede, Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C.

  1. Sas Corso Saffi n°8 48018-Faenza (RA), servizio pick & pay, nei normali orari di apertura: 08:00–13:15 e 15:00–19:00 previa conferma notificata via e-mail.
  2. In tal caso non saranno addebitate spese di spedizione per qualsiasi importo acquistato.N.B.: Il pagamento della merce deve avvenire sempre on line: non è possibile pagare in loco in contanti.

IMPORTANTE Precisazioni su spedizioni e consegne: Al fine di evitare disguidi, si prega di indicare un indirizzo (anche luogo di lavoro) dove sia sempre presente qualcuno per il ritiro del pacco e di fornire sempre il nome scritto sul campanello (se diverso dall’intestatario).

  • E’ possibile indicare nelle “note” una fascia oraria preferita, anche se questa non è vincolante.
  • Il corriere consegna da lunedì a venerdì negli orari 09:00-13:00/14:00-18:00 ed effettua la prima consegna senza preavviso.
  • In caso di assenza del destinatario il corriere lascerà una notifica di tentata consegna e ritenterà il giorno sucessivo.

Se anche a quest’ultimo non fosse presente il destinatario si apre una giacenza presso il deposito BRT più vicino al destinatario con un: costo aggiuntivo di € 12,00 a carico del destinatario. Qualora anche questo non vada a buon fine, dopo 5 giorni la merce sarà resa a Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C.

AUSTRIA – BELGIO – DANIMARCA – GERMANIA – LUSSEMBURGO – OLANDA – POLONIA – REPUBBLICA CECA – SLOVACCHIA – SLOVENIA – UNGHERIA: € 18,00
FRANCIA – PRINCIPATO di MONACO – SPAGNA: € 21,00
E STONIA – FINLANDA – GRECIA – IRLANDA – LETTONIA – LITUANIA – PORTOGALLO – REGNO UNITO – SVEZIA: € 23,00
ALBANIA – ARABIA SAUDITA – BOSNIA – BULGARIA – CIPRO – CROAZIA – KOSOVO – ISRAELE – KIRGHIZISTAN – MOLDAVIA – ROMANIA – SERBIA – UZBEKISTAN: € 42,00
ALGERIA – ARMENIA – AZERBAIJAN – GIBILTERRA – MALTA – MAROCCO – NIGERIA – QATAR – TUNISIA: € 45,00
ISLANDA – ISOLE BALEARI – ISOLE CANARIE – LIECHTENSTEIN – NORVEGIA – SVIZZERA: € 46,00
CANADA – EMIRATI ARABI – HONG KONG – KENYA – THAILANDIA – U.S.A. – VENEZUELA: € 48,00
AUSTRALIA – BRASILE – CILE – COLOMBIA – COREA DEL NORD – COREA DEL SUD – GIAPPONE – INDONESIA – MESSICO – NUOVA ZELANDA – PORTO RICO – REP. DOMINICANA – SINGAPORE – SUDAFRICA : € 55,00

I residenti all’estero sono pregati di contattarci via e-mail ( [email protected] ) per conoscere i tempi stimati per la consegna e per eventuali chiarimenti. All’estero non si effettuano spedizioni in contrassegno.

Cosa succede se assumi troppa Citrosodina?

CITROSODINA ® è molto ben tollerata, tanto che la letteratura non evidenza alcun tipo di effetto collaterale se assunto alle dosi e con le modalità previste e indicate dal medico.

Quanta Citrosodina si può prendere?

Come e quando si prende Citrosodina? Sciogliere 2 cucchiaini di Citrosodina effervescente granulato in una piccola quantità di acqua, dopo i pasti. Utilizzare questo prodotto per brevi periodi di tempo.

Quando bere il citrato?

Effetti collaterali e controindicazioni – Salvo diversa indicazione medica, il sodio citrato andrebbe deglutito con acqua (un bicchiere da 250 ml) subito dopo i pasti. L’assunzione del citrato di sodio assieme all’acqua è infatti uno stimolo per la diuresi : l’azione dilavante e diluente dell’urina si rivela particolarmente utile in presenza di cistite e tendenza alla calcolosi urinaria.

  • L’apporto quotidiano complessivo di sodio (acqua + dieta + farmaci + integratori) non dovrebbe superare i tre grammi, specialmente nei pazienti affetti da ipertensione o da insufficienza cardiaca, per i quali si tende a consigliare apporti non superiori ai due grammi di sodio al giorno.
  • Nella prevenzione dei calcoli di cistina ( ipercistinuria ) e di ossalato di calcio viene in genere preferito il potassio citrato, in quanto l’eventuale eccesso di sodio potrebbe favorire l’escrezione urinaria di cistina e di sodio.

Più in generale, la preferenza per l’uno o per l’altro è influenzata dalla situazione clinica del paziente: in presenza di ipokaliemia (bassa concentrazione di potassio nel sangue) o di situazioni predisponenti ( diarrea, abuso di lassativi, vomito, ipersudorazione, uso di certi diuretci, come quelli tiazidici ), viene in genere preferito il citrato di potassio, mentre quando si rischia il sovradosaggio di potassio (ad es.

Per l’uso di diuretici risparmiatori di potassio, o in caso di insufficienza surrenalica ) si preferisce sostituirlo con il citrato di sodio. Ad ogni modo, pazienti in buono stato di salute che non presentano particolari controindicazioni potrebbero preferire il citrato di sodio, sia per questioni di gusto, sia per la migliore tolleranza a livello gastrico (in alcuni soggetti il potassio citrato causa acidità di stomaco, diarrea e crampi addominali ).

Tra le altre possibili controindicazioni relative all’uso di citrato di sodio ricordiamo: compromissione della funzione renale, con oliguria, anuria od iperazotemia ; assunzione di farmaci risparmiatori di potassio morbo di Addison non trattato; disidratazione acuta; glicosuria ; diabete insipido ; crampi da calore; insufficienza cardiaca terapia con mineralcorticoidi

Adblock
detector