Connettivina Plus A Cosa Serve? - HoyHistoriaGT Hoy en la Historia de Guatemala

Connettivina Plus A Cosa Serve?

Che differenza c’è tra Connettivina e Connettivina Plus?

Differenza tra Connettivina Plus e Connettivina Bio Plus – La principale differenza tra Connettivina Plus e Connettivina Bio Plus sta nella composizione dei prodotti.

La Connettivina Plus è a base di acido ialuronico, mentre la Connettivina Bio Plus è a base di acido ialuronico estratto con metodo biofermentativo e sulfadiazina d’argento. In particolare, la Connettivina Plus è una pomata contenente acido ialuronico sodico al 10%. La Connettivina Bio Plus, invece, è una preparazione topica a base di acido ialuronico sale sodico 0,05% estratto con metodo biofermentativo e sulfadiazina d’argento 1%. Questa formulazione è indicata per il trattamento di lesioni cutanee, soprattutto quelle ad elevato rischio di infezione, come le ustioni di primo e secondo grado, le ulcere vascolari o metaboliche e le piaghe da decubito.

Dove non usare Connettivina?

Non usi Connettivina contemporaneamente con disinfettanti contenenti sali di ammonio quaternario. Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Per cosa si può usare la Connettivina?

CONNETTIVINA: a cosa serve? Indicazioni Terapeutiche E Benefici – CONNETTIVINA è utile contro abrasioni, escoriazioni, ferite superficiali, scottature, ustioni di lieve entità e ragadi al seno grazie all’azione combinata dei suoi ingredienti. Infatti, l’Acido ialuronico sale sodico contribuisce a trattare irritazioni cutanee localizate causate da sole, freddo, vento, negli arrossamenti da pannolino, nelle irritazioni e nella disidratazione conseguenti a trattamenti di radioterapia.

Cosa fa la Connettivina sul viso?

Connettivina Crema Viso è un’emulsione fluida idratante-protettiva a base di Acido Ialuronico, indicata per contrastare la disidratazione e il precoce invecchiamento cutaneo. Indicato per tutti i tipi di pelle.

Cosa usare per ricostruire la pelle?

Recensioni – Pubblicheremo le recensioni rilasciate dai clienti che hanno acquistato il prodotto. La recensione deve soddisfare i seguenti requisiti:

avere una lunghezza minima di 150 caratteri riguardare esclusivamente il prodotto riportare giudizi oggettivi positivi o negativi ma comunque veritieri

Recensisci questo prodotto da Valeria D.13 Apr.2023 Grande farmacia Ritengo molto interessante una farmacia che vende on line anche farmaci da banco i cosiddetti OTC. Ringrazio farmacia Igea per questo. Una crema come la connettivina non può mancare in casa da Alessandro N.21 Feb.2023 Ottimo prodotto Ottimo prodotto Molto utile per ogni tipo di problema dermatologico: tagli, piccole ferite, escoriazioni, arrossamenti.

Ottima anche come idratante antirughe, è leggera, non unge, si assorbe facilmente e nutre in profondità lasciando la pelle morbida. Ottima anche come crema dopo sole, da Teresa L.19 Mag.2022 Abbastanza soddisfatta Buon prodotto in caso di pelle sensibile da CINZIA B.07 Mag.2022 ottimo ottimo prodotto: idrata e si assorbe in un attimo.

da Cristina S.29 Apr.2022 Ottimo prodotto! La uso come crema da giorno in inverno. Restituisce idratazione al viso buon prodotto cura molto bene tutte le piaghe cutanee non infette. da Domenico A.21 Nov.2021 Connettivina La uso per le abrasioni funziona bene da Cristina Z.02 Sett.2021 Ottima crema per cicatrice Utilizzata dopo intervento chirurgico,mi ci trovo davvero bene da vincenzina P.27 Ago.2021 ottimo prodotto prodotto utile da tenere sempre in casa per le emergenze Protezione della pelle Crema utile e versatile per diversi problemi della pelle.

Irritazioni scottature cicatrizzazioni. Lo sto usando con risultati molto soddisfacenti per le piaghe da decubito per mia madre. da Natalie L.10 Ago.2021 Ottimo Consigliata per curare delle ustioni su una bimba di due annimessa con costanza e in abbondanza aha fatto il suo dovere. da Simona A.01 Ago.2021 Connettivina Bio Crema per Lesioni della Pelle e Ustioni la uso ormai sempre, anche per punture d’insetti.

fa il suo dovere! da Simona G.15 Lug.2021 la uso sempre e per tutte le zone poco idratate ottima da simone karim A.12 Lug.2021 Ottimo prodotto dalla formulazione molto semplice, ma funzionale per una svariata serie di necessità cutanee. Spedizione veloce e impeccabile.

Consigliato! Nello specifico lo utilizzo nella medicazione di ustioni e lesioni varie. da Stefania L.09 Lug.2021 Ottimo prodotto Ottimo prodotto per ustioni e/o lesioni sulla pelle, placa irritazione e dolore. da maria laura F.24 Mag.2021 CONNETTIVINA PRODOTTO OTTIMO PER LE PIAGHE da Francesca G.03 Mag.2021 Utilissima Sempre utile da tenere in casa per aiutare la guarigione di piccole ferite, io la uso x mani molto screpolate e tagliate perché non brucia da Natalia D.26 Apr.2021 Connettivina Bio Crema Molto buona !! Un aiuto indispensabile per il trattamento delle irritazioni e piccole ferite della pelle ! Molto efficace ! Consigliata da Maria Teresa F.20 Marzo 2021 Ottimo rapporto qualità- prezzo Ottimo prodotto per le piccole scottature.

Evita la formazione della piaga e che resti il segno. da Cristina O.12 Marzo 2021 Mitica connettività. Una buona crema conosciuta da tutti. Io sinceramente la uso da per tutto non solo per le lesioni oppure ustioni. Se desideri maggiori informazioni su Connettivina Bio Crema per Lesioni della Pelle e Ustioni 25 gr leggi le domande e risposte.

  • Se non trovi le informazioni che desideri fai una domanda,
  • Domanda: La connettivina Bio Plus crema può essere usata su una leggera ustione dopo aver fatto ceretta ai buffetti? non ci sono cicatrici ma è rimasto tutto rosso Risposta: Il prodotto può essere usato nel suo caso specifico.
  • Domanda: Sono stato operato alla scapola schiena Sn ho’ una cicatrice gli sto’ dando la connettività plus due volte al giorno da’ circa una settimana x quanto tempo devo continuare a metterla? GRZ Risposta: Si consiglia di non utilizzarla per più di 30 giorni.

da Farmacia Igea in data 13/07/2023 Domanda: Si può usare dopo depilazione con rasoio dell’inguine? Risposta: Non sono riportate controindicazioni in merito ma le suggeriamo di ascoltare il parere del suo medico prima dell’applicazione. da Farmacia Igea in data 06/11/2022 Domanda: Si può usare la connettivina sulle gengive? Risposta: No la crema è solo per uso dermatologico esterno.

Da Farmacia Igea in data 02/11/2022 Domanda: Vorrei sapere se questo prodotto può essere usato anche per le macchie scure sul viso ? Grazie Risposta: La crema Connettivina è indicata per ferite acute, croniche e quelle dovute ad ulcere non è un prodotto che nasce per curare le macchie. da Farmacia Igea in data 23/02/2022 Domanda: Buongiorno, si può usare per punti nella zona genitale? Grazie Risposta: Non sono riportate controindicazioni in merito, ma le consigliamo vivamente di consultare il suo medico prima dell’applicazione.

da Farmacia Igea in data 24/10/2021 Domanda: Buona sera,ho procurato un graffio con le unghie sul viso di mio figlio di 2 anni e mezzo accidentalmente per prenderlo in braccio, ha una piccola crosta vicino al mento, è adatta la connettivina bio? Risposta: Connettivina Bio è una crema indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere.

In particolare questa crema per lesioni della pelle e ustioni è destinata a medicare le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e di secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) ed è utile a fornire un ambiente umido, proteggendo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

Prima di usare la crema sul bambino, la invitiamo a contattare il suo medico. da Farmacia Igea in data 27/04/2021 Domanda: Buonasera,posso usare connettività bio plus per l’irritazione del contorno occhi ? Grazie Risposta: Connettivina Bio è una crema indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere.

In particolare questa crema per lesioni della pelle e ustioni è destinata a medicare le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e di secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) ed è utile a fornire un ambiente umido, proteggendo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

da Farmacia Igea in data 13/03/2021 Domanda: Soffro di forte dermatite alle mani con conseguente secchezza e rottura della pelle stessa,posso usare connettivina Bio per migliorare la situazione,grazie anticipatamente Risposta: Gentile Cliente, può utilizzare Connettivina Bio per trattare la pelle delicata e secca.

Da Farmacia Igea in data 05/02/2021 Domanda: Ho avuto un brufolo intorno all’ano che ha espulso anche il pus e il sangue.in più adesso ho anche arrossamento e puntini e quando cammino per parecchio tempo le due parti del sedere sfregandosi mi fanno uscire anche un po di sangue per cicatrizzare e per calmare questo arrossamento posso usare la connettivina e quale nello specifico ho visto che esiste quella bío la plus Attendo co fiducia una vostra risposta grazie Risposta: per l’ arrossamento a questo punto è meglio una crema apposita tipo prep o preparazione h.

You might be interested:  Blocco Intestinale Cosa Fare?

da Farmacia Igea in data 23/11/2020 Domanda: Può essere utile per “riempire” cicatrici da varicella su un bambino di 14 mesi? Risposta: ConnettivinaBio è una crema a base di Acido Ialuronico per la formazione di nuovi tessuti della pelle in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni.

Per il suo bimbo Le consigliamo di sentire il parere del suo pediatra. da Farmacia Igea in data 17/11/2020 Domanda: La connettivina bio può essere usata sul viso contro le rughe Risposta: Connettivina Bio è una crema indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere. In particolare questa crema per lesioni della pelle e ustioni è destinata a medicare le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e di secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) ed è utile a fornire un ambiente umido, proteggendo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

Per le le rughe Le consigliamo di applicare una crema specifica. da Farmacia Igea in data 15/11/2020 Domanda: Buongiorno anni fa la utilizzavo per aiutare a cicatrizzare le ragadi anali internamente. Si può usare in questo senso ? Contiene una cannula ? Grazie Risposta: Le riporto le indicazioni Connettivina Bio è una crema indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere.

In particolare questa crema per lesioni della pelle e ustioni è destinata a medicare le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e di secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) ed è utile a fornire un ambiente umido, proteggendo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

Il prodotto è indicato per la cute, mentre non è indicato per le mucose da Farmacia Igea in data 03/11/2020 Domanda: Salve e scusatemi per il disturbo. Da anni uso connettivina crema per problemi di secchezza alle mani durante l’inverno, con eccellenti risultati.

  • Da un po’ vedo l’esistenza di connettivina bio crema; quali differenze ci sono.
  • Grazie per l’attenzione prestatami.
  • Risposta: Connettivina Bio Crema è un prodotto specifico in caso di vere e proprie lesioni o ustioni, in grado di aiutare la formazione di nuovo tessuto cutaneo.
  • Svolge quindi un’attività più intensa rispetto all’idratazione della Connettivina Crema Mani.

da Farmacia Igea in data 31/10/2020 Domanda: Posso utilizzarlo dopo un’operazione di rinofima con laser CO2 a dstanza di 5 giorni? Risposta: Connettivina Bio è una crema indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere.

In particolare questa crema per lesioni della pelle e ustioni è destinata a medicare le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e di secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) ed è utile a fornire un ambiente umido, proteggendo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

Modalità d’uso Le ferite e le ulcere devono essere pulite e disinfettate prima del trattamento; Applicare uno strato sottile di crema sulla superficie della ferita, due o più volte al giorno; L’area trattata dovrebbe essere coperta con una garza sterile o bendaggio sterile.

  • Chieda informazioni al medico se può applicarla dopo 5 giorni dall’intervento.
  • Da Farmacia Igea in data 30/10/2020 Domanda: Salve vorrei sapere se potrei mettere sul viso la crema più adatta,per aver avuto una scottatura o ustione dalla piastra dei capelli,si è formata una macchia scura,vorrei sapere come farla sparire.

Risposta: ConnettivinaBio è una crema a base di Acido Ialuronico per la formazione di nuovi tessuti della pelle in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni. Quindi adatta al suo caso. Applicare uno strato sottile di crema sulla superficie della ferita, due o più volte al giorno; L’area trattata dovrebbe essere coperta con una garza sterile o bendaggio sterile.

da Farmacia Igea in data 20/10/2020 Domanda: posso usarla sul viso prima di andare a dormire? Risposta: Connettivina Bio è una crema indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere. In particolare questa crema per lesioni della pelle e ustioni è destinata a medicare le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e di secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) ed è utile a fornire un ambiente umido, proteggendo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

Modalità d’uso Le ferite e le ulcere devono essere pulite e disinfettate prima del trattamento; Applicare uno strato sottile di crema sulla superficie della ferita, due o più volte al giorno; L’area trattata dovrebbe essere coperta con una garza sterile o bendaggio sterile.

Da Farmacia Igea in data 19/10/2020 Domanda: si può utilizzare sopra ad una piccola bolla da ustione? (sia intera che eventualmente scoppiata) Risposta: la crema è indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere. In particolare questa crema per lesioni della pelle e ustioni è destinata a medicare le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e di secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) ed è utile a fornire un ambiente umido, proteggendo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

Le ferite e le ulcere devono essere pulite e disinfettate prima del trattamento; Applicare uno strato sottile di crema sulla superficie della ferita, due o più volte al giorno; L’area trattata dovrebbe essere coperta con una garza sterile o bendaggio sterile.

  • Da Farmacia Igea in data 16/10/2020 Domanda: Ho fatto una seduta laser q-switched per la rimozione di un tatuaggio alle sopracciglia 10 giorni, ora in una zona ho ancora la crosticina e sotto si è formato un pò di pus e la crosta in quel punto fatica a seccarsi rispetto alle altre zone.
  • La connettivina plus sue volte al giorno può aiutarmi in questo caso? L’obiettivo è prevenire le infezioni e soprattutto che la crosta si secchi per poi cadere da sola.

Grazie Risposta: la ConnettivinaBio è una crema a base di Acido Ialuronico per la formazione di nuovi tessuti della pelle in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni. Ma se Lei sotto ha un po’ di infezione Le consigliamo di sentire il parere del suo medico per una crema più specifica da Farmacia Igea in data 08/10/2020 Domanda: Abrasioni da sfregamento su palmi e polpastrelli mani su ghiaccio dopo scivolata di 100 metri in ospedale fatte trattamento cutaneo e antibiotico ora in fase di guarigione cadute le croste sto applicando connettività 2 mg crema sento tirare tanto la pelle Tirare a tal punto da tenere piegate le dita.

Sto usando prodotto giusto? Grazie saluti Risposta: La Connettivina Bio è una crema a base di Acido Ialuronico per la formazione di nuovi tessuti della pelle in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni. Quindi sembra appropriata. da Farmacia Igea in data 20/09/2020 Domanda: Ho tolto un punto nero dal naso.procurandomi un buchetto.Quale crema posso usare Risposta: Connettivina Bio è una crema indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere.

Può sicuramente esserle di aiuto per rimarginare il buchetto. da Farmacia Igea in data 03/09/2020 Domanda: La Connettivina Bio può essere utilizzata per chiudere i buchi alle orecchie? Risposta: Connettivina Bio è una crema indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere.

In particolare questa crema per lesioni della pelle e ustioni è destinata a medicare le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e di secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) ed è utile a fornire un ambiente umido, proteggendo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

Può esserle un pò di aiuto ma non credo li chiuda totalmente. da Farmacia Igea in data 31/08/2020 Domanda: Buongiorno, vorrei sapere se la connettivina è indicata anche per cicatrici un po’ meno recenti. Mi spiego meglio, una l’ho fatta sei mesi fa e l’altra due mesi fa.

Forse però per la prima è troppo tardi ed è ormai cicatrizzata del tutto, ma per la seconda potrebbe funzionare? Risposta: si può andare bene nel suo caso. Connettivina Bio è una crema indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere. In particolare questa crema per lesioni della pelle e ustioni è destinata a medicare le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e di secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) ed è utile a fornire un ambiente umido, proteggendo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

da Farmacia Igea in data 18/08/2020 Domanda: Salve ho mio figlio di 4 anni che accidentalmente è caduto e si è spaccato il labbro sia interno che esternoposso usare connettivina plus e coprire con garza sterile??grazie in anticipo Risposta: la ConnettivinaBio è una crema a base di Acido Ialuronico per la formazione di nuovi tessuti della pelle in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni.

Quindi va bene per il suo caso. Modalità d’uso Le ferite e le ulcere devono essere pulite e disinfettate prima del trattamento; Applicare uno strato sottile di crema sulla superficie della ferita, due o più volte al giorno; L’area trattata dovrebbe essere coperta con una garza sterile o bendaggio sterile.

da Farmacia Igea in data 16/08/2020 Domanda: Connettivina può essere utilizzata per favorire il riformarsi della cute a seguito di un’ustione solare? Risposta: il prodotto indicato può essere un valido aiuto per la rigenerazione della cute, le consigliamo però se di rivolgersi ad uno specialista se la crema non dovesse dare giovamento.

  • Da Farmacia Igea in data 03/08/2020 Domanda: È utile per le ferite sulle mani che la disidrosi va a causare? Risposta: la crema della Connettivina è adatta al suo caso.
  • E’ una crema a base di Acido Ialuronico e quindi aiuta alla formazione di nuovi tessuti della pelle.
  • Da Farmacia Igea in data 31/07/2020 Domanda: Quanto tempo ci vuole per cicatrizzare una ferita media con connettivina crema Risposta: il tempo è soggettivo, varia a seconda della pelle e della lesione.
You might be interested:  Cosa Scrivere Ad Una Ragazza?

da Farmacia Igea in data 06/07/2020 Domanda: Può essere utilizzata anche per le ustioni solari ? Risposta: il prodotto può essere utilizzato anche per le ustioni solari. da Farmacia Igea in data 14/06/2020 Domanda: Ho due bimbi di quattro anni che amano correre ed hanno sempre” le ginocchia sbucciate “posso utilizzare la connettivina per aiutare la cicatrizzazione.grazie Risposta: il prodotto da lei indicato è adatto in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni.

  • Le consigliamo di chiedere il parere del suo pediatra prima dell’applicazione da Farmacia Igea in data 12/06/2020 Domanda: Posso usare il prodotto per le ragadi alle mani? Grazie Risposta: Può usare il prodotto indicato.
  • Da Farmacia Igea in data 09/06/2020 Domanda: Aiuta se applicata sulle bolle da ustione? Ho un’ustione alla gamba con qualche bolla ed ho applicato Connettivina Bio Crema in quanti giorni guarirà?? Risposta: non riusciamo a fornire indicazioni sui tempi di guarigione, tuttavia il prodotto è indicato per il trattamento delle ustioni.

E’ un cicatrizzante a base di acido ialuronico che viene utilizzato per stimolare la riparazione e la rigenerazione della pelle. da Farmacia Igea in data 09/03/2020 Domanda: Salve, ho utilizzato una pomata mentolo per il fondoschiena quando mi sono accorta che il prodotto scivolava all’interno vicino alla mucosa dell’ano e mi ha procurato una grossa macchia,come una scottatura.

adesso la macchia è parecchio diminuita,ho usato una crema alla calendula omeopatica. Sono rimasta incuriosita da questa crema, potrebbe fare al mio caso? Posso metterla sulla zona interessata,quindi anche vicino alla mucosa dell’ano? avevo letto in una risposta che sconsigliavano il prodotto sulla mucosa del naso.

Grazie in anticipo Risposta: il prodotto può essere utilizzato intorno alla zona interessata. Tuttavia le suggeriamo di chiedere anche il parere del medico. da Farmacia Igea in data 03/03/2020 Domanda: La CONNETTIVINA bio si può usare sul culetto di un neonato Risposta: esiste Connettivina Baby Crema Contro Arrossamenti da Pannolino più adatta.

da Farmacia Igea in data 04/02/2020 Domanda: Buonasera, mi sono sottoposta ad un intervento circa 12 giorni fa.2 giorni fa ho rimosso i punti, ma la ferita non si era ancora cicatrizzante,mi è rimasto praticamente,un buchetto.Questa crema è buona per cicatrizzare il buco? Risposta: il prodotto è di certo indicato per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle ma le suggeriamo di ascoltare il parere del suo medico da Farmacia Igea in data 31/01/2020 Domanda: Posso usare il prodotto per arrossamento ed abrasione attorno all”ano? Risposta: può procedere con l’utilizzo del prodotto.

da Farmacia Igea in data 24/01/2020 Domanda: Salve, ho un ustione fatta a settembre sul braccio ormai cicatrizzata. la connettivina può far tornare la pelle normale o è troppo tardi? Ho ancora la cicatrice tutta rossa, quindi non credo sia cicatrizzata al 100% Grazie Risposta: il prodotto in questione è sicuramente indicato per la sua esigenza.

Da Farmacia Igea in data 24/01/2020 Domanda: Bimba 9 mesi guance arrossate e screpolate ma che non danno prurito va bene? Risposta: il prodotto da Lei indicato è adatto in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni. Le consigliamo di chiedere il parere del suo pediatra per un prodotto più adatto. da Farmacia Igea in data 28/12/2019 Domanda: Può essere usata nei neonati per dermatite da pannolino? Risposta: Può utilizzare la Connettivina bio crema, nonostante non sia il prodotto più indicato.

Le consigliamo di chiedere il parere del pediatra affinchè possa indicarle il prodotto ideale per l’esigenze del bambino. da Farmacia Igea in data 27/12/2019 Domanda: Buongiorno, la Connettivina crema o gel può essere utilizzata sul cuoio capelluto? Mi spiego meglio: a seguito autotrapianto di capelli vorrei accelerare la guarigione della zona donatrice (nuca) e favorire dunque la cicatrizzazione.

  1. Al momento sto usando una lozione in crema fornita dalla clinica a base di pantenolo e aloe, ma terminata questa vorrei un’alternativa a lozione similari come la Bepanthenol per esempio.
  2. Nelle indicazioni della Connettivina indica incisioni post-chirurgiche.quindi potrebbe essere utile? Grazie per la risposta.

Risposta: Assolutamente si, è utile in questi casi. da Farmacia Igea in data 03/12/2019 Domanda: Nel post operatorio di un unghia incarnita può essere utilizzata? Risposta: il prodotto può essere utilizzato nel suo caso da Farmacia Igea in data 28/11/2019 Domanda: A causa di ceretta sulle guance mi é venuta via la pelle,questo prodotto aiuta a diminuire i tempi di guarigione e non lasciare cicatrici ? Risposta: ConnettivinaBio è una crema a base di Acido Ialuronico per la formazione di nuovi tessuti della pelle in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni.

Quindi sicuramente può esserLe di aiuto. Comunque Le consigliamo di chiedere il parere del suo dermatologo. da Farmacia Igea in data 12/11/2019 Domanda: Si può usare per l’ombelico? Risposta: può procedere all’utilizzo del prodotto. da Farmacia Igea in data 15/10/2019 Domanda: Ho delle macchie scure sul labbro superiore causate dalla ceretta posso usare connettivina bio? Risposta: Connettivina Bio è indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere quindi può utilizzarlo.

da Farmacia Igea in data 10/08/2019 Domanda: Buongiorno. Circa 20 giorni fa mi sono procurata un’ustione che ho curato con connettivina plus pomata e aquacel. La lesione si è riepitelizzata e si è formata la nuova cute piuttosto fragile e arrossata. Cosa posso utizzare per velocizzare la guarigione e per evitare discromie? Risposta: La Connettivina Bio è una crema a base di Acido Ialuronico per la formazione di nuovi tessuti della pelle in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni.

Quindi sembra appropriata. Per essere più sicuri Le consigliamo di far vedere lo stato della sua ustione al suo medico curante. da Farmacia Igea in data 26/07/2019 Domanda: Mi è stato tolta una ciste dalla guancia. Va bene questa crema per diminuire la visibilità della cicatrice? Grazie e saluti Risposta: Il prodotto potrebbe fare al caso suo in quanto, la crema in particolare è destinata a coprire le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito).

In questa sezione del nostro e-shop può trovare altri prodotti cicatrizzanti, magari può richiedere il parere del medico che, conoscendo la situazione, potrà indicarle il prodotto migliore https://www.farmaciaigea.com/321-disinfettanti-e-cicatrizzanti da Farmacia Igea in data 09/07/2019 Domanda: Questo prodotto può essere usato sulle ustioni della Prima parte del condotto uditivo, Ho subito una ustione di primo grado all orecchio e la parte interna guarisce lentamente.

  • Risposta: Gentile cliente, il prodotto è indicato per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni, ma il produttore non riporta indicazioni circa utilizzo a livello dell’orecchio per cui le suggeriamo di non utilizzarlo prima di aver consultato il proprio medico.
  • Cordiali saluti Farmacia Igea da Farmacia Igea in data 20/06/2019 Domanda: Questo prodotto può essere usato nel naso dopo epistassi per cicatrizzare? Risposta: Il prodotto è indicato per la cute, mentre non è indicato per le mucose, comprese quelle nasali.

da Farmacia Igea in data 18/06/2019 Fai una domanda Richiedi un videoconsulto gratuito con un farmacista Nota: le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero differire per dimensioni, colore e contenuto dall’articolo messo a disposizione dal produttore al momento dell’ordine. Connettivina Plus A Cosa Serve Connettivina Bio è una crema a base di Acido Ialuronico per la formazione di nuovi tessuti della pelle in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni. Formato: 25 grammi.

Dove si può mettere la Connettivina?

Prodotti Connettivina –

Connettivina crema dermatologica ferite ed ustioni 15 g

Connettivina 2mg/g crema, a base di Acido Ialuronico sale sodico 15 g, è la forma farmaceutica indicata in caso di piccoli tagli, escoriazioni, abrasioni, scottature poco estere, irritazioni causate dagli agenti fisici come il freddo, il vento o come gli arrossamenti da pannolino.

Connettivina 10 garze cicatrizzanti 2 mg 10×10

Connettivina 2 mg 10 garze sterili, a base di Acido Ialuronico sale sodico, è una forma farmaceutica utile per la copertura di lesioni più ampie. È consigliata in caso di escoriazioni, abrasioni, scottature, ustioni di lieve entità anche estese, che necessitano di una medicazione con bendaggio.

Connettivina 0,2% gel dermatologico 30 g

Connettivina 2mg/g gel, a base di Acido Ialuronico sale sodico 30 g, è la forma farmaceutica alternativa alla crema. Adatta in caso di piccoli tagli, escoriazioni, abrasioni, scottature poco estese, irritazioni causate da agenti fisici come il freddo, il vento o come gli arrossamenti da pannolino.

Connettivina spray cicatrizzante 20 ml 200 mg

Connettivina spray, a base di Acido Ialuronico sale sodico 20 ml di soluzione, ripara la pelle scottata dal sole. È una forma farmaceutica invisibile. Pratico e facile da applicare, permetti di non toccare la pelle durante l’applicazione. Indicato in caso di irritazioni, arrossamenti, eritemi solari anche esteri, dove non si richiede l’uso di medicazioni.

Quante volte al giorno si può usare la Connettivina?

Connettivina: dosaggio – Per quanto riguarda la formulazione farmaceutica spray cutaneo, crema o gel, trattare la lesione 2-3 volte al giorno, applicando la quantità di prodotto necessaria a coprire in maniera uniforme la zona interessata. Per quanto riguarda la formulazione garze impregnate applicare una o più garze a seconda dell’estensione della zona da trattare, cambiandole 2-3 volte al giorno.

You might be interested:  Cosa Vedere A Lione?

Quale Connettivina usare per le rughe?

Curiosità Avendo al suo interno una buona percentuale di Acido Ialuronico molte donne utilizzano Connettivina Bio per attenuare le rughe del viso. Consigliamo però una crema antietà al cui interno l’acido ialuronico è maggiormente disponibile per la nostra pelle.

Cosa succede se metto troppa Connettivina?

CONNETTIVINA PLUS CREMA 25G -Effetti indesiderati Dopo l’applicazione di CONNETTIVINA PLUS, possono verificarsi reazioni locali (dolore, bruciore, prurito) anche di natura allergica. Poiché la somministrazione sistemica di sulfamidici può provocare reazioni avverse quali insufficienza renale, epatite tossica, agranulocitosi, trombocitopenia e leucopenia, non si può escludere che il trattamento locale di estese parti del corpo con CONNETTIVINA PLUS possa dar luogo ad effetti indesiderati tipici dei sulfamidici somministrati per via sistemica Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.

Qual è la migliore Connettivina?

Fidia farmaceutici – La migliore Questo prodotto è a base di connettivina e acido ialuronico. E’ estremamente delicato, pertanto, adatto a tutti i tipi di pelle anche a quelle particolarmente sensibili. Si tratta di un’emulsione fluida che idrata e protegge la pelle del viso e del collo.

Quanto costa la Connettivina Plus?

Confronta 284 offerte per Connettivina Plus Crema a partire da 6,49 € Includi spese spedizione Includi sped. CONNETTIVINABIO PLUS CREMA 25 G È una preparazione topica a base di Acido ialuronico sale sodico 0,05% est Connettivina Bio Plus è un trattamento per lesioni che presentano un elevato rischio di infezione.

Quale Connettivina ha più acido ialuronico?

Acido ialuronico Sale sodico – Lo ialuronato di sodio (INCI Sodium Hyaluronate ) è il sale sodico dell’acido ialuronico. Viene impiegato in un range di concentrazioni compreso fra lo 0,1 e l’1%, fino a un massimo del 2%. Ricordiamo che connettivina crema contiene lo 0,2% di Sodium Hyaluronate.

Quanto costa Connettivina antirughe viso?

Il prezzo consigliato di Fidia Connettivina Viso Emulsione Idratante Protettiva è di 22,90 € per un flacone da 50 ml.

Quanto acido ialuronico ha la Connettivina?

1 g di Connettivina Crema 2 mg/g e 1 g di Connettivina Gel contengono 2 mg di acido ialuronico sale sodico.

Come far rigenerare la pelle più velocemente?

Siamo qui per aiutarti per a saperne di più. – La regola d’oro è quella di agire rapidamente con attenzioni e azioni appropriate.3 passi per lesioni minori.1/Pulire la ferita con acqua e un sapone delicato.2/Applicare una crema che faciliti la guarigione almeno due volte al giorno per lenire, pulire e ristrutturare la pelle.3/Proteggere la pelle dal sole con una crema solare dalla protezione molto alta (SPF 50+).

Una semplice ferita che non viene trattata correttamente può peggiorare rapidamente. Sii consapevole dei segni di un’infezione. Secrezioni sospette, odore sgradevole, rossore persistente, gonfiore, sensazione di calore, aumento del dolore. Sono tutti segni che la guarigione non sta andando come dovrebbe.

Non aspettare: consulta rapidamente uno specialista. Una crosta è un segno di scarsa guarigione della cicatrice. Fino a quando sarà presente una crosta, la pelle non potrà ripararsi. Per evitarlo, è possibile applicare un prodotto ristrutturante della pelle.

Come per molte questioni relative al corpo e alla pelle, la soluzione principale è la prevenzione. Il modo migliore per prevenire i segni sulla pelle grassa a tendenza acneica è trattare la situazione in modo adeguato. Se hai stuzzicato un’imperfezione, puoi anche usare una crema che favorirà la ristrutturazione e limiterà il rischio di segni.

La guarigione dipende dal tipo, dalla gravità e dalla posizione della ferita. Alcune zone del corpo guariscono meno bene di altre (petto, sterno, schiena e articolazioni). Entrano però in gioco molti altri fattori: lo stato di salute generale, la dieta, l’abitudine di fumare, l’età, il tipo di pelle, ecc.

Come far cicatrizzare più velocemente la pelle?

Quali prodotti sono utili a cicatrizzare la ferita? – Se hai una piccola ferita o abrasione, ci sono diversi prodotti che puoi usare per aiutare a cicatrizzarla più rapidamente. Una crema cicatrizzante può ammorbidire la pelle intorno alla ferita e impedire che si secchi eccessivamente.

I cerotti possono essere applicati sulla ferita per mantenerla protetta e favorirne la guarigione. La lozione antibatterica adatta alle ferite è efficace nel mantenere l’area pulita mentre cicatrizza. Se hai un po’ di prurito intorno alla zona interessata, può essere utile applicare unguenti con corticosteroidi, specificamente formulati per le lesioni cutanee superficiali come le ferite da escoriazione.

Infine, il medico potrebbe consigliarti un gel o altri prodotti contenenti sostanze nutritive che favoriscono la rigenerazione della pelle in caso di piaghe profonde o vesciche.

Quanto tempo ci vuole per rigenerare la pelle?

L’esfoliazione deve essere il primo step per la cura del corpo. Una volta liberata dalle cellule morte, la pelle è pronta per ricevere i trattamenti estetici. Sai con quale frequenza esfoliare il corpo? Leggi la risposta di Clarins. Connettivina Plus A Cosa Serve Con quale frequenza utilizzare un esfoliante per il corpo? Ogni 28 giorni le cellule dell’epidermide si rigenerano. La pelle ha quindi spesso bisogno di un’esfoliazione. Ogni giorno nascono nuove cellule negli strati inferiori della pelle, che salgono poi in superficie, dove vengono eliminate naturalmente.

  1. Con l’età, il processo di rigenerazione rallenta.
  2. L’uso di un esfoliante ti consente di liberarti di queste cellule.
  3. I trattamenti esfolianti Clarins si rivelano quindi un valido alleato.
  4. Queste morbide creme, utilizzate una o due volte a settimana, aiuteranno la pelle a riscoprire la sua luminosità.
  5. Perché utilizzare una crema esfoliante? Dal momento che la rigenerazione cellulare rallenta, le cellule morte si accumulano sulla superficie della pelle.

La pelle perde morbidezza diventando spenta e ruvida, e, nel tempo, possono comparire anche macchie. Una crema esfoliante come il Gommage Esfoliante Rinnovatore, utilizzata regolarmente, favorisce l’eliminazione delle cellule morte e la rigenerazione cellulare.

  1. Questi trattamenti sono anche un alleato straordinario per tutte le donne che utilizzano la ceretta.
  2. L’azione esfoliante rimuove i peli che si nascondono sotto la superficie della pelle.
  3. Non dimenticare inoltre che puoi prolungare l’abbronzatura esfoliando il corpo prima di esporti al sole.
  4. L’uso di un esfoliante per il corpo è anche il primo step per l’applicazione di altri trattamenti, in particolare quelli snellenti.

Una volta liberata dalle cellule morte, la pelle è più ricettiva ai trattamenti e li assorbe meglio.

< Articolo precedente Articolo successivo >

Che cos’è l’acido ialuronico a che cosa serve?

A cosa serve l’acido ialuronico? – L’ acido ialuronico agisce formando una sorta di ammortizzatore e lubrificando articolazioni e altre strutture, Inoltre sembra poter influenzare il modo in cui l’organismo reagisce ai traumi. Le sue proposte d’uso includono il trattamento di diversi problemi alle articolazioni, come in caso di artrite reumatoide.

Oltre a essere assunto per via orale può anche essere iniettato direttamente all’interno delle articolazioni, ad esempio al ginocchio, o degli occhi (per esempio dopo interventi per l’asportazione della cataratta, il trattamento del distacco della retina o il trapianto di cornea), essere utilizzato come filler in procedure di medicina estetica, il più comune è alle labbra, essere applicato direttamente sulla pelle per trattare ferite, ustioni o ulcere o come emolliente.

Infine c’è chi assume acido ialuronico per via orale come rimedio antietà, ma non ci sono prove della sua capacità di combattere lo scorrere del tempo. Non risulta nemmeno che l’Efsa (l’Autorità europea per la sicurezza alimentare) abbia approvato claim che certifichino i benefici dell’assunzione di acido ialuronico per via orale.

contribuisce alla mobilità e alla lubrificazione delle articolazioni: aiuta a mantenere la mobilità delle articolazioni e aiuta a mantenerle in salute; aiuta a mantenere la pelle in salute e con un aspetto giovanile; aiuta a mantenere la pelle idratata; all’interno di specifici prodotti, aiuta a lubrificare e a supportare le articolazioni.

L’Efsa ha rigettato tali claim perché le affermazioni in essi contenute non sono supportate dalle prove scientifiche analizzate.

Che crema mettere su una ferita infetta?

Ialuset Crema Plus di IBSA Farmaceutici è una crema a base di acido ialuronico e sulfadiazina argentica, indicata per la cicatrizzazione di ferite infette e ustioni.

Quali sono le creme antibiotiche?

Creme e pomate antibiotiche per ferite, ragadi e infezioni – Si tratta principalmente di creme cicatrizzanti che contengono antibiotici per un uso esterno. Si tratta di pomate antibiotiche che vengono applicate localmente nella zona del corpo più interessata.

In particolare, sono usate in casi di infezioni cutanee o dermatosi. I principi attivi più utilizzati per la preparazione di queste pomate sono: gentamicina, clortetraciclina, neomicina e bacitracina, La loro azione è mirata, sia per uccidere i batteri che hanno provocato infezioni cutanee o altri disturbi, sia per evitare che ci sia un’ulteriore proliferazione dei batteri in questione.

In questo caso si parla di farmaci batteriostatici. Prima di scegliere il prodotto che vuoi acquistare, noi ti consigliamo comunque di consultare il tuo medico di fiducia o di un dermatologo per poi procedere con l’acquisto. : Creme e Pomate Cicatrizzanti e Antibiotiche

Qual è la migliore Connettivina?

Fidia farmaceutici – La migliore Questo prodotto è a base di connettivina e acido ialuronico. E’ estremamente delicato, pertanto, adatto a tutti i tipi di pelle anche a quelle particolarmente sensibili. Si tratta di un’emulsione fluida che idrata e protegge la pelle del viso e del collo.

Quanti tipi di Connettivina ci sono?

CONNETTIVINA0,2% Crema, CONNETTIVINA 2 mg Garze impregnate, CONNETTIVINA 4 mg Garze impregnate, CONNETTIVINA 12 mg Garze impregnate: 36 mesi.

Quando usare la Connettivina bio?

In particolare, è destinata a coprire le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) e per fornire un ambiente umido, proteggendolo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

Adblock
detector