Cosa Fare A Genova?
Elvira Olguin
- 0
- 16
Contents
Qual è il quartiere più bello di Genova?
I quartieri più belli di Genova – I quartieri più belli di Genova sono Boccadasse e Albaro. Boccadasse è considerato il quartiere più bello di Genova. Una zona a pochi passi dal centro storico, raggiungibile con autobus e oppure a piedi in poco tempo. Una zona dalla bellezza imperdibile, un borgo a misura d’uomo che offre servizi per ogni tipo di esigenza.
Qual è la via più bella di Genova?
VISITARE GENOVA IN UN GIORNO: Le 10 Cose da Vedere (a Piedi) in Un Giorno
Consiglio di passeggiare in via Garibaldi, soffermarsi a guardare i bellissimi palazzi e sbirciare dentro ai cortili e alle finestre: avrete delle belle sorprese architettoniche e artistiche.
Dove mangiare dopo l’Acquario di Genova?
Mangiare all’Acquario di Genova Mentre passeggi tra le vasche e ammiri la danza delle meduse si fa ora di pranzo e ti coglie la fame. All’Acquario di Genova puoi pranzare secondo i tuoi gusti, scegliendo tra due punti ristoro : il fast food bar Tender, per una pausa gustosa e veloce, e il ristorante Gusto a Bordo sulla tolda della Nave Blu. L’Acquario di Genova ha inaugurato il ristorante Gusto a Bordo. Qui assaporerai i piatti della tradizione, rivisitati dallo chef in un menù raffinato e di alta qualità, Il pranzo è servito in un ambiente suggestivo ed elegante, lungo il percorso di visita affacciato sul Porto Antico.
Concediti uno spuntino a metà del percorso di visita : il fast food bar Tender ti accoglie sulla Nave Blu con un angolo bar dedicato e un servizio fast food di qualità, con prodotti provenienti da filiera certificata e sostenibile. In cassa riceverai un cerca persone, così non avrai bisogno di attendere in coda il tuo ordine.
Quali sono i musei gratis a Genova?
I musei gratuiti in Liguria per la ‘Domenica al museo’: Forte San Giovanni, Strada Beretta – 17024 Finale Ligure (Savona); Villa Rosa – Museo dell’Arte Vetraria Altarese, piazza del Consolato – 17041 Altare (Savona); Museo archeologico nazionale di Chiavari, via Costaguta – 16043 Chiavari (Genova );
Dove vanno i giovani a Genova?
– Gran parte dei locali e dei divertimenti si concentrano nel cuore della città, costellato di piazze e piazzette, vicoli e vicoletti. I genovesi si danno appuntamento in Piazza Lavagna e in Piazza delle Erbe, tappe predilette per l’ora dell’aperitivo.
- Le altre zone più frequentate nel cuore della città sono anche l’area attorno Piazza De Ferrari e i locali nella storica scenografia di Palazzo Ducale,
- Qui si trovano gli ambienti più raffinati, eleganti e costosi,
- In questa zona è possibile scegliere tra le tantissime enoteche di classe dove consumare una degustazione accompagnata da qualche prodotto tipico a chilometro zero.
Non mancano i lounge-bars d ove prendere un aperitivo e i ristoranti gourmet dove assaggiare la migliore cucina ligure rielaborata con tocco di classe. Se siete alla ricerca della tradizione ma al contempo di proposte originali e innovative, provate il Beautiful Loser, in Piazza Marsala 8r,
Questo locale è un mix tra ristorante, lounge bar e teatro dove si svolgono concerti, particolarmente amato da chi apprezza lo stile del vintage e hipster, In alternativa il Malkovich Secret Bar, purché risolviate l’indovinello. Questo locale, nelle vicinanze di via Garibaldi, si vocifera tra un barbiere e una hamburgeria, è necessario rispondere a un indovinello che cambia ogni mese per entrare.
Un’alternativa originale per passare una serata diversa, ispirata al proibizionismo dell’America degli anni 20.
Come arrivare: Le linee degli autobus urbani dell’ATM.
A Genova il mare è un richiamo irresistibile, soprattutto durante la stagione estiva quando la movida notturna predilige le terrazze dei locali che fanno del loro belvedere un punto di forza. Durante la bella stagione è un rito passeggiare in Corso Italia, fino a Boccadasse o a Nervi, e trovare lungo il percorso una miriade di proposte culinarie o semplicemente per bere qualcosa.
Qui si concentrano anche i pub e i locali dove si suona della musica dal vivo, musica jazz, rock, classico o tributi ai cantautori che appartengono all’anima della città. Non perdetevi La Strambata, un locale molto rinomato, situato nella spiaggia di Boccadasse : è il luogo giusto per una pausa pranzo in riva al mare, colazioni e aperitivi a buffet.
Per gli amanti delle discoteche, durante la stagione estiva, il Porto Antico e il lungomare di Corso Italia offrono dj set e serate danzanti in una cornice sull’acqua dal fascino unico. Il Palazzo Ducale, inoltre, ospita più volte all’anno l’attesissima Silent Disco,
Come arrivare: Porto Antico, metro fermata San Giorgio. Le linee degli autobus urbani dell’ATM.
Elena Bittante
- ThreadPageIntroText-GetPartialView = 0
- GuidePdfAppDownloadRow-GetPartialView = 0
- VideoListGuideNewsletter-GetPartialView = 0
- IntroReviewListContainer-GetPartialView = 0
- FreeContentHtml-GetPartialView = 0
: Cosa fare la sera a Genova. Movida, divertimenti e locali consigliati