Cosa Fare A Londra?
Elvira Olguin
- 0
- 19
Contents
Dove vanno i giovani a Londra?
Dove si trova la movida di Londra – Londra vibra sempre di allegria, non esistono confini ai “luoghi della movida” ma è vero che alcuni quartieri sono più famosi di altri per la qualità dei loro locali e degli spettacoli che organizzano. Bisogna dire che se di notte la capitale britannica diventa trasgressiva, offre comunque anche spettacoli classici ed eleganti: tanti i teatri di prosa, quelli per i concerti musicali, ottimi i cinema e non mancano ovviamente le mostre, i meeting culturali, gli eventi.
- Si resta a Mayfair se la vostra notte deve essere all’insegna dell’eleganza, dello shopping e degli eventi chic.
- East London è invece il paradiso del buon mangiare.
- Soho è il quartiere stravagante per eccellenza e anche il luogo ideale per il popolo LGBT.
- Musica dal vivo, pub, aperitivi sono invece l’anima di zone come Camden e South Kensington,
Prima di scegliere dove andare, date una occhiata a questo link interessante: ( https://luxguestlist.com/ ), che vi consente di entrare gratis in alcuni locali, come le discoteche, se vi iscriverete per tempo. Ma non perdiamo altro tempo e vediamo insieme cosa fare la sera a Londra: buona lettura dallo staff di Viaggi nel Mondo!
Dove vanno i ragazzi a Londra?
Vita notturna Londra – Città vibrante, multiculturale e piena di giovani, Londra è una delle città con la vita notturna più ricca e movimentata, L’offerta per il divertimento notturno della capitale inglese è infatti immensa e spazia dai giganteschi clubs alla moda ai bars con musica dal vivo, fino ai tradizionali pubs inglesi, ai cinema e ai teatri.
C’è divertimento per tutti i gusti, sia per chi vuole scatenarsi e ballare fino al mattino, sia per coloro che sono alla ricerca di una serata più tranquilla. Pensate che in tutta Londra ci sono oltre 5000 locali notturni, tra pubs, bars, discoteche e clubs. Covent Garden, Piccadilly Circus, Trafalgar Square, Soho e Camden Town, sono solo alcuni dei quartieri di Londra capaci di offrire infinite possibilità di divertimento notturno.
I clubs e le discoteche rappresentano i luoghi preferiti per la vita notturna a Londra, e sono sparsi ovunque, sia in centro che nelle vie più periferiche. Questi clubs spaziano dai piccoli discobars affollati di gente alle discoteche più esclusive e costose, dove il prezzo dell’ingresso costa 25 sterline, drink escluso. La vita notturna di Londra offre divertimento, ragazze e discoteche per tutti i gusti Londra è cara, quindi, se non volete dilapidare tutti i vostri soldi in drinks vi consigliamo di bere prima di recarvi in discoteca. Fate scorta di alcolici al supermercato e bevete il più possibile a casa! In ogni caso, anche se a Londra i prezzi dei cocktails sono abbastanza alti, il loro prezzo tende ad abbassarsi più ci si allontana dagli eleganti bars del centro.
Per tornare a casa o in albergo indenni, dopo una serata sopra le righe, prendete un taxi: solitamente li potete trovare davanti alla discoteca, altrimenti chiamatene uno con Addison Lee o Uber, Ma Londra non è solo discoteche e bars: la capitale britannica offre anche una intensa e rinomata vita notturna culturale che è rappresentata dall’incredibile numero di teatri e sale da concerto.
Tra queste, una delle più famose è senza dubbio la Royal House Opéra situata nel quartiere di Covent Garden, oltre a Broadway, la famosissima via dei musical a Londra! Vita notturna Londra: Royal House Opéra
Quanto si spende 4 giorni a Londra?
Informazioni sulla vacanza a Londra
Principali destinazioni (Flight+Hotel) | 415 € |
---|---|
Vacanza in famiglia (volo+hotel) | 353 € |
Vacanza romantica (volo+hotel) | 536 € |
Vacanza di lusso (volo+hotel) | 515 € |
Vacanza economica (volo+hotel) | 219 € |
Cosa fare a Londra economico?
Le migliori attività low cost a Londra
Attività | Categoria | Costo |
---|---|---|
Abbey Road | Sightseeing | Gratis |
Cambio della Guardia | Tradizione | Gratis |
Visita ai parchi | Relax | Gratis |
Angel Comedy Club | Spettacoli comici | Gratis |
Dove stanno i ricchi a Londra?
Ciascun quartiere di Londra ha una sua storia particolare, la maggior parte di essi erano infatti villaggi o cittadine con una propria identita’ socio/economica che sono stati inglobati dentro i confini della capitale. – La Città è divisa in 33 municipalità, meglio conosciute come Borough; se è vero che ognuno è indipendente, con il proprio consiglio, lo è altrettanto il fatto che rispondono tutti all’autorità, in vecchio stile comunale, della Greater London Authority.
All’interno dei Borough ci sono i District che sono di fatto i quartieri. Possiamo parlarvi dei district piu’ conosciuti, uno di questi ad esempio è Bloomsbury, passaggio obbligatorio per tutti gli amanti di storia e cultura. Il nostro tour al British Museum vi permette di respirare l’atmosfera di questo meraviglioso quartiere e spostarvi nello stesso giorno a Camden Town, un altro di quei quartieri magici che ti entrano nel cuore per non uscirne più.
Se volete conoscere le ultime tendenze in campo di moda e arte allora Shoreditch è quello che fa per voi: qui troverete una serie infinita di locali che offrono musica dal vivo e molti giovani che gridano al mondo le loro ultime tendenze. Shoreditch e White Chapel limitrofi sono due quartieri che nei secoli hanno avuto le migrazioni piu’ disparate: quella degli Ugonotti Francesi nel XVII secolo, quella degli Irlandesi a piu’ riprese, degli Ebrei Russi nel XIX secolo e infine dal Bangladesh nel XX secolo. Per quelli che vogliono fotografare i simboli di Londra c’è l’imbarazzo della scelta: Westminster è il centro della vita politica inglese, a pochi passi troverete il palazzo del parlamento, il 10 di Downing Street e Buckingham Palace, Non molto distanze c’è Trafalgar Square, Covent Garden e le stravaganze di Soho e la sua China Town.
Il nostro Tour di calendario del sabato vi permette di vedere tutto ciò in un giorno! Per scoprire la Storia della Londra portuale ci sono da visitare i qurtieri di Wapping, Limehouse e Canary Wharf per citarne solo alcuni vicini al centro. Il quartierie piu’ ricchi di storia sono quelli che si trovano nella City Of London, qui infatti la Storia affonda le radici nell’Impero Romano e si sviluppa nel Medioevo.
10 cose da fare e da vedere a Londra
I quartieri residenziali piu’ eleganti sono Hampstead Heath, Notting Hill, South Kensington, Richmond. I quartieri piu’ alternativi Brixton, Camden Town e Shoreditch. A Londra troverete proprio di tutto, non vi resta che scegliere cosa cercare!
Qual è il quartiere più elegante di Londra?
3. L’elegante quartiere: Kensington – Kensington All’apparenza esclusivo, con le sue case eleganti e gli edifici storici, per chi ama respirare quel certo non so che della Londra aristocratica. Da non perdere i magnifici giardini Kensington Gardens, ricchi di bellezze naturali. Una visita che merita anche dal punto di vista culturale: in questo quartiere infatti si trovano alcuni tra i musei più interessanti e visitati di Londra: lo Science Museum e il Natural History Museum tra gli altri.
Qual è il quartiere più povero di Londra?
Lista con le Zone di Londra da Evitare: – ♦ Tottenham Hale: se vivi vicino la stazione della metro non hai problemi, però se già devi andare in giro di notte, può essere abbastanza pericoloso. Nella mappa si può vedere come la maggior parte del quartiere ha un tasso di furti molto superiore alla media.
♦ Hackney: Municipio situato nella parte nordest di Londra e conosciuto per essere uno dei distretti più poveri e affetti dal crimine. Se ci si sposta un po’ alla zona più vicina a La City la situazione migliora un po’. ♦ Harlesden: È sempre stato un quartiere con una grande popolazione Afro-Caraibica, per questo è conosciuto come il quartiere del reggae.
Nel 1999 era la zona con il maggior tasso di rapine di Londra, però da allora le cifre sono decisamente scese. ♦ Peckham: è sempre stata una brutta zona, infatti nel 2011 è stata una delle zone in cui ci furono più disturbi all’ordine (nei famosi incidenti di Londra del 2011) ♦ Camberwell: zona sud di Londra, che appartiene allo stesso distretto di Peckham, anche se leggermente migliore.
♦ Seven Sisters : zona con brutta fama in generale, anche se essendo molto grande dipende dall’area del quartiere. ♦ Finsbury Park : quartiere nord di Londra molto simile a Seven Sister, infatti non sono molto lontani e ci si trova più o meno nella stessa situazione. ♦ Limehouse : zona est di Londra con una fama non proprio delle migliori (anche se non è la peggiore).
Se hai intenzione di alloggiare all’Holiday Inn situato a lato della stazione, non preoccuparti perché questa zona è tranquilla, il problema è quando ti allontani. ♦ Elephant & Castle : molti dicono che sia una zona poco sicura, anche se a parer mio solo di notte.
- Il 90% della popolazione non è inglese.
- Se devi fare il cambio nella sua famosa stazione metro non preoccuparti, perché la metro è tutt’altra storia.
- ♦ Stockwell: quartiere con abbondante popolazione portoghese, dove a mio parere, a poco a poco la zona sta cambiando per il meglio.
- Ciononostante continua a sembrare un po’ una specie di “ghetto”.
♦ Brixton: quartiere con fama di essere pericoloso e pieno di ubriachi (chiedo scusa se qualcuno che vive lì si dovesse offendere). I miei amici lo chiamano il Bronx di Londra! ♦ Canning Town : quartiere piuttosto lontano da Londra dove quando chiudono i negozi c’è poca gente per strada e questo lo rende un quartiere poco sicuro.
Potrebbero interessarti anche : Pertanto se stai pensando di venire a vivere a Londra, ti consigliamo, finché non sei stato qui un po’ di tempo e hai potuto valutare le cose con i tuoi propri criteri, di non affittare un appartamento in questi quartieri, per quanto possano essere bassi i prezzi (Chissà come mai) Puoi anche dare uno sguardo al sito web https://maps.met.police.uk/ dove vedrai la mappa della “criminalità” di Londra per zone,
Comunque, non fidarti troppo perché in questa mappa si tiene conto anche dei ragazzini che vengono trovati con una canna in mano, cose che succedono anche nei migliori quartieri. Comunque, sinceramente, è più pericoloso girare come turisti distratti con la borsa aperta per Picadilly Circus piuttosto che vivere in molti di questi quartieri.
Dove andare a Londra per divertirsi?
Vita notturna Londra – Città vibrante, multiculturale e piena di giovani, Londra è una delle città con la vita notturna più ricca e movimentata, L’offerta per il divertimento notturno della capitale inglese è infatti immensa e spazia dai giganteschi clubs alla moda ai bars con musica dal vivo, fino ai tradizionali pubs inglesi, ai cinema e ai teatri.
C’è divertimento per tutti i gusti, sia per chi vuole scatenarsi e ballare fino al mattino, sia per coloro che sono alla ricerca di una serata più tranquilla. Pensate che in tutta Londra ci sono oltre 5000 locali notturni, tra pubs, bars, discoteche e clubs. Covent Garden, Piccadilly Circus, Trafalgar Square, Soho e Camden Town, sono solo alcuni dei quartieri di Londra capaci di offrire infinite possibilità di divertimento notturno.
I clubs e le discoteche rappresentano i luoghi preferiti per la vita notturna a Londra, e sono sparsi ovunque, sia in centro che nelle vie più periferiche. Questi clubs spaziano dai piccoli discobars affollati di gente alle discoteche più esclusive e costose, dove il prezzo dell’ingresso costa 25 sterline, drink escluso. La vita notturna di Londra offre divertimento, ragazze e discoteche per tutti i gusti Londra è cara, quindi, se non volete dilapidare tutti i vostri soldi in drinks vi consigliamo di bere prima di recarvi in discoteca. Fate scorta di alcolici al supermercato e bevete il più possibile a casa! In ogni caso, anche se a Londra i prezzi dei cocktails sono abbastanza alti, il loro prezzo tende ad abbassarsi più ci si allontana dagli eleganti bars del centro.
- Per tornare a casa o in albergo indenni, dopo una serata sopra le righe, prendete un taxi: solitamente li potete trovare davanti alla discoteca, altrimenti chiamatene uno con Addison Lee o Uber,
- Ma Londra non è solo discoteche e bars: la capitale britannica offre anche una intensa e rinomata vita notturna culturale che è rappresentata dall’incredibile numero di teatri e sale da concerto.
Tra queste, una delle più famose è senza dubbio la Royal House Opéra situata nel quartiere di Covent Garden, oltre a Broadway, la famosissima via dei musical a Londra! Vita notturna Londra: Royal House Opéra