Cosa Fare A Pasquetta?
Elvira Olguin
- 0
- 16
Contents
Dove andare a Pasquetta idee?
Cosa fare a Pasquetta
Dove | Città |
---|---|
Costiera Amalfitana | Salerno |
Parco Sommerso della Gaiola | Napoli |
Parco dei Mostri Bomarzo | Viterbo |
Terme di Saturnia | Siena |
Dove si può andare Pasqua è Pasquetta?
Tra le migliori destinazioni per un viaggio a Pasqua ci sono le mete spagnole di Siviglia, Malaga o Valencia. Ci sono poi Budapest o Praga, Lisbona e Porto, Marsiglia o Parigi. Copenaghen è raggiungibile con ottime offerte: da Milano si vola a partire da 110 euro a/r.
Cosa visitare a Pasquetta Marche?
Pasquetta nelle Marche: pic nic in mezzo alla natura – Fra i posti più gettonati per trascorrere una Pasquetta nelle Marche ci sono anche:
Gola del Furlo : qui troverete spazio sia per i classici pic nic che per le escursioni. Con tanto di gita al fiume. E Acqualagna con i suoi ristoranti e il suo tartufo è poco distante Grotte di Frasassi : nel comune di Genga troverete il Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi. Qui non solo potrete visitare le Grotte di Frasassi, ma potrete anche dedicarvi a più gastronomici pic nic immersi nella natura, passeggiate in montagna e, perché no, una visita al Tempio del Valadier o all’ Abbazia di San Vittore Cingoli: un’alternativa potrebbe essere un’ escursione alla famosa diga di Cingoli Monastero di Fonte Avellana : immerso nella quiete dei boschi, è una delle mete preferite di Pasquetta Marmitte dei Giganti a Fossombrone : per un’escursione diversa dalle solite, potrete ammirare queste bizzarre formazioni Parco Zoo di Falconara : particolarmente adatto se ci sono bambini Lago di Fiastra : lungo le sponde del lago è possibile organizzare pic nic in una location immersa nella natura
Dove andare a Pasquetta Sud Italia?
18 – Puglia: escursione tra i borghi del Parco Nazionale del Gargano – La Puglia, il tacco dello stivale, è una regione dai mille paesaggi : le spiagge dall’acqua cristallina, le tradizioni del Salento, i borghi di pescatori, le grandi città, la natura dei parchi nazionali, come il Parco Nazionale del Gargano. Ed è proprio quest’ultimo che rappresenta una destinazione perfetta per una Pasquetta diversa, alla scoperta di tradizioni e borghi, ma anche tra la natura.
Il Parco Nazionale del Gargano, infatti, è ideale sia per trascorrere un giorno, magari scegliendo uno o due borghi, sia per fermarsi tutto il weekend pasquale. Qui si trova Vieste, uno dei borghi pugliesi più belli, caratterizzato dalle sue casette bianche, mentre poco distante troverete Peschici, con meravigliose spiagge.
Ogni borgo presenta le proprie tradizioni e i propri piatti tipici tutti da scoprire. Il parco è poi ricco di sentieri e passeggiate in mezzo alla natura, di diverse difficoltà e durata. In alternativa, potete anche trascorrere l’intera giornata al mare, organizzando un picnic sulla spiaggia.
Dove dormire : Vieste è sicuramente un’ottima soluzione per un soggiorno romantico e fuori dal tempo, oltre ad avere un’ottima posizione – confronta gli alloggi su booking Cosa fare se piove : visita al Castel del Monte ad Andria, giornata a Bari o Foggia, visita alle Grotte di Castellana, visita al Museo Archeologico di Taranto, quartiere delle ceramiche e schopping a Grottaglie, relax alle Terme di Torre Canne o alle Terme di Castelnuovo della Daunia
Alcune alternative : trascorrere la giornata in uno dei paesi e borghi più belli in Puglia, escursione nel Parco dell’Alta Murgia, escursione tra i borghi della Valle d’Itria come Locorotondo e Cisternino, escursione tra i borghi del Salento, relax in una delle spiagge più belle della Puglia, seguire uno degli itinerari e percorsi enogastronomici in Puglia o pranzo in uno dei migliori agriturismi in Puglia, giornata tra i trulli ad Alberobello,