Cosa Fare A Praga?
Elvira Olguin
- 0
- 17
Contents
Quanti giorni sono sufficienti per visitare Praga?
Quanti giorni servono per visitare Praga? Praga è una città molto turistica, piena di monumenti e di bei posti da vedere. Se state pianificando un viaggio, vi interesserà sapere di quanti giorni avrete bisogno per visitare Praga. Per visitare Praga è necessario un soggiorno minimo di 3 giorni, anche se si consigliano 5 giorni per avere abbastanza tempo per godersi questa città magica.
Dove vanno i giovani a Praga?
Le zone dei locali – Le zone centrali sono piene di locali notturni che puntano perlopiù ai turisti, soprattutto a Piazza San Venceslao e nelle vie limitrofe. Molto più cool è la zona di Zizkov : un tempo quartiere operaio della capitale ceca, oggi è probabilmente il quartiere con il maggior numero di locali notturni per metro quadrato di tutta l’Europa.
Come conviene spostarsi a Praga?
Come muoversi a Praga: tutti i consigli utili – Una volta arrivati all’aeroporto se si vuole prendere un taxi per il centro bisogna fare attenzione ai tassisti abusivi e salire esclusivamente su mezzi ufficiali, contraddistinti da un’insegna sulla vettura e il nome in bella mostra della società.
Hanno inoltre la licenza ben visibile a chi sale sul mezzo e per una corsa fino in città il prezzo supera i 20 euro. Il mezzo migliore per spostarsi una volta arrivati nel centro di Praga è la metropolitana, La rete copre tutta la città comprese diverse aree periferiche però non viaggia di notte, orario durante il quale ci sono gli autobus.
Le linee della metropolitana sono tre: A, B, C, distinte dai colori verde, giallo e rosso, Le stazioni sono più di 60 ed i chilometri coperti oltre 65, con mezzi in funzione tutti i giorni dalle 4:45 a mezzanotte, Le fermate della metropolitana sono attrezzate per i diversamente abili, con scale mobili e ascensori e i treni passano con una frequenza media di due minuti.
Sfruttando i nodi di interscambio da una linea all’altra si può visitare tutta la città. Dalla mattina presto fino a mezzanotte sono attivi anche gli autobus con 25 linee, tra cui una speciale attiva solamente da aprile ad ottobre, la numero 41. A Praga c’è il tram, anch’esso ottimo per spostarsi in città,
Di notte viaggiano 9 linee, dalla numero 91 alla numero 99 e i mezzi convergono tutti alla fermata Gallery Lazarska dalla quale partono tutte le linee notturne. I tram hanno più o meno lo stesso orario degli autobus, dalle 5:00 a mezzanotte. L’autobus per spostarsi a Praga è indicato soprattutto quando si vogliono raggiungere le zone periferiche,
- Le stazioni più importanti sono tutte nei pressi delle fermate della metropolitana ed i mezzi per la periferia partono una frequenza di circa 30 minuti.
- Per andare dal centro all’area metropolitana ci sono i numeri 100 e 250, mentre la zona extraurbana è servita dai numeri 398 e 300.
- Durante la notte ci sono 15 linee di autobus extraurbani, dal 901 al 915 che partono ogni ora circa.
La corsa singola degli autobus vale 90 minuti e per risparmiare qualcosa si può acquistare l’abbonamento di tre giorni che costa 10 euro, Negli abbonamenti sono inclusi i trasporti da e verso l’aeroporto ed i biglietti si possono acquistare alle biglietterie automatiche.
- I biglietti e gli abbonamenti sono validi anche per la funicolare di Petrín che porta sulla collina di Mala Strana dalla quale si gode una splendida vista panoramica.
- In 5 minuti si arriverà a destinazione e sulla collina si possono trovare numerosi monumenti e attrazioni turistiche degne di una vista, come la torre panoramica Piccola Torre Eiffel alta 63,5 metri e visitabile a pagamento.
Per prendere l”ascensore c”è un sovrapprezzo, mentre chi desidera andare a piedi tenga in considerazione che ci sono 300 scalini,
ThreadPageIntroText-GetPartialView = 0,0156262GuidePdfAppDownloadRow-GetPartialView = 0VideoListGuideNewsletter-GetPartialView = 0IntroReviewListContainer-GetPartialView = 0,0468784FreeContentHtml-GetPartialView = 0
: Come muoversi a Praga: mezzi di trasporto consigliati a Praga
Quanto si spende 4 giorni a Praga?
Praga una di quelle citt che possiede un bellissimo centro storico, tanto che stato riconosciuto come Patrimonio dell’Umanit dell’Unesco anche perch essa conserva numerosi edifici in stile barocco ed anche gotico. –
Quanto costa una vacanza di una settimana a Praga |
---|
Le numerose strade ed anche la parte della citt vecchia hanno un fascino del tutto unico ed anche allo stesso tempo esoterico, molto affascinante p il fiume Moldava che riesce sempre a creare una perfetta atmosfera romantica per tutte le coppiette innamorate.
Tutto ci che vi abbiamo elencato di certo allettante ma.quanto costa? Praga viene definita come la citt low cost in quanto i prezzi sono alquanto ridotti e non necessario avere un grande capitale per potervi vivere all’interno. Cercheremo ora di fare un quadro generale delle spese complessive cui bisognerebbe far fronte nell’eventualit in cuisi desidera trascorrere una settimana a Praga come turisti.
La prima cosa da considerare di certo la presenza di voli che portano a Praga ed bene sapere che non mancano di certo le compagnie aeree affidabili che conferiscono al cliente la massima sicurezza ed affidabilit abbinate ad un ottimo prezzo. Le compagnie aeree che mediamente vengono suggerite sono Alitalia oppure la Czech Airline che sono di certo il top per coloro che vogliono risparmiare molto spendendo all’incirca 45 o al massimo 60, in base alle offerte vigenti, ovviamente i prezzi appena divulgati sono da intendersi come andata e ritorno.
- Le citt di partenza sono di media da Napoli, Catania, Fiumicino, Malpensa, Cagliari, Treviso o Bari, non mancano anche i voli per l’azienda Wind Jet che partono dalle citt di Rimini oppure anche Catania.
- Leggi anche : Come andare a Praga Una volta giunti a Praga bene sapere che l’aeroporto Ruzyne situato a 15 km dal centro della citt quindi per raggiungerlo necessario munirsi del biglietto dell’autobus che avr un costo di 32 corone, corrispondono all’incirca a 1,40 e lo stesso prezzo vale anche per l’acquisto di un biglietto per sfruttare la metropolitana.
Come tutti sanno la moneta di Praga di certo la corona ceca, il suo valore sempre in continuo cambiamento per sono presenti gli appositi siti che danno modo di conoscere il suo valore effettivo giorno dopo giorno, per ora il suo valore corrisponde all’incirca a 0,04, perci se si consegna 1, si ricever il corrispettivo di 25 corone, il che comporta ad un vero vantaggio.
- Per poter dormire in questa nostra settimana di vacanza bene sapere che la scelta pi economica quella di pernottare all’interno di un ostello dove si potranno spendere 90 corone per ogni notte che corrispondono all’incirca a meno di 3,90 al giorno.
- Se invece si desidera andare in un ostello di maggior prestigio la cifra sar all’incirca di 200 CK che corrispondono pi meno a 7,9 mentre se non si vuole rinunciare alla coodit dell’hotel, bene sapere che si spende veramente poco in quanto l’ammontare per ogni sera di 688 CK che corrispondono all’incirca a 29 per un albergo a tre stelle.
Maggiori informazioni: Dove Alloggiare
Visite guidate a Praga : con guida italiana | |
Per poter mangiare, le cifre sono anch’esse molto basse, basta pensare che se ci si accontenta di un pranzo medio, si spender all’incirca 21, considerando che la cifra viene indicata per un risotrante presente in pieno centro turistico dove si avr la possibilit di poter mangiare un buon primo piatto e di un secondo con un bicchiere di vino delizioso, evitando quindi di doversi accontentare di un panino prese per le vie della citt oppure di spendere delle cifre esorbitanti per poter mangiare nei ristoranti di lusso.
Per quanto riguarda le spese che riguardano la visita totale della citt e quindi i monumenti, musei ecc, la scelta migliore quella di acquistare la Praga Card che consiste di un vero e proprio pass che vi dar modo di poter accedere al noto castello di Praga in via del tutto gratuita, senza dimenticare anche le altre 40 attrazioni convenzionate che potrete visitare gratuitamente.
La Praga Card dar anche modo di poter usufruire di uno sconto del 50% da poter utilizzare in altre differenti attrazioni oppure di sconti inferiori come per esempio lo sconto del 15% per il biglietto della visita del Museo di Franz Kafka. Frazie a questa card inoltre tutti i turisti potranno anche usufruire di tutti i mezzi di trasporto a titolo gratuito che veramente un bel vantaggio.
Il prezzo della Praga Card per un ammontare di 4 giorni, il suo prezzo sar di 1640 CK che corrispondono a circa 67 mentre il prezzo per i bambini e per gli studenti ammonta all’incirca a 53. Per il proprio divertimento non mancano di certo le discoteche oppure anche dei locali come per esempio i pub che hanno sempre al loro interno delle sale da ballo che vengono sempe molto apprezzate dai turisti che amano la danza in tutta la sua totalit.
Il prezzo medio che viene proposto per il biglietto d’ingresso delle discoteche o dei pub dai 6 ai 11 al massimo mentre per la consumazione l’ammontare di 3 che corrispondono a 100 CK. Se facciamo quindi un riepilogo, pensando di soggiornare per una settimana a Praga, il prezzo del biglietto andata e ritorno di 60, il soggiorno in un hotel a 3 stelle di 29 al giorno per un totale di 203, da aggiungere ai 130 della Praga Card per sette giorni che permette di avere l’uso dei mezzi di trasporto gratuito.
Il prezzo per la cena ed il pranzo ammonta a 294 di una settimana e se ipotizziamo di andare in discoteca tre giorni nella settimana l’ammontare di 33 e di acquistare 5 consumazioni, il prezzo sar di 9. Leggi anche: Dettagli su orari, costi, biglietti della metro Il prezzo complessivo di una settimana a Praga sar di 729, una cifra alquanto ragionevole ed economica se si pensano tutti i confort cui si potr beneficiare, senza avere alcun pensiero di avere spese aggiuntive o spese indesiderate per quanto riguarda l’acquisto di eventuali biglietti oppure per cenare o pranzare.
Praga si rivela dunque una citt veramente low cost che da modo di poter effettuare una vacanza del tutto indimenticabile da soli oppure anche con la propria famiglia, scoprendo delle nuove meraviglie.
Visite guidate a Praga : con guida italiana | |
/td>
Perché i ragazzi vanno a Praga?
– Home » Pink Club » Praga per giovani: tutto quello che non dovete perdere Young Specialist Praga è la città perfetta per ogni viaggiatore: è piena di cultura, è ricca di storia e con divertimenti di tutti i tipi : è proprio per quest’ultimo motivo, unito al fatto che la si può visitare a un costo basso, che è una delle mete più gettonate dai giovani, La capitale della Repubblica Ceca è famosa, tra le tante cose, per il Ponte Carlo, per la Casa Danzante, per il muro di John Lennon e per ospitare, nella Torre del Municipio di Piazza della Città Vecchia, l’orologio astronomico più bello e antico del mondo. In città, però, ci sono anche delle attrazioni particolari, che solitamente non sono inserite nella Top 10 della Praga per giovani, Prima di tutto, vi consiglio di fare un giro al Museum of Historical Chamber Pots and Toilet, il museo dedicato ai gabinetti, che ospita la collezione di questo genere più grande di tutto il mondo.
Lo scopo è quello di presentare gli oggetti nel loro aspetto utilitaristico e artistico – mostrando vasi da notte fatti per Napoleone, Lincoln e il Titanic – e divertirsi vedendo varie tipologie di toilet e di carta. Poi, non perdete il monumento dedicato alle scarpe, Sebbene la zona in cui si trova sia molto importante -sorge in cima alle scale che portano all’entrata del Letna Park, dove fino al 1962 c’era la statua di Stalin più grande del mondo- il monumento non ha niente di istituzionale.
Si tratta di un mucchio di scarpe che gli skater, che usano la zona per i loro allenamenti, hanno allacciato, venendo a creare una vera e propria attrazione. Se siete in viaggio con il vostro fidanzato, invece, concedetevi una passeggiata sul ponte che dà sul Mulino del Gran Priorato, a due passi dal muro di John Lennon.
Perché i giovani vanno a Praga?
Praga – ” Praga non molla nessuno di quelli che ha catturato “, A distanza di oltre 40 anni questa frase del professore, scrittore e poeta Angelo Maria Ripellino (1923 -1978) spiega perfettamente la magia della città. Non a caso, il libro in cui è contenuta si chiama “Praga magica”, a segnalare sin dal titolo il grande potere di fascinazione che la capitale della Repubblica Ceca esercita da millenni su chi ci viene a contatto.
- Non su tutti, però.
- Soltanto su chi è disposto a visitarla in profondità o, come si diceva una volta, ad approfondirne il ” genius loci “.
- Caffetterie, birrerie, viali, chiese, palazzi e un’infinità di altri monumenti che rischiano appunto di non “mollarvi” più.
- Oltre alla cultura, però, Praga è una città che offre pure tanto divertimento, ed è questo il motivo per cui è visitata ogni anno da milioni di turisti, perlopiù giovani e giovanissimi.
Di seguito, qualche consiglio utile su cosa vedere in città. Buona lettura,
Cosa è incluso nella Praga Card?
Prague CoolPass, tessera turistica di Praga – Civitatis.com La Prague CoolPass vi consentirà l’accesso alle migliori attrazioni della città, incluso il Castello di Praga, le cinque sinagoghe, il Cimitero Ebraico, il Municipio della Città Vecchia e molte altre. Una tessera fondamentale in un viaggio a Praga! Le 10 attrazioni più importanti di Praga incluse nella tessera sono:
Castello di Praga Cattedrale di San Vito Palazzo Lobkowicz Museo Ebraico Museo Náprstek Torre panoramica di Petřín Zoo di Praga Crociera sul fiume Moldava Museo Kampa Werich Villa Autobus turistico di Praga
L’accesso a queste attrazioni già compensa il prezzo della tessera e, in più, si possono visitare anche altri punti d’interesse importanti, come il Palazzo delle Ferie, l’Antico Palazzo Reale e il Palazzo Sternberg. Include sconti per più di 70 attrazioni, negozi e ristoranti, Cliccando su questo link, potrete e vedrete tutte le attrazioni e gli sconti inclusi.
Quanto costa un uber a Praga?
Prezzi Uber durante le ore di punta – Uber controlla I suoi prezzi in base alla domanda, tenendo quindi anche conto delle ore di punta. In poche parole, più la domanda è alta, più i prezzi salgono, e le tariffe possono aumentare tra l’1.5 e 2.5 percento rispetto al normale.