Cosa Fare A Rimini? - HoyHistoriaGT Hoy en la Historia de Guatemala

Cosa Fare A Rimini?

Cosa Fare A Rimini

Cosa è più bello Rimini o Riccione?

Se siete in cerca di divertimento quindi non abbiate dubbi, scegliete Riccione. Rimini invece è molto meno festaiola di Riccione e quindi più indicata per famiglie con bambini o coppie che non vogliono comunque rinunciare ad un minimo di divertimento.

Dov’è la movida a Rimini?

In estate, il polo principale della movida è sicuramente il lungomare. Il Lungomare nord va da Torre Pedrera al Porto. Nella zona centrale, dal Porto a Piazzale Marvelli, c’è il fulcro: Marina Centro. Il lungomare sud, invece, si sviluppa da Piazzale Marvelli fino a Miramare.

Qual è la parte più bella di Rimini?

Centro e Borgo San Giuliano – Foto di Monia1976. Rimini viene spesso associata solo al mare e al divertimento, ma ha anche un centro storico ricco di meravigliose attrazioni, Qui si trovano il Teatro Galli, il Castel Sismondo, oltre a musei e il meraviglioso Borgo San Giuliano, che ha dato i natali a Federico Fellini.

Sicuramente, questa è la zona migliore in cui soggiornare quando si viaggia fuori stagione e si visita Rimini per i suoi musei e per i dintorni. In estate è anche una zona molto tranquilla, in quanto la movida si trasferisce lungo la costa. Soggiornando qui, potrete raggiungere la costa con i mezzi pubblici, con uno dei numerosi bus (20 min).

In alternativa, potrete raggiungere il mare anche con una passeggiata di 25 min. Il centro, invece, è perfetto da scoprire a piedi. I prezzi medi del quartiere vanno da circa €50,00 per alloggi low cost a €150,00 per soluzioni ad alto budget – confronta la selezione dei migliori alloggi su booking

You might be interested:  Ascoli Piceno Cosa Vedere?

Cosa c’è nel centro storico di Rimini?

1. Il Centro storico di Rimini – Rimini non è solo la capitale delle vacanze estive, ma è anche una città vera da vivere tutto l’anno. Nel nostro viaggio tra le 10 cose da vedere a Rimini, partiamo dunque dal centro storico, che è stato fondato in epoca romana.

  • Monumenti, chiese, opere d’arte, musei, piazze fanno di Rimini una città d’arte dell’Emilia Romagna da non perdere.
  • Ammiriamo l’arco di Augusto, antica porta di ingresso del 27 a.C., per poi passeggiare lungo il corso omonimo (il decumano romano) fino a piazza Tre Martiri, dove troviamo frammenti del selciato romano e un cippo cinquecentesco che ricorda Giulio Cesare.

Del cinquecento anche il tempietto di S. Antonio e la torre dell’orologio che svetta sulla piazza. Proseguendo lungo il corso ecco aprirsi piazza Cavour con la sua fontana della Pigna apprezzata da Leonardo da Vinci, e su cui si affacciano l’antica Pescheria settecentesca, i palazzi municipali che ospitano anche la ricca collezione di arte moderna Part, e lo splendido teatro Galli. Cosa Fare A Rimini Il centro storico di Rimini tutto da scoprire

Cosa ce vicino Rimini?

Rimini e dintorni – cosa vedere vicino Rimini Le località di mare più famose vicino Rimini sono a Nord Cesenatico e Bellaria, mentre a sud Riccione, Misano Adriatico e Cattolica. Scendendo ancora un po’ si passa il confine con le mare e si incontra Gabicce ed il Parco Naturale del San Bartolo e Pesaro.

Dove si esce la sera a Rimini?

In estate, il polo principale della movida è sicuramente il lungomare. Il Lungomare nord va da Torre Pedrera al Porto. Nella zona centrale, dal Porto a Piazzale Marvelli, c’è il fulcro: Marina Centro. Il lungomare sud, invece, si sviluppa da Piazzale Marvelli fino a Miramare.

Adblock
detector