Cosa Ha Fatto La Juve?
Elvira Olguin
- 0
- 14
Contents
- 1 Quanto a fatto la Juve?
- 2 Chi creò la Juve?
- 3 Qual è la squadra più forte del campionato?
- 4 Chi prende di più alla Juve?
- 5 Qual è il soprannome della Juve?
- 6 Chi è andato in Serie B?
- 7 Qual è la squadra più debole del mondo?
- 8 Chi è il giocatore più forte del mondo?
- 9 Dove sta la Juve?
- 10 Chi va in serie A 2024?
- 11 Quante volte la Juve ha vinto la Champions League?
Che sta facendo la Juve?
Classifica Serie A 2022/2023
Squadra | Pt | N |
---|---|---|
Juventus | 62 | 6 |
Fiorentina | 56 | 11 |
Bologna | 54 | 12 |
Torino | 53 | 11 |
Quanto a fatto la Juve?
€ 0,319 0,13 %
Quanti gol ha fatto la Juve in serie A?
A livello nazionale – La Juventus esordì nel campionato federale l’11 marzo 1900. Quella 2023-24 è dunque la sua 119ª stagione sportiva; nelle 118 precedenti, ha partecipato a 110 campionati di massima serie (2 di Campionato Federale, 9 di Prima Categoria Nazionale, 5 di Prima Divisione, 4 di Divisione Nazionale e 90 di Serie A propriamente detta) e uno di Serie B (nel 2006-07 ), mentre in altre 7 occasioni non superò le eliminatorie del Comitato Regionale Piemontese.
Nel corso delle 117 stagioni nei campionati di massima serie la Juventus si è classificata al primo posto in 37 occasioni (record italiano), sebbene il club abbia in realtà vinto 36 titoli di campione d’Italia, La Juventus, inoltre, è giunta seconda in 21 tornei e terza in 12, totalizzando il 60,87% di piazzamenti nelle prime tre rispetto alle partecipazioni.
Dall’istituzione del campionato a girone unico nel 1929, la Juventus si è classificata 35 volte prima (record nazionale), sebbene il club abbia in realtà vinto 34 titoli di campione d’Italia da quel momento. Inoltre, si è piazzata 17 volte seconda e 9 volte terza; in sole 11 occasioni si è classificata oltre il 5º posto, ottenendo il suo peggior piazzamento sul campo nelle stagioni 1955-56 e 1961-62 con il 12º posto finale.
Il peggior piazzamento in assoluto è stato invece il 20º posto assegnato a tavolino dalla Commissione di Appello Federale (CAF) nel 2005-06, come conseguenza dello scandalo Calciopoli, che ha determinato il declassamento in Serie B per la stagione successiva, Le due vittorie precedenti al campionato a girone unico sono del 1905 e del 1925-26,
In tale periodo di tempo i bianconeri hanno preceduto i rossoneri del Milan 54 volte e l’Internazionale 49 volte. Da notare che nel campionato di Divisione Nazionale 1945-46 la Juventus ha chiuso il torneo in generale davanti ai rossoneri e ai nerazzurri.
La Juventus, oltre a essere la squadra che ha totalizzato il maggior numero di punti nella storia del campionato di Serie A (4732 punti a tutto il 22 maggio 2022 ), avendo vinto anche il maggior numero di edizioni disputate, vanta il primato per numero di partite vinte in campionato (1652), gol realizzati (5247), differenza reti (+2408), media di punti (1,57 a partita) e percentuale di vittorie (55,06%); avendo completato il torneo con il miglior attacco in 24 occasioni (record) e la miglior difesa in 24, di cui 8 consecutivi dalle stagioni 2011-12 al 2018-19 (idem) e detenendo la più lunga permanenza in vetta al massimo campionato italiano, sia per numero di giorni che per il numero di turni complessivi di Serie A (76 giornate consecutive dall’11 settembre 2004 al 14 maggio 2006).
Il club torinese detiene il record di punti ottenuti in una singola edizione del campionato di Serie A — e quarto a livello europeo —, con 102 punti (un record di 33 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte) riusciti nella stagione 2013-14 (equivalenti all’89,47% del totale di punti con una media di 2,68 punti a partita, anch’esso record); divenendo la prima squadra nella storia della competizione ad avere vinto tutti i suoi incontri casalinghi (19).
- La Juventus detiene anche il record di punti per girone, con 53 punti (un record di 17 vittorie e 2 pareggi) nel girone d’andata della stagione 2018-19 (92,98% del totale di punti con una media di 2,79 punti a partita).
- Il 29 dicembre 2018 la squadra bianconera stabilì il record di punti, superando di un punto quello raggiunto due anni prima, nel campionato di massima serie in un anno solare : 101, a cavallo tra le stagioni 2017-18 e 2018-19, frutto di 32 vittorie, 5 pareggi e una sconfitta in 38 partite (88,60% del totale di punti con una media di 2,66 punti a partita, anch’essi record nazionali).
La Juventus è inoltre una delle uniche due squadre ad aver vinto un campionato italiano di Serie A senza subire una sola sconfitta. Nella stagione 2011-12, la prima sotto la conduzione tecnica di Antonio Conte, la squadra bianconera stabilì il record nazionale d’ imbattibilità stagionale nel torneo (38 incontri ripartiti in 23 vittorie e 15 pareggi), segnando 68 reti e subendone solamente 20.
- Più genericamente, la squadra bianconera vanta la maggior serie di risultati utili consecutivi in competizioni ufficiali disputate nel corso di una singola stagione nella storia del calcio italiano: 42 partite incluse quattro nella coppa nazionale sino alla finale della sua 64ª edizione,
- Nel maggio 2017 il club stabilì la striscia record di vittorie casalinghe in campionato (33, a cavallo delle stagioni 2015-16 e 2016-17).
Le tre formazioni affrontate il maggior numero di volte dalla Juventus in gare ufficiali sono, al 22 maggio 2022, l’ Inter (244 scontri diretti distribuiti in 110 vittorie, 60 pareggi e 74 sconfitte), il Milan (237, distribuiti in 92 vittorie, 77 pareggi e 68 sconfitte) e il Torino (205, distribuiti in 91 vittorie, 58 pareggi e 56 sconfitte).
La squadra bianconera è anche quella che ha sconfitto tutti e tre i succitati club per il maggior numero di volte; per quanto concerne le sfide contro la formazione nerazzurra, inoltre, la Juventus rappresenta l’unico club nel calcio professionistico italiano che ha sconfitto un’altra squadra in oltre cento incontri ufficiali.
Negli scontri diretti in gare ufficiali è in vantaggio pressoché contro tutti gli avversari italiani, con le eccezioni delle scomparse US Milanese (6 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte in 16 gare disputate), US Torinese (un pareggio e una sconfitta in 2 gare disputate) e Vigor (una vittoria e una sconfitta in 2 gare disputate); caso particolare è rappresentato dal Monza, contro cui la Juventus è in vantaggio a livello assoluto (3 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte in 7 gare disputate) ma in svantaggio limitatamente alla Serie A (2 sconfitte in 2 gare): quella brianzola è l’unica squadra contro cui, in campionato, i torinesi non hanno ottenuto punti né segnato.
- La Juventus non ha mai perso, tra le squadre affrontate almeno in dieci occasioni, con Piacenza (15 vittorie, 3 pareggi in 18 gare disputate) e Biellese (10 vittorie e un pareggio in 11 gare disputate).
- A livello di coppe nazionali la Juventus ha disputato un record di 21 finali di Coppa Italia (con un primato di 14 vittorie) e un record di 17 finali di Supercoppa italiana (9 vittorie, idem) per un totale di 38 finali, più di ogni altra squadra nella Penisola.
Nella stagione 1959-60 divenne la prima squadra a difendere con successo il trofeo della coppa nazionale vinto nell’ edizione precedente, un traguardo bissato cinquantasei anni più tardi, divenendo in seguito la prima a vincerla per tre anni di fila (dal 2015 al 2017 ), ed estendendo il record di titoli vinti consecutivamente a quattro con la vittoria, senza aver subito reti durante il torneo, dell’ edizione 2017-18,
- Le tre squadre incontrate più frequentemente in finale di Coppa Italia sono il Milan (4 vittorie e una sconfitta), la Lazio (2 vittorie e una sconfitta) e il Parma (una vittoria e 2 sconfitte).
- Singolarmente, pur essendo i due club che vantano il maggior numero di trofei vinti e di finali disputate, Juventus e Roma non si sono mai affrontate direttamente in finale di tale competizione.
Il club ha vinto la Supercoppa italiana solo quando vi ha partecipato come campione d’Italia ( 1995 ; 1997 ; 2002 ; 2003 ; 2012 ; 2013 ; 2015, 2018 e 2020 ). Su 17 partecipazioni globali, a due è giunta come vincitrice della Coppa Italia ( 1990 e 2021 ) e nelle altre quindici come detentore dello Scudetto (oltre alle edizioni vinte già nominate, nel 1998, nel 2005, nel 2014, nel 2016, nel 2017, nel 2019 e nel 2020 ), mentre in cinque delle quindici edizioni citate (1995; 2015; 2016; 2017 e 2018) vi ha preso parte come detentrice sia del titolo di Lega sia della coppa nazionale, un record.
Inoltre, con la vittoria della 25º edizione del torneo, la Juventus è diventata la prima squadra italiana ad averlo vinto in quattro continenti diversi: vale a dire in Europa (1995), Africa (2002), America (2003) e Asia (2012). Alla Juventus appartiene anche il record di finali consecutive in Supercoppa italiana, dal 2012 al 2021, con 10 edizioni.
In precedenza il primato apparteneva all’Inter, che aveva giocato 7 edizioni consecutive dal 2005 al 2011, La Juventus ha centrato in sei occasioni il double nazionale, ovvero aggiudicarsi il campionato italiano e la principale coppa nazionale in una stessa stagione, più di qualsiasi altra formazione del Paese — e di cui quattro volte consecutivamente, altro record —: la squadra bianconera ha realizzato la succitata doppietta con i successi in Serie A e Coppa Italia, rispettivamente nelle stagioni 1959-60, 1994-95, 2014-15, 2015-16, 2016-17 e 2017-18,
Chi creò la Juve?
Fondazione e maglie La Juventus fu fondata il 1 novembre 1897 da un gruppo di studenti del liceo classico Massimo DAzeglio di Torino, che usavano riunirsi presso una panchina di corso Re Umberto, vicino alla loro scuola. La tenuta di gioco originariamente adottata era una maglia rosa con una cravatta nera. Alla divisa a strisce verticali bianche e nere, adottata nel 1903, non si pass per caso, come molti pensano (la famosa partita di maglie inviata dallInghilterra per sbaglio alla Juventus invece che al Newcastle Utd.): in realt, stanchi di veder svanire il rosa pallido delle maglie a ogni lavaggio, i gio catori della squadra torinese incaricarono un loro compagno inglese, John Savage, di acquistare un nuovo modello di maglie al primo viaggio utile in madrepatria, e questi acquist lo stesso set utilizzato dal Notts County, il pi antico club della prima divisione inglese.Chi è la prima in classifica della Serie A?
Punteggio campionato Serie A
Pos | Squadra | GF |
---|---|---|
1 | Inter | 13 |
2 | Juve | 9 |
3 | Milan | 9 |
4 | Lecce | 7 |
Qual è la squadra più forte del campionato?
Migliori squadre calcio italiane della Serie A – Da oltre un secolo il Campionato di Serie A incanta e ipnotizza gli amanti del calcio. La sfida per ottenere il tanto agognato scudetto è l’obiettivo delle venti squadre che si sfidano dal 1929, anno in cui è stato istituito il girone unico a modifica del campionato che si è giocato per la prima volta nel 1898.
- Le regole della Serie A sono semplici: esiste un girone unico con partire di andata e ritorno; si assegnano 3 punti per la vittoria, 1 per il pareggio e 0 per la sconfitta.
- Se cerchiamo le migliori squadre italiane è naturale dare un’occhiata a tutte le squadre di calcio che storicamente hanno vinto più scudetti.
La classifica delle migliori squadre italiane, in base ai titoli acquisiti in Serie A (e in ordine alfabetico) è questa:
Juventus, 36 scudetti Inter, 19 scudetti Milan, 19 scudetti Genoa, 9 scudetti Bologna, 7 scudetti Torino, 7 scudetti Napoli, 3 scudetti Roma, 3 scudetti Fiorentina, 2 scudetti Lazio, 2 scudetti
Quali sono i migliori giocatori di sempre ?
Che posto ha la Juve?
Serie A Tim
Pos. | G | |
---|---|---|
2 | Milan | 3 |
3 | Juventus | 3 |
4 | Lecce | 3 |
5 | Atalanta | 3 |
Cosa succederà alle azioni Juventus?
Titolo Juventus Football Club SpA in forte aumento di 1,53% a 0.3046 Euro per azione. – Nella seduta odierna il titolo di Juventus Football Club SpA ha toccato un massimo di 0.3078 Euro e un minimo di 0.2962 Euro per azione. Il record del valore delle azioni quest’anno è stato fissato a 0.382 Euro lo scorso 04/01/2023,
Il titolo di Juventus Fc è in sostanziale rialzo, Il valore delle azioni di Juventus Fc ha fatto registrare una forte crescita di 1,53%, pari a 0.0046 Euro, a 0.3046 Euro, Nella seduta odierna il titolo di Juventus Fc ha toccato un massimo di 0.3078 Euro e un minimo di 0.2962 Euro per azione. Il volume dei titoli scambiati è stato di 6414116.0 pezzi.
La variazione dell’andamento del titolo rispetto a un anno fa è in fortissimo aumento, con una crescita di +4,17%, Nell’anno in corso, il prezzo più alto toccato dal titolo di Juventus Fc è di 0.382 Euro per azione, raggiunto il 04/01/2023, mentre il valore più basso è stato di 0.2726 Euro, toccato il 22/05/2023,
Chi prende di più alla Juve?
Il più pagato: guida Pogba, altissimo Rabiot – A guidare la classifica dei bianconeri più pagati con uno stipendio netto annuale di 8 milioni di euro è Paul Pogba, protagonista di una stagione trascorsa quasi esclusivamente in infermeria. Un gradino sotto, a quota 7 milioni annui, troviamo più di un nome: Vlahovic e Rabiot, La Juve conta 8 giocatori che guadagnano dai 5 milioni di euro in su, mentre il meno pagato della rosa bianconera è il terzo portiere Pinsoglio, che guadagna 300mila euro netti a stagione.
Qual è la squadra che ha battuto più volte l’Inter?
DERBY D’ITALIA, CHI HA VINTO PIÙ PARTITE? – La Juventus ha conquistato nettamente più vittorie rispetto all’Inter nel Derby d’Italia: nei 248 incontri ufficiali tra le due squadre nelle varie competizioni, i bianconeri hanno vinto 112 volte, mentre i nerazzurri 75.
Quante volte la Juve ha vinto la Champions League?
Club | Vittorie | Altro |
---|---|---|
INTER | 3 | expand_moreexpand_less |
Tutte le vittorie 1963-64 1964-65 2009-10 | ||
JUVENTUS | 2 | expand_moreexpand_less |
Tutte le vittorie 1984-85 1995-96 |
Quante volte la Juve ha preso 5 gol in Serie A?
Serie A – L’ultima volta che la Juventus ha incassato 5 gol? Era il 1993 Contro il Pescara di Allegri Pubblicato 13/01/2023 alle 23:30 GMT+1 Tutte le maglie della nuova stagione della Serie A Era una Juventus che stava viaggiando forte in campionato, già da prima del Mondiale. La squadra di Allegri arrivava alla sfida contro il Napoli con una striscia, con 0 gol subiti,
- Striscia in cui la Juve aveva affrontato anche Inter e Lazio tra le altre.
- Ma contro il Napoli è stata un’altra storia, con i partenopei che hanno rifilato una vera lezione di calcio ai bianconeri. Un,
- E dire che c’era già stato un Napoli-Juventus 5-1, ma quello in una nefasta Supercoppa italiana per la Juve di Maifredi,5-1 targato Silenzi (doppietta), Careca (doppietta) e Crippa.
Di Baggio l’unico gol per la Juve. Parliamo del 1990. Per vedere la squadra bianconera subire 5 gol in una stessa partita di campionato, invece, dobbiamo andare al 1993 in un Pescara-Juventus 5-1, Sapete chi segnò il primo gol per gli abruzzesi?
Qual è la squadra più vecchia del mondo?
Storia – Copia dell’atto di fondazione dello Sheffield FC del 1857 conservata al Museo della storia del Genoa Nel 1855 alcuni membri dello Sheffield Cricket Club organizzarono un primo torneo di calcio non basato su regole ufficiali. Nathaniel Creswick e William Prest fondarono lo Sheffield Football Club.
- La fondazione ufficiale del club risale al 24 ottobre 1857.
- Come sede originale venne utilizzata una serra e come primo stadio il campo da calcio adiacente.
- Inizialmente le partite vennero giocate tra i membri stessi del club dividendosi, ad esempio, in professionisti contro artigiani, o quelli con il cognome dalla A alla M contro quelli dalla N alla Z.
Il club è riconosciuto dalla FIFA come il più antico del mondo. Creswick e Prest si impegnarono ad elaborare le regole del gioco del calcio note come Sheffield Rules, Il gioco era molto diffuso in Inghilterra già prima della nascita della FA, Ad esempio in varie public school inglesi già si giocava in base a proprie regole, che variavano ampiamente tra i diversi istituti. La prima formazione dello Sheffield FC Le regole originali erano diverse da quelle attuali. Venne introdotto l’ off-side, l’uso di una traversa di legno e non di un semplice cordino teso tra i due pali, l’introduzione del calcio d’angolo, del calcio di punizione e la rimessa in gioco,
Quando il club andò per la prima volta in trasferta a Londra, nel 1875, venne stabilita la durata di una partita: novanta minuti, divisa in due tempi da quarantacinque. Inoltre, i tifosi di una rappresentativa locale rimasero stupiti vedendo che i giocatori ospiti colpivano la palla con la testa, aspetto del gioco che nella capitale non era stato ancora nemmeno preso in considerazione.
Le Australian Rules, elaborate l’anno seguente, ricordavano le Sheffield Rules sotto vari aspetti. Il 26 dicembre 1860 lo Sheffield affronta l’altra squadra cittadina l’ Hallam in quella che può essere considerata la prima partita ufficiale della storia del calcio, giocando al Sandygate Road vincendo per 2-0.
- Nel 1862 esistevano 15 club nell’area di Sheffield.
- Le regole elaborate vennero adottate dalla Sheffield and Hallamshire County Football Association, fondata nel 1867.
- Il 30 novembre 1863 divennero membri della FA, anche se continuarono a seguire il loro insieme di regole fino al 1878.
- Il 2 gennaio 1865, il club giocò la sua prima partita fuori Sheffield contro il Notts County, al Meadows Cricket Ground, vincendo per 1-0.
Il 31 marzo 1866 affrontò in amichevole al Battersea Park una formazione di Londra composta dai migliori giocatori delle squadre: Barnes, Wanderers, No Names, La partita venne vinta per 2-0 dalla squadra londinese. Nella stagione 1873-74 entrarono per la prima volta in FA Cup raggiungendo i quarti di finale, negli anni successivi raggiunsero i quarti di finale altre 2 volte.
- Il declino del club incominciò con l’introduzione del professionismo nel luglio 1885.
- I club dilettantistici di Sheffield non riuscirono a reggere la concorrenza di squadre professionistiche come Aston Villa, Nottingham Forest e Notts County,
- Il club suggerì allora alla federazione di creare un campionato per sole società dilettanti, e fu così che nel 1893 nacque la FA Amateur Cup, che il club vinse nel 1904 battendo in finale l’Ealing.
Nel giugno del 1946 il club si reca in Olanda per giocare un amichevole la prima internazionale per la squadra, contro il Psv battendoli 3-0. Dal 1949 lo Sheffield FC fece parte della Yorkshire Football League, rimanendovi fino a quando essa non si fuse con la Midland League per formare la Northern Counties East League nel 1982.
- Durante i 33 anni di militanza nella Yorkshire League l’unico titolo che ottennero fu quello di seconda divisione della stagione 1975-76.
- Dopo il trasferimento nella nuova lega ottennero il titolo di campione della prima divisione nelle stagioni 1988-89 e 1990-91.
- Nel 2006-07 terminarono in seconda posizione la Premier Division, risultato migliore mai raggiunto dal club.
A causa della ristrutturazione dei campionati vennero promossi per la stagione 2007-08 nella Northern Premier League Division One South.
Qual è la squadra più vecchia della serie A?
Dal XIX al XX secolo: la nascita dei primi Football Club – Il Genoa, primo vincitore del neonato campionato italiano di « football » nel 1898 Sebbene gli storici parlino di giochi assai simili al calcio risalenti al Medioevo, la storia del calcio moderno in Italia incominciò alla fine del XIX secolo dopo intensi traffici commerciali con l’Inghilterra.
- Furono infatti le città portuali a veder nascere i primi Football Club, società prevalentemente calcistiche e formate in gran parte da soci britannici.
- La più antica formazione italiana tra quelle che conservano tuttora il proprio atto fondativo è il Genoa, fondato il 7 settembre 1893, sebbene alcune testimonianze sostengano che in tale data fosse già attivo l’ Internazionale Torino (1891), a sua volta frutto della fusione di due precedenti sodalizi: il Torino FCC (1887) e il Nobili Torino (1889).
L’ultimo decennio dell’Ottocento vide poi nascere molte altre società: tra le varie si possono citare la Torinese nel 1894, il Liguria nel 1896, la Juventus nel 1897, l’ Ascoli nel 1898, il Milan nel 1899 e il Palermo nel 1900.
Qual è il soprannome della Juve?
La Vecchia Signora del calcio: la spiegazione – Non esiste un significato univoco, insindacabile del perché la Juventus sia stata definita negli anni la “Vecchia Signora”. Secondo alcune ricostruzioni, è una forzatura voluta rispetto a quel che si cela dietro al nome.
Juventus, del resto, è un termine latino che sta per ” gioventù “. Di gioventù però non se ne vedeva tanta, in campo, quando negli anni Trenta la Juve veniva già chiamata così: la squadra, nei primi e migliori anni della vita bianconera, spesso preferiva affidarsi ai diversi giocatori veterani in rosa, così da diminuire i rischi di sconfitta.
La storia racconta di una preferenza per l’immediato e non per la progettazione. E mettiamola così: Allegri quest’anno è andato decisamente in controtendenza, con l’aiuto della seconda squadra del club, la Next Gen. Getty
Chi è andato in Serie B?
Il Lecco è stata quindi l’ultima squadra ad accedere alla Serie B. Le altre formazioni in grado di abbandonare il pantano della Serie C, sono state tre: la Feralpisalò, la Reggiana e il Catanzaro.
Quanti scudetti ha vinto la Juve?
Scudetti Juve, quanti sono quelli vinti dai bianconeri? – Cominciamo col dire che la Juventus per la FIGC ha vinto in tutto 36 Scudetti nel corso della sua storia : così riporta banalmente anche Wikipedia e così riportano tutte le principali pagine di informazione online.
- Ufficialmente, dunque, gli Scudetti della Juve sono 36,
- Ma perché ogni anno si rinnova la polemica, e sono molti a parlare di 38 Scudetti vinti dalla Juventus? La domanda “quanti sono gli Scudetti della Juve”, infatti, è meno banale di quanto sembri: non c’è infatti univocità nelle risposte, perché c’è chi fa distinzione tra Scudetti assegnati e “Scudetti vinti sul campo”.
Cerchiamo di fare ordine di seguito.
Qual è la squadra più amata d’Italia?
Juventus – circa 8 milioni – I bianconeri sono di gran lunga la tifoseria più grande d’Italia, la squadra di proprietà della famiglia Agnelli è riuscita negli anni ad attrarre tifosi da tutta italia grazie soprattutto ai tantissimi successi in campionato.
Qual è la squadra più debole del mondo?
Íbis Sport Club – Wikipedia.
Chi è il giocatore più forte del mondo?
Lionel Messi passa dal secondo al primo posto, mentre il suo storico rivale Cristiano Ronaldo sprofonda dall’ottava alla cinquantunesima posizione. Il quotidiano inglese The Guardian ha pubblicato oggi la sua classifica dei 100 migliori calciatori al mondo,
E nella graduatoria stilata dai 206 giudici selezionati, le sorprese non mancano. Dopo la vittoria ai Mondiali in Qatar, Leo Messi è stato votato come miglior calciatore al mondo. Al secondo posto, l’altro finalista mondiale – nonché suo compagno di squadra al Paris Saint-Germain – Kylian Mbappé, Sul terzo gradino del podio c’è Karim Benzema, l’attaccante del Real Madrid e vincitore dell’ultimo Pallone d’Oro,
Completano la top ten : Erling Haaland (Manchester City), Luka Modric (Real Madrid), Kevin De Bruyne (Manchester City), Robert Lewandowski (Barcellona), Vinìcius Jùnior (Real Madrid), Thibaut Courtois (Real Madrid), Mohamed Salah (Liverpool). Scivola invece dall’ottavo posto del 2021 al 51esimo del 2022 Cristiano Ronaldo, fresco del trasferimento tra le fila del Al Nassr a seguito della delusione ai Mondiali in Qatar.
Dove sta la Juve?
Serie A
Pos | Squadre | P |
---|---|---|
4 | Juventus | 11 |
5 | Fiorentina | 11 |
6 | Atalanta | 10 |
7 | Napoli | 8 |
Chi va in serie A 2024?
L’esito della serata di playoff e playout ha restituito il quadro completo delle 20 squadre che comporranno il prossimo campionato di Serie A 2023/2024, Alle 18 già note si aggiungono la neopromossa Cagliari e la vincente dello spareggio salvezza Il prossimo 20 agosto, ai nastri di partenza del massimo campionato, si presenteranno le seguenti formazioni: Atalanta (62), Bologna (76), Cagliari (42), Empoli (15), Fiorentina (85), Frosinone (3), Genoa (55), Juventus (90), Inter (91), Lazio (80), Lecce (17), Milan (89), Monza (1), Napoli (77), Roma (90), Salernitana (4), Sassuolo (10), Torino (79), Udinese (50), Verona (32),
Il Genoa sarà l’undicesima squadra del prossimo campionato con il maggior numero di partecipazioni (55), nonché la sola squadra a rappresentare la Liguria viste le retrocessioni di Spezia e Sampdoria. Aquilotti e blucerchiati andranno a comporre il quadro delle venti formazioni ai nastri di partenza del prossimo campionato cadetto, che attende di conoscere solamente un verdetto: l’ultima neopromossa dalla Serie C tra Foggia e Lecco.
Ad oggi queste sono le 19 formazioni a partecipare alla Serie B 2023/2024 : Ascoli, Bari, Catanzaro, Cittadella, Como, Cosenza, Cremonese, Feralpisalò, Modena, Palermo, Parma, Pisa, Reggiana, Reggina, Sampdoria, Spezia, Südtirol, Ternana, Venezia, Settore giovanile Genoa, Under 15 impegnata in amichevole col Bogliasco
Quante volte la Juve ha vinto la Champions League?
Club | Vittorie | Altro |
---|---|---|
INTER | 3 | expand_moreexpand_less |
Tutte le vittorie 1963-64 1964-65 2009-10 | ||
JUVENTUS | 2 | expand_moreexpand_less |
Tutte le vittorie 1984-85 1995-96 |
detector