Cosa Vedere A Bassano Del Grappa? - [] HoyHistoriaGT Hoy en la Historia de Guatemala

Cosa Vedere A Bassano Del Grappa?

Per cosa è famosa Bassano?

Situata ai piedi del Monte Grappa, Bassano è la città ‘madre’ del più famoso distillato italiano: la grappa appunto.

Cosa acquistare a Bassano del Grappa?

Cosa comprare : Artigianato tipico, in particolare ceramiche. Il miglior souvenir? una bottiglia di ‘tajadela’! ci sono poi i Bigoli de Bassan e la grappa Poli o Nardini.

Come si chiamano gli abitanti di Bassano del Grappa?

Gli abitanti si chiamano bassanesi.

Perché Bassano del Grappa?

L’etimologia del nome deriva dal termine latino di persona Bassius con l’aggiunta del suffisso -anus, mentre la specifica si riferisce al vicino Monte Grappa.

Cosa fare a Levico in caso di pioggia?

Visitare i musei nei dintorni – In caso di brutto tempo potresti raggiungere Trento per andare a visitare uno dei suoi musei come il MUSE o il Castello del Buonconsiglio. In alternativa ti suggeriamo anche i musei del Parco Miniere del Lagorai, la Mostra Permanente della Grande Guerra o il Forte delle Benne,

Perché Bassano del Grappa?

L’etimologia del nome deriva dal termine latino di persona Bassius con l’aggiunta del suffisso -anus, mentre la specifica si riferisce al vicino Monte Grappa.

Cosa c’è di famoso a Cremona?

Cosa vedere a Cremona in un giorno Piazza del Comune è la bellissima piazza principale di Cremona: ci trovi la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Battistero, il Torrazzo e gli edifici medievali tra cui la Loggia dei Militi e il Palazzo Comunale.

You might be interested:  Cosa Vedere A Stoccolma?

Per cosa è famosa Castelfranco Veneto?

Castelfranco Veneto è la classica meta del sabato pomeriggio invernale. Oggi volevo condividere con voi la mia passeggiata attraverso le strade di questa piccola cittadina della provincia di Treviso, durante una delle mie tante visite. Per vedere Castelfranco Veneto sono necessarie poche ore, il centro non è grande e si snoda principalmente dentro e attorno alle mura.

Cosa Vedere A Bassano Del Grappa
il monumento al Giorgione con le mura sullo sfondo

Da esso dipendevano 14 castelli minori e 27 villaggi. La posizione, il legame politico, la funzione per cui era stato costruito fecero sì che la storia della cittadina si incrociasse costantemente con quella di Treviso e di tutta la Marca Trevigiana. Cosa Vedere A Bassano Del Grappa LE MURA E TORRI DEL CASTELLO La nostra visita di Castelfranco Veneto inizia con il giro delle mura, L’area circondata dalle mura è quasi quadrata con lati di circa 232 metri. Ai quattro angoli altrettanti torrioni segnano i vertici. Il lato esterno è ottimamente conservato e liscio, quello interno è frastagliato da mattoni sporgenti.

Cosa Vedere A Bassano Del Grappa
la torre Civica con l’orologio

Le parti esterne attorno alle mura, ancor oggi circondate da un fossato con acque che derivano dal fiume Muson, erano destinate a fiere e mercati agricoli, oggi ospitano il famoso palio e il mercatino di Natale.

Cosa Vedere A Bassano Del Grappa
passeggiando lungo le mura

LA CITTÀ E L’ARTE Entriamo dentro le mura e scopriamo opere architettoniche di pregio che meritano di essere visitate. Sulla strada si allineano case e palazzi, chiesa, uffici civili e una piazza.

Cosa Vedere A Bassano Del Grappa
il Duomo di Castelfranco Veneto

Da vedere a Castelfranco Veneto è di sicuro il Duomo con all’interno la più importante delle opere d’arte esistenti in città: la ” Madonna col Bambino in trono”, bellissima tavola dipinta dal Giorgione nel 1505, commissione di Tuzio Costanzo in memoria del figlio Matteo.

You might be interested:  Cure Palliative Cosa Sono?
Madonna col Bambino in trono, capolavoro del Giorgione

table>

Cosa Vedere A Bassano Del Grappa Visitando il Duomo di Castelfranco Veneto

IL MITO DEL GIORGIONE Gloria di Castelfranco Veneto è il pittore Giorgio da Castefranco, divenuto Giorgione per il suo aspetto fisico e per la grandezza d’animo. Nato nel 1477 e morto nel 1510, ci sono rimaste di lui scarsissime notizie biografiche e quadri di cui è molto discussa sia l’attribuzione che la datazione.

Cosa Vedere A Bassano Del Grappa
la casa del Giorgione

table>

Cosa Vedere A Bassano Del Grappa dettagli delle mura

L’ARCHITETTURA CASTELLANA L’insieme di vicoli che sfociano sulla strada principale costituisce una struttura comunale di grande interesse, anche perchè fiancheggiati da costruzioni e palazzetti con architetture originali e affreschi.

Cosa Vedere A Bassano Del Grappa
il borgo all’interno delle mura

Uscendo di nuovo fuori dalle mura, passeggiamo per la piazza del Mercato, con la loggia pubblica per le biade, come attesta una lapide con diverse iscrizioni riguardanti la franchigia ed i provvedimenti adottati in varie epoche per regolare i mercati. Da qui si può proseguire la passeggiata lungo i portici fiancheggiati da numerosi negozi e locali tipici.

Cosa Vedere A Bassano Del Grappa
una passeggiata tra negozi fuori le mura

VILLA EMO, FANZOLO La nostra visita di Castelfranco Veneto non finisce qui. Prendendo la macchina raggiungiamo la località di Fanzolo, dove si può ammirare un’opera di Andrea Palladio: Villa Emo.

Cosa Vedere A Bassano Del Grappa
con il sole tutta un’altra atmosfera, Villa Emo

La villa è visitabile e consiglio di prendere parte ad una delle visite guidate che sono programmate durante il giorno. Il modello è quello della villa – fattoria (come la maggior parte delle ville venete) dove abbiamo un corpo centrale riservato alla residenza patrizia e le barchesse laterali, destinate a contenere cantine e attrezzi per l’uso agricolo.

You might be interested:  Aripiprazolo A Cosa Serve?
Cosa Vedere A Bassano Del Grappa
capolavoro del Palladio e affreschi dello Zelotti

Finisce così questo pomeriggio alla scoperta di Castelfranco Veneto e dei suoi dintorni, un territorio ricco di fascino e di gioielli da scoprire. ALTRE COSE DA FARE IN PROVINCIA DI TREVISO

Un itinerario all’interno delle mura di Treviso

La strada del Prosecco

Il Molinetto della Croda, uno degli angoli più suggestivi della Marca di Treviso

Un giorno sui colli asolani tra Asolo, Maser e Possagno

Itinerario della Grande Guerra sul fiume Piave

Come si chiamano gli abitanti di Bassano?

Gli abitanti si chiamano bassanesi.

Adblock
detector