Cosa Vedere A Creta? - []

Cosa Vedere A Creta?

Cosa Vedere A Creta

Qual è la parte più bella di Creta?

Malia – Creta Nord La spiaggia di Malia è sicuramente la spiaggia più turistica e commerciale di Creta. Infatti, se state cercando un luogo che unisca musica, divertimento e sport acquatici, la spiaggia di Malia vi accontenterà. Situata nel versante settentrionale, la spiaggia di Malia è il cuore della movida di Creta.

In quale zona di Creta è meglio alloggiare?

5 – Dove alloggiare a Creta con i bambini: Hersonissos – A 25 km a est di Heraklion sorge quella che è la meta più vivace di tutta Creta. Hersonissos è la meta perfetta per i giovani e gli amanti della vita notturna: all’interno dell’area pedonabile, dopo il tramonto, locali, pub e discoteche si animano di vita.

  • Hersonissos è, in pratica, la località più turistica di tutta Creta e uno dei posti migliori dove alloggiare.
  • Hersonissos infatti non è solamente party fino a tarda sera: anche durante il giorno il divertimento è assicurato.
  • Oltre alle belle spiagge della zona, qui troverai attività divertenti per trascorrere sempre una giornata diversa dall’altra durante le tue vacanze.

Hersonissos è sinonimo di grande divertimento, spiagge affollate e incantevoli, e una città moderna completa di dozzine di negozi e negozi che vendono di tutto, dai gioielli e abbigliamento alle necessità turistiche. I ristoranti offrono ogni tipo di cibo mentre bar, caffetterie e discoteche promettono qualcosa per soddisfare tutti gli interessi dei visitatori che soggiornano qui.

Qual è il periodo migliore per andare a Creta?

Quando trovare il clima migliore Se volete fare vita da spiaggia a Creta, il periodo migliore va da giugno a metà settembre.

Per cosa è famosa Creta?

Isola del mito, sia quello di Teseo e Arianna che quello di Dedalo e Icaro, e delle spiagge più belle del Mediterraneo, Creta è la destinazione perfetta per una vacanza da sogno. Essendo molto grande e ricca di storia, offre molte più attrazioni turistiche di altre famose isole greche: la lista essenziale di cosa vedere a Creta comprende – come ci si potrebbe facilmente aspettare – spiagge, musei e siti archeologici, ma anche suggestivi percorsi nel verde delle montagne, cittadine sul mare che mescolano elementi veneziani e bizantini, un corollario di incantevoli isole minori e molto altro ancora.

Qual è la parte meno turistica di Creta?

L’unica parte da evitare assolutamente è la costa nord-est,tra Hersonissos e Ag-Nicholaos,che è la più turistica e quindi non fa per voi.

Quanto si spende per mangiare a Creta?

Se vai in una taverna economica puoi aspettarti di pagare tra i 3€ e i 6€ per un contorno e circa 7€ per un pasto principale come la moussaka. Al contrario, un’insalata in un ristorante più raffinato ti costerebbe tra i 10€ e i 12€ o dovrai spendere tra i 15€ e i 18€ per un piatto di pesce fresco.

Quanto ci metti a girare Creta?

Cosa vedere a Creta in una settimana – Creta è la quinta isola più grande del Mediterraneo, perciò una settimana non basta a visitarla interamente. Avendo a disposizione budget & tempo limitati, noi ci siamo accontentati, ma un soggiorno ideale sull’isola dovrebbe durare almeno 2 settimane,

Quanto costa 1 settimana a Creta?

Informazioni sulla vacanza a Creta

Principali destinazioni (Flight+Hotel) 207 €
Vacanza in famiglia (volo+hotel) 207 €
Vacanza romantica (volo+hotel) 254 €
Vacanza di lusso (volo+hotel) 283 €
Vacanza economica (volo+hotel) 151 €

Dove c’è più movida a Creta?

Uno dei principali centri della vita notturna cretese è la zona vicino alla città di Chania, nell’unità periferica de La Canea : il capoluogo è ricco di locali di questo tipo soprattutto nella zona antistante al porto, dove potrete trovare l’Apzenam, il Boca o l’Hannag.

Quanto costano le spiagge a Creta?

Consigli e informazioni utili – A Creta ci sono spiagge libere e spiagge private. Solitamente, il costo per un ombrellone e due lettini di circa 6-8 euro. Comunque, ogni spiaggia ha una parte libera. Quasi su ogni spiaggia ci sono chioschi e ristoranti per assaporare il pesce fresco: i prezzi sono accessibili.

  1. L’estate a Creta inizia presto ed lunga e soleggiata: non dimenticate mai occhiali da sole, scorte d’acqua, cappellini e creme solari adeguate, soprattutto se andate alla scoperta di qualche spiaggetta isolata sulla costa sud.
  2. Rispettate l’ambiente di chi vi ospita: quando andate via, non lasciate niente altro che le vostre impronte.

Ci trovi anche su

Per fare pubblicit su Viaggioineuropa.it – © 2014 Viaggioineuropa.it – Tutti i contenuti di questo sito sono proprietà letteraria riservata e protetti dal diritto di autore. Per le condizioni di utilizzo leggete questa pagina,

In quale aeroporto è meglio atterrare a Creta?

Come raggiungere Creta in aereo – Creta dispone di 2 aeroporti internazionali. Lo scalo più importante dell’isola è il Nikos Kazantzakis di Iraklio (HER) che si trova a 4 chilometri dal centro di Hiraklio, mentre l’aeroporto di Hanià (CHQ), sito a 15 chilometri dalla città di La Canea, è più piccolo ma molto efficiente.

Roma Fiumicino con Vueling Airlines, Aegean Airlines, easyJet e Blu-express Bari con Volotea Roma Ciampino con Ryanair Milano Malpensa con easyJet Milano Bergamo Orio al Serio con Ryanair Pisa con Ryanair Bologna International con Ryanair Venezia Marco Polo con Ryanair Verona Internazionale con Neos Air

Per prenotare un volo per Creta utilizzate il modulo di ricerca di seguito.

Come è il mare di Creta?

La Spiaggia di Balos è una spiaggia che si trova sull’estremità nord-ovest di Creta, sulla penisola di Gramvoussa. È possibile raggiungerla in auto lunga una strada piuttosto accidentata e poi proseguire a piedi, oppure più comodamente in barca da Kissamos. La Spiaggia Stavros di Creta è situata circa 15 chilometri ad est della città di Chania, non lontano dal villaggio di Kalathas. Si tratta di un’incantevole spiaggia di soffice sabbia dorata di forma circolare, dalla bellezza suggestiva e ben attrezzata con lettini ed ombrelloni. La spiaggia è molto amata sia dai turisti che dalla gente locale ed offre diverse comodità, tra cui un paio di. La Spiaggia Matala di Creta è situata sulla costa occidentale della prefettura di Heraklion. Si tratta di una bellissima spiaggia di soffice sabbia dorata, una tra le più famose dell’isola, caratterizzata da un litorale lungo 300 metri e molto ampio, incastonato tra suggestive scogliere rocciose nelle quali si trovano anche suggestive grotte, molte delle quali sono state scavate ed intagliate nella roccia in era preistorica. La Spiaggia di Elafonissos si distende di fronte all’isola di Elafonisi (o Elafonissi) e costituisce la seconda più grande spiaggia della parte occidentale di Creta. Un pò ovunque, assieme alla spiaggia di Vai, è pubblicizzata come “la più bella spiaggia di Creta, simile ad una spiaggia tropicale”. La Spiaggia di Falassarna è situata circa 20 chilometri ad ovest di Kissamos, a ridosso del tranquillo paese omonimo, che offre alcuni piccoli hotel, appartamenti e taverne. Si tratta di una spiaggia spettacolare, ampia e di sabbia fine, che si distende per circa 3 chilometri all’interno della baia di Livardi. La Spiaggia Analipsi di Creta è situata ad est della capitale, sulla costa settentrionale della prefettura di Heraklion. Si tratta di una bella spiaggia di sabbia dorata caratterizzata da un litorale lungo centinaia di metri, ben attrezzato con lettini, ombrelloni e docce. La Spiaggia di Xerokambos (o Xerokampos) si distende all’estremità sud orientale di Creta ed è raggiungibile dal paese di Ziros o dal villaggio di Zakros, che è più a nord. Le strade sono buone e praticamente tutte asfaltate. Xerokambos non è in realtà un villaggio vero e proprio nè un’unica spiaggia, bensì un insieme di diverse spiagge e calette, gruppi di case, un albergo, una. Gramvoussa è una suggestiva isoletta situata di poco al largo dell’estremità nord occidentale di Creta, raggiungibile comodamente in barca ogni giorno da maggio ad ottobre dal porto di Kissamos, partendo la mattina e ritornando la sera. Da metà giugno e fino a metà settembre, ci sono anche le partenze di mezzogiorno. La Spiaggia Preveli di Creta è situata circa 38 chilometri a sud di Rethymno ed è la più famosa e tra le più suggestive spiagge della prefettura di Rethymno. La spiaggia ricorda infatti una laguna esotica, vera e propria oasi naturale caratterizzata da un litorale di soffice sabbia orlato da palme e bagnato da un mare cristallino e trasparente, con sfumature dello smeraldo. Nei pressi. La Spiaggia Geropotamos di Creta è situata circa 20 chilometri a est di Rethymno, sulla destra della strada che collega Rethymno a Heraklion. La spiaggia deve il suo nome al fiume che sfocia in mare in questa zona e può essere facilmente raggiunta in auto o con gli autobus. Si tratta di una bellissima spiaggia di soffice sabbia dorata dalla bellezza suggestiva e dal fascino. La Spiaggia Triopetra di Creta è situata circa 50 chilometri a sud di Rethymno e 13 a nord del villaggio di Akoumia. Deve il nome alle tre imponenti rocce che emergono dall’acqua poco lontano da riva. Si tratta di una spiaggia di sabbia dorata dalla bellezza suggestiva e dal fascino selvaggio, caratterizzata da un litorale lungo e non molto ampio, orlato da un alto sistema. La Spiaggia Damnoni di Creta è situata sul versante meridionale della prefettura di Rethymno, pochi chilometri ad ovest del villaggio di Plakias. Si tratta di una bellissima e suggestiva spiaggia di sabbia dorata, caratterizzata da un litorale molto ampio e lungo centinaia di metri, orlato da scogliere rocciose che gli conferiscono un che di selvaggio. La Spiaggia Myrtos di Creta è situata a circa 50 chilometri a sud ovest della cittadina di Agios Nikolaos, principale centro della provincia di Lassithi. Si tratta di una bella spiaggia di ghiaia fine che offre diversi servizi, circondata da un pittoresco paesaggio ed adagiata di fronte al piccolo villaggio costiero omonimo, che dista soli 15 chilometri da Ierapetra. La Spiaggia Istro di Creta è situata circa 8 chilometri a sud della cittadina di Agios Nikolaos, principale centro della provincia di Lassithi. Si tratta di una magnifica spiaggia di soffice sabbia bianca incastonata all’interno del golfo di Mirambelo, vicino al pittoresco villaggio omonimo. La Spiaggia Ammoudara di Creta è situata circa 5 chilometri a sud della cittadina di Agios Nikolaos, principale centro della provincia di Lassithi. Si tratta di una bella spiaggia di soffice sabbia dorata caratterizzata da un litorale lungo qualche centinaio di metri orlato da colline punteggiate di abitazioni e bianche case tipiche. La Spiaggia Kokkini di Creta è situata pochi chilometri ad est di Heraklion, sulla costa settentrionale della prefettura. Si tratta di una bella spiaggia di soffice sabbia dorata altamente sviluppata e vivace, attorniata da numerosi hotel di lusso e varie tipologie d’alloggio, così come da taverne, bar, negozi e ristoranti. La Spiaggia Malia di Creta è situata circa 30 chilometri ad est di Heraklion, nei pressi della cittadina omonima in un’area fertile famosa per i suoi mulini a vento e i prodotti d’artigianato. Si tratta di una bella spiaggia di soffice sabbia dorata, considerata una tra le più belle dell’isola, caratterizzata da un lungo litorale circondato da un paesaggio piuttosto selvaggio. La Spiaggia Komos di Creta è situata sulla costa sud occidentale della prefettura Heraklion, a circa 70 chilometri dal centro della capitale. Si tratta di una selvaggia spiaggia di soffice sabbia dorata incontaminata e dalla bellezza suggestiva, caratterizzata da un litorale lungo e molto stretto, eccezion fatta in un tratto in cui si allarga, orlato da un pendio roccioso con qualche macchia di verde. La Spiaggia Kalamaki di Creta è situata circa 67 chilometri a sud ovest dalla città di Heraklion, 9 a sud di Tymbaki e 12 ad ovest di Mires. Si tratta di una bella spiaggia di sabbia dorata caratterizzata da un litorale lungo ed ampio, ben attrezzato con lettini ed ombrelloni ed orlato da alcune taverne di pesce vista mare. La spiaggia è spesso battuta da. La Spiaggia Agia Pelagia di Creta è situata circa 18 chilometri a nord ovest della città di Heraklion (Candia), sulla costa settentrionale dell’isola. Si tratta di una bella spiaggia di sabbia dorata piuttosto stretta, orlata da abitazioni residenziali ed edifici turistici, all’interno di una piccola insenatura circolare molto tranquilla e ben protetta dai venti. La Spiaggia Stalos di Creta è situata circa 7 chilometri ad ovest della città di Chania, presso il villaggio omonimo raggiungibile facilmente anche in autobus. Si tratta di una bellissima spiaggia di sabbia dorata, quasi rossastra, lunga vari chilometri. La Spiaggia Kolimbari di Creta è situata circa 24 chilometri ad est della città di Chania, presso il pittoresco villaggio di pescatori omonimo. Si tratta di una bella spiaggia di ciottoli e ghiaia incastonata tra le scogliere della penisola di Kissamos, caratterizzata da un litorale orlato da un marciapiede in cemento su cui affacciano tipiche taverne di pesce e un bel bar in sassi. Il. La Spiaggia Maleme di Creta è situata circa 16 chilometri ad ovest della città di Chania ed è facilmente raggiungibile anche in autobus. Si tratta di una tranquilla striscia di sabbia dorata con qualche ciottolo, orlata da diversi alberi che regalano ombra naturale e spesso battuta dai venti del nord. La Spiaggia Agia Marina di Creta è situata a circa 10 chilometri dalla città di Chania, nella parte nord occidentale dell’isola. Agia Marina è una delle più importanti località turistiche di Chania e per questo motivo è ben servita, attrezzata ed affollata. La Spiaggia Kalyves di Creta è situata a circa 20 chilometri dalla città di Chania, nella parte nord occidentale dell’isola. La spiaggia si trova vicino al pittoresco villaggio omonimo, incastonata in una tra le più verdi aree dell’isola, da ove si può ammirare tra l’altro la suggestiva silhouette delle Montagne Bianche. La Spiaggia di Itanos si trova all’estremità nord orientale di Creta ed è velocemente raggiungibile in auto dalla più rinomata spiaggia di Vai. La spiaggia sorge all’interno di una baia relativamente isolata ed è caratterizzata da un litorale irregolare a tratti ciottoloso, a tratti di sabbia dorata, bagnato da un bellissimo mare trasparente e cristallioo. La Spiaggia di Frangokastelo (o Frangokastello) si trova sul versante meridionale di Creta, nei pressi del villaggio omonimo, circa 16 chilometri ad est di Chora Sfakion. Il paese è dominato da un bel castello veneziano del XIV secolo, di cui rimangono solo le pareti esterne con una torre ad ogni angolo. La spiaggia si trova in una sorta di baia paludosa ed è caratterizzata da. Le Spiagge di Rodakino a Creta si trovano nei pressi del piccolo villaggio omonimo, pochi chilometri ad est di Plakias. Tutte queste pittoresche spiaggette circondano il villaggio e sono il luogo ideale per rilassarsi e godersi tranquillità e pace. Sono spiagge sabbiose molto isolate, non organizzate e che offrono un’atmosfera calma e suggestiva. La Spiaggia Agios Pavlos di Creta è situata circa 58 chilometri a sud di Rethymno e a 50 dal villaggio costiero di Agia Galini. A causa della difficoltà per raggiungerla, la spiaggia è molto tranquilla, rilassante ed ideale per gli amanti della privacy. Si tratta di una bella spiaggia di sabbia quasi grigia bagnata da un mare azzurro, cristallino e trasparente, ideale per fare il. La Spiaggia Missiria di Creta è situata circa 3 chilometri dalla prefettura di Rethymno, lungo la strada che collega Rethymno ad Heraklion. La spiaggia si trova molto vicina all’aeroporto e può essere facilmente raggiunta in auto o con gli autobus. Si tratta di una bella spiaggia di sabbia dorata con dei ciottoli che si intensificano soprattutto vicino a riva, caratterizzata da un litorale ampio e. La Spiaggia Stavromenos di Creta è situata circa 11 chilometri ad est di Rethymno, a ridosso del villaggio omonimo e non lontano da quello di Adele. Il piccolo villaggio di Stavromenos può essere raggiunto da Rethymno anche con gli autobus, che partono ogni 30 minuti; la spiaggia si trova a 500 metri dal villaggio. Si tratta di una bellissima spiaggia di sabbia dorata con qualche. La Spiaggia Souda di Creta è situata a sud della prefettura di Rethymno, circa 3 chilometri ad ovest del villaggio di Plakias. Si tratta di una bellissima e suggestiva spiaggia di sabbia dorata con qualche ciottolo, caratterizzata da un litorale lungo centinaia di metri e molto ampio, incastonato in un pittoresco paesaggio. La Spiaggia Platanias beach di Creta è situata circa 4 chilometri ad est di Rethymno, nei pressi del bel villaggio costiero omonimo. Si tratta di una bella spiaggia di soffice sabbia dorata, caratterizzata da un litorale molto ampio e lungo che fa parte dei 12 chilometri di spiaggia della città di Rethymno, da cui è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto. La spiaggia è. La Spiaggia Plakia di Creta è situata circa 40 chilometri a sud di Rethymno, ad est del centro turistico omonimo. Si tratta di una bella spiaggia di soffice sabbia dorata, ben protetta dai venti e delimitata da suggestivi promontori ricoperti di alberi. La Spiaggia Perivolia di Creta è situata circa 2 chilometri ad est di Rethymno, nei pressi del bel villaggio costiero omonimo. Si tratta di una bella spiaggia di soffice sabbia dorata, caratterizzata da un litorale molto lungo che attualmente fa parte della spiaggia di Rethymno. La Spiaggia Panormos di Creta è situata sul versante settentrionale dell’isola, circa 20 chilometri ad est di Rethymno e nei pressi del bel villaggio di pescatori omonimo. Si tratta di una bella spiaggia di soffice sabbia dorata, caratterizzata da un litorale non molto grande completamente attrezzato con lettini ed ombrelloni. La Spiaggia Bali beach di Creta è situata circa 34 chilometri ad est della città di Rethymno, nei pressi del pittoresco villaggio omonimo. Si tratta di una bellissima e suggestiva spiaggia di sabbia dorata, caratterizzata da un litorale lungo centinaia di metri orlato dalle magnifiche montagne rossastre che circondano la baia di Bali. La Spiaggia Agia Galini di Creta è situata circa 58 chilometri a sud della città di Rethymno, nei pressi del popolare e pittoresco villaggio di pescatori omonimo. Si tratta di una bella e suggestiva spiaggia di sabbia dorata, caratterizzata da un litorale piuttosto ampio e lungo, delimitato da suggestive scogliere rocciose e ben attrezzato con lettini ed ombrelloni. La Spiaggia Adele beach di Creta, nota meno popolarmente col nome di Adelianos Kampos, è situata circa 5 chilometri ad est della città di Rethymno. Si tratta di una bella e suggestiva spiaggia di sabbia dorata a grani medi mista a qualche ciottolo, caratterizzata da un litorale molto ampio e lungo, attrezzato solo a tratti con lettini ed ombrelloni, in prossimità dei quali si trovano. La Spiaggia Rethymno Town beach di Creta è situata proprio lungo la città di Rethymno. Si tratta di una magnifica spiaggia di soffice sabbia dorata quasi senza fine, caratterizzata da un litorale molto ampio e lungo oltre 20 chilometri. La spiaggia è spesso molto affollata in quanto a ridosso della città e per la grande quantità di servizi che offre, da ristorantini a beach-bar alla. La Spiaggia Makrigialos di Creta è situata a circa 63 chilometri a sud est della cittadina di Agios Nikolaos, principale centro della provincia di Lassithi. Si tratta di una bellissima spiaggia di sabbia bianca, caratterizzata da un lungo litorale incastonato nella baia di Kala Nera, di fronte al villaggio costiero di Makrigialos, che dista circa 24 chilometri da Ierapetra. La Spiaggia Vai beach di Creta, chiamata anche Foresta di palme, è situata circa 25 chilometri ad est di Sitia e 92 chilometri ad est di Aghios Nikolaos, sulla costa orientale dell’isola di Creta. E’ l’unico palmeto selvatico non endemico in Grecia, che si estende su una superficie di 250 chilometri quadrati ed è composto da 5000 palme che ne fanno la più grande foresta. Le Spiagge di Sissi a Creta si trovano circa 25 chilometri a nord ovest della cittadina di Agios Nikolaos, principale centro della provincia di Lassithi, e a 40 dalla capitale Heraklion. Si tratta di incantevoli arenili che si distendono attorno al pittoresco nucleo urbano di Sissi, delizioso villaggio costiero tra i più rinomati dell’isola e che, nonostante la sua popolarità, è ancora rilassante e non. La Spiaggia Havania beach di Creta è situata ad un paio di chilometri dalla cittadina di Agios Nikolaos, principale centro della provincia di Lassithi. Si tratta di una bella spiaggia di soffice sabbia dorata caratterizzata da un litorale di qualche centinaio di metri orlato da una bassa collina punteggiata di verdi alberi ed edifici residenziali. La Spiaggia Elounda di Creta è situata circa 8 chilometri a nord della cittadina di Agios Nikolaos, principale centro della provincia di Lassithi, nei pressi del villaggio di Elounda. Si tratta di una suggestiva spiaggia di soffice sabbia dorata con qualche ciottolo, caratterizzata da un litorale che si divide per la precisione in due parti, entrambe ben attrezzate con lettini ed ombrelloni. La Spiaggia Almiros di Creta è situata a pochi chilometri dalla cittadina di Agios Nikolaos, principale centro della provincia di Lassithi. Si tratta di una bella spiaggia di sabbia dorata caratterizzata da un litorale ampio e lungo qualche centinaio di metri, circondato da un piacevole paesaggio collinare. La Spiaggia Agios Nikolaos di Creta è situata nel cuore della cittadina di Agios Nikolaos, principale centro della provincia di Lassithi. Si tratta di una bella spiaggia di ghiaia scura caratterizzata da un piccolo litorale circondato da edifici turistici e residenziali. La Spiaggia Tymbaki di Creta è situata a circa 67 chilometri da Heraklion e a soli 3 dal villaggio omonimo. Si tratta di una bella spiaggia di soffice sabbia dorata mista a ciottoli, che si intensificano vicino a riva, caratterizzata da un litorale lungo qualche centinaio di metri che ad un’estremità presenta un porticciolo ove attraccano le barche dei pescatori. La spiaggia, nota anche col. La Spiaggia Stalida di Creta è situata circa 32 chilometri ad est di Heraklion, presso il villaggio omonimo. Si tratta di una bella spiaggia di soffice sabbia dorata, ben attrezzata ed orlata da diverse strutture turistiche, che abbraccia un centro turistico molto popolare e suggestivo, ricco di verdi alberi e giardini fioriti, motivo per cui in alta stagione la spiaggia è quasi sempre sovraffollata. La Spiaggia Paleokastro di Creta è situata circa 15 chilometri ad ovest di Heraklion, sotto l’ombra di un antico castello. Si tratta di una suggestiva spiaggia di soffice sabbia dorata, ben attrezzata e molto amata dagli appassionati di snorkeling, grazie soprattutto alla presenza di interessanti rocce sottomarine.

You might be interested:  Olanzapina A Cosa Serve?

Quanti gradi ci sono a Creta in inverno?

Meteo di inverno a Creta –

L’inverno – parliamo del periodo che va da dicembre a marzo – a Creta è mite, ma umido e a volte ventoso. Si sta comunque così bene che sono in molti gli stranieri a scegliere l’isola per svernare. Ne abbiamo tra l’altro raccontato nella nostra pagina dedicata a Paleochora, Durante questo periodo, la temperatura media è di circa 13 ° C, mentre è 14 ° C a dicembre e marzo e scende sino a 11 ° C a gennaio, il mese più fresco dell’anno. Durante il giorno in inverno a Creta le temperature massime di media sono 16 ° C-17 ° C, mentre le minime cadono notevolmente fino a 10 ° C – 8 ° C. Con queste notti fresche, è meglio impacchettare abbondanti abiti invernali per tenersi caldi Di giorno invece basta di solito un felpone. Le nevicate sono praticamente cosa sconosciuta nelle zone costiere di Creta, ma può succedere. Ad esempio i nostri amici di Fata Morgana ci hanno mandato delle foto della spiaggia di Frangokastello totalmente innevata che erano uno spettacolo! Era il febbraio 2004, quando le temperature scesero a un livello record di -0,8 ° C e una leggera spolverata di neve ha coperto l’intera isola. Ma non lasciate che questa tempesta “fiabesca” dissuada dal viaggiare a Creta in inverno. L’isola è generalmente molto più calda di così e le temperature possono salire fino a oltre 20 ° C, con il cielo chiaro e il sole fuori a regalarci sorrisi.

Cosa Vedere A Creta Paleochora d’inverno

Piovosità : l’inverno vede la maggior parte delle precipitazioni annue che cadono su Creta, perciò se fate vostra l’isola in questo periodo dell’anno, preparatevi a sperimentare alcuni giorni bagnati. Dicembre vede più precipitazioni di tutti con 89mm di pioggia che cade in nove giorni sfortunati. Gennaio invece vede il maggior numero di giorni umidi, con 78mm di precipitazioni suddivisi in addirittura 14 giorni piovosi. Durante questa stagione, la pioggia moderata è la forma più comune di precipitazione. Viste le condizioni temporalesche che sono prevalenti in questo periodo dell’anno, il tempo può spesso apparire rude, cupo e tempestoso. Che fascino, il mare d’inverno. Il numero di ore di sole in inverno crolla fino a una media di 4 ore al giorno, salendo a 5 ore giornaliere di marzo. Ciò si traduce in un sacco di giornate grigie e nuvolose, c’è poco da fare. Anche se il sole farà comunque capolino per brevi incantesimi di luce quasi ogni giorno. Purtroppo, mettendo insieme il basso numero di ore di sole, e la bassa temperatura media del mare (che va da 15 ° C a 17 ° C), un giorno in spiaggia è quasi da escludere durante una vacanza invernale a Creta. Chi si vuole cimentare lo stesso?

You might be interested:  Inulina A Cosa Serve?

Che tipo di clima c’è a Creta?

Creta gode di un clima mediterraneo temperato e vista la sua grandezza può essere divisa in varie zone climatiche: l’est è più secco e caldo dell’ovest. Il clima di Creta è un clima tipicamente mediterraneo temperato con inverni piovosi e estati calde e secche.

  • Il periodo ideale per visitare Creta va da aprile a novembre,
  • Vista la sua latitudine, infatti Creta è uno dei punti più a meridionali d’Europa, addirittura più a sud della Tunisia, ed è possibile fare il bagno anche a autunno inoltrato! Tuttavia, anche all’interno della stessa isola il clima varia un po’: le zone costiere e la parte orientale dell’isola hanno estati secche e inverni più miti, mentre la zona a nord e quella interna sono generalmente più piovose.

Le temperature medie di Iraklio passano dai 12,4° di gennaio ai 36,4° di luglio.

Qual è la zona meno ventosa di Creta?

Le spiagge di Agios Pavlos – Il vento non ci lascia nemmeno oggi. Cerchiamo una baia ancor più riparata. Agios Pavlos è famosa per le sue due spiagge, una attrezzata e una più selvaggia, entrambe caratterizzate da grandi dune sabbiose che scendono nel mare.

Come è la vita a Creta?

Minor costo della vita – A Creta la vita costa molto meno rispetto all’Italia, e se si può contare su una piccola rendita si può vivere agiatamente e senza problemi. Il costo del riscaldamento è poi nullo, visto il clima senza mite, e quindi si può vivere tranquillamente con circa la metà di quello che si spende in Italia.

I cretesi sono gente molto socievole, inoltre, poiché ormai da anni ci sono continui trasferimenti da ogni parte d’Europa, la società è multietnica, e non c’è da stupirsi se si incontrano numerosi connazionali che hanno lasciato la Penisola per far fruttare il più possibile i propri risparmi. Lo stile di vita cretese è un po come quello ispanico, molto rilassante e meno frenetico di quello dell’Europa Occidentale, questo perché la vita scorre in maniera più lenta e nell’isola si fanno lavori tradizionali semplici e non a contatto con la frenesia dell’Occidente.

Non si possono certo dimenticare le bellissime spiagge, tra le più belle del Mediterraneo, luogo senza dubbio rilassante ove passare le giornate anche in Inverno. Certo a dicembre, con 9 gradi, non vi si potrà fare il bagno, ma si può passeggiare tranquillamente sulla spiaggia.10 11

You might be interested:  Cosa Visitare A Praga?

Perché l’isola di Creta si chiama così?

Geografia fisica – Creta dista circa 95 km dalla Grecia continentale e costituisce il limite meridionale del mar Egeo e quello settentrionale del mar Libico, Su tutti i lati è circondata da un gran numero di isole minori e isolotti, tra cui Gozzo, il punto più meridionale dell’Europa fisica,

  1. Il suo nome proviene dalla presenza di una grandissima quantità di creta (o argilla, materiale con cui gli abitanti costruivano utensili e vasi),
  2. Ha una forma stretta e lunga; il suo terreno è in massima parte montuoso e le pianure costituiscono una percentuale modesta del suo territorio.
  3. Fra queste la più importante è la piana di Messarà, posta nella zona centro-meridionale.

Tra i massicci montuosi i più importanti sono:

  • Il massiccio del Monte Ida che culmina a 2.456 metri
  • Il massiccio dei Lefka Ori, (i monti bianchi) che raggiungono un’altitudine di 2.454 metri
  • Dikti Oros la cui cima più elevata raggiunge i 2.146 metri.

Le coste sono in genere molto frastagliate ma esistono profonde differenze tra la costa settentrionale e quella meridionale. La prima è più densamente popolata a causa delle catene costiere che scendono più dolcemente verso il mare. La seconda invece è perlopiù ripida e scoscesa e ha un clima molto più secco ed è stata sempre poco popolata.

Quale parte di Creta scegliere?

La zona più bella dal punto di vista del mare è ovest sud-ovest. La zona per la movida è est. Ti consiglio senza dubbio Chania, il sud-ovest è il miglior punto di partenza per le spiagge più belle (Elafonissi, Balos, Falasarna). In più la cittadina di Chania è bellissima, strapiena di negozi, localini e taverne.

Qual è la parte meno ventosa di Creta?

Viste le tue esigenze di vacanza è ottimo soggiornare in zona Chania; per evitare zone ventose vai sul sicuro: penisola di Akritiri, circa 15 km.

Dove c’è più movida a Creta?

Uno dei principali centri della vita notturna cretese è la zona vicino alla città di Chania, nell’unità periferica de La Canea : il capoluogo è ricco di locali di questo tipo soprattutto nella zona antistante al porto, dove potrete trovare l’Apzenam, il Boca o l’Hannag.

Adblock
detector