Cosa Vedere A Malaga? - HoyHistoriaGT Hoy en la Historia de Guatemala

Cosa Vedere A Malaga?

Cosa Vedere A Malaga

Quanti giorni trascorrere a Malaga?

Quanti giorni a Malaga? – Se volete visitare solamente la città, bastano 2 giorni per visitare Malaga. Avrete tutto il tempo per visitare la maggior parte dei luoghi di cui ho parlato in questa guida. Se desiderate visitare un buon numero di musei o se desiderate esplorare i dintorni della città, vi converrà senza dubbio soggiornare per 3 o 4 giorni a Malaga.

Cosa si mangia di Tipico a Malaga?

2. La frittura malagueña – Se arrivi in un chiringuito e non sai cosa mangiare ti suggerisco di chiedere una frittura di Malaga, Si tratta di un potpourri di pesce fritto : alici, calamari, seppia, triglie, palombo etc. Chiedetelo, non ve ne pentirete. A Malaga non c’è cena di pesce che si rispetti senza un piatto di pescaito frito sulla tavola. Qui la frittura è una vera e propria arte e i risultati sono ottimi. Ogni ristorante ha la propria ricetta per quanto riguarda il pesce da utilizzare, sicuramente però in una frittura di pesce degna di questo nome non possono mancare i calamari, il polipo, i gamberi e le seppie.

Come è il mare a Malaga?

Clima sempre mite, grandi litorali sabbiosi e nessuna rinuncia in fatto di servizi: la costa di Malaga offre una lista sconfinata di spiagge dove l’estate è più lunga e vivace che mai.

Qual è il periodo migliore per andare a Malaga?

Malaga in Estate – L’estate è ovviamente la migliore stagione per godersi il mare ! Le giornate sono infatti molto calde e soleggiate, le precipitazioni quasi assenti. Playa la Malagueta è la spiaggia più famosa della città e anche la più frequentata. Se volete qualcosa di più tranquillo, meglio spostarsi nei quartieri nella zona orientale, con la Playas del Palo! La sera potrete anche optare per un giro in catamarano al tramonto ! Visto il caldo, le visite alla città è meglio organizzarle la mattina.

L’estate è un periodo di grandi eventi ! Si inizia a giugno con la Noche de San Juan, quando, la notte del 23 giugno, per celebrare il solstizio, gli abitanti della città si recano sulla spiaggia, accendono i falò e attendono la mezzanotte per esprimere un desiderio. A luglio uno degli eventi principali è sicuramente la celebrazione della Virgen del Carmen, Patrona dei pescatori (16 luglio).

Per tre giorni, la Vergine viene portata in processione in tutti i quartieri di pescatori della città. Ad agosto, invece, l’evento più atteso è la Feria de Malaga, una festa che si svolge in strada tra flamenco e a brindisi con il fino, il liquore tipico!

Dove è meglio soggiornare a Malaga?

Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare – il quartiere migliore in cui alloggiare è sicuramente il Centro Historico, Qui vi troverete a pochi passi dalle principali attrazioni e la spiaggia di La Malagueta. Se cercate movida e divertimento, oltre al Centro Historico, valutate Soho e La Malagueta,

  1. Quest’ultimo, soprattutto in estate, è molto vivo a qualsiasi ora del giorno e della notte! Soho è invece un quartiere trendy, dall’atmosfera bohemien, ricco di locali.
  2. Se invece volete risparmiare optate per El Perchel e Pedregalejo,
  3. Il primo quartiere si trova tra il centro storico e la stazione di Málaga-María Zambrano, ideale quindi anche se avete intenzione di fare qualche escursione nei dintorni.

Pedregalejo invece è un quartiere distante dal centro, che si affaccia però sulla costa e sull’omonima spiaggia, ideale per chi cerca mare e tranquillità a prezzi accessibili.

Zone consigliate per risparmiare : El Perchel, Pedregalejo Zone consigliate per famiglie con bambini : Centro Historico, El Perchel, Pedregalejo Zone consigliate per giovani : Centro Historico, Soho, La Malagueta Migliori alloggi : abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Malaga. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking

Se ti trovi a Malaga per lavoro o come scalo di un giorno verso altre destinazioni, valuta l’opportunità di dormire vicino l’aeroporto. Trovi le migliori soluzioni e gli hotel selezionati su booking.com

Quanto costa vita a Malaga?

Costo della vita sulla Costa del Sol – La Costa del Sol è cara? Vivere nella Costa del Sol è un’ottima opzione per gli espatriati perché ce n’è per tutti i gusti, dalle zone più economiche con costi di vita più convenienti, al lusso estremo e alla vita di fascia alta.

Come è Malaga?

Sono appena tornata da un breve viaggio a Malaga : il regalo di tre giorni di primavera in una settimana di autunno milanese. Abbiamo approfittato dell’offerta di un volo low cost (77 euro A/R), delle tariffe di bassa stagione degli alberghi e in poco più di due ore di volo ci siamo trovati in t-shirt e bermuda a passeggiare allegri su un lungomare con file di palme che neanche la California. Cosa Vedere A Malaga Casa Picasso Cosa Vedere A Malaga Cosa Vedere A Malaga Bike sharing Cosa Vedere A Malaga Plaza Merced È popolata ma tranquilla e l’area che delimita il centro è tutta pedonalizzata. I poli di riferimento sono il centro storico delimitato dalla grande Cattedrale e dalla fortezza dell’Alcazaba e il porto con un lungomare che, dopo il faro, introduce alle lunghe spiagge del litorale. Cosa Vedere A Malaga Piatto di pesce Cosa Vedere A Malaga Gazpacho Cosa Vedere A Malaga Flan a El Pimpi Per quanto riguarda il mangiare, i ristoranti del centro sono molto turistici con tutto quello che ne consegue ma, cercando con un po’ di attenzione, ci sono locali – soprattutto quelli dall’aspetto più popolare – dove trovare piatti di pesce a prezzi convenienti oltre alle classiche tapas.

You might be interested:  Tampone Positivo Cosa Fare?

La cucina è genericamente ruspante e soprattutto molto, molto agliata : informate quindi i camerieri se non sopportate questa spezia. Una permanenza di due giorni è sufficiente per conoscere la città ma, potendo, vale la pena, soprattutto in questa stagione, ritagliarsi una terza giornata di relax al mare.

E ora ecco il mio elenco delle 10 cose da non perdere, Cosa Vedere A Malaga 1, Cominciamo da quello che di solito si mette alla fine: la spiaggia di Malagueta, E est della città, dopo il porto e il Faro, si estende per 1200 metri con tratti liberi e altri custoditi (tariffa di ombrellone e 2 lettini: 8 euro). Bella la presenza di palme con aree erbose e di un lungomare dove camminare, correre, andare in bicicletta utilizzando il servizio di bike sharing (Malaga Bici) o affittando le bici nei vari noleggi. Cosa Vedere A Malaga Malagueta Cosa Vedere A Malaga Malagueta Proseguendo verso est si raggiungono le spiagge minori dove le vecchie abitazioni dei pescatori prendono il posto dei palazzoni per turisiti inglesi. Carina quella di Palo, raggiungibile anche in autobus con le linee 3 e 11 che passano per Alameda Principal (biglietto acquistabile sul bus a 1,50 euro).2, Cosa Vedere A Malaga Cosa Vedere A Malaga La Cattedrale L’ingresso a pagamento (5 euro con visita al piccolo museo) permette di ammirare la ricchezza delle decorazioni sacre dell’epoca barocca. Cosa Vedere A Malaga Palacio Episcopal Prospiciente alla chiesa, la bella Piazza Obispo con il lussoso Palacio Episcopal (si può visitare a pagamento) Cosa Vedere A Malaga Anfiteatro romano e Alcazaba 3, Passeggiata all’Alcazaba, Dall’anfiteatro romano parte un percorso intorno alla fortezza risalente all’epoca musulmana. Si cammina in leggera salita ma avvolti dal profumo di pini marittimi, piante di ibisco, eucalipti e bordure fiorite che aprono a scorci sempre più spettacolari sulla città. Consiglio orario verso il tramonto. Cosa Vedere A Malaga Castello di Gibralfaro 4. Visita al Castello di Gibralfaro, situato sopra la fortezza dell’Alcazaba. Il biglietto (euro 2,25) offre l’ingresso al piccolo museo civico e soprattutto la possibilità di percorrere tutto il perimetro del castello lungo le torrette militari. La vista sulla città a 360 gradi è bellissimo e il contesto divertirà anche i bambini. Cosa Vedere A Malaga Vista dal Castello di Gibralfaro 5. Vedere u n museo a scelta, In città ce ne sono molti. L’elenco, oltre che su vari siti è presente in tutte le mappe della città distribuite, oltre che al centro d’informazione turistica tra Alameda Principale e il Paseo del Parque, in tutti gli alberghi. Cosa Vedere A Malaga Museo Picasso Cosa Vedere A Malaga Carmen Thyssen Museum Cosa Vedere A Malaga Carmen Thyssen Museum I più noti sono il Museo Picasso con 223 opere dell’artista nato a Malaga nel 1881 e il Carmen Thyssen Museum con una ricca collezione di artisti spagnoli del XIX Secolo.6. Il Mercato coperto di Atarazanas, Una delle mie destinazioni preferite: in pieno centro, sotto una struttura liberty decorata da vetrate artistiche, con decine e decine di banchi di cibo locale: pesce, frutta fresca e secca, funghi, formaggi, olive e prodotti sottolio, carne, spezie. il mercato coperto Cosa Vedere A Malaga Il mercato coperto Cosa Vedere A Malaga Il Mercato coperto Cosa Vedere A Malaga Il mercato coperto 7. Passeggiata sul porto, Guardando il mare, tenendo come punto di partenza la grande ruota panoramica, si cammina in direzione est fino al faro (la Farola). Nel percorso si costeggia a sinistra il Paseo del Parque e si cammina lungo il modernissimo P almeral de las Sorpresas, una lunga pergola in cemento bianco con giardini a tema e spazi destinati a iniziative culturali. Cosa Vedere A Malaga Palmeral de las Sorpresas Il percorso sfocia nel Paseo de la Farola, prospiciente il molo (Muele 1) con le imbarcazioni turistiche e animato da ristoranti e negozi di abbigliamento. Cosa Vedere A Malaga 8. Giro in barca nella baia di Malaga con una delle imbarcazioni di servizio sul porto. Sul Muele 1 ci sono varie offerte: noi abbiamo preso la barca di City Sightseeing (1 ora, 10 euro). Raccomandato soprattutto nel tardo pomeriggio, per godere i colori del tramonto. Cosa Vedere A Malaga Aperitivo al porto 9. Tapas a El Pimpi. La Botega Bar El Pimpi è un bar e ristorante aperto nel 1971 e diventato famosissimo. Le belle sale interne sono tappezzate da belle stampe e dalle immagini dei personaggi noti che lo hanno frequentato (da Picasso a Banderas), il dehor si affaccia sullo spettacolare anfiteatro romano. Cosa Vedere A Malaga El Pimpi Cosa Vedere A Malaga El Pimpi Nonostante sia un posto molto turistico, mantiene una discreta qualità del menù e del servizio. Noi abbiamo cenato con piatti di pesce e dolci biologici spendendo trenta euro a testa. Per le tapas il prezzo è inferiore, ma dipende da quanti pezzi scegliete. Cosa Vedere A Malaga Marques de Larios Cosa Vedere A Malaga Plaza Contitucion 10. Marques del Larios e Plaza Constitucion: da Alameda Principal, punto di ritrovo centrale della città, è di rito una passeggiata lungo la via dedicata alla shopping che sfocia nella storica Plaza Constitucion. Al di là dei negozi – quasi tutti appartenenti a catene di fast fashion – con i suoi pavimenti lastricati di marmo, i lampioni in ferro battuto, i palazzi eleganti rappresenta un ingresso nel centro storico e turistico della città molto piacevole. Cosa Vedere A Malaga

Cosa si mangia a colazione a Malaga?

Dimenticate cereali, uova sode, salsicce e yogurt. La colazione a Malaga è incentrata sul caffè e sul pane tostato, di solito sotto forma di panino conosciuto come pitufo (che è anche la parola del Puffo!). I pitufos sono disponibili in diversi tipi di pane, anche senza glutine, e con un numero ancora maggiore di ripieni.

Quello all’olio d’oliva e pomodoro fresco è uno dei più popolari insieme al mixto (prosciutto e formaggio), ma si trovano anche prosciutto crudo, salame, insalata, pancetta e formaggio. Quando non mangiano panini tostati, gli abitanti del luogo si godono i churros, un altro dei prodotti preferiti per la colazione.

Questi bastoncini di pastella fritta sono tradizionalmente abbinati alla cioccolata calda, servita densa e ricca a Malaga, ma anche i malagueños più affamati la trovano un po’ difficile da digerire come prima cosa, quindi la maggior parte delle persone consuma i churros nel caffè.

Quanti gradi ci sono a Malaga in inverno?

Clima Malaga: quando andare, temperature e precipitazioni – Condizioni meteo in tempo reale e previsioni per i prossimi giorni a Malaga. Clima a Malaga, quando andare e temperature medie mensili. Malaga gode di un clima mediterraneo subtropicale con quasi 3000 ore di sole l’anno.

  1. Le temperature medie vanno dai 12° di gennaio, il mese più freddo, agli oltre 25° di agosto.
  2. Sebbene le temperature estive siano comunque accettabili, in alcuni giorni soffia il terral, un vento secco che arriva dalle zone interne alza notevolmente le temperature che raggiungono e superano i 40°.
  3. In linea di massima, comunque, i bassi tassi di umidità e i venti che soffiano dal Mar Mediterraneo rendono la temperatura estiva particolarmente sopportabile.
You might be interested:  Unghia Sollevata Dopo Trauma Cosa Fare?

A Malaga l’estate inizia in giugno e dura fino a settembre. In autunno le temperature sono ottime e ciò lo rende il periodo migliore per visitarla insieme alla primavera.

Quanto costa ombrellone e lettino a Malaga?

Eseguiamo controlli sulle recensioni. In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando.

Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata. Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.

Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community, ago 2023 • Famiglia Spiaggione cittadino con vista palazzi sul retro e porto sul lato destro, va bene per un pomeriggio o una mezza mattinata estiva diversa, ma bisogna arrivarci senza troppe pretese.

Pur se molto vasta, d’estate la spiaggia può essere molto affollata. Ci sono molti gruppi di ragazzi giovani e forse il target più indicato è quello. Se cercate il mare bello, virate decisamente per altre mete Scritta in data 14 settembre 2023 Questa recensione rappresenta l’opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC.

Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. Andrea G Cernusco sul Naviglio, Italia 170 contributi set 2023 • Famiglia La spiaggia cittadina non svetta certamente per essere una spiaggia indimenticabile. la sabbia è molto scura e si intravedono i cantieri navali del Porto commerciale di Malaga.

  1. Tuttavia ci sono i lati positivi, la spiaggia è molto lunga e se si è giovani c’è modo sicuramente di fare conoscenze.
  2. Avendola vista d’inverno, devo dire che nel periodo non estivo rende molto di più, è più tranquilla e si gode maggiormente l’esperienza del mare.
  3. D’inverno Scritta in data 11 settembre 2023 Questa recensione rappresenta l’opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC.

Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. 16mm19 Bergamo, Italia 284 contributi ago 2023 • Coppie Bella spiaggia con mare degradante e pulito, In spiaggia oltre ai soliti gabbiani ci sono anche delle colorite verdi che si avvicinano senza paura.

I costi dono molto avcessibili: 1 ombrellone e 2 lettini euro 14.00, peccato che il servizio spiaggia inizi solo dopo le 10!! Scritta in data 5 settembre 2023 Questa recensione rappresenta l’opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Simen93 Viterbo, Italia 948 contributi lug 2023 • Coppie La spiaggia più famosa di Malaga, perfetta per trovare refrigerio nelle giornate più calde! La spiaggia è molto affollata e giovanile, ben attrezzata con docce e venditori di bibite che passano spesso.

La sabbia è molto polverosa e bollente, attrezzatevi di ombrellone! Scritta in data 19 luglio 2023 Questa recensione rappresenta l’opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. berte14 Legnago, Italia 1.103 contributi feb 2023 • Coppie Incantevole, ai primi di febbraio c’era gente che prendeva il sole e faceva il bagno.c’era qualche chiringuito aperto, perciò se si voleva bere qualcosa dopo aver fatto la foto, era perfetto.

La spiaggia è di ghiaino e l’acqua non sembrava affatto male. Scritta in data 8 febbraio 2023 Questa recensione rappresenta l’opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Dic 2022 Nonostante il periodo sbagliato dell’anno, questa spiaggia merita comunque una visita, spiaggia lunga e sabbiosa, caratteristica la scritta Malagueta al suo ingresso, si trova dietro il Porto. Anche a dicembre erano presenti alcuni chiringuitos aperti, bello il lungomare, pareva molto curata.

Scritta in data 8 dicembre 2022 Questa recensione rappresenta l’opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. lug 2022 • Amici L acqua è sporca, entri e già ti arriva alla pancia, la sabbia è sporca, sigarette e varie cose.

La sabbia non è sabbia, ma Scarti di un cantiere a momenti, mi ha macchiato le scarpe da quanto fa schifo ! Bello solo come punto turistico ma eviterei. Scritta in data 28 luglio 2022 Questa recensione rappresenta l’opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

giu 2022 • Famiglia La spiaggia è davvero sporca, sigarette, plastiche e anche vetri ovunque. Tra le scogliere artificiali c’è di tutto, pare una discarica!!!! Anche l’acqua è parecchio sporca! Peccato Scritta in data 25 giugno 2022 Questa recensione rappresenta l’opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC.

  • Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Mag 2022 • Famiglia Bella spiaggia con acqua decisamente fredda per i nostri standard.
  • Carina la scritta sulla spiaggia dove si trova sia spiaggia libera che attrezzata.
  • Ombrellone e due lettini: 14 euro.
  • Il consiglio se non di hanno particolari necessità è quello di portarsi un proprio ombrellone che puoi mettere anche davanti alla prima fila delle spiagge attrezzate a costo zero! Carini i chiringhito Scritta in data 7 giugno 2022 Questa recensione rappresenta l’opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC.
You might be interested:  Cosa È Successo Al Grande Fratello Stasera?

Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. mag 2022 • Coppie Spiaggia ampia e poco lontana dal centro di Malaga, sempre affollata e con molti negozi e mercati vicini. Da non perdere la foto con la scritta Malagueta. Scritta in data 5 giugno 2022 Questa recensione rappresenta l’opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC.

Qual è la spiaggia più bella di Malaga?

Playa de la Caleta – 2 29016 Málaga, Provincia di Málaga, Spagna Una delle più famose spiagge di Malaga è Playa de la Caleta, Si trova tra la Malagueta e Baños del Carmen, lungo il Paseo Pablo Picasso. Una grande spiaggia, lunga circa 1 km e larga 25 metri, un luogo popolare e molto frequentato dai cittadini di Malaga.

Perché Malaga?

Vedute di Malaga © Turismo de Málaga Málaga La cultura contemporanea la fa da padrona in questa città andalusa. I motivi per cui Malaga è considerata una delle principali città culturali spagnole sono molteplici. La Casa Natale di Picasso, il Centro d’Arte Contemporanea (CAC), il Museo Russo, il Carmen Thyssen, la prima succursale del Centro Pompidou e una trentina di altri spazi espositivi da non perdere.

Che tipo di città e Malaga?

Malaga: Capitale della Costa del Sol Malaga è la quinta città più grande della Spagna ed è una delle mete turistiche più importanti del mondo. La città di Malaga ha la capacità di incantare con la sua particolarità, caratteristica che qualsiasi visitatore può notare fin da subito, anche solo con una breve passeggiata. Plaza de Toros de la Malagueta e Porto di Malaga sulla destra Capitale della Costa del Sol, durante gli ultimi vent’anni la città si è convertita in modo rapido in una città moderna, ma allo stesso tempo ha saputo preservare le sue caratteristiche essenziali.

Cosmopolita, la città di Malaga ha conservato il suo aspetto accogliente a dispetto della enorme influenza del turismo straniero nella provincia che comunque ha influenzato notevolmente la città e gli altri villaggi sulla costa. Si consiglia ai visitatori di prendersi un pò di tempo per passeggiare per il centro e immergersi completamente nell’atmosfera dell’antico porto mediterraneo.

Il comune di Malaga ha recentemente intrapreso vari lavori per rinnovare il centro della città con la finalità di mantenere sempre il suo cararattere tradizionale intatto. Il centro commerciale della città è Calle Larios, dalla quale inizia un labirinto di piccole vie strette dove i negozi di moda si alternano con bar moderni e incantevoli piazze. Cosa Vedere A Malaga Vista di un tipico bar di Calle Larios Oltre ad essere una città commerciale Malaga possiede un patrimonio di monumenti storici; tra questi uno dei più antichi è l’anfiteatro romano, costruito nel secondo secolo avanti Cristo, scoperto per caso nella seconda metà del secolo scorso durante i lavori in un edificio. Cosa Vedere A Malaga Vista del Teatro Romano di Malaga Tra le montagne e l’anfiteatro romano è possibile ammirare il palazzo arabo, una fortezza conosciuta come la Alcazaba, La fortezza araba fu costruita sopra una rovina romana nella prima metà del nono secolo dal califfo Abd er Rahman I per difendersi dagli attacchi dei pirati.

Entrando nell’era cristiana, uno degli edifici più importanti della città è il palazzo rinascimentale del XVI secolo conosciuto con il nome di Palazzo di Bellavista, in tipico stile andaluso, con tetti decorati in stile mudejar. Oggi questo edificio ospita il, Costruito nel diciasettesimo secolo, la locanda Mesón de la Victoria, una delle più conosciute al tempo, è oggi sede del museo folclorico.

I suoi due piani racchiudono un piccolo cortile con una piccola fontana nel centro, in tipico stile andaluso. Da ammirare la cattedrale di Malaga, conosciuta con il nome popolare di la manquita, la monca, per la mancanza di una delle due torri campanarie mai terminata.

  1. I lavori furono terminati per via di un decreto reale solo quando solo la metà della torre fu costruita.
  2. Il denaro che doveva servire per la costruzione si utilizzo in realtà per le vittime di un terribile terremoto negli Stati Uniti.
  3. La costruzione della cattedrale durò quasi due secoli- dalla seconda metà del sedicesimo secolo fino all’ultimo terzo del diciottesimo secolo.

Per questo esiste una interessante combinazione di stili architettonici, dal gotico della parte inferiore della struttura e delle porte del santuario, fino al rinascimento, per finire con la decorazione barocca della parete principale. Il coro del XVII secolo è un lavoro eccezionale con 40 delle 58 figure di legno intagliate dal famoso scultore Pedro de Mena. Cosa Vedere A Malaga Vista de la Cattedrale di Malaga Attualmente è difficile immaginarsi che l’edificio conosciuto come il Palacio de la Aduana, era sulla costa. Alla fine del secolo passato Malaga vide varie trasformazioni e uno dei cambi più decisivi fu quello di bonificare la terra davanti a questo edificio, dove attualmente è ubicato il giardino botanico della città conosciuto come El Parque.

»

: Malaga: Capitale della Costa del Sol

Quanto costa la vita a Malaga?

Costo della vita sulla Costa del Sol – La Costa del Sol è cara? Vivere nella Costa del Sol è un’ottima opzione per gli espatriati perché ce n’è per tutti i gusti, dalle zone più economiche con costi di vita più convenienti, al lusso estremo e alla vita di fascia alta.

Adblock
detector