Cosa Vedere A Malta?
Elvira Olguin
- 0
- 21
Contents
Qual è la parte più bella di Malta?
Classifica delle 10 spiagge più belle di Malta – Malta e le due isole vicine di Gozo e Comino, hanno il vanto di ospitare, forse le più belle spiagge che il Mediterraneo ha da offrire, fornendo anche la possibilità di scelta tra spiagge di sabbia e spiagge di scogli, il tutto ovviamente incorniciato da un mare dalle acque cristalline, rese tali grazie alle favorevoli correnti marittime.
- Le più spettacolari e grandi spiagge di sabbia maltesi si trovano nella parte nord dell’isola di Malta.
- Le più famose spiagge di Malta sono Ghadira Bay, Għajn Tuffieħa e Golden Bay.
- Le spiagge più piccole invece sono Paradise Bay e Armier, con vista direttamente su Gozo.
- Ecco una lista per aiutarvi a scegliere la spiaggia più adatta alle vostre esigenze.1.
Ghadira Bay Situata all’interno della grande baia di Mellieha è una delle spiagge più conosciute, molto gettonata dalle famiglie, ma anche da chi pratica sport acquatici. La spiaggia di Mellieha offre una sabbia fine e dorata, con fondali poco profondi, adatta per i bambini.2.
- Golden Bay Anch’essa situata nella costa nord occidentale di Malta, a pochi chilometri di distanza dal Majjistral Nature and History Park, il primo parco naturale nazionale dell’arcipelago maltese.
- È anch’essa una spiaggia di sabbia dorata situata in una zona molto ventilata, offrendo gli ingredienti ideali per gli amanti degli sport a vela, ma non è adatta ai grandi nuotatori.3.
Ghajn Tuffieha Ghajn Tuffieha è una spiaggia molto più tranquilla e appartata, situata a poca distanza da Golden Bay, è anch’essa una spiaggia di sabbia finissima e acqua cristallina. È poco frequentata perché per accedervi, richiede una discesa di 180 scalini, da fare ovviamente anche per risalire.
Ma, la vista che offre è spettacolare per la sua posizione strategica ai piedi di colline e di un promontorio dalla forma insolita.4. Paradise Bay Paradise Bay, basta il nome. Spettacolare spiaggia situata davanti al South Comino Channel, lo stretto che separa Malta da Gozo e Comino. Paradise Bay è una spiaggia di scogliere, e nonostante le sue “piccole dimensioni” offre una vista magnifica dalla quale si possono ammirare indimenticabili tramonti.5.
Armier Bay Arimier Bay, situata nella costa nord di Malta è un’ambita meta per i pic – nic, non solo dagli abitanti dell’isola. Inoltre, è una spiaggia molto battuta dagli amanti del surf e windsurf.6. Ramla Bay – Gozo È considerata una delle più belle spiagge di tutto l’arcipelago maltese ed è una delle spiagge che l’isola di Gozo ospita.
- Ramla Bay, è una spiaggia tutta immersa nella natura incontaminata, e presenta una sabbia rossatra.
- Vicino a questa spiaggia è possibile visitare la Grotta di Calypso, citata nell’Odissea di Omero; secondo la leggenda all’interno della grotta è possibile sentire l’eco della voce di Odisseo.7.
- Gnejna Bay Suggestiva baia con spiaggia annessa e acque poco profonde, situata nella parte occidentale di Malta a breve distanza dalla città di Mgarr.
Spiaggia tranquilla, adatta alle famiglie e al noleggio di canoe per ammirare le argentee acque.8. Peter’s Pool La più spettacolare baia di tutte le tre isole dell’arcipelago maltese è situata vicino al villaggio di Marsaxlokk. Accessibile solo attraverso una ripidissima scalinata scavata nella roccia.
- A Peter’s Pool si trova anche una misteriosa piscina naturale di acqua cristallina, la quale, in tempi lontani era una salina.
- Questa spiaggia offre natura allo stato puro, in quanto, non vi sono servizi e neanche sabbia.9.
- Dwejra Bay – Gozo Un suggestivo scenario offerto però non da una spiaggia; infatti, Dwejra Bay è una meravigliosa struttura naturale creatasi milioni di anni fa dopo il crollo di due grotte calcari, e i fenomeni geologici hanno poi creato degli scorci naturali mozzafiato, come la Finestra Azzurra, l’Inland Sea e il Fungus Rock.
Sia sulle scogliere a strapiombo, sia sulla crosta rocciosa è possibile ammirare resti fossili di creature risalenti al periodo miocenico.10. Imgiebah Lontana dai tour turistici di massa, Imgiebah offre acque e panorami d’ineguagliabile bellezza. Spiaggia situata sulla costa orientale e difficile da raggiungere. Scopri le nostre offerte viaggio a Malta
Dove vanno gli italiani a Malta?
Grazie! A Malta la località migliore dove alloggiare è Sliema dove, però, il mare non è molto bello, non c’è spiaggia ma soltanto rocce; se, comunque, noleggiate l’auto (ma si può girare benissimo anche con gli autobus) raggiungete le poche zone di spiaggia dell’isola e Gozo dove il mare è più bello.
Dove c’è più movida a Malta?
La movida di Malta è famosa in tutta Europa, e molti la comparano ad Ibiza o a Mykonos. Le zone più vivaci sono Saint Julian’s, Paceville e Sliema, ed è molto comodo spostarsi da un bar a l’altro a piedi.
Quanto è cara la vita a Malta?
Quanto costa vivere a Malta? – Tralasciando l’affitto, il costo della vita a Malta può aggirarsi sui 700 euro al mese per un single, cifra che aumenta considerevolmente per una famiglia di tre o più persone. Far studiare i figli in una scuola privata, ad esempio, può costare 700 euro al mese mentre una retta mensile all’asilo oscilla fra i 250 e i 550 euro.
Voce di spesa | Costo mensile | Costo annuale |
Trasporto | 50 – 150 € | 600 – 1.800 € |
Affitto | 500 – 1.200 € | 6.000 – 14.400 € |
Utenze | 100 – 200 € | 1.200 – 2.400 € |
Generi alimentari e servizi di ristorazione | 400 – 600 € | 4.800 – 7.200 € |
Svago, sport e intrattenimento | 150 – 300 € | 1.800 – 3.600 € |
Asilo o scuola privata | 250 – 750 € | 3.000 – 9.000 € |
Perché è famosa Malta?
Malta è famosa per le sue bellissime spiagge, l’architettura straordinaria e la cultura unica. Il Paese è anche noto per la sua deliziosa cucina, che è un mix di sapori mediterranei e mediorientali. Malta è nota anche per la sua vivace vita notturna e per i suoi panorami mozzafiato.
Qual è il mese migliore per visitare Malta?
Periodo migliore per andare a Malta – Malta è una meta che offre attrazioni turistiche per tutti i gusti. Se cercate una combinazione di spiaggia e visite culturali, il momento migliore per viaggiare a Malta è la primavera, Il clima è perfetto per fare un bagno e per scoprire i monumenti dell’isola.
Qual è la zona migliore dove alloggiare a Malta?
Mellieha – Mellieha, situata nel nord dell’isola, è la zona migliore in cui soggiornare se volete vivere la vita da spiaggia, Oltre ad ospitare alcune interessanti attrazioni da visitare anche con i più piccoli, come il Villaggio di Braccio di Ferro o la Torre Rossa, qui si trovano alcune delle spiagge più belle di Malta,
- Mellieha è quindi una località consigliata anche alle famiglie : si tratta di una zona molto tranquilla, con grandi spiagge e tutti i servizi di cui avrete bisogno.
- Ma non solo, si tratta anche di una buona zona per risparmiare, non è infatti difficile trovare appartamenti e piccoli hotel a buon prezzo.
Infine, soggiornando qui dovrete muovervi in auto, In questo modo avrete grande libertà e potrete spostarvi facilmente tra l’aeroporto e le altre località dell’isola. La zona, se pur coperta dai mezzi pubblici, non garantisce corse frequenti e puntuali e questo potrebbe creare qualche problema organizzativo.
Quanti giorni bastano a Malta?
Chi viene per la prima volta a Malta dovrebbe spendere almeno 3 giorni pieni, meglio se 4 : non farete comunque in tempo a vedere tutto, ma potrete andarvene via sapendo di aver visto le attrazioni imperdibili, e, almeno nel caso dei 4 giorni, anche fatto un paio di bagni a mare, sempre se venite quando il tempo lo
Come è il mare di Malta?
Il mare turchese e cristallino di Malta, il sole e le sue spiagge bianche caraibiche attirano ogni anno migliaia di turisti. Durante le vostre vacanze, potrete scoprire la bellezza delle spiagge più belle di Malta, come la Paradise Bay, Ghadira Bay, e Peter’s Pool.
Come arrivare alla laguna blu?
Come raggiungere la Blue Lagoon – Un aspetto più che positivo della Blue Lagoon, è la facilità con cui vi si può arrivare da Malta. Dovrete solo dirigervi alla fermata dei traghetti di Cirkewwa, all’estremo nord-est dell’isola, e prendere le imbarcazioni che partono ogni 45 minuti per Comino,
Il porto di arrivo di questa piccola isola è proprio la Blue Lagoon, perciò non dovrete spostarvi oltre. Il prezzo del viaggio è di 10 € (10,60 US$ ) andata e ritorno e il viaggio dura 25 minuti circa. Potete anche arrivarvi da Gozo, prendendo il traghetto dal porto di Mgarr. Il modo più economico di visitare la Blue Lagoon è prenotare una crociera a Gozo e Comino in italiano,
Potrete conoscere tutti i dettagli cliccando sul seguente link:
Crociera a Gozo e Comino
Come conviene girare Malta?
Muoversi a Malta in autobus – Il bus è il mezzo di trasporto più economico per spostarsi all’interno dell’isola. I bus maltesi sono anche l’unico mezzo di trasporto pubblico sull’isola di Malta, non ci sono metropolitane né tram a Malta. Dal ottobre 2022, i trasporti pubblici (bus) sono ora gratuiti su tutta l’isola di Malta, ma attenzione, solo per i residenti,
- Se hai intenzione di rimanere a lungo, 2 mesi o più, dovrai richiedere la carta bus personalizzata ” Tallinja Card personalizzata ” per usufruire dei trasporti gratuiti.
- Per richiederla, è sufficiente poter dimostrare un indirizzo fisso a Malta.
- La richiesta può essere fatta online o presso uno dei cinque sportelli di vendita,
Di solito ci vogliono 2 settimane per emettere la carta. Per i viaggiatori o turisti a breve termine, è possibile acquistare un biglietto bus standard direttamente dal conducente. Questo costa 1,5 € fuori stagione, 2 € durante l’estate e 3 € per il bus notturno.
Cerca, per quanto possibile, di avere l’importo esatto, poiché i conducenti non hanno sempre il resto per banconote da 10 o 20 euro. Sono disponibili anche carte settimanali come la Explore Card, Dall’ aeroporto internazionale di Malta, sarà possibile raggiungere qualsiasi città, la rete di bus a Malta copre tutti gli angoli dell’isola.
Le fermate si trovano fuori dall’aeroporto e i titoli di viaggio possono essere acquistati direttamente dal conducente del bus o nell’atrio dell’aeroporto.
Cosa si fa a Malta la sera?
M alta è un luogo incredibile, affascina per la sua storia millenaria, per quell’alone misterioso e grandioso di un passato che rivive ancora oggi, nei templi preistorici e negli antichi palazzi dei Templari. Ma Malta è anche mare e sole, divertimento e vita notturna. La vita notturna a Malta non ha nulla da invidiare alle isole della Grecia, alla Sardegna, Ibiza o ad altri luoghi noti del Mediterraneo. |
La vita notturna maltese è vivace e di grande tendenza, con i nuovi collegamenti aerei delle compagnie lowcost ( Ryanair in primis), non sono pochi coloro che pensano ad un fine settimana all’insegna del divertimento e della bella vita. Per alcuni di noi raggiungere Rimini, Milano o le altre grandi località italiane in macchina vuol dire impiegare le stesse ore d’aereo necessarie per raggiungere Malta. *Nell’ isola di Malta la migliore vita notturna la trovate nelle città di La Valletta e St Julian, La capitale offre teatri, locali, ristoranti e bar. Il Teatro Manoel per esempio, offre molti eventi stagionali per appassionati di musica classica, opera e rappresentazioni teatrali.
e’ questo il terzo teatro più antico d’Europa, sede dell’ Orchestra Filarmonica maltese. Il complesso venne fondato nel 1731 dal portoghese António Manoel de Vilhena, che fu all’epoca Grande Maestro dei Cavalieri di San Giovanni di Malta, Come egli stesso diceva, edificò il teatro allo scopo di ” tenere lontano i giovani cavalieri dai guai e da una vita non consona alla loro tradizione ? e più in generale per provvedere ad un loro ” ad honestam populi oblectationem ? ovvero a un intrattenimento onesto, se così possiamo dire.
La prima rappresentazione? Fu nel 1732, un classico di Scipione Maffei, Se ne avete occasione, non mancate di prendere un drink o un caffè nella caffetteria del teatro: la trovate nello splendido cortile interno, parte del Casa Bonici, un antico palazzo del Settecento all’angolo della Old Bakery Street, subito dopo la libreria e l’ufficio prenotazioni del teatro (chiusura alle 20.00 e wireless internet gratuito disponibile). I bar a La Valletta accolgono una varietà di persone, giovani, adulti, turisti in cerca di relax e svago. Consigliamo per esempio il Cafe Jubilee sulla St Lucia Street, un pub all’inglese con un insolito pizzico di mediterraneità ; bevande e piatti tipici sono conditi al suono di musiche blues, jazz ed etniche, e mano a mano che le ore passano ci si accorge di quanto cosmopolita sia l’atmosfera.
Altri interessanti locali sono il Trabuxu, nel centro storico (Strait Street), un classico wine bar con in offerta una varietà di vini ed eccellenti piatti della cucina locale maltese, ed il V5 Bar, situato nel ‘ waterfront ‘, la nuova area del lungomare di La Valletta, una delle zone più trendy della città.
La sera le atmosfere in riva al mare diventano incredibilmente suggestive, un bicchiere di vino in mano e le note del jazz o della musica rock in sottofondo. Sempre sul lungomare visitate locali come Q Bar, nel Vault 1, indicato come il migliore ‘ after-hours ‘ della città, con cucina asiatica e musica dal vivo, ed il Sasha Bar, un bistrò gestito da uno dei più noti musicisti locali ( George Curmi ), lo trovate nella Triq Nofs In-Nhar. La maggior parte della vita notturna di Malta è concentrata a St Julian e Sliema ed in particolare nel quartiere di Paceville (St Julians), a pochissimi chilometri da La Valletta. La zona offre una vasta gamma di discoteche, club e bar per soddisfare i gusti musicali più svariati.
Le discoteche le trovate nel centro di Paceville, pieno di gente durante il fine settimana quando l’energia è incredibile. Ce n’è per tutti i gusti qui: R & B, hip-hop, salsa bar, alternative rock bar, Oltre a discoteche e club, troverete anche altri tipi di intrattenimento, tra cui il cinema più grande di Malta, una pista da bowling, bar e circoli sportivi e altro ancora.
Si consigliano in particolare il Bar Celona Lounge (Wilga Street, Paceville), l’ Havana (St George road, Paceville), che molti definiscono come il più grande e migliore club di musica r&b e soul di tutta l’isola (all’interno la capacità è di 3000 persone) e nota importante, l’ingresso è gratuito e i prezzi al bar sono molto ragionevoli. Altri locali notturni dell’isola di Malta consigliati sono lo Stitch Club, a San Gwann (in italiano San Giovanni ), una cittadina a pochi chilometri a nord di La Valletta (il locale lo trovate nella via Tal-Balal), e in località Casal Melleggia ( Mellieħa ) e Città Vittoriosa, il Forn Art Gallery e Wine Bar, sulla Triq it-Tramuntana e soprattutto a Mdina e Rabat la più ricercata tra le discoteche di Malta, il Gianpula : il clima mediterraneo di questo bel club all’aperto, si valorizza in particolare nella bella stagione con una capacità di 4.000 persone., con grandi nomi internazionali, come i Cream e Ministry of Sound, che scelgono questa discoteca come sede per ospitare i loro eventi. Sempre a Mdina e Rabat si consiglia anche il Tattingers Club (Saqqajja Hill), un locale con bar di lusso, una pista da ballo di classe, una esclusiva area VIP, luci e sistemi audio di ultima generazione; la sua capacità è di 1.500 persone e l’atmosfera di grande festa è guidata da alcuni dei migliori DJ in circolazione. * La vita notturna nell’isola di Gozo è altrettante interessante. Le estati sono caratterizzate da numerose feste di villaggio, tra tradizioni locali, fuochi d’artificio, sagre e tantissimo divertimento. Il teatro è una parte vivace e ben rappresentata della scena culturale locale e l’isola ospita in particolare due teatri interessanti: l’ Aurora (Tel: +356 21 562 974) e l’ Astra (Tel: +356 21 21559 366). Concerti di musica rock e pop hanno accompagnato in passato le lunghe e calde serate di luglio e agosto, con cantanti come Sting, Roger Waters, Bob Geldof o Elton John, attirando folle numerose. Anche Gozo è nota per la scena del clubbing internazionale con nomi come Paul Oakenfold, Erick Morillo, Magda, Tiesto, Van Completo, La Grotta, per esempio, è una delle più stimate discoteche all’aperto d’Europa, situata nella Xlendi Valley, e fornisce un contesto mozzafiato per la qualità visiva, le luci e le ultime tecnologie sound. Nella piazza centrale di Victoria ( Rabat di Gozo ) troverete un’alta concentrazione di bar all’aperto da dove si può osservare il via vai di persone tra un drink e l’altro; nella vivace Xaghra, in Pjazza Vittorja, troverete alcune suggestive enoteche, ideali per passare una bella serata estiva. Torna su Ostelli Malta Hotel Malta Carte de Malta Karte von Malta Mapa Malta Map of Malta
Perché i giovani vanno a Malta?
Giovani e meno giovani, queste isole sembrano davvero la patria del divertimento e della musica, con un ricco calendario di eventi che offre spettacoli di danza e teatro, concerti e festival musicali di ogni tipo, mostre e incontri di artisti ed espositori a livello internazionale.
Dove rimorchiare a Malta?
Divertimento e vita notturna a St Julians e Paceville – St Julian’s e il suo quartiere Paceville sono il punto di riferimento del divertimento a Malta. Qui si possono trovare la maggior parte dei lounge bar, discoteche, pub e night club di tutta l’isola.
Quando chiudono le discoteche a Malta?
Negozi e discoteche – I negozi delle principali città di Malta aprono dalla mattina presto, verso le 8:00. È abbastanza frequente che chiudano tra le 12:00 e le 13:00 e che riaprano fino alle sette di sera, più o meno. I ristoranti cominciano a servire la cena a partire dalle 17:00, e la cucina chiude alle 21:00.
Dove si trova il mare più bello di Malta?
Ghadira Bay è la spiaggia sabbiosa più grande di Malta e probabilmente anche la più famosa. Si trova nella parte nord dell’isola all’altezza della baia di Mellieha, ed è frequentata sia da giovanissimi sia da coppia e famiglie.
Dove è meglio andare al mare a Malta?
Malta e le sue famose spiagge, Quelle che fanno invidia a tanti paesi nel mondo e che ogni anno che portano milioni di turisti. Sì, proprio le spiagge maltesi che vi hanno fatto pensare ‘ Almeno una volta nella vita ci vado! ‘. Ogni anno in tantissimi decidono di venire in vacanza a Malta per scoprire le fantastiche spiagge e visitare l’isola.
- Malta è situata nel mezzo del Mar Mediterraneo e dato il panorama vario, si possono trovare sia spiagge di sabbia che di roccia.
- Le spiagge di sabbia più belle si trovano nel nord dell’isola e tra le più popolari possiamo citare Golden Bay, Ghadira Bay e Għajn Tuffieħa.
- Ma scopriamo la nostra top 10, le migliori spiagge di Malta che meritano di essere visitate.
Pronti per tuffarvi? Andiamo! Contenuto dell’articolo
1. Laguna Blu, Comino 2. Għajn Tuffieħa, Mellieha 3. Paradise bay, Mellieha 4. Golden Bay, Mellieha 5. Ghardira Bay, Mellieha 6. St Peter’s Pool, Marsaxlokk 7. Imġiebaħ bay, St Paul’s Bay 8. Ġnejna Bay, Mgarr 9. Ramla Bay, Gozo 10. Mgarr Ix-Xini, Gozo Altre spiagge di Malta
Quanto si spende per una vacanza a Malta?
Dunque, quanto costa fare una vacanza a Malta? Tirando le somme, è chiaro che ognuno ha le sue esigenze e ci sono troppi fattori da considerare, però mediamente per un viaggio a Malta si spende in bassa stagione a persona circa 50,00 euro al giorno, media stagione 70,00 euro e in alta 100,00 euro (o più).
Dove sono le spiagge di sabbia a Malta?
Le meravigliose spiagge sabbiose di Malta Non tutti sanno che a Malta, oltre alle meravigliose insenature rocciose, esistono spiagge bellissime, fatte di morbido arenile e per ogni gusto: lagune blu, sabbie dorate e bianche, mare cristallino adatto per famiglie o per chi ama gli scorci selvaggi; paradisi adrenalitici per i surfisti, baie tranquille come piscine per i nuotatori e gli inguaribili pigroni.
Molto spesso queste baie hanno anche la fortuna di essere tranquille, poco frequentate dalla folla dei bagnanti, quindi con molto spazio per il relax e lo sport. Malta è un arcipelago speciale: non vi sono molti posti così vicini all’Italia dove godere di un mare altrettanto pulito e grande possibilità di nuotare tra una moltitudine di pesci sguazzanti e scorci da favola.
La gita in barca alla laguna blu di Comino è immancabile: il mare sembra riflettere di una luce interna, come fluorescente; sulle rocce i coralli rossicci e tutto intorno solo verde, cielo intenso e lo sciabordio delle acque che culla dolcemente il vostro riposo.
A Malta ci sono anche tutti i comfort per chi vuole rilassarsi o vivere la vita di spiaggia con i bambini: tutte le spiagge più grandi durante la stagione estiva dispongono di bar, piccoli bistrot e locali dove mangiare, affittare sdraio, lettini, ombrelloni, prendere una pausa dal solleone nel fresco dell’ombra o un aperitivo nelle ore serali.
Una stagione balneare lunghissima, quella di Malta: con il suo favoloso clima, si può andare in spiaggia e fare il bagno fino a ottobre! Le più grandi spiagge sabbiose si trovano nella parte nord di Malta. Le più rinomate per la loro meravigliosa consistenza e gli spazi vasti sono Mellieha Bay, Għajn Tuffieħa e Golden Bay,
- Tutte queste, oltre a possedere una morbida coltre di arenile, sono molto ampie e attrezzate.
- Per chi invece preferisce le baiette più piccole e riparate, vi consigliamo Paradise Bay e Armier, gioiellini all’estremità nord (dirimpetto a Gozo).
- Probabilmente, chi frequenta sovente Malta vi confesserà con aria sognante che spiaggia più affascinante di Gozo è Ramla I-Ħamra, con la sua battigia stupefacente contraddistinta da un’insolito color rosso mattone, cinta tutt’intorno dal verde lussureggiane della campagna.
Nelle insenature isolate di Gozo e Comino invece si trovano meno spiagge sabbiaose, ma anfratti di limpide acque ideali per praticare lo snorkeling, Molte zone sono parchi naturali e sono state riconosciute dalla prestigiosa certificazione Bandiera Blu – Spiagge di Qualità.
Ghadira Bay Questa spiaggia è una delle più conosciute nella baia di Mellieha (dove si trovano altre spiagge di sabbia molto belle). Ghadira è facilmente raggiungibile ed è una meta ideale per le famiglie, grazie anche ai numerosi bar e caffè dove sostare nei momenti di pausa. Come arrivare: prendere le linee di autobus 44 e 45 da Valletta o in alternativa la linea 48 dal capolinea Bugibba.
Ghajn Tuffieha e Golden Bay Queste due baie si trovano nella parte ovest di Malta e sono piuttosto famose. Spiaggia selvaggia lambita dal mare cristallino che vi farà sognare. Come arrivare: strada 47 da Valletta o in alternativa la 652 da Sliema. Gnejna Bay Gnejna è una bellissima baia nella parte occidentale di Malta, situata nelle vicinanze della città di Mgarr.
Qui, una spiaggia sabbiosa e acque poco profonde sono un luogo ideale per le famiglie ed i pigroni. Come arrivare: la linea di autobus 47 vi porta direttamente a Mgarr da Valletta. Paradise Bay Non lontano da Ghadira Bay c’è Paradise Bay, una delle spiagge più suggestive di Malta, in particolar modo per i giovani, grazie ai party che qui vengono organizzati praticamente ogni sera.
Questa spiaggia si trova nella parte più settentrionale dell’isola e offre un panorama indimenticabile. Come arrivare: linee di autobus 45 e 145 (più veloce) da Valletta o in alternativa la 48 dal capolinea Bugibba. Ramla Bay – Gozo Ramla Bay è una delle spiagge più belle e ampie dell’isoletta sorella di Malta.
- A Gozo la sabbia ha un color rosso-oro, il mare è limpido e poco distante c’è la leggendaria grotta di Calypso,
- Di fronte a Comino – con un panorama impareggiabile – si trovano Dahlet Qorrot e Hondoq Ir-Rummien : vale assolutamente la visita! Blue Lagoon – Comino Nella piccola e suggestiva isola tra Malta e Gozo si trova una delle attrazioni più conosciute di Malta, la laguna blu di Comino.
Proprio come in un film, è un vero e proprio splendore silenzioso dove immergersi e sognare un mare caraibico a pochi chilometri dall’Italia! E non dimenticate di fare una capatina a Saint Thomas e Santa Marina : resterete incantati. Cosa volere di più? Arriva la primaveravenite a goderla nel giardino del Mediterraneo ! : Le meravigliose spiagge sabbiose di Malta