Cosa Vedere A Rimini?
Elvira Olguin
- 0
- 24
Contents
Quanto dista Rimini da Riccione a piedi?
Lungomare è un 11.4 km (16.000-passi) percorso localizzato vicino a Riccione, provincia di Rimini, Italia. Questo percorso ha unelevazione di circa 9 m ed è classificato con medio.
Quale è la zona più bella di Rimini?
Centro e Borgo San Giuliano – Foto di Monia1976. Rimini viene spesso associata solo al mare e al divertimento, ma ha anche un centro storico ricco di meravigliose attrazioni, Qui si trovano il Teatro Galli, il Castel Sismondo, oltre a musei e il meraviglioso Borgo San Giuliano, che ha dato i natali a Federico Fellini.
- Sicuramente, questa è la zona migliore in cui soggiornare quando si viaggia fuori stagione e si visita Rimini per i suoi musei e per i dintorni.
- In estate è anche una zona molto tranquilla, in quanto la movida si trasferisce lungo la costa.
- Soggiornando qui, potrete raggiungere la costa con i mezzi pubblici, con uno dei numerosi bus (20 min).
In alternativa, potrete raggiungere il mare anche con una passeggiata di 25 min. Il centro, invece, è perfetto da scoprire a piedi. I prezzi medi del quartiere vanno da circa €50,00 per alloggi low cost a €150,00 per soluzioni ad alto budget – confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
Qual è più bella Rimini o Riccione?
Se siete in cerca di divertimento quindi non abbiate dubbi, scegliete Riccione. Rimini invece è molto meno festaiola di Riccione e quindi più indicata per famiglie con bambini o coppie che non vogliono comunque rinunciare ad un minimo di divertimento.
Qual è la zona migliore di Rimini?
Dove Alloggiare a Rimini – Rimini, con i suoi 15 km di costa, offre ampie spiagge, discoteche, locali, ristoranti e tante altre attrazioni. Proprio per la grande estensione, la costa di Rimini è divisa in frazioni turistiche, ognuna con caratteritiche e peculiarità adatte ai diversi tipi di vacanza.
- Tra le varie zone la migliore dove alloggiare a Rimini è senza dubbio Marina Centro, il quartiere più movimentato, che si trova vicino al porto e non lontano dal centro storico.
- Ovviamente Marina Centro, essendo la parte più bella e turistica dove soggiornare a Rimini è anche la più cara, ma fortunatamente nei 15 km di costa è possibile trovare diverse alterenative molto più economiche.
Tra queste consigliamo le zone di: Bellariva, Miramare, Rivabella, Rivazzurra e Viserba, quest’ultima è un’ottima base per chi deve raggiungere il polo fieristico. Tutte le frazioni non sono lontane da Marina Centro, che è facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici,
Ma vediamo più nel dettaglio le diverse zone, consigliate dove alloggiare a Rimini. Decidete di alloggiare a Rimini nella zona di Marina Centro se volete stare nel cuore della movida, qui infatti ci sono tanti locali, pub e ristoranti e la sera è molto animata. Per questo è perfetta sia per i giovani in cerca di movida serale che per le coppie e le famiglie che amano passeggiare tra i negozi e cenare in uno dei tanti ristoranti in cui potrete incontrare anche qualche vip.
TOP 10 cosa vedere a Rimini
Imperdibile, la pietra miliare del luogo, lo storico Grand Hotel di Rimini, famoso per essere stato immortalato più volte dal grande Federico Fellini nei suoi film. Inoltre Marina Centro è ben collegata con i mezzi pubblici grazie ai quali sono facilmente raggiungibili le zone adiacenti, inoltre ha una posizione strategica in quanto si trova vicino al centro storico, non lontana dal porto ed è comoda sia per chi arriva in treno che per chi arriva in automobile prendendo l’uscita Rimini Sud dell’A14.
- Rivabella è la zona migliore dove alloggiare a Rimini se viaggiate con la famiglia,
- Le serate sono vivaci e ricche di iniziative, soprattutto dedicate alla tradizione culinaria romagnola.
- Molto piacevole la passeggiata sul lungomare reso suggestivo da un gioco di luci.
- Non è lontana da Marina Centro alla quale è ben collegata dai filobus, ma qui starete più tranquilli e al riparo dalla confusione della movida.
Vi potrete godere la spiaggia ampia e ben attrezzata anche per intrattenere i più piccoli. Anche se siete una famiglia che viaggia con figli adolescenti Rivabella è una location ideale, infatti ha varie piscine e un Acquascivolo. Inoltre è vicina al quartiere fieristico Rimini Fiera, per questo rappresenta una valida alternativa economica per chi si reca in zona per motivi di lavoro.
- Bellariva è situata in posizione strategica tra Rimini e Riccione, vicino all’aeroporto e a pochi chilometri a sud di Marina Centro, da cui è ben collegata con il filobus.
- Questa è la frazione ideale sia per le famiglie, che per i più giovani in cerca di divertimento,
- Infatti la zona offre tantissimi opportunità di svago, in particolare la spiaggia, lunga più di un chilometro, è attrezzata per diverse attività sportive e offre spazi ricreativi per i più piccoli,
Oltre a tanti locali e ristorantini perfetti per prendere un drink di fronte al mare o fare una passeggiata serale. Possiamo quindi dire che Bellariva è una delle località migliore dove alloggiare a Rimini per chi desidera una vacanza di mare e relax.
Rivazzurra è la zona perfetta dove dormire a Rimini se siete una famiglia che viaggia con bambini, anche molto piccoli, Infatti quasi tutti i “bagni”, termine con cui vengono indicati gli stabilimenti balneari, hanno spazi giochi per i bambini. Inoltre qui si trovano vari parchi divertimenti, tra cui Fiabilandia per i piccolissimi e l’Acquafan che si trova nella vicina Riccione.
E’ anche vicina alle Terme di Rimini, se volete dedicarvi una giornata di relax e benessere. Piacevole la vita serale con mercatini, esibizioni di gruppi musicali, oltre ai tanti ristoranti e locali presenti nella zona. Subito dopo Rivazzurra, adiacente a Riccione c’è Miramare, la zona ideale per chi cerca il giusto mix tra relax e divertimento,
Viserba deve la sua notorietà alla famosa sorgente di acqua di Sacramora che si trova vicino alla lunga spiaggia attrezzata e all’affascinate e unica Italia in Miniatura una riproduzione in scala del nostro Paese.Inoltre, di recente, è diventata la sede dei padiglioni di Rimini Fiera per questo il suo turismo è costante tutto l’anno.Per questo Viserba è la zona ideale dove alloggiare a Rimini oltre che per chi desidera fare una vacanza estiva di mare anche per chi viaggia per lavoro.
Viale Amerigo Vespucci 20, 47921, Rimini, Italia Posizione centrale e a poca distanza dal mare, su un viale pieno di negozi e ristoranti e a 10 minuti a piedi dal centro della città si trova l’Hotel Sporting Rimini. Il personale è cordiale e professionale, le camere confortevoli e pulite.
- Ampia e abbondante la colazione con offerte sia dolci che salate. Consigliato anche il ristorante dell’albergo con menù a buffet e alla carta e una bella vista sul mare, possibilità di prenotare soggiorno con mezza pensione.
- Vi è anche il parcheggio auto ma è a pagamento.
- Parco Federico Fellini 1, 47921, Rimini, Italia Amato da Fellini e presente in molti suoi film, il Grand Hotel Rimini è il top di categoria.
Splendida la struttura, ricercato l’arredamento delle camere che hanno letti molto comodi e bagni belli e dotati di tutti i confort. La colazione è molto varia, inoltre l’albergo gode di una spiaggia privata, favolosa. Ottimo il rapporto qualità prezzo, decidere di soggiornare presso il Gran Hotel Rimini è un’esperienza che non dimenticherete.
- Via Parisano 34, 47037, Rimini, Italia A pochi metri dalla spiaggia, vicino al centro c’è l’hotel Acasamia, un 3 stelle superior dall’ottimo rapporto qualità prezzo e aperto tutto l’anno.
- Buona la colazione e prezioso il parcheggio auto nel cortile privato davanti all’albergo.
- Viale Gubbio 21, 47924, Rimini, Italia – 0541 372476 Situato in posizione strategica a pochi metri dal mare e ben collegato con Marina centro dai mezzi pubblici, l’Hotel Stresa ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Il personale è gentilissimo, la colazione veramente ottima, con grande attenzione alla qualità a cui è dedicato un angolo di prodotti bio. Unica pecca l’hotel non ha parcheggio ma è convenzionato con un parcheggio comunale al costo di 5€ al giorno. Lungomare Toscanelli, 86 | Rivabella, 47900, Rimini, Italia Situato di fronte al mare il Rivabella di Rimini l’Hotel Gabbiano è un albergo recentemente ristrutturato con camere spaziose, eleganti e sobrie.
- Il personale è molto gentile e nella struttura sono presenti numerose opere d’arte originali.
- Buona e abbondante la colazione al buffet.
- Ottimo il rapporto qualità prezzo.
- Viale Giuliano Dati 88, 47922 Viserba, Rimini, Italia Ambiente molto curato e pulito.
- Le camere sono confortevoli e lo staff disponibile e cortese.
Ottima la colazione con spremute, centrifughe e dolci fatti in casa. C’è anche la piscina a disposizione dei clienti e il parcheggio coperto per chi arriva in macchina. Inoltre la struttura offre il servizio navetta per andare e tornare dalla Fiera.0 : Dove Alloggiare a Rimini: Scegliere la Zona Ideale per le Vostre Vacanze
Cosa c’è vicino Rimini?
Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Rimini: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli.
Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Rimini in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Rimini.
Conosci un’attrazione turistica ? Segnalala subito! Emilia Romagna, Rimini La Provincia di Rimini si trova nella regione dell’Emilia Romagna, confina con: Forlì – Cesena (nord), le Marche (sud), Mare Adriatico (est) e con la Repubblica di San Marino e la Toscana (ovest). Il suo principale fiume è il Marecchia.
- Rimini è una bella località litoranea ricercatissima come meta turistica da tantissime persone, ideale per chi è all’insegna di relax e che oltretutto ama il mare.
- Qui si potrà trovare un gran numero di locali dove mangiare bene o semplicemente per fare un aperitivo in buona compagnia.
- Si consiglia una visita al centro storico di Saludecio, uno dei borghi più caratteristici della regione che ogni anno propone “800 Festival”, visita preferibilmente da effettuare ad agosto quando il borgo attraverso le rappresentazioni del festival vi porta indietro nel tempo ripercorrendo epoche passate.Un’altra bell’opzione di visita, sempre a Saludecio, è il Borgo di Meleto, spesso chiamato ‘Balcone sull’Adriatico ‘ grazie alla sua meravigliosa posizione geografica.
Da non perdere: l’Anfiteatro Romano (situato nel centro storico), l’Antiquarium Malatestiano, la Chiesa di San Biagio, il Castel Sismondo e la Grotta Piazza Monache. scritto da Manuela Bernardo – Ultima modifica: 02/09/2022
- Quello di Rimini è forse il mare più controllato d’Europa.
- Da molti anni la Regione Emilia Romagna dedica alla “risorsa mare” controlli e monitoraggi molto attenti.
- Le acque di balneazione sono infatti costantemente monitorate dalla Struttura Oceanografica Daphne dell’Agenzia Regionale Prevenzione Ambiente (ARPA) che settimanalmente emette i relativi bollettini d’informazione.
Per cosa è conosciuta la città di Rimini?
Divertimento, cultura, benessere Rimini è una città dalle mille sfaccettature dove è impossibile annoiarsi. – Rimini è probabilmente una delle località balneari più famose e rinomate di tutta Europa, grazie al suo tratto di 15 km di splendide spiagge di sabbia, a una miriade di hotel e ad altrettanti bar e ristoranti,
Ogni anno sono migliaia i visitatori che si affollano qui per prendere il sole, rilassarsi sulle spiagge e trovare rifugio dalla vita frenetica. Con questa guida vi lasciamo 12 cose da vedere durante il vostro soggiorno a Rimini, in modo che non vi capiti mai di trovarvi con le mani in mano! Partiamo con il dire che l’Emilia Romagna era un tempo territorio romano e che a Rimini si possono ancora visitare i resti della città romana,
Originariamente fondata nel 268aC, la città fungeva da avamposto vitale per le comunicazioni e la sua posizione sul mare Adriatico ne fece un’importante roccaforte. Oltre alle fantastiche spiagge, Rimini offre anche molti siti storici, bellissimi parchi, incantevoli piazze e musei interessanti.
Com’è l’acqua del mare a Rimini?
Guida pratica L’Adriatico è il mare che bagna Rimini per un tratto di costa lungo 15 Km. In questa zona l’acqua è bassa ed il fondale sabbioso, per questo è piacevole e sicuro fare il bagno soprattutto per i bambini. Solo al largo, in alto mare, può raggiungere la modesta profondità di circa 100 m, mentre andando verso Sud raggiunge anche i 1200 m.
Verso la metà del secolo scorso in questo tratto di mare si sono verificate grandi erosioni ed alcune località turistiche, come la zona a nord del porto di Rimini, hanno dovuto posare barriere frangiflutti (le scogliere) a protezione degli arenili. L’Adriatico riminese è un mare generoso e pescoso.
- Alle luci del tramonto il punto migliore per aspettare i pescherecci quando rientrano in porto inseguiti da stormi di gabbiani, è la “palata”. A circa 160 km in linea d’aria, dall’altra parte del mare di Rimini, si può raggiungere la Croazia.
: Guida pratica
Quando dista Ravenna da Rimini?
✚ Qual è la distanza tra Ravenna e Rimini? La distanza da Ravenna a Rimini è 49 km. La distanza stradale è 54 km.
Quanti chilometri sono da Rimini alla Repubblica di San Marino?
La distanza da Rimini a San Marino è 17 km. La distanza stradale è 22 km.
Come si chiama la strada principale di Rimini?
No non è nel centro, è sul lungomare. Il centro storico dista un dieci minuti in bicicletta, o puoi prendere i bus. È comunque sul viale regina Elena che ė il vialone principale del lungo mare pieno di negozi e locali.