Cosa Visitare A Barcellona?
Elvira Olguin
- 0
- 16
Contents
Come non farsi rubare a Barcellona?
I nostri consigli – Da persone che vivono qui da molti anni e ne hanno sentite di tutti i colori dai turisti, questi sono i migliori consigli che possiamo darvi:
Evitare di tenere il portafoglio o il cellulare nella tasca dietro dei pantaloni.Non tenere cose di valore (tra cui i documenti) negli zainetti. In generale, cercare di portare con voi solo i soldi di cui avete bisogno per la giornata e di lasciare il resto in hotel.Tenere tutto stretto stretto in metro e non stare vicino alle porte quando si chiudono. Se viaggiate con uno zainetto, mettetelo davanti a voi.Se avete una macchina fotografica, non portatela in giro attaccata al collo. Attirerete l’attenzione!Non farsi abbracciare dalla gente sulla Rambla (non è uno scherzo!), e stare attenti quando qualcuno attacca bottone e cerca il contatto fisico all’uscita da un club o da un bar.Quando ci si siede ai tavolini all’aperto di un bar, non lasciare il cellulare o il portafogli in vista. Se qualcuno si ferma al vostro tavolo e cerca di distrarvi, con una storia sul perché ha bisogno di soldi o chiedendo delle indicazioni, state attenti perché potrebbe essere un trucco per rubarvi il cellulare mentre siete disattenti.Occhio quando ci si ferma ad ammirare gli artisti di strada.
Due parole in più le dedichiamo a chi passa la giornata in spiaggia, Il consiglio è di portarsi dietro il minimo indispensabile perché i furti sono all’ordine del giorno e anche lasciare il salviettone o il pareo per il tempo di una doccia può costarvi caro.
Dove si va la sera a Barcellona?
I quartieri di Barcellona – La vita notturna di Barcellona è in gran parte concentrata in quartieri come il Quartiere Gotico, Barceloneta, Sant Antoni e El Born, che offrono una moltitudine di club e pub. Questi quartieri sono i migliori in cui alloggiare se si vuole stare a breve distanza dagli eventi più importanti della città.
Quanto si spende 1 settimana a Barcellona?
Informazioni sulla vacanza a Barcellona
Principali destinazioni (Flight+Hotel) | 107 € |
---|---|
Vacanza in famiglia (volo+hotel) | 122 € |
Vacanza romantica (volo+hotel) | 101 € |
Vacanza di lusso (volo+hotel) | 97 € |
Vacanza economica (volo+hotel) | 88 € |
Quanto si spende 2 giorni a Barcellona?
In media, un turista spende circa 22 € in pasti al giorno, 13€ per i trasporti e circa 68€ a notte di alloggio in albergo. Nonostante la somma spesa in un giorno dipenda da innumerevoli fattori, la media giornaliera si aggira intorno ai 109€ per cibo, trasporti e alloggio.
Quanto costa un panino a Barcellona?
Bacoa – Se invece preferisci mangiare carne, Bacoa è un hamburgeria che si trova nel quartiere Barceloneta, I loro hamburger sono preparati con pane locale, salse fatte in casa e accompagnati da patatine fritte o insalata. Potrai scegliere tra tutti gli ingredienti e personalizzare il tuo panino,
Dove abitano i ricchi a Barcellona?
Sarrià — Sant Gervasi — Zona Alta – Sarrià – Sant Gervasi costituisce la parte principale della Zona Alta, dove vivono i ricchi residenti della città che riescono a mantenere un’atmosfera calma, quasi come in un paesino. Sarrià – Sant Gervasi è la zona delle strade strette, che portano verso le montagne, e uno stile di vita tranquillo tra i giardini verdi, parchi naturali e foreste di conifere.
In che zona stare a Barcellona?
In che zona dormire a Barcellona? – Azzeccare la zona giusta dove alloggiare sarà forse l’aspetto più importante della vostra vacanza. Da questa scelta dipenderanno molte altre cose: quanto spenderete in trasporti, quanto tempo ci impiegherete per visitare le attrazioni o per arrivare ai locali, quanto tempo avrete bisogno per muovervi fino all’ aeroporto a la comodità del tragitto con le valigie, ecc.
EIXAMPLE : a nostro avviso è il miglior quartiere dove dormire a Barcellona. Centralissimo e molto ben comunicato sia con l’aeroporto che con le attrazioni. Ci sono molti negozi dove far shopping e la sera ci si può riposare lontani dagli schiamazzi delle zone selvagge di locali. Meglio se avete una fermata della metro nelle vicinanze però. L’ideale sarebbe stare vicino alle fermate metro di Passeig de Gracia, Diagonal, Urquinaona, Urgell o Universitat. ma anche quelle di Tetuan, Monumental, Girona, Verdaguer, Rocafort e Hospital Clinic vanno benissimo. QUARTIERE GOTICO e RAVAL : sono i due quartieri che si estendono attorno alla Rambla, Le sistemazioni dove dormire in questa zona sono tutto sommato economiche e ci sono parecchi ostelli della gioventù. È una zona molto frequentata dai turisti di giorno e da ragazzi che vogliono divertirsi di sera. Ci sono molti localini di tendenza e trambusto di notte. Zone adatte ai più giovani e in cerca di fiesta ! BARCELONETA : è il primo quartiere che si affaccia sul mare venendo dal centro. Qui le sistemazioni sono abbastanza care perché sono vicine alla spiaggia. È una zona molto pittoresca e popolare. Vi sono molti ristorantini tipici e barettini ma la sera non c’è troppo rumore perché chiudono piuttosto presto. QUARTIERE GRÀCIA : è un quartiere catalano dove però si respira anche un’atmosfera bohemienne per i molti viaggiatori che lo popolano. Ci sono molte piazzette dove bere una birra e mangiare delle tapas e molti barettini aperti fino alle 3 di notte. Adatto a chi vuole uscire la sera, ma senza esagerare 🙂 SAGRADA FAMILIA : è la zona della famosa basilica della Sagrada, i prezzi degli alloggi sono tutto sommato bassi e la sera non c’è caos. Comunicata abbastanza bene se siete vicini a una fermata di metro.
Che dire, speriamo di essere utili offrendo questo servizio e che sia di vostro gradimento, come il resto del nostro blog 😉