Fitostimoline Crema A Cosa Serve? - []

Fitostimoline Crema A Cosa Serve?

Fitostimoline Crema A Cosa Serve

Quando mettere Fitostimoline?

Come la Connettivina, anche la Fitostimoline si usa sulle croste, su ferite, ustioni lievi, piaghe da decubito e ulcere venose.

Come agisce il Fitostimoline?

Fitostimoline Garze Impregnate 15% – Fitostimoline garze è un farmaco sotto forma di garza, dalla forte azione cicatrizzante, utile per il trattamento di ulcere, piaghe da decubito, ferite e ustioni. Fitostimoline Garze Impregnate 15%: Cos’è e a cosa serve Fitostimoline Garze Impregnate 15% sono delle garze per uso cutaneo cicatrizzanti, che hanno come principi attivi l’estratto acquoso del Triticum vulgare e il Fenossitanolo entrambi dai forti effetti cicatrizzanti.

Il Triticum vulgare va a creare una barriera protettiva sulla ferita evitando la perdita di liquidi, attira le cellule fibroblastiche che hanno la funzione di sintetizzare le fibre di collagene che procederanno alla cicatrizzazione della ferita. Il Fenossitanolo ha una forte azione battericida.

Fitostimoline Garze Impregnate 15% è utilissima in caso di :

lesioni superficiali della cute ustioni piaghe da decubito ulcere cutanee.

E’ un ottimo rimedio anche in caso di ferite post chirurgiche per evitare o ridurre la formazione del cheloide. La comoda formulazione sotto forma di garza, permette il rilascio del principio attivo costantemente per oltre 24 ore. Fitostimoline Garze Impregnate 15%: Ingredienti Ogni garza è impregnata a saturazione con 4 g di crema contenente il seguente principio attivo: estratto acquoso di Triticum vulgare (residuo secco pari a 200 mg/100 ml) 15 g.

  1. Eccipienti: macrogol 400; macrogol 600; macrogol 1500; macrogol 4000; glicerina; acqua depurata.
  2. Fitostimoline Garze Impregnate 15%: Posologia e Dosaggio Si consiglia di utilizzare da una a due applicazioni al giorno di garza avendo cura che la medicazione resti sempre umida, morbida e plastica.
  3. Assicurarsi che la parte lesa da trattare sia ben detersa e disinfettata.

Prelevare la garza con una pinza sterile ed applicarla direttamente sulla parte lesa. Ricoprire con garza sterile e quindi con cotone idrofilo. Gravidanza e Allattamento In caso di gravidanza e allattamento Fitostimoline Garze Impregnate 15% può essere utilizzato.

  • Formato La confezione contiene 10 garze monouso impregnate di Fitostimoline.
  • Metodi di pagamento Pagamento PayPal PayPal, è una società nata per garantire un sistema di pagamento sicuro e veloce.
  • Se scegli PayPal, clicca su “Conferma Ordine” e verrai reindirizzato sul sito Paypal.com per acquistare senza registrare la tua carta sul nostro sito.

Qui potrai scegliere di effettuare il pagamento con il tuo conto personale PayPal – (L’importo dell’ordine ti sarà addebitato sul conto PayPal al momento del completamento della transazione). Pagamento con carta di credito o prepagata Puoi effettuare un acquisto sul nostro sito pagando tramite carta di credito, bancomat o carta prepagata, appartenente ai circuiti Visa, Visa Electron, Postepay, Mastercard, Postepay, Carta Aura.

Una volta cliccato su ” Conferma Ordine” verrai reindirizzato sulla pagina di pagamento criptata Banca Sella, necessaria per garantire la sicurezza assoluta dei tuoi pagamenti. Pagamento con bonifico Scegliendo questa modalità, effettuerai il pagamento tramite bonifico bancario. L’invio dell’ordine avverrà solo dopo che avremo ricevuto l’accredito del bonifico effettuato, che dovrà avvenire entro 7 giorni dalla data di accettazione dell’ordine.

Dopo questa data l’ordine verrà ritenuto automaticamente annullato da ambo le parti. Ti ricordiamo di fare attenzione ad inserire nella causale del bonifico bancario le seguenti informazioni per consentirci di gestire adeguatamente il tuo ordine: Nome e cognome dell’intestatario dell’ordine Numero di ordine Esempio: Mario Rossi ordine 12345600.

Le coordinate IBAN di CM FARMA S.r.l. sono inviate via mail al cliente, all’indirizzo email da lui fornito durante il percorso di acquisto, una volta scelto il metodo di pagamento. Per sicurezza il cliente può inviare copia del bonifico all’indirizzo email [email protected]. La spedizione avviene comunque solo quando l’accredito viene effettivamente visualizzato presso la nostra banca.

Scegliendo questa modalità di pagamento, la spedizione slitta di circa 2/3 giorni lavorativi, a seconda delle tempistiche di accredito del bonifico. Pagamento in contrassegno Scegliendo questa modalità, effettuerai il pagamento in contanti direttamente alla consegna del tuo ordine.

  1. Per il pagamento in contrassegno al corriere in contanti è previsto un supplemento di 2€.
  2. Si consiglia di preparare la somma esatta, corrispondente all’ammontare dell’ordine in quanto non sempre il corriere è fornito di resto.
  3. Pagamento con Scalapay Se compri con Scalapay ricevi il tuo ordine subito e paghi in 3 rate.

Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e che autorizzi tale cessione. Spedizioni Tempi spedizioni: La consegna dei prodotti avviene entro generalmente 48/72 ore dal momento della conclusione dell’ordine tranne che per la Sardegna e le isole minori dove i tempi di consegna sono da considerarsi di 96 ore.

  • Per ordini di importo inferiore ai 29,90€ vengono addebitati al destinatario 4,90€ di spese di spedizione per l’Italia.
  • Per ordini pari o superiori a 29,90€ la spedizione è gratuita.
  • Variazioni Per Napoli la spesa di spedizione, effettuata con modalità Spedizione Express, è gratuita per ordini superiori a 19,99€.

Al di sotto di 19,99€ le spese di spedizione sono di 4,90€, sempre con Spedizione Express. Venezia, Isole, Località disagiate. Per Sardegna, Venezia, le isole minori e le località disagiate i tempi di consegna sono di circa 96 ore. Per queste destinazioni è previsto un supplemento di 6€, da pagare sempre a prescindere dall’importo dell’ordine.

**Isole minori: Capri (NA), Anacapri (NA), Ischia (NA), Barano D’Ischia (NA), Casamicciola Terme ( NA), Forio ( NA), Lacco Ameno (NA), Serrara Fontana (NA), Procida (NA), Campo dell’Elba (LI), Capoliveri (LI), Capraia Isola (LI), Marciana (LI), Porto Azzurro (LI), Portoferraio (LI), Rio Marina (LI), Rio Dell’Elba (LI), Isola di San Pietro (Carloforte) (CA), Favignana (TP), Isola Caprera (SS), isola del Giglio (GR), Isole Tremiti (FG), La Maddalena (OT), Lampedusa e Linosa (AG), Isole Eolie (ME) (Lipari, Leni, Malfa, Santa Marina Salina ), Ventotene (LT), Ponza (LT), Pantelleria (TP).

Clic to collect – Acquista online e ritira in sede Effettua ordini online 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Nessun costo di spedizione. Ritira in sede a costo zero. Recensioni Trustpilot Recensioni Feedaty

A cosa serve il Triticum vulgare?

Descrizione : si ottiene per spremitura dal “germe” del seme del grano ( Triticum vulgare ) ed è la fonte vegetale più ricca di Vitamina E (tocoferolo, link quando ci sarà la voce). Composto prevalentemente da trigliceridi contenenti principalmente acido grassi polinsaturi omega-6 (linoleico) e omega-3 (linolenico) oltre ai monoinsaturi (oleico).

  1. È anche ricco di octacosanolo e carotenoidi precursori della Vitamina A.
  2. Proprietà : per la sua ricchezza in nutrienti essenziali come gli acidi grassi omega-3 e omega-6, la Vitamina E e i carotenoidi, ha un eccellente azione nutritiva, emolliente e riequilibrante sulla pelle, che protegge dai radicali liberi.

Ottima azione anti-age e rigenerante anche su pelli stanche e atoniche. È adatta anche alle pelli più sensibili su cui svolge azione protettiva.

Quando non usare Fitostimoline?

Non usi FITOSTIMOLINE 15% garze impregnate Se è allergico al principio attivo estratto acquoso di Triticum vulgare o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Cosa fa la Connettivina sulle ferite?

A cosa serve? CONNETTIVINA è un cicatrizzante impiegato per il trattamento di ferite ed ulcerazioni cutanee. CONNETTIVINA stimola la riparazione e la rigenerazione della pelle, accelerando la guarigione di abrasioni, escoriazioni, ferite superficiali, scottature, ustioni di lieve entità e ragadi al seno.

Quante volte mettere la Fitostimoline?

04.2 Posologia e modo di – FITOSTIMOLINE 15 % Crema : Il trattamento comporta per lo meno due applicazioni di crema al giorno. Tali applicazioni, secondo l’entità, estensione ed ubicazione delle manifestazioni, possono ridursi a semplici massaggi di assorbimento, così come può rendersi necessario ricoprire la parte secondo le modalità di applicazione suggerite.

• Modalità di applicazione : Per aprire la prima volta il tubo, perforare la membrana protettiva del tubo utilizzando il perforatore contenuto nella parte superiore del tappo di chiusura. Spalmare quanto occorre di crema sulla parte e ricoprire con garza sterile, eventualmente imbibita con la stessa crema allo scopo di mantenere la morbidezza e la plasticità dell’applicazione.

Nelle successive medicazioni, salvo specifiche controindicazioni, si potrà procedere ad un preventivo lavaggio della parte con semplice sterile, in quanto la crema è completamente idrodispersibile e non lascia residui. FITOSTIMOLINE 15 % Garze impregnate : Il trattamento va da una a due applicazioni al giorno avendo cura che la medicazione resti sempre umida, morbida e plastica.

Quando non usare Connettivina?

Connettivina Plus non deve essere usato in gravidanza o durante l’allattamento a meno che, a giudizio del medico, il suo impiego non sia indispensabile.

Cosa contiene Fitostimoline crema?

Composizione – 100 gr di crema contengono: Principio attivo : Estratto Acquoso Di Triticum Vulgare (Residuo Secco Pari A 200 Mg/100 Ml) 15 G. Eccipienti : 2-Fenossietanolo; Macrogol 400; Macrogol 1500; Macrogol 3000; Macrogol 4000; Paraffina Liquida; Alcool Cetilico;Alcool Stearilico; Glicerina; Acqua Depurata. Forma farmaceutica Crema. Tubo da 32 g.

Quanto costa la Fitostimoline?

Confronta 171 offerte per Fitostimoline 15 Crema a partire da 10,50 € Includi spese spedizione Includi sped.

A cosa serve Fitostimoline Septagel?

Descrizione Dispositivo medico costituito da un gel per uso ginecologico contenuto in un tubo di alluminio con applicatori monouso. Forma un film protettivo sulla mucosa vaginale contribuendo a ricreare condizioni favorevoli al ripristino del microambiente vaginale durante la manifestazione di affezioni fisiologiche e distrofiche.

  1. La presenza di poliesanide riduce il rischio di contaminazione batterica.
  2. Rigenase è uno specifico estratto di grano.
  3. Modalità d’uso Modalità di applicazione: 1) Perforare la prima volta il tubo di gel, utilizzando il perforatore contenuto nella parte superiore del tappo di chiusura.2) Avvitare un applicatore vaginale.3) Premere il tubo di gel fino al riempimento totale dell’applicatore.4) Svitare l’applicatore dal tubo, introdurlo in vagina e premere lo stantuffo fino al termine della sua corsa.5) Ogni applicatore va utilizzato una sola volta.
You might be interested:  Fosfomicina A Cosa Serve?

Frequenza del trattamento: 1 applicazione ogni 3 giorni. Componenti Rigenase, glicerina, idrossietilcellulosa, fenossietanolo, polietilenglicole 400, poliesanide, acqua depurata. Avvertenze È importante segnalare al medico o al farmacista l’eventuale insorgenza di effetti indesiderati.

  1. Non utilizzare in caso di ipersensibilità accertata o presunta verso i componenti.
  2. L’uso, specie se prolungato, di tutti i prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.
  3. Ove ciò si verifichi, occorre interrompere il trattamento ed istituire, se necessario, una terapia idonea.

Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini. Non ingerire ed evitare il contatto con gli occhi. Non utilizzare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione; la data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro e correttamente conservato.

A cosa serve estratto acquoso di Triticum vulgare?

Specialità – Quali sono le specialità medicinali che contengono Triticum Vulgare? – Triticum vulgare estratto acquoso è prescrivibile nella specialità commerciale Fitostimoline. (leggi) Il Triticum vulgare o sativum o aestivum (nome comune: frumento o grano tenero) è una pianta erbacea annuale appartenente al genere Triticum, famiglia Poaceae.

L’estratto acquoso è utilizzato in farmacologie per le sue proprietà rigenerative della pelle che vengono “sfruttate” nel trattamento delle ulcere e delle piaghe da decubito. Non solo, Triticum vulgare è indicato anche in caso di infiammazione e alterato trofismo dei tessuti dei genitali femminili e nella profilassi pre e postchirurgica in ginecologia.

A seconda della formulazione farmaceutica utilizzata – Triticum vulgare è disponibile come crema, garze impregnate, ovuli, lavanda – e dell’indicazione terapeutica, in genere si procede con una o due applicazioni topiche (crema, garze medicate) o intravaginale (crema, ovuli, lavanda).

  • L’unica controindicazione accertata è l’ipersensibilità verso il principio attivo.
  • Negli studi clinici, gli effetti collaterali, quando rilevati, erano rappresentati da lievi reazioni locali al sito di applicazione.
  • Non sono noti episodi di sovradosaggio e limitazioni all’uso in gravidanza o durante l’allattamento.

Le formulazioni farmaceutiche a base di Triticum vulgare estratto acquoso contengono 2-fenossitanolo come eccipiente. Si tratta di un agente antibatterico, utilizzato come conservante, che è stato associato a dermatite da contatto. Altri eccipienti, presenti nelle diverse formulazioni, che possono dare, raramente, problemi cutanei comprendono alcool cetilico e stearilico (dermatite da contatto), metil e propilbaraidrossibenzoato, appartenenti al gruppo dei parabeni (reazioni allergiche anche ritardate), benzalconio cloruro (irritazione cutanea).

Non sono note interazioni farmacologiche con l’estratto acquoso di Triticum vulgare. Ma qual è il meccanismo d’azione dell’estratto aquoso di Triticum vulgare? L’estratto di Triticum vulgare interviene nei processi di riparazione dei tessuti: stimola la chemiotassi e la maturazione dei fibroblasti, elementi cellulari preponderanti nel derma, tessuto intermedio che insieme a epidermide e ipoderma costituisce la pelle.

In caso di danno cutaneo, i fibroblasti svolgono un ruolo chave perché inducono la formazione di tessuto di granulazione che funziona come supporto per il successivo processo di re-epitelizzazione. In vitro, l’aggiunta di Triticum vulgare estratto acquoso ai brodi di coltura cellulare è stata associata ad un aumento dose-dipendente della proliferazione cellulare, ad aumento dell’attività dell’enzima ornitina decarbossilasi (ODC), indice di un’accelerata sintesi proteica, e della captazione di prolina da parte dei tessuti.

In uno studio pilota randomizzato, l’applicazione di Triticum vulgare estratto in caso di ulcere cutanee agli arti inferiori ha determinato una riduzione della lesione del 40-50% quando utilizzato come crema, garze medicate, idrogel o dressing gel; l’azione curativa è risultata inferiore con la schiuma.

L’efficacia di Triticum vulgare estratto acquoso nel trattamento delle piaghe da decubito non è risultata più efficace del placebo in pazienti con piaghe superficiali o di grado II secondo la classificazione NPUAP (National Pressure Ulcer Advisory Panel) (studio clinico randomizzato in doppio cieco).

Come si fa a far cicatrizzare una ferita?

Quali prodotti sono utili a cicatrizzare la ferita? – Se hai una piccola ferita o abrasione, ci sono diversi prodotti che puoi usare per aiutare a cicatrizzarla più rapidamente. Una crema cicatrizzante può ammorbidire la pelle intorno alla ferita e impedire che si secchi eccessivamente.

I cerotti possono essere applicati sulla ferita per mantenerla protetta e favorirne la guarigione. La lozione antibatterica adatta alle ferite è efficace nel mantenere l’area pulita mentre cicatrizza. Se hai un po’ di prurito intorno alla zona interessata, può essere utile applicare unguenti con corticosteroidi, specificamente formulati per le lesioni cutanee superficiali come le ferite da escoriazione.

Infine, il medico potrebbe consigliarti un gel o altri prodotti contenenti sostanze nutritive che favoriscono la rigenerazione della pelle in caso di piaghe profonde o vesciche.

Cosa mettere per ricostruire la pelle?

Recensioni – Pubblicheremo le recensioni rilasciate dai clienti che hanno acquistato il prodotto. La recensione deve soddisfare i seguenti requisiti:

avere una lunghezza minima di 150 caratteri riguardare esclusivamente il prodotto riportare giudizi oggettivi positivi o negativi ma comunque veritieri

Recensisci questo prodotto da Valeria D.13 Apr.2023 Grande farmacia Ritengo molto interessante una farmacia che vende on line anche farmaci da banco i cosiddetti OTC. Ringrazio farmacia Igea per questo. Una crema come la connettivina non può mancare in casa da Alessandro N.21 Feb.2023 Ottimo prodotto Ottimo prodotto Molto utile per ogni tipo di problema dermatologico: tagli, piccole ferite, escoriazioni, arrossamenti.

  • Ottima anche come idratante antirughe, è leggera, non unge, si assorbe facilmente e nutre in profondità lasciando la pelle morbida.
  • Ottima anche come crema dopo sole, da Teresa L.19 Mag.2022 Abbastanza soddisfatta Buon prodotto in caso di pelle sensibile da CINZIA B.07 Mag.2022 ottimo ottimo prodotto: idrata e si assorbe in un attimo.

da Cristina S.29 Apr.2022 Ottimo prodotto! La uso come crema da giorno in inverno. Restituisce idratazione al viso buon prodotto cura molto bene tutte le piaghe cutanee non infette. da Domenico A.21 Nov.2021 Connettivina La uso per le abrasioni funziona bene da Cristina Z.02 Sett.2021 Ottima crema per cicatrice Utilizzata dopo intervento chirurgico,mi ci trovo davvero bene da vincenzina P.27 Ago.2021 ottimo prodotto prodotto utile da tenere sempre in casa per le emergenze Protezione della pelle Crema utile e versatile per diversi problemi della pelle.

Irritazioni scottature cicatrizzazioni. Lo sto usando con risultati molto soddisfacenti per le piaghe da decubito per mia madre. da Natalie L.10 Ago.2021 Ottimo Consigliata per curare delle ustioni su una bimba di due annimessa con costanza e in abbondanza aha fatto il suo dovere. da Simona A.01 Ago.2021 Connettivina Bio Crema per Lesioni della Pelle e Ustioni la uso ormai sempre, anche per punture d’insetti.

fa il suo dovere! da Simona G.15 Lug.2021 la uso sempre e per tutte le zone poco idratate ottima da simone karim A.12 Lug.2021 Ottimo prodotto dalla formulazione molto semplice, ma funzionale per una svariata serie di necessità cutanee. Spedizione veloce e impeccabile.

  1. Consigliato! Nello specifico lo utilizzo nella medicazione di ustioni e lesioni varie.
  2. Da Stefania L.09 Lug.2021 Ottimo prodotto Ottimo prodotto per ustioni e/o lesioni sulla pelle, placa irritazione e dolore.
  3. Da maria laura F.24 Mag.2021 CONNETTIVINA PRODOTTO OTTIMO PER LE PIAGHE da Francesca G.03 Mag.2021 Utilissima Sempre utile da tenere in casa per aiutare la guarigione di piccole ferite, io la uso x mani molto screpolate e tagliate perché non brucia da Natalia D.26 Apr.2021 Connettivina Bio Crema Molto buona !! Un aiuto indispensabile per il trattamento delle irritazioni e piccole ferite della pelle ! Molto efficace ! Consigliata da Maria Teresa F.20 Marzo 2021 Ottimo rapporto qualità- prezzo Ottimo prodotto per le piccole scottature.

Evita la formazione della piaga e che resti il segno. da Cristina O.12 Marzo 2021 Mitica connettività. Una buona crema conosciuta da tutti. Io sinceramente la uso da per tutto non solo per le lesioni oppure ustioni. Se desideri maggiori informazioni su Connettivina Bio Crema per Lesioni della Pelle e Ustioni 25 gr leggi le domande e risposte.

Se non trovi le informazioni che desideri fai una domanda, Domanda: La connettivina Bio Plus crema può essere usata su una leggera ustione dopo aver fatto ceretta ai buffetti? non ci sono cicatrici ma è rimasto tutto rosso Risposta: Il prodotto può essere usato nel suo caso specifico. Domanda: Sono stato operato alla scapola schiena Sn ho’ una cicatrice gli sto’ dando la connettività plus due volte al giorno da’ circa una settimana x quanto tempo devo continuare a metterla? GRZ Risposta: Si consiglia di non utilizzarla per più di 30 giorni.

da Farmacia Igea in data 13/07/2023 Domanda: Si può usare dopo depilazione con rasoio dell’inguine? Risposta: Non sono riportate controindicazioni in merito ma le suggeriamo di ascoltare il parere del suo medico prima dell’applicazione. da Farmacia Igea in data 06/11/2022 Domanda: Si può usare la connettivina sulle gengive? Risposta: No la crema è solo per uso dermatologico esterno.

  1. Da Farmacia Igea in data 02/11/2022 Domanda: Vorrei sapere se questo prodotto può essere usato anche per le macchie scure sul viso ? Grazie Risposta: La crema Connettivina è indicata per ferite acute, croniche e quelle dovute ad ulcere non è un prodotto che nasce per curare le macchie.
  2. Da Farmacia Igea in data 23/02/2022 Domanda: Buongiorno, si può usare per punti nella zona genitale? Grazie Risposta: Non sono riportate controindicazioni in merito, ma le consigliamo vivamente di consultare il suo medico prima dell’applicazione.

da Farmacia Igea in data 24/10/2021 Domanda: Buona sera,ho procurato un graffio con le unghie sul viso di mio figlio di 2 anni e mezzo accidentalmente per prenderlo in braccio, ha una piccola crosta vicino al mento, è adatta la connettivina bio? Risposta: Connettivina Bio è una crema indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere.

In particolare questa crema per lesioni della pelle e ustioni è destinata a medicare le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e di secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) ed è utile a fornire un ambiente umido, proteggendo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

Prima di usare la crema sul bambino, la invitiamo a contattare il suo medico. da Farmacia Igea in data 27/04/2021 Domanda: Buonasera,posso usare connettività bio plus per l’irritazione del contorno occhi ? Grazie Risposta: Connettivina Bio è una crema indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere.

You might be interested:  Cosa Vedere A Bologna In Due Giorni?

In particolare questa crema per lesioni della pelle e ustioni è destinata a medicare le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e di secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) ed è utile a fornire un ambiente umido, proteggendo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

da Farmacia Igea in data 13/03/2021 Domanda: Soffro di forte dermatite alle mani con conseguente secchezza e rottura della pelle stessa,posso usare connettivina Bio per migliorare la situazione,grazie anticipatamente Risposta: Gentile Cliente, può utilizzare Connettivina Bio per trattare la pelle delicata e secca.

da Farmacia Igea in data 05/02/2021 Domanda: Ho avuto un brufolo intorno all’ano che ha espulso anche il pus e il sangue.in più adesso ho anche arrossamento e puntini e quando cammino per parecchio tempo le due parti del sedere sfregandosi mi fanno uscire anche un po di sangue per cicatrizzare e per calmare questo arrossamento posso usare la connettivina e quale nello specifico ho visto che esiste quella bío la plus Attendo co fiducia una vostra risposta grazie Risposta: per l’ arrossamento a questo punto è meglio una crema apposita tipo prep o preparazione h.

da Farmacia Igea in data 23/11/2020 Domanda: Può essere utile per “riempire” cicatrici da varicella su un bambino di 14 mesi? Risposta: ConnettivinaBio è una crema a base di Acido Ialuronico per la formazione di nuovi tessuti della pelle in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni.

Per il suo bimbo Le consigliamo di sentire il parere del suo pediatra. da Farmacia Igea in data 17/11/2020 Domanda: La connettivina bio può essere usata sul viso contro le rughe Risposta: Connettivina Bio è una crema indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere. In particolare questa crema per lesioni della pelle e ustioni è destinata a medicare le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e di secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) ed è utile a fornire un ambiente umido, proteggendo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

Per le le rughe Le consigliamo di applicare una crema specifica. da Farmacia Igea in data 15/11/2020 Domanda: Buongiorno anni fa la utilizzavo per aiutare a cicatrizzare le ragadi anali internamente. Si può usare in questo senso ? Contiene una cannula ? Grazie Risposta: Le riporto le indicazioni Connettivina Bio è una crema indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere.

In particolare questa crema per lesioni della pelle e ustioni è destinata a medicare le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e di secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) ed è utile a fornire un ambiente umido, proteggendo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

Il prodotto è indicato per la cute, mentre non è indicato per le mucose da Farmacia Igea in data 03/11/2020 Domanda: Salve e scusatemi per il disturbo. Da anni uso connettivina crema per problemi di secchezza alle mani durante l’inverno, con eccellenti risultati.

Da un po’ vedo l’esistenza di connettivina bio crema; quali differenze ci sono. Grazie per l’attenzione prestatami. Risposta: Connettivina Bio Crema è un prodotto specifico in caso di vere e proprie lesioni o ustioni, in grado di aiutare la formazione di nuovo tessuto cutaneo. Svolge quindi un’attività più intensa rispetto all’idratazione della Connettivina Crema Mani.

da Farmacia Igea in data 31/10/2020 Domanda: Posso utilizzarlo dopo un’operazione di rinofima con laser CO2 a dstanza di 5 giorni? Risposta: Connettivina Bio è una crema indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere.

In particolare questa crema per lesioni della pelle e ustioni è destinata a medicare le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e di secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) ed è utile a fornire un ambiente umido, proteggendo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

Modalità d’uso Le ferite e le ulcere devono essere pulite e disinfettate prima del trattamento; Applicare uno strato sottile di crema sulla superficie della ferita, due o più volte al giorno; L’area trattata dovrebbe essere coperta con una garza sterile o bendaggio sterile.

Chieda informazioni al medico se può applicarla dopo 5 giorni dall’intervento. da Farmacia Igea in data 30/10/2020 Domanda: Salve vorrei sapere se potrei mettere sul viso la crema più adatta,per aver avuto una scottatura o ustione dalla piastra dei capelli,si è formata una macchia scura,vorrei sapere come farla sparire.

Risposta: ConnettivinaBio è una crema a base di Acido Ialuronico per la formazione di nuovi tessuti della pelle in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni. Quindi adatta al suo caso. Applicare uno strato sottile di crema sulla superficie della ferita, due o più volte al giorno; L’area trattata dovrebbe essere coperta con una garza sterile o bendaggio sterile.

da Farmacia Igea in data 20/10/2020 Domanda: posso usarla sul viso prima di andare a dormire? Risposta: Connettivina Bio è una crema indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere. In particolare questa crema per lesioni della pelle e ustioni è destinata a medicare le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e di secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) ed è utile a fornire un ambiente umido, proteggendo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

Modalità d’uso Le ferite e le ulcere devono essere pulite e disinfettate prima del trattamento; Applicare uno strato sottile di crema sulla superficie della ferita, due o più volte al giorno; L’area trattata dovrebbe essere coperta con una garza sterile o bendaggio sterile.

  • Da Farmacia Igea in data 19/10/2020 Domanda: si può utilizzare sopra ad una piccola bolla da ustione? (sia intera che eventualmente scoppiata) Risposta: la crema è indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere.
  • In particolare questa crema per lesioni della pelle e ustioni è destinata a medicare le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e di secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) ed è utile a fornire un ambiente umido, proteggendo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

Le ferite e le ulcere devono essere pulite e disinfettate prima del trattamento; Applicare uno strato sottile di crema sulla superficie della ferita, due o più volte al giorno; L’area trattata dovrebbe essere coperta con una garza sterile o bendaggio sterile.

  1. Da Farmacia Igea in data 16/10/2020 Domanda: Ho fatto una seduta laser q-switched per la rimozione di un tatuaggio alle sopracciglia 10 giorni, ora in una zona ho ancora la crosticina e sotto si è formato un pò di pus e la crosta in quel punto fatica a seccarsi rispetto alle altre zone.
  2. La connettivina plus sue volte al giorno può aiutarmi in questo caso? L’obiettivo è prevenire le infezioni e soprattutto che la crosta si secchi per poi cadere da sola.

Grazie Risposta: la ConnettivinaBio è una crema a base di Acido Ialuronico per la formazione di nuovi tessuti della pelle in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni. Ma se Lei sotto ha un po’ di infezione Le consigliamo di sentire il parere del suo medico per una crema più specifica da Farmacia Igea in data 08/10/2020 Domanda: Abrasioni da sfregamento su palmi e polpastrelli mani su ghiaccio dopo scivolata di 100 metri in ospedale fatte trattamento cutaneo e antibiotico ora in fase di guarigione cadute le croste sto applicando connettività 2 mg crema sento tirare tanto la pelle Tirare a tal punto da tenere piegate le dita.

Sto usando prodotto giusto? Grazie saluti Risposta: La Connettivina Bio è una crema a base di Acido Ialuronico per la formazione di nuovi tessuti della pelle in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni. Quindi sembra appropriata. da Farmacia Igea in data 20/09/2020 Domanda: Ho tolto un punto nero dal naso.procurandomi un buchetto.Quale crema posso usare Risposta: Connettivina Bio è una crema indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere.

Può sicuramente esserle di aiuto per rimarginare il buchetto. da Farmacia Igea in data 03/09/2020 Domanda: La Connettivina Bio può essere utilizzata per chiudere i buchi alle orecchie? Risposta: Connettivina Bio è una crema indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere.

In particolare questa crema per lesioni della pelle e ustioni è destinata a medicare le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e di secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) ed è utile a fornire un ambiente umido, proteggendo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

Può esserle un pò di aiuto ma non credo li chiuda totalmente. da Farmacia Igea in data 31/08/2020 Domanda: Buongiorno, vorrei sapere se la connettivina è indicata anche per cicatrici un po’ meno recenti. Mi spiego meglio, una l’ho fatta sei mesi fa e l’altra due mesi fa.

Forse però per la prima è troppo tardi ed è ormai cicatrizzata del tutto, ma per la seconda potrebbe funzionare? Risposta: si può andare bene nel suo caso. Connettivina Bio è una crema indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere. In particolare questa crema per lesioni della pelle e ustioni è destinata a medicare le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e di secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) ed è utile a fornire un ambiente umido, proteggendo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

da Farmacia Igea in data 18/08/2020 Domanda: Salve ho mio figlio di 4 anni che accidentalmente è caduto e si è spaccato il labbro sia interno che esternoposso usare connettivina plus e coprire con garza sterile??grazie in anticipo Risposta: la ConnettivinaBio è una crema a base di Acido Ialuronico per la formazione di nuovi tessuti della pelle in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni.

  1. Quindi va bene per il suo caso.
  2. Modalità d’uso Le ferite e le ulcere devono essere pulite e disinfettate prima del trattamento; Applicare uno strato sottile di crema sulla superficie della ferita, due o più volte al giorno; L’area trattata dovrebbe essere coperta con una garza sterile o bendaggio sterile.
You might be interested:  Cosa Vedere A Brescia?

da Farmacia Igea in data 16/08/2020 Domanda: Connettivina può essere utilizzata per favorire il riformarsi della cute a seguito di un’ustione solare? Risposta: il prodotto indicato può essere un valido aiuto per la rigenerazione della cute, le consigliamo però se di rivolgersi ad uno specialista se la crema non dovesse dare giovamento.

  1. Da Farmacia Igea in data 03/08/2020 Domanda: È utile per le ferite sulle mani che la disidrosi va a causare? Risposta: la crema della Connettivina è adatta al suo caso.
  2. E’ una crema a base di Acido Ialuronico e quindi aiuta alla formazione di nuovi tessuti della pelle.
  3. Da Farmacia Igea in data 31/07/2020 Domanda: Quanto tempo ci vuole per cicatrizzare una ferita media con connettivina crema Risposta: il tempo è soggettivo, varia a seconda della pelle e della lesione.

da Farmacia Igea in data 06/07/2020 Domanda: Può essere utilizzata anche per le ustioni solari ? Risposta: il prodotto può essere utilizzato anche per le ustioni solari. da Farmacia Igea in data 14/06/2020 Domanda: Ho due bimbi di quattro anni che amano correre ed hanno sempre” le ginocchia sbucciate “posso utilizzare la connettivina per aiutare la cicatrizzazione.grazie Risposta: il prodotto da lei indicato è adatto in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni.

Le consigliamo di chiedere il parere del suo pediatra prima dell’applicazione da Farmacia Igea in data 12/06/2020 Domanda: Posso usare il prodotto per le ragadi alle mani? Grazie Risposta: Può usare il prodotto indicato. da Farmacia Igea in data 09/06/2020 Domanda: Aiuta se applicata sulle bolle da ustione? Ho un’ustione alla gamba con qualche bolla ed ho applicato Connettivina Bio Crema in quanti giorni guarirà?? Risposta: non riusciamo a fornire indicazioni sui tempi di guarigione, tuttavia il prodotto è indicato per il trattamento delle ustioni.

E’ un cicatrizzante a base di acido ialuronico che viene utilizzato per stimolare la riparazione e la rigenerazione della pelle. da Farmacia Igea in data 09/03/2020 Domanda: Salve, ho utilizzato una pomata mentolo per il fondoschiena quando mi sono accorta che il prodotto scivolava all’interno vicino alla mucosa dell’ano e mi ha procurato una grossa macchia,come una scottatura.

  • Adesso la macchia è parecchio diminuita,ho usato una crema alla calendula omeopatica.
  • Sono rimasta incuriosita da questa crema, potrebbe fare al mio caso? Posso metterla sulla zona interessata,quindi anche vicino alla mucosa dell’ano? avevo letto in una risposta che sconsigliavano il prodotto sulla mucosa del naso.

Grazie in anticipo Risposta: il prodotto può essere utilizzato intorno alla zona interessata. Tuttavia le suggeriamo di chiedere anche il parere del medico. da Farmacia Igea in data 03/03/2020 Domanda: La CONNETTIVINA bio si può usare sul culetto di un neonato Risposta: esiste Connettivina Baby Crema Contro Arrossamenti da Pannolino più adatta.

Da Farmacia Igea in data 04/02/2020 Domanda: Buonasera, mi sono sottoposta ad un intervento circa 12 giorni fa.2 giorni fa ho rimosso i punti, ma la ferita non si era ancora cicatrizzante,mi è rimasto praticamente,un buchetto.Questa crema è buona per cicatrizzare il buco? Risposta: il prodotto è di certo indicato per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle ma le suggeriamo di ascoltare il parere del suo medico da Farmacia Igea in data 31/01/2020 Domanda: Posso usare il prodotto per arrossamento ed abrasione attorno all”ano? Risposta: può procedere con l’utilizzo del prodotto.

da Farmacia Igea in data 24/01/2020 Domanda: Salve, ho un ustione fatta a settembre sul braccio ormai cicatrizzata. la connettivina può far tornare la pelle normale o è troppo tardi? Ho ancora la cicatrice tutta rossa, quindi non credo sia cicatrizzata al 100% Grazie Risposta: il prodotto in questione è sicuramente indicato per la sua esigenza.

Da Farmacia Igea in data 24/01/2020 Domanda: Bimba 9 mesi guance arrossate e screpolate ma che non danno prurito va bene? Risposta: il prodotto da Lei indicato è adatto in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni. Le consigliamo di chiedere il parere del suo pediatra per un prodotto più adatto. da Farmacia Igea in data 28/12/2019 Domanda: Può essere usata nei neonati per dermatite da pannolino? Risposta: Può utilizzare la Connettivina bio crema, nonostante non sia il prodotto più indicato.

Le consigliamo di chiedere il parere del pediatra affinchè possa indicarle il prodotto ideale per l’esigenze del bambino. da Farmacia Igea in data 27/12/2019 Domanda: Buongiorno, la Connettivina crema o gel può essere utilizzata sul cuoio capelluto? Mi spiego meglio: a seguito autotrapianto di capelli vorrei accelerare la guarigione della zona donatrice (nuca) e favorire dunque la cicatrizzazione.

  1. Al momento sto usando una lozione in crema fornita dalla clinica a base di pantenolo e aloe, ma terminata questa vorrei un’alternativa a lozione similari come la Bepanthenol per esempio.
  2. Nelle indicazioni della Connettivina indica incisioni post-chirurgiche.quindi potrebbe essere utile? Grazie per la risposta.

Risposta: Assolutamente si, è utile in questi casi. da Farmacia Igea in data 03/12/2019 Domanda: Nel post operatorio di un unghia incarnita può essere utilizzata? Risposta: il prodotto può essere utilizzato nel suo caso da Farmacia Igea in data 28/11/2019 Domanda: A causa di ceretta sulle guance mi é venuta via la pelle,questo prodotto aiuta a diminuire i tempi di guarigione e non lasciare cicatrici ? Risposta: ConnettivinaBio è una crema a base di Acido Ialuronico per la formazione di nuovi tessuti della pelle in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni.

  1. Quindi sicuramente può esserLe di aiuto.
  2. Comunque Le consigliamo di chiedere il parere del suo dermatologo.
  3. Da Farmacia Igea in data 12/11/2019 Domanda: Si può usare per l’ombelico? Risposta: può procedere all’utilizzo del prodotto.
  4. Da Farmacia Igea in data 15/10/2019 Domanda: Ho delle macchie scure sul labbro superiore causate dalla ceretta posso usare connettivina bio? Risposta: Connettivina Bio è indicata per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni della pelle in genere quindi può utilizzarlo.

da Farmacia Igea in data 10/08/2019 Domanda: Buongiorno. Circa 20 giorni fa mi sono procurata un’ustione che ho curato con connettivina plus pomata e aquacel. La lesione si è riepitelizzata e si è formata la nuova cute piuttosto fragile e arrossata. Cosa posso utizzare per velocizzare la guarigione e per evitare discromie? Risposta: La Connettivina Bio è una crema a base di Acido Ialuronico per la formazione di nuovi tessuti della pelle in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni.

  1. Quindi sembra appropriata.
  2. Per essere più sicuri Le consigliamo di far vedere lo stato della sua ustione al suo medico curante.
  3. Da Farmacia Igea in data 26/07/2019 Domanda: Mi è stato tolta una ciste dalla guancia.
  4. Va bene questa crema per diminuire la visibilità della cicatrice? Grazie e saluti Risposta: Il prodotto potrebbe fare al caso suo in quanto, la crema in particolare è destinata a coprire le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito).

In questa sezione del nostro e-shop può trovare altri prodotti cicatrizzanti, magari può richiedere il parere del medico che, conoscendo la situazione, potrà indicarle il prodotto migliore https://www.farmaciaigea.com/321-disinfettanti-e-cicatrizzanti da Farmacia Igea in data 09/07/2019 Domanda: Questo prodotto può essere usato sulle ustioni della Prima parte del condotto uditivo, Ho subito una ustione di primo grado all orecchio e la parte interna guarisce lentamente.

Risposta: Gentile cliente, il prodotto è indicato per il trattamento di irritazioni cutanee e lesioni, ma il produttore non riporta indicazioni circa utilizzo a livello dell’orecchio per cui le suggeriamo di non utilizzarlo prima di aver consultato il proprio medico. Cordiali saluti Farmacia Igea da Farmacia Igea in data 20/06/2019 Domanda: Questo prodotto può essere usato nel naso dopo epistassi per cicatrizzare? Risposta: Il prodotto è indicato per la cute, mentre non è indicato per le mucose, comprese quelle nasali.

da Farmacia Igea in data 18/06/2019 Fai una domanda Richiedi un videoconsulto gratuito con un farmacista Nota: le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero differire per dimensioni, colore e contenuto dall’articolo messo a disposizione dal produttore al momento dell’ordine. Fitostimoline Crema A Cosa Serve Connettivina Bio è una crema a base di Acido Ialuronico per la formazione di nuovi tessuti della pelle in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni. Formato: 25 grammi.

Quando si mettere la Connettivina sulle ferite?

Questa formulazione è indicata per il trattamento di lesioni cutanee, soprattutto quelle ad elevato rischio di infezione, come le ustioni di primo e secondo grado, le ulcere vascolari o metaboliche e le piaghe da decubito.

Quante volte mettere Fitostimoline?

Posologia – FITOSTIMOLINE600 mg Ovuli : 1 ovulo alla sera o secondo prescrizione medica. – Modalità di applicazione : Introdurre l’ovulo profondamente in vagina. FITOSTIMOLINE 20% Crema vaginale : 1-2 applicazioni al giorno o secondo il parere del medico.

– Modalità di applicazione : 1) Perforare la prima volta il tubo di crema, utilizzando il perforatore contenuto nella parte superiore del tappo di chiusura.2) Avvitare un applicatore vaginale.3) Premere il tubo di crema fino al riempimento totale dell’applicatore.4) Svitare l’applicatore dal tubo, introdurlo in vagina e premere lo stantuffo fino al termine della sua corsa.5) Ogni applicatore va utilizzato una sola volta.

FITOSTIMOLINE 4% Soluzione vaginale : 1-2 irrigazioni vaginali al giorno o secondo il parere del medico. – Modalità di applicazione : 1) Tenere il flacone per l’anello di chiusura e piegare il cappuccio sino a rottura del sigillo di sicurezza.2) Estrarre la cannula sino al suo arresto in modo da avvertire lo scatto del giusto posizionamento.

Quando non usare Connettivina?

Connettivina Plus non deve essere usato in gravidanza o durante l’allattamento a meno che, a giudizio del medico, il suo impiego non sia indispensabile.

Come si usa Fitostimoline spray?

Istruzioni per l’uso –

Modalità di applicazione: Agitare il contenitore ed erogare direttamente sulla lesione preventivamente detersa; eventualmente ricoprire con garza sterile. La corretta quantità necessaria dipende dall’estensione della lesione da trattare.

Nelle successive medicazioni se necessario, salvo specifiche controindicazioni, si potrà procedere ad un preventivo lavaggio della parte con acqua sterile. Applicare 2-3 volte al giorno salvo diversa indicazione del medico. Uso cutaneo.

Adblock
detector