Flomax A Cosa Serve?
Elvira Olguin
- 0
- 34
Contents
- 1 Quante volte al giorno si può prendere il Flomax?
- 2 Quante ore devono passare tra un Flomax e l’altro?
- 3 A cosa serve il FLOMAX 350 mg?
- 4 Quanto costa il farmaco FLOMAX?
- 5 Che prendere per la tosse?
- 6 Quanto tempo deve passare tra FLOMAX e tachipirina?
- 7 Quando si prende l’antibiotico si può prendere anche l’antinfiammatorio?
Quando si prende il Flomax?
04.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d’impiego –
- Come altri FANS, morniflumato può contribuire a scatenare una in pazienti che presentano asma associata a cronica, cronica e/o,
- La somministrazione di morniflumato può provocare un attacco d’asma, in particolare in certi soggetti allergici all’ o ad un FANS.
- morniflumato può mascherare gli usuali di un’ infezione, pertanto deve essere usato con cautela in pazienti con infezioni in atto o in quelli a rischio di infezione, anche se ben controllati.
Eccezionalmente la può causare gravi complicazioni di tipo infettivo della e dei tessuti molli. Al momento non può essere escluso che i FANS possano favorire l’aggravarsi di queste infezioni. Conseguentemente è consigliabile evitare l’uso di morniflumato in caso di varicella (vedere paragrafo 4.8).
- Nel corso di trattamenti prolungati sono consigliabili periodici emocromocitometrici e degli indici di e renale.
- Precauzioni d’impiego
- Il volume urinario e la funzione renale devono essere strettamente controllati all’inizio del trattamento con morniflumato in pazienti con cronica, o epatica, che assumono, che sono stati sottoposti ad interventi chirurgici maggiori con conseguente, ed in particolare in soggetti anziani.
- L’uso di FLOMAX deve essere evitato in concomitanza di FANS, inclusi gli inibitori selettivi della COX-2.
Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della dose più bassa efficace per la più breve durata possibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.2 e i paragrafi sottostanti sui rischi gastrointestinali e ).
- Effetti cardiovascolari e cerebrovascolari Un adeguato monitoraggio ed opportune istruzioni sono necessarie nei pazienti con anamnesi positiva per e/o insufficienza cardiaca congestizia da lieve a moderata poichè in associazione al trattamento con i FANS sono stati riscontrati ed,
- Studi clinici e dati epidemiologici suggeriscono che l’uso di alcuni FANS (specialmente ad alti dosaggi e per trattamenti di lunga durata) può essere associato ad un modesto aumento del rischio di (p.es.
o ). Non ci sono dati sufficienti per escludere un rischio simile per morniflumato. I pazienti con ipertensione non controllata, insufficienza cardiaca congestizia, cardiopatia ischemica accertata, malattia arteriosa periferica e/o malattia cerebrovascolare devono essere trattati con morniflumato soltanto dopo attenta valutazione.
- Emorragia gastrointestinale, ulcerazione e perforazione :
- Durante il trattamento con tutti i FANS, in qualsiasi momento, con o di preavviso o precedente storia di gravi eventi gastrointestinali, sono state segnalate emorragia gastrointestinale, ulcerazione e perforazione, che possono essere fatali.
- Il rischio relativo aumenta negli anziani, nei soggetti debilitati, nelle persone con basso peso corporeo e in pazienti che sono sottoposti a terapia con o,
- Quando si verifica emorragia o ulcerazione gastrointestinale in pazienti che assumono FLOMAX il trattamento deve essere sospeso.
I FANS devono essere somministrati con cautela e sotto stretto controllo medico nei pazienti con una storia di malattia gastrointestinale (,, ) poichè tali condizioni possono essere esacerbate (vedere paragrafo 4.8 Effetti indesiderati). Cautela deve essere prestata ai pazienti che assumono farmaci concomitanti che potrebbero aumentare il rischio di ulcerazione o emorragia, come, anticoagulanti come, o agenti come l’aspirina (vedere paragrafo 4.5).
- Anziani: i pazienti anziani hanno un aumento della frequenza di reazioni avverse ai FANS, specialmente e perforazioni gastrointestinali, che possono essere fatali (vedere paragrafo 4.2).
- Negli anziani e in pazienti con storia di, soprattutto se complicata da emorragia o perforazione (vedere paragrafo 4.3), il rischio di emorragia gastrointestinale, ulcerazione o perforazione è più alto con dosi aumentate di fans.
Questi pazienti devono iniziare il trattamento con la più bassa dose disponibile. L’uso concomitante di agenti protettori ( o ) deve essere considerato per questi pazienti e anche per pazienti che assumono o altri farmaci che possono aumentare il rischio di eventi gastrointestinali (vedere paragrafo 4.5).
Pazienti con storia di tossicità gastrointestinale, in particolare anziani, devono riferire qualsiasi sintomo gastrointestinale inusuale (soprattutto emorragia gastrointestinale) in particolare nelle fasi iniziali del trattamento. Effetti cutanei Gravi reazioni cutanee, alcune delle quali fatali, includenti esfoliativa, di Stevens-Johnson e necrolisi tossica, sono state riportate molto raramente in associazione all’uso dei FANS (vedi sezione 4.8).
Nelle prime fasi della terapia i pazienti sembrano essere a più alto rischio: l’insorgenza della reazione si verifica nella maggior parte dei casi entro il primo mese di trattamento. FLOMAX deve essere interrotto alla prima comparsa di rash, lesioni della o qualsiasi altro di ipersensibilità.
Interferenza con le analisi di laboratorio In soggetti trattati con acido niflumico o morniflumato, sono stati segnalati dei risultati falso-positivi nel test di dosaggio immunologico per rilevare la presenza di cannabinoidi nelle (vedere paragrafo 4.8). Pertanto, i pazienti trattati con acido niflumico o morniflumato, o i pazienti che hanno recentemente interrotto tale trattamento, devono informare il medico.
Popolazione pediatrica Come per altri FANS, l’impiego di morniflumato in pediatria andrà effettuato dopo attenta valutazione del rapporto rischio-beneficio per ogni singolo paziente. Nel trattamento di pazienti pediatrici è opportuno attenersi strettamente alla posologia consigliata (vedere paragrafo 4.2), evitando associazioni terapeutiche che possano potenziare il rischio di eventuali reazioni avverse.
Dati di letteratura suggeriscono che l’uso dell’acido niflumico nei bambini potrebbe essere associato ad un aumentato rischio di reazioni -cutanee gravi. Poichè bambini di età compresa tra i 6 e i 12 mesi sembrano essere a maggior rischio di tali reazioni, la somministrazione di morniflumato in questa fascia di età, deve avvenire solo dopo un’accurata valutazione del rapporto rischio/beneficio in ogni singolo paziente.
Flomax adulti 700 mg supposte non va utilizzato in pediatria. Le compresse contengono lattosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di al, da deficit di, o da di -galattosio, non devono assumere questo medicinale. Il granulato (bustine) contiene saccarosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi-isomaltasi, non devono assumere questo medicinale; tenere conto di ciò per la somministrazione a e quelli sottoposti a regimi dietetici ipocalorici.
Quante volte al giorno si può prendere il Flomax?
Flomax E IL MAL DI GOLA PUÒ USCIRE DI SCENA
E IL MAL DI GOLA PUÒ USCIRE DI SCENA 350 mg granulato è un medicinale a base di morniflumato, una molecola appartenente alla classe dei FANS (farmaci anti-infiammatori non steroidei). Flomax è un farmaco che agisce su infiammazione, dolore ed eventuale febbre, ed è indicato per trattare infiammazioni di gola (faringiti, laringiti), orecchio (otiti), seni paranasali (sinusiti) e tonsille (tonsilliti). Il morniflumato consente a Flomax di agire come un antiinfiammatorio per le vie respiratorie superiori.
Ogni confezione contiene 20 bustine da 350mg di morniflumato da sciogliere in acqua, rendendo così facile l’assunzione del prodotto.La dose raccomandata per adulti ed adolescenti sopra i 15 anni è di 2 bustine di FLOMAX 350 mg, 2 volte al giorno ; mentre per gli anziani (oltre i 65 anni) è di 1 bustina di FLOMAX 350 mg, 2-3 volte al giorno, salvo diversa indicazione del medico.Questo medicinale non va somministrato ai bambini e adolescenti di età inferiore ai 15 anni.
La confezione è sufficiente per un trattamento di 5 giorni. È opportuno rivolgersi al medico se non ci si sente meglio o se ci si sente peggio dopo 5 giorni di trattamento. In caso di dubbi sulle dosi o sui tempi di durata del trattamento, è bene non esitare a contattare il proprio farmacista di fiducia, che saprà consigliare l’utilizzo più appropriato a seconda delle singole necessità.
Quante ore devono passare tra un Flomax e l’altro?
Domanda Febbriciattola da 2 giorni a 37.2 accompagnata da raffreddore. ho preso la zerinol ma sembra non fare nulla se non abbassarla per qualche ora. Cosa posso prendere?
Dr. Roberto Gindro Mi dispiace, ma non posso prescrivere farmaci. Domanda Ma la zerinol dovrei continuarla? O è inutile che continuo a prenderla? Dr. Roberto Gindro Sono farmaci sintomatici, da assumere se se ne sente beneficio.
Domanda Ciao volevo chiedere visto che sto prendendo fluimucil da 600 dopo cena alla sera se era possibile prendere iodosan influmed dopo pranzo?
Dr. Roberto Gindro Nessuna interazione tra i due farmaci.
Domanda Ciao dottore. Le volevo dire che da un paio di giorni ho raffreddamento, gola arrossata e a lato sinistro del collo un po di dolorela tonsilla pare un po gonfia ma di solito la sinistra e più grossa dell’altra.premetto che ogni tanto mi prendono le Tonsille.
Ieri il medico nn c’era ho preso uno zimox di 1g a pranzo e la sera una bustina flomaxla febbre max a 36.9ieri seraoggi ho preso oraxim 250il dottorato mi ha detto 4-5 ggma secondo me è più una infiammazione che un’infezionead ogni modo ho le vie aeree chiuse e un piccolo fastidio al orecchio sinistro ma il dolore al collo in direzione sotto la tonsilla e passato quasi del tuttoal tatto un po si senteflomax posso prenderlo pure? E se si quanto deve passare dall’assunzione dell’oraxim considerato che oraxim lo prendo a pranzo e cenacioè 13.30 e 21.00 circapoi sto fuori casa.
Ho paura x le tonsille ma se erano loro oggi che è il terzo giorno credo che dovevo avere febbre e placche come solitamente mi prendono quando mi prendono. Grazie
Dr. Roberto Gindro 1. Mi dispiace, ma non posso avallare farmaci.2. Tra uno e l’altro è sufficiente, se il medico le dà l’OK per Flomax, che passi 1-2 ore; Flomax a stomaco pieno, mi raccomando.
Domanda Dottore, volevo sapere è possibile assumere insieme tachipirina e actifed per sintomi influenzali e raffreddore?
Dr. Roberto Gindro I due farmaci non hanno interazioni.
Domanda Salve dottore ho raffreddore con alterazione della temperatura da 2 giorni, ho preso solo del tachifludec, stamattina ho preso ancora una bustina. Mi ha aiutato a decongestionare il naso e ad alleviare i sintomi. Posso usare aspirina c? Farà ugualmente effetto sia per alleviare i sintomi sia come antipiretico? Quanto tempo deve passare da tachifludec che ho preso alle ore 7:30?
Dr. Roberto Gindro Lasci passare 5-6 ore almeno, se decide di assumerla lo faccia a stomaco pieno; mancherà l’effetto decongestionante nasale.
Domanda Dottore sono 3 giorni che ho l’influenza con 37,5 temperatura.Posso prendere la tachipirina per l’influenza?
Dr. Roberto Gindro Mi dispiace, ma non posso avallare farmaci.
Domanda stasera posso prendere la tachiprina dopo aver preso il flumicil 600 ? grazie
Dr. Roberto Gindro Nessuna interazione.
Domanda Salve Dottore, da ieri ho mal di gola e raffreddore (starnuti e goccioli, poco muco) e da stamattina febbricola 37,2. Ho preso due tachipirine da 500 mg (supposte), una alle 9 ed una alle 17, ed ora vorrei sapere se posso continuare con la tachipirina o posso prendere anche una/due bustine di fluimucil da 600 mg per la congestione nasale per accellerare la guarigione? O potrei assocciare alla tachipirina qualche altro farmaco? Grazie in anticipo
Dr. Roberto Gindro Se è adulta una supposta 500 alla volta potrebbe essere un po’ poco. Non ci sono interazioni con Fluimucil, che tuttavia è più utile quando c’è catarro. Non posso purtroppo prescrivere farmaci, ma tenga conto che in genere in queste forme si possono solo curare i sintomi e non si riesce invece in genere ad accelerare la guarigione.
Domanda Si può prendere lo sciroppo per la tosse insieme al tachifludec?
Dr. Roberto Gindro Come si chiama lo sciroppo?
Domanda Si può prendere nurofen influenza e raffreddore e poi actifed?
Dr. Roberto Gindro È decisamente preferibile usare solo uno dei due farmaci.
I commenti sono chiusi.
Che cosa si può prendere per il mal di gola?
Cosa prendere per il mal di gola Per alleviare il mal di gola si consiglia l’assunzione di farmaci come l’ibuprofene o l’acetaminofene. L’assunzione di farmaci antidolorifici da banco, l’uso di pastiglie o spray medicati per il mal di gola possono contribuire ad alleviare il dolore alla gola.
Quanto tempo tra FLOMAX e Oki?
Non ci sono interazioni tra i due farmaci, è sufficiente distanziarli di 1-2 ore. Flomax solo se prescritto e, mi raccomando, stomaco pieno.
A cosa serve il FLOMAX 350 mg?
FLOMAX 350 mg granulato per sospensione orale – morniflumato Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei. Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio, o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.
- Cos’è FLOMAX e a cosa serve
- Cosa deve sapere prima di prendere FLOMAX
- Come prendere FLOMAX
- Possibili effetti indesiderati
- Come conservare FLOMAX
- Contenuto della confezione e altre informazioni
1. Cos’è FLOMAX e a cosa serve Questo medicinale contiene il principio attivo morniflumato e appartiene ad una classe di farmaci detti FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) che agiscono contro il dolore, la febbre e l’infiammazione. FLOMAX è utilizzato: negli ADULTI e negli adolescenti a partire dai 15 anni, per trattare dolori di varia origine e natura, anche accompagnati da febbre, in particolare in caso di infiammazioni dell’orecchio (otiti), dei seni paranasali (sinusiti), delle tonsille (tonsilliti), della gola (faringiti, laringiti).
- se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
- se ha avuto allergia o asma dopo l’assunzione di altri FANS quali ad esempio l’acido acetilsalicilico noto come aspirina;
- se ha un’ulcera allo stomaco e/o al duodeno (gastroduodenale);
- se ha avuto due o più distinti episodi di ulcera o sanguinamento allo stomaco o all’intestino (inclusi sangue nel vomito o durante l’evacuazione o feci nere e catramose);
- se ha avuto anche un solo episodio di ulcera, perforazione o sanguinamento allo stomaco o all’intestino causato dall’assunzione di farmaci;
- se ha problemi gravi al fegato, ai reni o al cuore;
- dopo il sesto mese di gravidanza.
FLOMAX è controindicato nei bambini e adolescenti con meno di 15 anni di età e negli adolescenti con precedenti di infiammazione del retto (rectite), sanguinamenti rettali o ulcera. Non prenda FLOMAX granulato per sospensione orale se è affetto da fenilchetonuria. Avvertenze e precauzioni Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere FLOMAX se:
- sta prendendo altri FANS;
- ha avuto patologie dello stomaco o dell’intestino, ad esempio ulcera o sanguinamento, ernia dello stomaco (iatale), morbo di Crohn, colite ulcerosa;
- sta prendendo medicinali che possono aumentare il rischio di ulcere e sanguinamenti (vedere paragrafo “Altri medicinali e FLOMAX”);
- è anziano o si sente molto debole (debilitato) o ha un peso del corpo ridotto, poiché ha una maggiore probabilità di sviluppare effetti indesiderati;
- ha l’asma associato a infiammazione cronica del naso o delle cavità nasali nel loro complesso (sinusite) e/o a polipi nasali;
- ha la varicella, poiché i FANS potrebbero peggiorare la gravità delle lesioni della pelle da essa causate;
- deve sottoporsi a esami delle urine che rilevano la presenza di droghe quali marijuana e hashish, poiché questo medicinale può dare risultati positivi anche in assenza di queste sostanze.
In particolare, si rivolga prudentemente al medico se:
- ha una ridotta funzione del rene;
- ha di recente eseguito un intervento chirurgico che le ha causato una grande perdita di sangue;
- ha problemi al fegato;
- ha o ha avuto problemi al cuore o alla circolazione sanguigna, come ad esempio ictus, infarto o scompenso cardiaco o è a rischio per queste condizioni (per esempio se ha pressione sanguigna alta, diabete o trigliceridi aumentati o fuma), poiché le medicine come FLOMAX possono essere associate ad un modesto aumento del rischio di attacco cardiaco (infarto del miocardio) o ictus.
IN TUTTI QUESTI CASI, IL MEDICO VALUTERÀ LA NECESSITÀ DI EFFETTUARE ESAMI DI CONTROLLO. FACCIA ATTENZIONE, poiché durante il trattamento con tutti i FANS:
- in qualsiasi momento, con o senza sintomi di preavviso, anche in pazienti senza precedenti problemi gravi allo stomaco o all’intestino (gastrointestinali), sono stati riportati sanguinamenti, ulcerazione o perforazione dello stomaco o dell’intestino, che possono essere mortali (vedere paragrafo 4.8);
- anche se molto raramente, sono state riportate gravi reazioni della pelle, alcune delle quali mortali, che si manifestano con arrossamento, formazione di bolle ed esfoliazione (ad esempio dermatite esfoliativa, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi tossica epidermica). Nelle prime fasi della terapia, i pazienti sembrano essere a più alto rischio: tali reazioni si verificano nella maggior parte dei casi entro il primo mese di trattamento (vedere paragrafo 4.8);
- si possono mascherare i segni di un’infezione.
Il rischio di avere effetti indesiderati aumenta con dosi elevate e trattamenti prolungati. Non ecceda con la dose di FLOMAX e non lo prenda per lunghi periodi; segua sempre attentamente le indicazioni del medico. SOSPENDA il trattamento e contatti il medico se:
- nota qualsiasi sintomo a carico dello stomaco e dell’intestino (gastrointestinale), soprattutto se si tratta di sanguinamenti;
- compare un’eruzione cutanea, lesioni della mucosa o qualsiasi altro segno di reazione allergica (esempio arrossamento, prurito, gonfiore del viso e della gola, brusco abbassamento della pressione).
Bambini e adolescenti Non dia questo medicinale ai bambini e adolescenti di età inferiore ai 15 anni. FLOMAX deve essere somministrato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico poiché gli adolescenti hanno una maggiore probabilità di sviluppare effetti indesiderati a questo medicinale.
- farmaci antinfiammatori steroidei (corticosteroidi);
- farmaci che fluidificano il sangue (anticoagulanti e antiaggreganti), esempio warfarin, ticlopidina, clopidogrel, acido acetilsalicilico (noto come aspirina) e altri FANS, tirofiban, eptifibatide, abciximab, iloprost e eparina;
- diuretici e farmaci contro la pressione alta (ipertensione) quali: ACE-inibitori, beta-bloccanti, antagonisti dell’angiotensina II;
- farmaci chiamati ‘inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRIs), usati come antidepressivi;
- litio, utilizzato nella depressione;
- metotrexato, utilizzato nella cura del cancro e per alcuni tipi di malattie del sistema immunitario, ad esempio artrite reumatoide;
- ciclosporina e tacrolimus, farmaci che riducono le difese immunitarie;
- trimetoprim, farmaco antibiotico;
- sali di potassio.
Gravidanza, allattamento e fertilità Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale. Non prenda FLOMAX negli ultimi 3 mesi di gravidanza, potrebbe nuocere al feto o causare problemi durante il parto.
- Può causare problemi al cuore, ai polmoni o ai reni del feto.
- Potrebbe influire sulla tendenza Sua e del bambino al sanguinamento e ritardare o prolungare più del previsto il travaglio.
- Non dovrebbe assumere FLOMAX nei primi 6 mesi di gravidanza, se non assolutamente necessario e sotto consiglio del medico.
Laddove necessiti del trattamento in tale periodo o durante i tentativi di concepimento, dovrebbe essere utilizzata la dose minima per il minor tempo possibile. Dalla 20a settimana di gravidanza, FLOMAX può causare problemi renali al feto, se assunto per più di qualche giorno, riducendo così i livelli di liquido amniotico che circonda il bambino (oligoidramnios) o causare restringimento di un vaso sanguigno (dotto arterioso) nel cuore del bambino.
- Laddove necessiti del trattamento per più di qualche giorno, il medico potrebbe consigliare un monitoraggio aggiuntivo.
- Se sta allattando con latte materno, sospenda l’allattamento a scopo precauzionale durante l’assunzione di FLOMAX.
- Questo medicinale può compromettere la fertilità.
- Tale effetto è reversibile alla sospensione del farmaco.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari Come altri FANS, questo medicinale potrebbe causare vertigini, stanchezza e diminuzione dei riflessi. Faccia attenzione prima di mettersi alla guida di veicoli o di usare macchinari. FLOMAX granulato contiene
- saccarosio: se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale;
- sorbitolo : questo medicinale contiene 363 mg di sorbitolo per bustina. Sorbitolo è una fonte di fruttosio. Se il medico le ha detto che lei è intollerante ad alcuni zuccheri, o se ha una diagnosi di intolleranza ereditaria al fruttosio, una rara malattia genetica per cui i pazienti non riescono a trasformare il fruttosio, parli con il medico prima che lei prenda questo medicinale;
- aspartame : questo medicinale contiene 15 mg di aspartame per bustina. Aspartame è una fonte di fenilalanina. Può esserle dannoso se è affetto da fenilchetonuria, una rara malattia genetica che causa l’accumulo di fenilalanina perche’ il corpo non riesce a smaltirla correttamente;
- giallo arancio S (E 110) : può causare reazioni allergiche.
3. Come prendere FLOMAX Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista. La dose raccomandata è la seguente: Adulti e adolescenti sopra i 15 anni 2 bustine di FLOMAX 350 mg, 2 volte al giorno.
Anziani (oltre 65 anni) 1 bustina di FLOMAX 350 mg, 2-3 volte al giorno, salvo diversa indicazione del medico. Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 5 giorni di trattamento. Modo di somministrazione Assuma FLOMAX per bocca (via orale) e a stomaco pieno. Aprendo la bustina lungo la linea indicata “dose intera” si ottiene una dose di 350 mg.
Se prende più FLOMAX di quanto deve Potrebbe avvertire dolori addominali (irritazione gastrointestinale), sonnolenza, mal di testa. In caso di assunzione di dosi elevate di FLOMAX avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale, poiché potrebbero essere necessarie misure adeguate (es.
- Carbone vegetale, lavanda gastrica).
- Se dimentica di prendere FLOMAX Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza.
- Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.4.
- Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Interrompa immediatamente l’assunzione di FLOMAX e si rivolga al medico, se verifica una delle seguenti condizioni:
- gravi reazioni allergiche quali: gonfiore (angioedema) del viso, degli occhi, delle labbra, della gola con difficoltà respiratoria, brusco abbassamento della pressione del sangue (shock anafilattico);
- gravi difficoltà respiratorie (crisi asmatiche);
- gravi problemi di stomaco, bruciore o dolore addominale dovuti ad ulcera dello stomaco o del duodeno (peptica) o dell’addome;
- dolore violento ed improvviso alla bocca dello stomaco (perforazione dell’ulcera);
- vomito contenente sangue (ematemesi) o feci nere (melena), associati a sanguinamenti dello stomaco o dell’intestino (gastrointestinali) o affaticamento anomalo con ridotta eliminazione delle urine (dovuto a sanguinamenti non visibili);
- gravi eruzioni cutanee con arrossamento, formazione di bolle ed esfoliazione (esempio Sindrome di Steven- Johnson, necrolisi tossica epidermica).
Altri effetti indesiderati a frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
- peggioramento delle infezioni cutanee causate dalla varicella;
- diminuzione delle piastrine (trombocitopenia), diminuzione dei globuli bianchi (leucopenia);
- mal di testa e vertigini;
- attacco cardiaco (infarto del miocardio) o ictus, gonfiore (edema), pressione alta (ipertensione), incapacità del cuore a fornire il sangue in quantità adeguata all’organismo (insufficienza) del cuore, pressione bassa (ipotensione), infiammazione dei vasi del sangue (vasculite);
- nausea, vomito, diarrea, gas intestinali (flatulenza), stipsi (costipazione), cattiva digestione (dispepsia), dolore all’addome, infiammazione della mucosa della bocca con ulcere (stomatiti ulcerative), peggioramento dell’infiammazione al colon (colite) e del morbo di Crohn, gastriti;
- comparsa più o meno improvvisa di lesioni della pelle, anche a seguito di esposizione al sole (dermatite da fotosensibilizzazione), ad esempio cambiamenti di colore a macchie o diffusi (eruzioni cutanee, porpora, eritema multiforme e dermatite), orticaria, prurito;
- alterazioni della funzionalità del rene (insufficienza renale) che possono causare gonfiore (edemi), perdita di proteine con le urine, diminuzione delle proteine nel sangue (sindrome nefrosica), infiammazione del rene (nefrite interstiziale), presenza di sangue nelle urine (ematuria);
- alterazioni degli esami del fegato;
- alterazioni dei test (falso positivo) che rilevano la presenza di droghe quali marijuana e hashish; per confermare il risultato positivo sono necessarie ulteriori analisi.
- intossicazione da fluoro (fluorosi), soprattutto se FLOMAX è assunto ad alte dosi e per parecchi anni.
Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.5. Come conservare FLOMAX Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo la scritta SCAD.
La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese. Tale data si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più.
FLOMAX granulato : saccarosio, sorbitolo, aroma di banana, maltodestrina, aroma di frutta, crospovidone, ipromellosa, aspartame, glicirrizinato d’ammonio, gomma xantana, polisorbato 20, Sodio laurilsolfato, giallo arancio S (E 110).
Descrizione dell’aspetto di FLOMAX e contenuto della confezione FLOMAX 350 granulato è disponibile in confezione da 20 o 30 bustine bipartite. Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio CHIESI FARMACEUTICI S.p.A., Via Palermo 26/A Parma.
Quanto costa il farmaco FLOMAX?
Confronta 105 offerte per Flomax Bustine a partire da 6,92 € Includi spese spedizione Includi sped. FLOMAX 350 MG GRANULATO PER SOSPENSIONE ORALE FLOMAX 350 mg granulato per sospensione orale Una bustina bipartita contiene: Principio attivo: Morniflumato 350 mg.
Quali sono gli antinfiammatori più forti?
La morfina e i farmaci morfino simili (come l’ossicodone, il fentanil e la buprenorfina) sono i più potenti analgesici esistenti in commercio, disponibili anche sotto forma di cerotti transdermici, da applicare sulla pelle.
Quale ibuprofene va bene per il mal di gola?
Cosa prendere per il mal di gola: Brufen? Brufen analgesico compresse è un medicinale antinfiammatorio non steroideo indicato in caso di dolori e infiammazioni, ad esempio: mal di gola, mal di denti, mal di testa, mal di schiena.
Cosa si può prendere per il raffreddore?
I decongestionanti nasali come la fenilefrina, la pseudoefedrina e l’ossimetazolina possono fornire sollievo, così come i medicinali per abbassare la febbre come il paracetamolo (un antipiretico) o l’ibuprofene (un FANS). Per i raffreddori accompagnati da tosse secca o umida, si consigliano antitosse o mucolitici.
Che prendere per la tosse?
Cosa prendere per tosse e raffreddore senza febbre? – Se si desidera far passare il raffreddore in poche ore la cosa più importante da fare è riposarsi, dare all’organismo l’opportunità di accumulare energie extra per affrontare il virus e reagire. Fare finta di niente e andare oltre le proprie forze alla fine farà durare tosse e raffreddore più a lungo.
Per lenire la tosse il mentolo e l’eucaliptolo sono molto efficaci ma si tratta di gusti non sempre graditi, è invece disponibile in più gusti: limone, miele, ginger e spezie, arancia, fragola, un antisettico del cavo orale in grado di lenire il mal di gola in modo molto piacevole. Idratarsi e mantenere la gola umida eviterà di sentirla dolorante, va bene tutto purché non si tratti di alcol o bevande contenenti caffeina che invece sono disidratanti.
Ottime le bevande calde per riscaldare le vie respiratorie, non solo idratano ma il calore aiuta a rompere il muco e rende più facile tossire. Per mantenere umide le mucose va benissimo anche il vapore di una doccia calda o un umidificatore nella stanza da letto.
Come riuscire a dormire con il mal di gola?
Per contrastare tutti questi aspetti, è possibile ricorrere ad alcuni semplici rimedi, come bere un bicchiere d’acqua poco prima di mettersi a letto per favorire l’idratazione delle mucose, umidificare la stanza ed eventualmente dormire con le spalle alzate.
Quanto tempo deve passare tra FLOMAX e tachipirina?
Non ci sono interazioni tra i due farmaci, è sufficiente distanziarli di 1-2 ore. Flomax solo se prescritto e, mi raccomando, stomaco pieno.
Cosa è meglio per il mal di testa?
Cosa prendere per mal di testa fortissimo? – È disponibile una varietà di farmaci sia senza prescrizione che con prescrizione medica, per ridurre il dolore del mal di testa, tra cui:
- Antidolorifici disponibili senza prescrizione medica sono di solito la prima linea di trattamento per ridurre il mal di testa: aspirina, ibuprofene e naprossene sodico,
- Farmaci combinati l’aspirina o il paracetamolo o entrambi sono spesso combinati con caffeina o un farmaco sedativo, possono essere più efficaci degli antidolorifici a ingrediente singolo. Molti farmaci combinati sono disponibili senza prescrizione medica.
Quanti FLOMAX 700 al giorno?
Compresse e granulato per sospensione orale Posologia Adulti 1 compressa di Flomax 700 mg, 2 volte al giorno oppure 2 compresse o 2 bustine di Flomax 350 mg, 2 volte al giorno. Anziani (oltre 65 anni) 1 compressa o 1 bustina di Flomax 350 mg, 2–3 volte al giorno.
Quando si prende l’antibiotico si può prendere anche l’antinfiammatorio?
Non ci sono interazioni tra i due farmaci.