Fortilase A Cosa Serve?
Elvira Olguin
- 0
- 22
Contents
Quando si prende il Fortilase?
Gli enzimi Proteine che regolano le reazioni biochimiche. Gli enzimi attivano e accelerano i processi biologici essendo dei biocatalizzatori. Inoltre offrono un importante aiuto in tutte quelle situazioni in cui l’infiammazione gioca un ruolo determinante.
Sono di vitale importanza per il sistema immunitario: gli enzimi infatti ontrollano l’attivazione e l’inibizione delle reazioni immunitarie. L’apporto di enzimi assunti per via orale modula le naturali reazioni dell’organismo e può contribuire con grande efficacia e rapidità a ridurre i processi infiammatori e i loro sintomi.
Gli enzimi hanno la capacità di accelerare il decorso di un’infiammazione e allo stesso tempo di ridurre il gonfiore, il dolore e le limitazioni funzionali. Inoltre migliorano il flusso ematico regolando il sistema immunitario. Negli ultimi anni, numerose ricerche hanno dimostrato che i processi infiammatori sono coinvolti nella maggior parte delle patologie, molto più di quanto non si pensasse in passato.
- FORTILASE è un integratore alimentare indicato nel controllo della fisiologica risposta infiammatoria per l’integrità dell’apparato muscolo scheletrico.
- La sinergia degli enzimi contenuti nel preparato permette di regolare il decorso dell’infiammazione sia in fase acuta che cronica.
- Formulato a base di enzimi proteolitici, può velocizzare il processo di guarigione e di convalescenza soprattutto in persone di per sé deboli o affette da malattie infiammatorie: • Infiammazioni del sistema venoso • Infiammazioni in ambito otorinolaringoiatrico (ORL) • Infiammazioni delle vie respiratorie • Infiammazioni dell’apparato urinario e riproduttivo • Infiammazioni dei vasi linfatici • Infiammazioni nelle patologie reumatiche • Infiammazioni post-traumatiche • Infiammazioni della pelle – Bromelina: insieme di enzimi a prevalente attività proteolitica estratti dall’ananas (Ananas comosus).
Rinomata come antiedemigeno per alla sua azione proteolitica che aumenta il drenaggio del flusso edematoso e delle proteine nel sistema linfatico, stimola l’attivazione del sistema fibrinolitico e aiuta il ritorno alla normale permeabilità vascolare.
L’utilizzo di Bromelina risulta particolarmente efficace nel trattamento degli stati infiammatori dei tessuti molli associati a trauma, nelle infiammazioni localizzate (specialmente in presenza di edema) e nelle reazioni tissutali postoperatorie. Integratore alimentare senza glutine. Effetti Collaterali: – La bromelina, generalmente causa pochi effetti collaterali in individui sani.
Tuttavia, gli enzimi proteasi possono causare brevi periodi di crampi allo stomaco e diarrea. Questo effetto collaterale può verificarsi poichè gli enzimi proteasi lievi influenzano l’equilibrio chimico del tubo digerente e possono accelerare la digestione di alimenti proteici.
– Inoltre la bromelina, un enzima derivato dalla chiave ananas, può impedire piastrine da aggregazione. Questo può aumentare il rischio di sanguinamento. I soggetti con disturbi emorragici come l’emofilia e la malattia di Von Willebrand dovrebbero evitare la bromelina. A causa degli effetti anticoagulanti FORTILASE, le persone che assumono anticoagulanti, come il warfarin dovrebbe evitare la bromelina che potrebbe causare grave rischio di sanguinamento.
Modalità d´uso: si consiglia di assumere 2 compresse in unica dose giornaliera, in qualunque momento della giornata, oppure 1 compressa 2 volte al giorno (mattina e sera) per almeno 5 giorni. Utilizzare per un periodo di tempo variabile a seconda della patologia da trattare.
- Avvertenze: per garantire un’efficacia ottimale degli enzimi è assolutamente necessario consumare FORTILASE lontano dai pasti.
- Si consiglia di consumare il prodotto 45 minuti prima dei pasti o almeno 90 minuti dopo i pasti.
- Non assumere durante la gravidanza e l’allattamento.
- Il prodotto può contenere: Coloranti azoici, BHA e BHT.
Composizione: Saccarosio, Calcio Idrogeno Fosfato Anidro, Calcio Idrogeno Fosfato Diidrato, Amido di Mais, Gelatina; Bromelina 100nkat/mg. da Ananas comosus, gambo (50mg); Talco, Biossido di Silicio, Carbossimetilcellulosa Sodica Reticolata, Acido Stearico, Magnesio Stearato; Gommalacca, Cera d’Api Cera Carnauba; Opalux AS 22894 (costituito da Saccarosio, Giallo di Chinolina E104, Biossido di Titanio, Giallo Tramonto E110, Polivinilpirrolidone, Benzoato di Sodio, Indigotina E132).
- Confezione: scatola con blister da 20 compresse.
- Nota bene Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica.
- Quanto riportato costituisce solamente una guida informativa: infatti gli integratori alimentari, le piante, gli estratti vegetali e i prodotti erboristici non possono essere considerati come sostitutivi in nessun caso di una dieta bilanciata ed equilibrata ed uno stile di vita sano e controllato.
In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante. Si informa che, considerata la vastità del catalogo, e il continuo aggiornamento da parte delle aziende produttrici degli articoli commercializzati, le immagini dei prodotti sono puramente indicative, potrebbero quindi non essere totalmente rappresentative del packaging differendo per dimensioni, colori o contenuto. 1) Carta di credi to – CartaSi-Nexi Pagamento sicuro attraverso piattaforma bancaria protetta CartaSi-Nexi. Accettate tutte le carte anche prepagate purchè registrate sul sito CartaSì. L’accredito del pagamento risulta immediato.N.B.: Per effettuare il pagamento con carta di credito tramite la piattaforma CartaSi-Nexi risulta necessario avere precedentemente registrato la propria carta di credito sul sito di CartaSi.
Questo perchè, per ragioni di sicurezza, il pagamento viene autorizzato solo in seguito all’inserimento del codice di verifica che viene inviato da CartaSi tramite sms sul numero di cellulare fornito al momento della registrazione sul sito di CartaSi.2) Carta di credito – PayPal Pagamento sicuro attraverso piattaforma protetta PayPal.
Accettate tutte le carte anche prepagate. L’accredito del pagamento risulta immediato.N.B.: Si può pagare con carta di credito attraverso il circuito Paypal anche senza avere un conto Paypal (accesso come ospite).3) PayPal Avendo un conto PayPal si può effettuare il pagamento dell’ordine accedendo direttamente al proprio account.
L’accredito del pagamento risulta immediato.4) Ricarica PostePay Chiunque può effettuare pagamenti attraverso il sistema PostePay, anche chi non è titolare della carta Postepay. I titolari della carta PostePay possono effettuare il pagamento attraverso internet dal sito www.poste.it, mentre coloro i quali non dispongono della carta Postepay dovranno recarsi presso un qualsiasi Ufficio Postale oppure tabaccheria con Lottomatica ed effettuare un versamento sulla nostra carta Postepay pari all’importo complessivo dell’ordine.
L’accredito del pagamento risulta immediato. Per consentirci di discriminare un pagamento da un altro, occorre che l’acquirente invii una e-mail a: [email protected] indicando: • il numero dell’ordine; • l’importo versato; • la data e l’ora del versamento.
Il nostro numero di carta postepay è 5333 1710 6751 3511 intestata a Eleonora Viale,N.B.: Se si vuole pagare con la propria carta PostePay, utilizzandola come carta di credito, accedere al circuito Paypal (punto 2).5) Bonifico Bancario Scegliendo Bonifico Bancario anticipato, verranno forniti nella conferma d’ordine i dati del nostro conto corrente.
Generalmente il pagamento necessita di 1-3 giorni lavorativi per venire accreditato e poter procedere all’effettiva spedizione della merce. L’invio della merce avverrà esclusivamente dopo il ricevimento dell’accredito. Per anticipare la spedizione della merce inviaci la contabile rilasciata dalla banca via mail a: [email protected] 6) Contrassegno (alla consegna) Scegliendo il contrassegno si pagherà l’importo dovuto, in contanti, direttamente al vettore al momento della consegna del pacco.
- Questo metodo di pagamento comporta, a prescindere dell’importo dell’ordine, un supplemento di € 8,00 che verrà sommato alle spese di spedizione.N.B.
- Nel caso di spedizione in contrassegno, se il pacco viene rifiutato saranno addebitate al cliente le spese di spedizione e tutte le ulteriori spese per la resa al mittente.
Scegliendo la spedizione in contrassegno si accetta espressamente tale condizione. Tutti i prodotti acquistati su ViaFarmaciaOnline.it vengono spediti da Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C. sas con sede in Corso Saffi n°8 48018-Faenza (RAVENNA). Il corriere, entro breve tempo dal ritiro, invia una mail con il codice spedizione con il quale è possibile seguire on-line il “tragitto” dell’acquisto effettuato fino al luogo di destinazione. Per tenere monitorata la spedizione degli ordini, collegarsi al sito www.brt.it nella sezione RICERCA SPEDIZIONI e inserire il codice allegato alla mail di conferma dell’ordine.
SPESE DI SPEDIZIONE Spese di spedizione per l’Italia : ♦ Acquisti inferiori a € 60,00: Spese di spedizione € 8,00 ♦ Acquisti superiori a € 60,00: Spese di spedizione GRATIS ♦ Acquisti con destinazione Calabria, Sicilia e Sardegna piccolo contributo aggiuntivo € 2,00 ♦ Acquisti con destinazione Isole Minori e Zone Disagiate piccolo contributo aggiuntivo € 3,50 ♦ Acquisti con consegna su appuntamento: contributo aggiuntivo € 6,00 N.B.: La spedizione in contrassegno (pagamento alla consegna) prevede SEMPRE (indipendentemente dall’importo dell’ordine) un supplemento fisso di € 8,00.
PICK & PAY Se si desidera solo evitare la fila e trovare tutti i prodotti disponibili al momento del ritiro, si offre alla gentile clientela la possibilità di ritirare l’ordine direttamente presso la nostre sede, Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C.
- Sas Corso Saffi n°8 48018-Faenza (RA), servizio pick & pay, nei normali orari di apertura: 08:00–13:15 e 15:00–19:00 previa conferma notificata via e-mail.
- In tal caso non saranno addebitate spese di spedizione per qualsiasi importo acquistato.N.B.: Il pagamento della merce deve avvenire sempre on line: non è possibile pagare in loco in contanti.
IMPORTANTE Precisazioni su spedizioni e consegne: Al fine di evitare disguidi, si prega di indicare un indirizzo (anche luogo di lavoro) dove sia sempre presente qualcuno per il ritiro del pacco e di fornire sempre il nome scritto sul campanello (se diverso dall’intestatario).
- E’ possibile indicare nelle “note” una fascia oraria preferita, anche se questa non è vincolante.
- Il corriere consegna da lunedì a venerdì negli orari 09:00-13:00/14:00-18:00 ed effettua la prima consegna senza preavviso.
- In caso di assenza del destinatario il corriere lascerà una notifica di tentata consegna e ritenterà il giorno sucessivo.
Se anche a quest’ultimo non fosse presente il destinatario si apre una giacenza presso il deposito BRT più vicino al destinatario con un: costo aggiuntivo di € 12,00 a carico del destinatario. Qualora anche questo non vada a buon fine, dopo 5 giorni la merce sarà resa a Farmacia Zanotti della Dott.ssa Eleonora Viale & C.
AUSTRIA – BELGIO – DANIMARCA – GERMANIA – LUSSEMBURGO – OLANDA – POLONIA – REPUBBLICA CECA – SLOVACCHIA – SLOVENIA – UNGHERIA: | € 18,00 |
FRANCIA – PRINCIPATO di MONACO – SPAGNA: | € 21,00 |
E STONIA – FINLANDA – GRECIA – IRLANDA – LETTONIA – LITUANIA – PORTOGALLO – REGNO UNITO – SVEZIA: | € 23,00 |
ALBANIA – ARABIA SAUDITA – BOSNIA – BULGARIA – CIPRO – CROAZIA – KOSOVO – ISRAELE – KIRGHIZISTAN – MOLDAVIA – ROMANIA – SERBIA – UZBEKISTAN: | € 42,00 |
ALGERIA – ARMENIA – AZERBAIJAN – GIBILTERRA – MALTA – MAROCCO – NIGERIA – QATAR – TUNISIA: | € 45,00 |
ISLANDA – ISOLE BALEARI – ISOLE CANARIE – LIECHTENSTEIN – NORVEGIA – SVIZZERA: | € 46,00 |
CANADA – EMIRATI ARABI – HONG KONG – KENYA – THAILANDIA – U.S.A. – VENEZUELA: | € 48,00 |
AUSTRALIA – BRASILE – CILE – COLOMBIA – COREA DEL NORD – COREA DEL SUD – GIAPPONE – INDONESIA – MESSICO – NUOVA ZELANDA – PORTO RICO – REP. DOMINICANA – SINGAPORE – SUDAFRICA : | € 55,00 |
I residenti all’estero sono pregati di contattarci via e-mail ( [email protected] ) per conoscere i tempi stimati per la consegna e per eventuali chiarimenti. All’estero non si effettuano spedizioni in contrassegno.
Cosa cura Fortilase?
Trattare i disturbi delle vie respiratorie. Ridurre gli stati di infiammazione. Trattare problematiche dell’apparato urogenitale. Migliorare la circolazione sanguigna.
Come agisce Fortilase?
Come agisce Fortilase – La bromelina è un enzima proteolitico presente nell’estratto del gambo e nel frutto acerbo di Ananas comosus, dalle proprietà anti-edema, antinfiammatorie, antitrombolitiche e fibrinolitiche utilizzate nel trattamento di stati infiammatori, specie se associati alla presenza di edema.
La bromelina aiuta a mantenere le difese naturali dell’organismo ed è un utile supplemento alimentare in tutte quelle condizioni in cui ci sia una iperproduzione di sostanze flogogene (processi infiammatori, traumatici e dolorosi a livello dell’apparato muscoloscheletrico o a livello di altri distretti, come ad esempio l’apparato respiratorio e urogenitale).
Prodotto senza glutine.
Quali sono gli effetti collaterali di Fortilase?
Non si registrano particolari effetti collaterali se si rispettano la posologia e le modalità d’uso indicate.
Perché la Bromelina fa dimagrire?
Perché si consiglia l’ananas per dimagrire? – L’ananas, frutto originario dell’America Centrale, contiene in grande quantità la bromelina, un enzima che facilita la digestione e la disintegrazione delle proteine. La bromelina, agendo su fegato e intestino, favorisce la digestione delle proteine.
A cosa aiuta la Bromelina?
Si ritiene che la bromelina possa aiutare a combattere il dolore e il gonfiore associati all’infiammazione.
Quali sono gli effetti collaterali della Bromelina?
Bromelina Effetti Collaterali e controindicazioni – L’uso di Bromelina è stato talvolta associato a reazioni gastro-enteriche, quali nausea, vomito, dolori crampiformi addominali e diarrea. Più raramente sono state osservate metrorragia e menorragia,
Quando è meglio prendere la Bromelina?
Come usare il gambo d’ananas? – Il gambo d’ananas si trova in commercio sotto forma di capsule, compresse e polveri a base di estratto secco titolato e standardizzato in bromelina. La sua azione è stata valutata in studi clinici con estratti standardizzati e titolati in bromelina al dosaggio di 80 mg per 3 volte/die.
- Quando viene utilizzata come supplemento digestivo, la bromelina dev’essere assunta in corrispondenza dei pasti principali.
- Quando se ne ricercano le proprietà antinfiammatorie, anticoagulanti e antiedemigene, andrebbe invece assunta a stomaco vuoto, in modo da massimizzarne l’assorbimento a livello intestinale.
Quanto costa Fortilase in farmacia?
Madaus Fortilase (20 cpr.): per i celiaci – Gli integratori non sostituiscono una dieta bilanciata e possono costituire preziosi alleati in presenza di insufficienze alimentari. Si suggerisce di non eccedere nell’utilizzo e di non oltrepassare mai il dosaggio consigliato.
- Integratore alimentare della marca Madaus è senza glutine,
- Gli integratori alimentari non sono infatti controllati da regolamenti che ne disciplinino il contenuto in glutine.
- Di conseguenza si tratta di composti che potrebbero essere a rischio per il soggetto celiaco.
- Tuttavia, possono essere ingeriti quei complementi alimentari che riportino il claim ” senza glutine “.
Questa espressione significa che contengono, secondo la normativa in vigore, una dose di glutine sotto ai 20 ppm ossia 20 mg/kg. Ciò è valido per formulazioni che vanno assunte oralmente, mentre non è valida per quelle da applicare localmente.
In quale cibo si trova la Bromelina?
Ananas e salute: la bromelina – Al di là del buon contenuto in vitamine e minerali la maggior parte delle virtù terapeutiche dell’ananas di cui si diceva sono dovute alla bromelina, una miscela di diversi enzimi, peptidasi,glucosidasi, cellulasi con glicoproteine e inibitori proteici.
Questa miscela ha un’importante azione enzimatica su specifici legami peptidici, i legami che uniscono gli aminoacidi a formare proteine. La bromelina si trova sia nel gambo dell’Ananas, sia nei frutti, specie se immaturi, in quantità variabili e con composizione differente. In genere il contenuto di bromelina nel frutto è relativamente modesto, motivo per cui la bomelina che si trova in vendita come integratore alimentare è quella ottenuta dal gambo dell’ananas.
CARENZA DI MAGNESIO | Cause, sintomi e 9 alimenti più utili 🌀
Ovvio che un discreto consumo del frutto fresco possa comunque comportare un apporto non trascurabile di questa miscela. La bromelina è invece completamente assente nel frutto conservato o disidratato, che perde quindi gran parte delle sue virtù nutrizionali.
La dose di bromelina utilizzata come supplemento varia molto a seconda dello scopo del trattamento: se si usa come un aiuto per la digestione la dose consigliata può arrivare fino 2000mg presi ai pasti. Per gli altri usi la dose invece è intorno ai 500mg, lontano dai pasti per evitarne la degradazione legata a processi digestivi.
La bromelina ingerita è assorbita nel tratto gastrointestinale al 40% circa, in forma ancora attiva, e gran parte di questa può passare nel sangue senza perdere le proprie caratteristiche, rimanendo presente per oltre 48 ore, questo pur essendo una proteina dalla complessa struttura tridimensionale.
Quanta Bromelina c’è nel Fortilase?
Formulazione e composizione di Fortilase bromelina – La formulazione di ogni compressa di Fortilase è composta da 100 mg di bromelina, calcio idrogeno fosfato diidrato, calcio idrogeno fosfato anidro, amido di mais, gelatina, da antiagglomeranti ( magnesio stearato, carbossimetilcellulosa sodica reticolata, acido stearico, talco, biossido di silicio ), da agenti di rivestimento ( polidestrosio, idrossipropilmetilcellulosa ), da maltodestrine ( acido oleico, acido stearico, trigliceridi a catena media, sodio alginato, etilcellulosa ) e da coloranti ( biossido di titanio E171, giallo di chinolina E104, indigotina E132, giallo tramonto E110 ).
- Fortilase si presenta in scatola con blister da 20 compresse dal peso netto di 7,5 grammi.
- Per quanto riguarda la posologia di Fortilase 20 compresse, può avvenire in due modi distinti: l’assunzione di 2 compresse contemporaneamente a qualsiasi ora della giornata oppure di una compressa al mattino dopo i pasti o la sera dopo cena.
La compressa va deglutita con l’aiuto di un bicchiere di acqua.
Quanto dura l’effetto della bromelina?
Bromelina – Indicazioni terapeutiche A cura della Dott.ssa Rita Fabbri La Bromelina è indicata nel trattamento di diversi traumi sportivi come nel caso di traumi diretti () e traumi indiretti (, e ). E’ importante sottolineare che l’effetto dimostrato di riduzione del dolore molto probabilmente è dovuto alla capacità della Bromelina di ridurre l’infiammazione del tessuto e l’edema, piuttosto che ad un diretto effetto analgesico.
58 su 74 pugili trattati con Bromelina, hanno riferito che i segni di erano scomparsi nel giro di 4-5 giorni; nei 16 rimanenti, la scomparsa si era manifestata in 8-10 giorni (29),
Sembra che la Bromelina sia efficace anche nel migliorare la funzionalità muscolare dopo intensa (30), La Bromelina è un buon mucolitico nei disturbi delle vie respiratorie, in particolare si è dimostrato un ottimo delle le mucose in caso di flogosi acuta,
I pazienti esaminati con uno per determinare la funzione respiratoria, prima e dopo il trattamento con Bromelina, mostravano un incremento della capacità e della funzionalità polmonare. Questi effetti conseguenti al miglioramento della congestione respiratoria, sono dovuti alla capacità della Bromelina di fluidificare e di ridurre le secrezioni bronchiali (31),
Risultati promettenti si sono ottenuti in un modello sperimentale di acuta indotta da ovalbumina (32), Anche la risponde alla terapia con Bromelina.
In uno studio clinico è stata valutata l’efficacia della Bromelina in bambini affetti da sinusite. Sono stati arruolati 116 bambini (età inferiore ad 11 anni), trattati con Bromelina da sola o associata alla terapia standard per questa malattia, o con la sola terapia standard. Il parametro di valutazione è stata la durata dei sintomi. Si è visto che la Bromelina da sola portava alla scomparsa dei sintomi dopo circa 6 giorni rispetto ai 7-8 giorni nei pazienti trattati con la terapia standard e rispetto ai 9 giorni dei pazienti trattati con Bromelina associata alla terapia standard.
Un paziente ha sviluppato alla Bromelina ed è uscito dallo studio. Non sono stati registrati altri effetti avversi (33) La somministrazione orale di Bromelina è efficace sulla (34-35),
In uno studio in doppio cieco condotto su 73 pazienti con tromboflebite acuta, è stato dimostrato che la Bromelina, associata ad, riduce i sintomi dell’infiammazione come dolore, edema, arrossamento, elevata temperatura cutanea, difficoltà nel movimento (36), In questo ed in altri studi, la dose media giornaliera andava da 60 a 160 mg di Bromeliana da 1.200 mcu. Secondo alcuni Autori, sarebbero necessarie dosi da 400 a 800 mg per ottenere risultati consistenti nei pazienti affetti da tromboflebite e, più in generale, in tutte le applicazioni cliniche citate (37),
Le vene varicose (o varici) sono delle dilatazioni delle vene delle gambe caratterizzate da una ridotta attività fibrinolitica in seguito a ridotto livello dell’attivatore del plasminogeno: questo può portare a deposizione di fibrina causando indurimento e prominenze nei tessuti circostanti.
In uno studio che ha esaminato una serie di 180 operazioni di vene varicose, la Bromelina è stata somministrata a 90 pazienti e a dosi di 40 mg quattro volte al giorno, dal primo al terzo giorno post operatorio e alla dose di 20 mg quattro volte al giorno dal quarto al settimo giorno, come trattamento preventivo per ed ecchimosi. Il numero di ematomi ed ecchimosi si è significativamente ridotto nel gruppo trattato: dopo due settimane 65 su 90 pazienti trattati non presentavano ematomi mentre soltanto 32 su 90 pazienti non trattati non presentavano ematomi.
La Bromelina e la papaina sono state usate con successo nel trattamento della dismenorrea (). Si pensa che la Bromelina sia un rilassante della muscolatura liscia poiché nelle pazienti trattate si è verificata una riduzione degli spasmi della cervice contratta (39), La Bromelina può potenziare il trattamento chemioterapico standard.
In uno studio condotto in Germania, la somministrazione orale di Bromelina, a volte somministrata con dosi sub-acute di farmaci chemioterapici, come e, ha indotto una regressione del tumore (40), Inoltre è stato dimostrato che dosi inferiori a 100 mg al giorno di Bromelina risultano inattive; sembra che per avere effetti ottimali siano necessarie dosi fino a 2,4 g/die e che i preparati più efficaci siano quelli non gastroresistenti. Secondo alcuni autori, l’effetto terapeutico è dovuto alla capacità della Bromelina di “destrutturare” la barriera di fibrina delle cellule tumorali, facilitando l’intervento del (40-41), In uno studio condotto in Francia, 12 pazienti con diversi tipo di tumore, sono stati trattati con 600 mg al giorno di Bromelina per periodi da sei mesi a diversi anni: nelle donne con tumori nelle ed al le masse tumorali sono regredite rispetto ai pazienti trattati con la terapia standard (42),
Questi risultati, confermati dagli studi condotti presso il Cancer Research Center (Università di Honolulu), suggeriscono che la Bromelina oltre ad aumentare l’efficacia della potrebbe esercitare anche attività antitumorale (43-44), Sembra che la Bromelina possa esercitare effetti ; infatti è risultata efficace nel trattamento di vari processi infettivi quali, ascessi perirettali,, infezioni cutanee da stafilococco (45-47),
Il gambo dell’Ananas è tradizionalmente utilizzato nel, Generalmente quando si parla di cellulite si pensa ad un inestetismo cutaneo e non ad un che porta al ristagno di liquidi negli spazi interstiziali; questo fenomeno associato al deposito di grassi nel tessuto sottocutaneo provoca le alterazioni morfologiche (48) caratteristiche della cellulite (pelle a buccia di arancia e noduli cellulitici doloranti).
Come sappiamo la cellulite si manifesta in vari modi, in varie parti del corpo, e molteplici sono le cause, ma sappiamo anche che il gambo dell’Ananas stimolando la, ripristinando il trofismo cellulare e normalizzando la struttura del tessuto cutaneo e sottocutaneo, può essere di aiuto nella prevenzione e nella cura della cellulite (49-50),
In uno studio condotto su 130 pazienti con ustioni di secondo e terzo stadio, è stata applicata una preparazione contenente Bromelina, per 4 ore in occlusione mediante cerotto. La percentuale di rimozione dei tessuto necrotico – che potrebbe compromettere la cicatrizzazione della lesione – è stata dell’89% dopo ogni singola applicazione, del 77% dopo due applicazioni e del 62% dopo la terza (53),
La Bromelina ha dato ottimi risultati nella pitiriasi lichenoide cronica. La Pitiriasi lichenoide non è una malattia frequente (un caso su 1000-1500 nuovi pazienti) e spesso interessa l’età pediatrica. E’ una non facilmente codificabile per gli aspetti clinici spesso diversi, per la durata molto variabile (da qualche settimana a qualche anno) e per l’andamento non prevedibile.
In un piccolo studio clinico è stata valutata l’efficacia della Bromelina per via orale su otto pazienti affetti da pitiriasi lichenoide cronica. Dopo tre mesi di trattamento si è verificata la completa risoluzione clinica (56),
La Bromelina sembra esercitare un effetto cardioprotettivo ma il dato è ancora solo sperimentale (57), Particolarmente interessante il progetto di ricerca delle potenzialità applicative della Bromelina in caso di sindrome autistica (58), Seleziona pianta Abete Acacia Acerola Acetosa Achillea Millefoglie Aconito Adatoda Aglio Agnocasto Agrimonia Alchemilla Alkekengi Aloe Altea Amamelide Ammi o Visnaga Ananas Andrographis Anemone Pulsatilla Angelica Anice Anice Stellato Anice Stellato Giapponese Arancio Amaro Areca Arnica Arpagofito Artemisia Asparago Assenzio Astragalo Balsamo Perù Balsamo Tolùu Bardana Basilico Belladonna Bergamotto Betulla Biancospino Boldo Borragine Borsa Del Pastore Boswellia Bucco Butea superba Cacao Caffè Cajeput Calamo aromatico Calendula Camedrio Camomilla Camomilla Romana Canfora Cannella Di Ceylon Capelvenere Cappuccina Carciofo Cardamomo Cardiaca Cardo Mariano Carvi Cascara Cassia Catecu Catha Cavolo Celidonia Centaurea Centella asiatica China Chiodi di garofano Cicoria Cimicifuga Cipresso Citronella Clorella Coca Cola Colchico Combreto Condurango Consolida Coriandolo Cranberry Crespino Crisantemo americano Cumino Curcuma Damiana Digitale Dioscorea Drosera Dulcamara Dunalilella Echinacea Edera Efedra Elenio Eleuterococco Elicriso Enotera Equiseto Erba medica Erica Eufrasia Erisimo Escolzia Eucalipto Farfara Farfaraccio Fava del calabar Fieno greco Finocchio Fitolacca Frangola Frassino Fumaria Funghi giapponesi Galega Ganoderma lucidum Garcinia Cambogia Gelso Genziana Ginepro Ginestra Ginkgo Biloba Ginseng Gramigna Grindelia Guaiaco Guar Guaranà Guggul Gymnema Ibisco Idraste Ipecacuana Iperico Ippocastano Ispaghul Issopo Jaborandi Kava kava Konjac Laminaria Lauroceraso Lavanda Lemongrass Lespedeza Levistico Lichene islandico Limone Lino Lippia Liquirizia Lobelia Luppolo Maca Maggiorana Mais Malva Manna Marrubio Marrubio d’acqua Matè Melaleuca Meliloto Melissa Menta Mirra Mirtillo Mirtillo rosso Americano Momordica Morus Alba Muira puama Nepeta Niaouli Nigella Noce Noce moscata Noce vomica Olivo Olmaria Ononide Opuntia Origano Orthosiphon Ortica Papavero Papaya Parietaria Partenio Passiflora Peperoncino Perilla Pervinca Phyllanthus Piantaggine Picrorhiza Pilosella Pino Piscidia Podofillo Poligala Pompelmo Prezzemolo Psillio Pueraria mirifica Pungitopo Pygeum Quassia Quercia Rabarbaro Ratania Rauwolfia ribes Ricino Rodiola Rosa canina Rosmarino Ruta Salice Salsapariglia Salvia Sambuco Sassofrasso Sedum Segale cornuta Senna Serenoa repens Soia Solidago spirulina Tamarindo Tanaceto Tarassaco Tasso Tè Tiglio Timo Tormentilla Trifoglio Trifoglio fibrino Tuia Uncaria Uva ursina Valeriana Vaniglia Verbasco Verbena Veronica Viburno Vinca Viola del pensiero Vischio Vite Withania Yohimbe Zafferano Zenzero Zucca Seleziona malattia Acne Giovanile Acne Rosacea Acufeni Aerofagia Affezioni Tendinee Afonia Afte Algie Funzionali Alitosi Allattamento Allergia Anemia Angoscia Ansia Arteriosclerosi Artrite Gottosa Artrite Reumatoide Artrosi Asma Astenia Astenia Sex Uomo Astenia Sex Donna Blefarite e Congiuntivite Borse occhi Bronchite Calcoli Biliari Calcoli Renali Calcoli Salivari Calvizie Androgenetica Candida Capelli Fragili Carie Cefalea Cellulite Chinetosi Cistite Climaterio Colecistopatia Colesterolo alto Colite ulcerosa Colonscopia Contusioni Ematomi Convalescenza Couperose Depressione Dermatite Dermatite Da Pannolino Diabete Diarrea Disfunzione erettile Dislipidemia Dismenorrea Dispepsia Disturbi della Visione Emorroidi Epistassi Eretismo Cardiaco Febbre Fibromialgia Flatulenza Flebite Gastrite Geloni Gengivite Herpes Inappetenza Infezioni urinarie Influenza Insonnia Ipersonnia Intestino Irritabile Ipertensione Prostatica Ipertrofia Prostatica Ittero Laringite Litiasi Renale Mal di denti Mal di gola Magrezza Menopausa Meteorismo Mononucleosi Morbo di Alzheimer Morbo di Crohn Nausea Vomito Obesità Occhiaie Onicomicosi Osteoporosi Pelle secca Periartrite Piorrea Pressione Bassa Prostatite Psoriasi Raffreddore Ragadi al seno Ragadi anali Reflusso gastroesofageo Rinofaringite Rotolini (grasso addome) Rughe Salmonella Senescenza Sindrome Premestruale Sinusite Smettere di fumare Sovrappeso Steatosi epatica Stipsi Stomatite Stress Tosse Trigliceridi alti Ulcera Ustioni Unghie Fragili Vampate Di Calore Verruche Vertigini Proprietà erboristica Abbronzanti Abortive Adattogene Afrodisiache Amaricanti Analgesiche Anestetiche Anoressizzanti Antalgiche Antiacide Antiallergiche Antiasmatiche Antibiotiche Anticatarrali Anticellulitiche Anticonvulsive Antidiaforetiche Antidiarroiche Antiedematose Antielmintiche Antiemetiche Antiemorroidarie Antiflogistiche Antiidrotiche Antinevrotiche Antiossidanti Antipiretiche Antireumatiche Antiscorbutiche Antisettiche Antispastiche Antiuriche Aperitive Aromatizzanti Astringenti Balsamiche Bechiche Capillarotrope Cardiotoniche Carminative Catartiche Caustiche Cicatrizzanti Colagoghe Coleretiche Coloranti Decongestionanti Deodoranti Depurative Detergenti Diaforetiche Disinfettanti Disintossicanti Dissetanti Diuretiche Eccitanti Emetiche Emmenagoghe Emollienti Emostatiche Energetiche Epatoprotettrici Espettoranti Eupeptiche Fotosensibilizzanti Galattofore Galattofughe Galattogoghe Idratanti Immunostimolanti Ipertensive Ipnotiche Ipoglicemizzanti Ipotensive Irritanti Lassative Lenitive Narcotiche Nervine Nutrienti Odontalgiche Pettorali Purganti Revulsive Rimineralizzanti Rinfrescanti Rubefacenti Scialagoghe Sedative Soporifere Starnutatorie Stomachiche Stomatiche Stupefacenti Tenifughe Toniche Vasocostrittrici Vasodilatatrici Vermifughe Vescicatorie Vitaminiche Vulnerarie : Bromelina – Indicazioni terapeutiche
Quanta bromelina assumere per la cellulite?
Ingredienti – Ananas (Ananas comosus (L.) Merr.) estratto standardizzato di stipiti (60% bromelina); Agenti di carica: Maltodestrine, Cellulosa microcristallina. Agente di rivestimento: Idrossipropilmetilcellulosa. Addensante: Carbossimetilcellulosa sodica reticolata. Agente antiagglomerante: Biossido di silicio. Correttore di acidità: Acido citrico. Emulsionante: Lecitina di Soia,
- Afarma ti consiglia di assumere 1-2 tavolette al giorno, con acqua, preferibilmente al pasto.
Per il problema della cellulite Afarma ti consiglia l’associazione con un altro integratore della stessa ditta, la : questo integratore risulta utile sia come sostegno della funzionalità del microcircolo, per chi avverte la sensazione di gambe pesanti, sia contro gli inestetismi della cellulite. Vieni a scoprirlo nel nostro sito ad un prezzo scontato!
Che cos’è la Bromelina a cosa serve?
Bromelina: proprietà ed efficacia – Vediamo ora quali sono nello specifico le principali proprietà terapeutiche della bromelina e i suoi effetti benefici sulla salute.
Azione drenante : la bromelina stimolando la diuresi, normalizza la struttura del tessuto sottocutaneo e cutaneo ed elimina il ristagno di liquidi ( ritenzione idrica ), perciò può essere d’aiuto per la prevenzione e il trattamento della cellulite. Azione mucolitica : decongestiona e libera le mucose in presenza di flogosi catarrale (un’infiammazione delle vie aeree che si manifesta con tosse ) e sinusite acuta (infiammazione dei seni paranasali che provoca sintomi similinfluenzali). Azione digestiva : proprio come la papaina (un enzima presente nella papaia) la bromelina agisce a livello gastrico, scindendo le sostanze proteiche degli alimenti ingeriti in aminoacidi, In altre parole, questo enzima frammenta molecole molto grandi (che altrimenti non potrebbero essere digerite) in unità più piccole rendendole, quindi, più facili da assimilare. Per questa ragione la bromelina può essere efficace nei casi di intolleranze (a glutine o glucosio) e nel trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali, generalmente associate a carenze di enzimi digestivi. Azione antitrombotica : dissolve le placche aterosclerotiche ed evita la formazione di trombi all’interno dei vasi sanguigni. Azione antiaggregante : inibisce l’aggregazione delle piastrine, mantenendo il sangue più fluido; perciò può risultare efficace nel trattamento di certe malattie cardiovascolari, come l’ ipertensione arteriosa (più comunemente detta “pressione alta”), le patologie vascolari e l’ ictus, Attività fibrinolitica : spezza le molecole della fibrina (una proteina prodotta dal sangue in caso di danni tissutali) che rende il sangue più denso e può generare coaguli. Azione immunomodulatrice : favorisce la risposta del sistema immunitario ad uno stress cellulare; perciò può rivelarsi utile nel trattamento di ferite e ustioni cutanee e in quello delle lesioni caratteristiche della colite ulcerosa (un’infiammazione cronica accompagnata da lesioni che interessa l’ultimo tratto intestinale), Attività antinfiammatoria e parzialmente analgesica. Attività antiedemigena : facilita il drenaggio dei liquidi riducendo la stasi venosa. Azione antiossidante : contrasta la formazione dei radicali liberi, proteggendo la salute e il benessere degli occhi e del cuore.
Quando assumere bromelina Plus?
Come si assume Ananas Bromelina Plus Per il drenaggio dei liquidi corporei: si consiglia di assumere 1 compressa al giorno, lontano dai pasti, da deglutire con un bicchiere di acqua. Per favorire la digestione: si consiglia di assumere 1 compressa al giorno, subito dopo i pasti.