Quando Un Uomo Viene Subito Cosa Significa?
Elvira Olguin
- 0
- 18
Contents
Quando un ragazzo non viene subito cosa significa?
Cause organiche – Molte condizioni organiche possono essere causa di ritardo eiaculatorio. La forma severa di eiaculazione ritardata è correlata, in genere, a malattie di origine neurologica (es. sclerosi multipla) o malattie endocrine (es. diabete mellito e ipotiroidismo), Oppure alla somministrazione di farmaci neurolettici, oppiacei, antiipertensivi, antidepressivi di tipo serotoninergico.
Quando un uomo ti abbraccia dopo aver fatto l’amore?
L ei vorrebbe parlare, lui crolla dal sonno. È vero, a volte resta un po’ di delusione. Eppure ogni coppia può trovare un modo tutto suo (e molto speciale) per darsi la buonanotte Nel peggiore dei casi lui si addormenta. Nel migliore, prima di chiudere gli occhi, dice «Sì, certo che ti amo».
Un classico: dopo il sesso lei vorrebbe ancora un po’ di coccole, mentre lui sprofonda nel sonno. Da anni i biologi danno la colpa agli ormoni maschili, la dopamina e l’ossitocina, che dopo l’orgasmo hanno l’effetto di un sonnifero. E ora sembra esserci perfino una spiegazione degli antropologi: un nuovo studio dell’americano Journal of sex research sostiene che le donne, inconsciamente, approfittano dei momenti dopo l’eros per capire se il partner è leale e affidabile, l’uomo giusto con cui fare un figlio.
Invece il maschio, per istinto, è più concentrato sulla trasmissione dei propri geni, Ecco perché dà importanza al rapporto fisico senza prestare troppa attenzione al “dopo”. Lo sappiamo, uomini e donne sono diversi. Ma sono anche condannati alla incomunicabilità? «Gli studi raccontano una realtà generale.
- Ogni coppia, però, ha un suo codice fatto di piccoli gesti e parole che servono a prolungare l’intimità oltre la passione,
- E può trovare un modo di stare insieme dopo l’amore che faccia sentire bene entrambi» dice Fabrizio Quattrini, presidente dell’Istituto italiano di sessuologia scientifica di Roma.
«Con la strategia di comunicazione giusta, ci si può incontrare su un terreno comune». Dirsi tutto è importante, ma bisogna saper scegliere il momento opportuno, «Pretendere una dichiarazione d’amore subito dopo il rapporto somiglierebbe a uno scontro sul ring» avverte l’esperto.
«Meglio parlarsi senza l’urgenza o la tensione erotica, magari proprio mentre lui sta già sussurrando frasi dolci e affettuose». Una richiesta pacata e ammiccante è l’ideale: “Vorrei tanto sentirti dire queste cose dopo aver fatto l’amore”. «Spesso abbracciarsi stretti e ancora nudi aiuta a mantenere un contatto intimo che piace a tutti e due,
Lei si sente rassicurata, e lui può starsene in silenzio senza sensi di colpa» spiega il sessuologo. «Addirittura il semplice tenersi per mano dopo l’orgasmo, in alcune coppie, si rivela un gesto sensualissimo, Non fa a pugni con il rilassamento ormonale di lui, e a lei dà un segnale preciso: sono tutto tuo».
Quante volte farlo al giorno?
Quante volte al giorno si può fare l’amore? – Non esiste un dato certo su quanti rapporti sessual i può avere un uomo al giorno. Gli uomini possono fare sesso anche più volte nello stesso giorno, ma tutto dipende dall’età del soggetto in particolare, le sue abitudini e il suo stile di vita.
Come ci si sente dopo aver fatto l’amore?
Le cause – Qual è la causa del post sex blues? In realtà, a oggi non si sa esattamente quali siano i fattori alla base di questa condizione: infatti, non sono state ancora condotte ricerche abbastanza solide in merito. I ricercatori però hanno elaborato alcune teorie; ecco quelle più accreditate.
Calo dei livelli ormonali Il post sex blues potrebbe essere correlato agli ormoni coinvolti nei sentimenti di amore e nell’attaccamento. Durante il sesso, i processi ormonali, fisiologici ed emotivi raggiungono il picco: nel corso del rapporto, la persona sperimenta un livello incredibile di stimolazione, fisica e non.
Poi, improvvisamente, tutto si ferma e il corpo e la mente hanno bisogno di tornare alla condizione di normalità. Questa “caduta” fisiologica potrebbe provocare un senso soggettivo di tristezza e di disequilibrio. Sensi di colpa verso il sesso Secondo un’altra teoria, il post sex blues potrebbe interessare le persone che nutrono sensi di colpa inconsci riguardo al sesso in generale.
Questo accade in particolar modo ai soggetti che sono cresciuti in contesti critici o conservatori, in cui il sesso è stato inquadrato come cattivo o sporco. Sentirsi depressi dopo il rapporto sessuale, poi, potrebbe derivare semplicemente dal fatto che non si è fisicamente o emotivamente pronti per il sesso.
Sentirsi tristi o emotivamente distanti dopo il sesso o provare sensi di colpa potrebbero essere dei campanelli di allarme che indicano non si ha una connessione abbastanza profonda con il partner, Relazione insoddisfacente Fare sesso è un’esperienza molto intima e l’intimità può rendere la persona più consapevole di pensieri e sentimenti inconsci, che includono anche tristezza e rabbia.
Se si ha una relazione insoddisfacente, si nutrono sentimenti di risentimento o di delusione verso il partner, questi sentimenti possono emergere sia durante sia dopo il sesso, facendo sentire tristi. Anche la comunicazione negativa dopo il sesso può essere un fattore scatenante. Non essere soddisfatti dell’esperienza sessuale potrebbe essere emotivamente pesante, in particolare quando le proprie aspettative non sono state soddisfatte durante il rapporto.
Se si tratta di un’avventura di una notte, ci si potrebbe sentirti tristi anche se non si conosce davvero il proprio partner: forse ci si sente soli o forse ci si pente dell’incontro, Problemi fisici Il post sex blues potrebbe dipendere anche da eventuali problemi di immagine corporea,
- Se si prova vergogna o imbarazzo verso il proprio corpo, dopo un rapporto sessuale ci si potrebbe sentire tristi e depressi.
- Traumi o abusi passati Chi ha subito traumi, aggressioni o abusi sessuali in passato può provare sentimenti di vulnerabilità, paura, colpa, vergogna, punizione o perdita riguardo al sesso.
Questo può influenzare il modo in cui si vivono i rapporti sessuali, anche molto tempo dopo il trauma iniziale. Anche alcuni modi di essere toccati o certe posizioni possono essere dei fattori scatenanti, in particolare se si verifica anche un disturbo da stress post-traumatico,
- Stress o altro disagio psicologico Se ci si sente già stressati, ansiosi o infelici nella propria vita quotidiana, il sesso potrebbe offrire solo una distrazione temporanea, che cessa immediatamente al termine.
- È difficile mettere davvero da parte quei sentimenti a lungo.
- Anche chi soffre di un disturbo d’ansia o depressione ha maggiori probabilità di manifestare il post sex blues.
Per alleviare lo stress e aumentare il piacere si può sperimentare anche il sesso tantrico, Ecco invece cosa succede a fare poco sesso, Per ravvivare l’intesa di coppia si possono anche usare sex toys, Esistono posizioni sessuali pericolose per le donne.
Cosa pensa un uomo dopo aver fatto l’amore con te?
“Mi sono sempre chiesta a che cosa pensano gli uomini dopo aver fatto l’amore, infatti io sono sempre piena di desiderio di chiacchere, anche stupide, e voglio condividere quella piacevole atmosfera, invece mio marito si appisola o si chiude “nei suoi pensieri” e se gli chiedo “A che cosa pensi?” la sua riposta è “Niente, non sto pensando a nulla!”.
Secondo me è impossibile e non vorrei che il suo mutismo celasse dei pensieri che è meglio che io non sappia”. Sebbene il post-sesso sia il momento ideale per rilassarsi, appisolarsi e non pensare a nulla, anche gli uomini di tanto in tanto pensano a qualcosa, ma siamo abituati a credere che solo le donne fantastichino e vogliano scambiarsi e sussurrarsi parole dolci dopo l’amore.
E invece no, prima di addormentarsi, anche gli uomini hanno dei pensieri magari non così romantici come quelli femminili. Dott. Marco Rossi Uno dei primi pensieri, ben poco romantico, è quello di andare in bagno. L’uomo dopo aver fatto l’amore vive una sorta di ‘conflitto’: da un lato ha il bisogno impellente e fisiologico di andare al bagno, ma dall’altra parte teme di fare torto alla compagna andando subito al gabinetto.
Altro pensiero ricorrente è quello di essere lasciato in pace. Subito dopo l’amore gli uomini si sentono un po’ frastornati e hanno bisogno di un attimo per riprendersi. Ecco perché a volte capita che si allontanino, seppure per brevi secondi. Non hanno nulla contro la partner, è una questione fisiologica, vogliono semplicemente rintanarsi nella loro caverna Se sentono la compagna che inizia a chiacchierare e a parlare, è facile che si domandino perché lo fa.
Molti uomini, dopo l’amore, hanno voglia di silenzio e pace, non è certo il momento più indicato, dal loro punto di vista, per mettersi a discutere anche di cose frivole. Un altro pensiero maschile è quello di “sforzarsi per non dormire”, poiché molti uomini sanno che la partner si arrabbierebbe molto se Morfeo diventasse il terzo incomodo subito dopo l’intimità.
- E allora cercano di mantenersi svegli e pimpanti, pur di farle contente.
- Un altro pensiero che a volte si insinua nella mente maschile riguarda il comportamento della partner: se lei non elargisce coccole dopo aver fatto l’amore, anche il maschio più sicuro di sé si pone qualche domanda, a meno che non si sia addormentato nel frattempo.
Il classico dei classici è ” Le sarà piaciuto?”, infatti anche se l’uomo non lo chiede esplicitamente è quasi certo che questa domanda ronza nella sua mente. Perché quasi tutti gli uomini dubitano delle proprie prestazioni e hanno bisogno di conferme, pertanto cercano di capire se a lei è piaciuto o meno il rapporto intimo. Marco Rossi Specialista in Psichiatria. Psicoterapeuta, Sessuologo Clinico. Presidente Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale
Quanto tempo si impiega a venire?
Il Centro San Camillo di Bari ha pensato di raccontarvi qualcosa di più sull’ orgasmo femminile, Perché? Perché rispetto all’eiaculazione maschile è uno sconosciuto, per tanti uomini, ma anche per troppe donne che, per timore o pudore, non riescono ad avere un rapporto libero e sereno con il proprio corpo.
L’orgasmo può alleviare il dolore, L’orgasmo può alleviare molti tipi di dolore, compreso quello da artrite e post-chirurgico. Merito in gran parte del rilascio dell’ossitocina nel corpo, una sostanza chimica che facilita il rilassamento e gli stati emotivi positivi. L’uso del preservativo non ostacola l’orgasmo, Molte donne pensato di poter raggiungere più facilmente l’orgasmo se l’uomo non indossa il preservativo, ma non è così. Anzi, i preservativi possono essere utili per svariate ragioni. Da un lato lui non deve preoccuparsi dell’eiaculazione e può dedicarsi a lei, da un altro esistono modelli di preservativi stimolanti per lei. Non è facile per le donne raggiungere l’orgasmo, Se avete problemi ad avere l’orgasmo, sappiate che non siete sole, chiedete pure al ginecologo: secondo una recente ricerca, sono tra il 10 e il 40% le donne che riferiscono di avere difficoltà o incapacità nel raggiungerlo. Uno dei modi migliori per risolvere il problema è attraverso la stimolazione del clitoride, da sole o con il/la partner. L’importanza nel trovare il punto G, Trovare il punto G, o almeno cercarlo, è importante per tutte le donne, per conoscere il proprio corpo, per prendere confidenza con esso. Gli scienziati hanno studiato le terminazioni nervose, come chiave per aiutare le donne a avere orgasmi più lunghi e più intensi, ma è un argomento controverso. In generale, gli educatori sessuali sostengono l’esistenza del punto G e incoraggiano le donne a trovare il loro. Diverso in ogni donna, il più delle volte si troverebbe internamente a ridosso della parete esterna della vagina ed sarebbe caratterizzato da una superficie più ruvida. L’autostima è fondamentale, Per raggiungere l’orgasmo femminile, è importantissimo sentirsi bene con se stesse e a proprio agio con il proprio corpo, con il piacere, con il/la partner, libere, serene. Il primo passo? Guardare i propri organi sessuali e il proprio corpo imparando ad amarsi. Potrebbero volerci più di 20 minuti per raggiungere l’orgasmo, Molte donne impiegano più tempo per raggiungere l’orgasmo dei loro partner maschili, ed è perfettamente normale. In effetti, la maggior parte delle donne richiede almeno 20 minuti di attività sessuale al culmine. Le soluzioni? Moltissime. Chiedere all’uomo di rallentare con i suoi ritmi, di dedicarsi prima alla donna, o ancora di proseguire una volta avuto l’orgasmo. Non ha senso fingere, Uno studio recente ha dimostrato che, quando si tratta di orgasmo femminile, l’80% delle donne l’ha finto in un modo o nell’altro almeno una volta. Il problema è che fingere significa che il partner non imparerà mai ciò che vi piace o non vi piace, e finirete sempre per avere rapporti poco soddisfacenti.
Cosa succede se si continua dopo essere venuto?
In caso di rapporto protetto con il profilattico, non si dovrebbe proseguire con le spinte dopo l’eiaculazione perchè la pressione esercitata all’interno del condom potrebbe facilitare il reflusso del liquido seminale verso la base del pene.
Quanto basta per rimanere incinta?
Solo il 25% delle donne resta incinta nel primo mese di tentativi, il 60% ci riesce dopo tre mesi di rapporti sessuali non protetti e la maggior parte delle donne riesce a restare incinta entro un anno dal primo tentativo.
Cosa fare per non rimanere incinta dopo un rapporto completo?
Coito Interrotto – Tra i metodi contraccettivi naturali, ammessi dalla Chiesa, spicca anche il coito interrotto, che consiste nell’immediata e tempestiva interruzione del rapporto sessuale qualche istante prima dell’ eiaculazione, In questa pratica contraccettiva (solo in apparenza tale), l’uomo evita che lo sperma entri in vagina.
- Si dà per scontato che l’uomo abbia un’ottima padronanza del proprio corpo, per bloccarsi “al momento opportuno”.
- Di primo acchito, il metodo parrebbe “fattibile”; in realtà, però, non è così.
- Basti pensare alle statistiche che il coito interrotto generi gravidanza indesiderata nel 10-18% dei casi.
- Non è sufficiente che l’uomo tenga conto del suo autocontrollo e della sua esperienza in ambito sessuale; è possibile, infatti, una piccola perdita inconsapevole di liquido seminale prima dell’eiaculazione vera e propria, sufficiente a suo malgrado per fecondare l’ ovulo,
Si stima, inoltre, che gli uomini praticanti questo metodo naturale siano più a rischio di prostatite e varicocele,
Perché senza preservativo vengo subito?
L’ eiaculazione precoce è in assoluto la più sentita e frequente disfunzione sessuale maschile. Si manifesta quando l’uomo, durante un rapporto sessuale, raggiunge l’amplesso dopo una breve eccitazione sessuale, poiché non riesce a dominare il proprio riflesso eiaculatorio.