Spirulina A Cosa Serve? - [] 2023: HoyHistoriaGT Hoy en la Historia de Guatemala

Spirulina A Cosa Serve?

Spirulina A Cosa Serve

Come si usa la spirulina per dimagrire?

Basso contenuto di calorie – La Spirulina fornisce appena 3 calorie circa per grammo, Assumendo un cucchiano o 4 capsule di Spirulina (quantità consigliata per un adulto) si assorbe poco più di 12 calorie. Consumando regolarmente fornirà micro e macronutrienti essenziali senza nessuna conseguenza sulle calorie.

Quando inizia a fare effetto la spirulina?

Compra la nostra Spirulina, 100% bio e organica, made in Italy – Spirulina – dosaggio e utilizzo La spirulina è comunemente disponibile in commercio sotto forma di polvere e compresse. E’ anche un ingrediente alla base di alcune miscele proteiche ed energetiche.

  • Come assumere spirulina Puoi mescolare un piccolo cucchiaio di polvere di spirulina in un bicchiere di acqua o di succo bevendo direttamente.
  • Come integratore alimentare, la dose consigliata è 3 grammi al giorno – un cucchiaino di polvere di spirulina o 500 mg di compresse di spirulina.
  • Dal momento che si tratta di un alimento puro e naturale, puoi consumarne in quantità superiore in base ai tuoi obiettivi di salute.

Se hai appena iniziato ad assumere spirulina, aumenta il dosaggio in maniera graduale. Per i primi due giorni, prendi una compressa al giorno. Poi, per i due giorni successici prendi 2 compresse al giorno. Poi passa a 3 compresse al giorno e così via, fino ad arrivare al dosaggio necessaria.

Puoi assumere spirulina ogni volta che vuoi – mangiando, prima o tra i pasti; prima o dopo l’allenamento; o ogni qualvolta hai bisogno di energia: è stato provato che gli alimenti ricchi di proteine aumentano l’attenzione – e la spirulina è uno degli alimenti più ricchi di proteine. Si consiglia di assumere spirulina almeno quattro ore prima di andare a dormire, e nel complesso non sembra avere importanza se si prende la stessa quantità tutta in una volta o in più volte al giorno – la maggior parte delle persone sostiene di sentirne i benefici indipendentemente dalle modalità con cui assumono spirulina e che spesso questo non rappresenta un problema.

Se lo consideri uno spuntino o parte di un pasto, allora 10-20 grammi non sono eccessivi. Body builder e altri atleti ne consumano fino a 40-50 grammi al giorno. La spirulina è un purificante naturale e aiuta ad eliminare le tossine nel corpo, specialmente all’inizio.

  1. Alcune persone (circa 1-2%) potrebbero notare piccoli cambiamenti nel sistema digestivo durante i primi giorni.
  2. Questi cambiamenti hanno vita breve e dopo qualche giorno queste persone tornano alla normalità e spesso riferiscono di non essersi mai sentiti meglio.
  3. Se sei a dieta, prendi le compresse di spirulina con un grande bicchiere di acqua, meglio mezz’ora prima dei pasti.

E’ preferibile non assumere spirulina di sera, altrimenti si rischia di essere troppo attivi quando è ora di andare a dormire. In caso contrario, è un’ottima soluzione se si deve lavorare fino a tarda notte. Ci vogliono circa 1-3 settimane prima di notare un cambiamento nei livelli di energia.

Chi deve prendere la spirulina?

Carenze alimentari, allergie ed intolleranze, disordini intestinali, malnutrizione, colesterolo – Sono diversi i casi in cui si consiglia l’assunzione di Spirulina. In alcune fasi della vita si possono riscontrare delle carenze di elementi che sono fondamentali per un buono stato di salute.

Per questo la Spirulina è indicata in tutti questi casi con dosaggi che devono essere regolati attentamente grazie al supporto di analisi di laboratorio. In caso di carenza di un elemento che si trova nella Spirulina si può iniziare assumendo 5g di Spirulina. Dopo circa due settimane bisogna effettuare le analisi del sangue per verificare se quella carenza si è ristabilita ed aggiustare la dose secondo necessità.

Posologie corrette per una qualsiasi carenza vanno valutate attentamente con il proprio medico di fiducia.

La carenza di calcio è una situazione che interessa moltissimi individui a causa di intolleranza o allergia al lattosio, dopo una gravidanza, nella terza età.5g di Spirulina apportano ben 25mg di Calcio altamente assimilabile. Diverse anemie sono trattate con successo con La Spirulina. Una posologia corretta va analizzata con il proprio medico valutando le analisi del sangue. Carenza di Ferro, Contiene ferro altamente biodisponibile, una posologia corretta va analizzata con il proprio medico valutando le analisi del sangue. Stati di malnutrizione sono trattati con successo con la Spirulina. Aggiungerla alla dieta risolve e previene stati di malnutrizione anche infantile. Colesterolo LDL in eccesso può essere ristabilito assumendo Spirulina perché contiene naturalmente Omega 3.

: Quando e come assumere la Spirulina

Quanti chili si possono perdere con la spirulina?

Efficacia Dimagrante – In uno studio, 62 soggetti obesi hanno integrato la loro con un grammo di spirulina al giorno per 12 settimane, Al termine dello studio è stata osservata una significativa riduzione :

  • del BMI (-1,9%);
  • del peso corporeo (-1,79%);
  • dell’appetito (-4,16%);
  • del colesterolo totale (-4,67%).

Inoltre, è stato osservato un aumento dell’1,73% del colesterolo “buono” (HDL), senza variazioni significative dei e del colesterolo cattivo. Un altro studio di 12 settimane ha integrato 52 soggetti obesi con 2 grammi di spirulina al giorno in associazione a una,

  1. Ancora una volta, rispetto al gruppo trattato col (stessa dieta ipocolarica senza spirulina), sono state osservate importanti riduzioni del peso corporeo (-3,22 + 1,97 kg), della circonferenza della vita, del grasso corporeo, del BMI, dei trigliceridi e della,
  2. In un altro studio, 50 soggetti obesi con ipertensione in trattamento antipertensivo hanno ricevuto 2 grammi di spirulina al giorno o placebo per 3 mesi.
You might be interested:  Cosa Vedere A Bratislava?

Il gruppo trattato con spirulina ha beneficiato di un importante effetto dimagrante, Il peso corporeo medio è infatti passato da 92,96 a 88,97 kg. Riduzioni importanti sono state osservate anche nella circonferenza vita, nel e negli indici di, mentre il placebo non ha prodotto benefici in tal senso.

Infine, sono stati osservati miglioramenti anche in termini di aumento dello stato antiossidante e della sensibilità all’insulina, Benefici simili sono stati dimostrati anche in 40 pazienti ipertesi senza evidenza di malattie cardiovascolari integrati con 2 grammi di spirulina al giorno per 3 mesi. In questi soggetti è stata osservata una riduzione del peso corporeo (da 75,5kg a 70,5kg) e della sistolica (da 149 a 143 mmHg),

Un altro studio crossover di 14 settimane ha arruolato 52 partecipanti maschi sedentari in sovrappeso od obesi, I soggetti sono stati integrati con Spirulina maxima (4,5 grammi al giorno) da sola o associata ad esercizio. Entrambi i gruppi integrati con spirulina hanno dimostrato miglioramenti nella composizione corporea e nella capacità cardiorespiratoria rispetto al placebo.

  1. Aldilà dell’effetto dimagrante, come abbiamo visto l’integrazione di spirulina impatta favorevolmente anche sulla salute cardiovascolare e metabolica delle persone in sovrappeso e obese.
  2. Questi benefici sono stati osservati anche in altri studi:
  • in una ricerca su 25 persone con diabete di tipo II, due grammi di spirulina al giorno per due mesi hanno migliorato significativamente il controllo glicemico, con riduzioni della glicemia a, postprandiale e dell’ glicata, e del colesterolo totale e cattivo,
  • Uno studio su 52 persone con colesterolo alto ha determinato che 1 grammo di spirulina al giorno per 12 settimane ha abbassato i trigliceridi del 16,3% e le LDL “cattive” del 10,1%,
  • La spirulina sembra anche utile per proteggere il dall’ossidazione, riducendo così un importante fattore di rischio cardiovascolare,,,
  • Un altro studio ha dimostrato che una dose di 4,5 grammi di spirulina al giorno riduce la pressione sanguigna in individui normotesi,

Quali sono gli effetti collaterali della spirulina?

Avvertenze e possibili controindicazioni – In realtà la forma di vitamina B12 presente nella spirulina sembra non essere facilmente assorbibile dall’organismo umano. Inoltre pur essendo ricchi di proteine, gli integratori di spirulina assunti nelle dosi raccomandate e considerate sicure non riescono a soddisfare i fabbisogni dell’organismo; da questo punto di vista legumi, frutta secca e cereali sembrano essere fonti di proteine vegetali migliori e meno costose.

  • È importante assicurarsi che la spirulina non sia contaminata da microcistine o anatossine, sostanze tossiche che possono scatenare effetti avversi come mal di stomaco, nausea, vomito, danni al fegato, debolezza, sete, battito cardiaco accelerato, shock e, nei casi più gravi, decesso.
  • Inoltre è bene ricordare che la spirulina può assorbire metalli pesanti.

Per questo è bene acquistare solo prodotti sicuri. L’assunzione di spirulina potrebbe essere controindicata in caso di gotta, malattie autoimmunitarie, di calcoli ai reni, gravidanza o allattamento ed è da evitare in caso di fenilchetonuria. Disclaimer Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Cosa ne pensano i medici della spirulina?

Lo studio medico scientifico più recente sulla spirulina – L’ANSES (Agence Nationale de Sécurité Sanitaire de l’alimentation) Agenzia Nazionale di Sicurezza Sanitaria dell’alimentazione francese nel 2017 dopo aver raccolto ben 49 segnalazioni di effetti indesiderati conseguenti all’assunzione di spirulina ha stilato un rapporto dettagliato sulla spirulina.

  • L’Anses precisa che un consumo a dosi normali di spirulina non presenta problemi e conclude con il consiglio di acquistare la spirulina sempre da produttori da filiera controllata,
  • Noi aggiungiamo di v erificare che vi sia in etichetta il luogo di produzione e la composizione, onde evitare il rischio di assumere sostanze diverse dalla spirulina ad essa associate e potenzialmente tossiche.

Se trovate in etichetta: Integratore a base di spirulina, sappiate che non assumete solo spirulina, ma spirulina addizionata ad altre sostanze. Il rapporto: https://www.anses.fr/fr/content/présentation-de-lanses Azienda Agricola Garoscio Nuccio – Via Mons.B.

Quando prendere la spirulina mattina o sera?

Assumere spirulina tutto il giorno, niente di complicato! – È confermato (se ci fosse bisogno di una prova): la spirulina di qualità è un superalimento che offre molti benefici per la salute. Che si tratti di dare una sferzata di energia al mattino, di migliorare le prestazioni sportive o di favorire un sonno ristoratore la sera, la spirulina può essere assunta in qualsiasi momento della giornata.

Dove agisce la spirulina?

Rafforza il sistema immunitario – La Spirulina ha la capacità di stimolare con efficacia il sistema immunitario grazie alla sua ricchezza di antiossidanti (beta-carotene e vitamina E) e di carboidrati. Essa aiuta a combattere lo stress ossidativo in gran parte responsabile delle malattie autoimmuni, delle malattie degenerative e delle allergie.

Quante volte al giorno si prende spirulina?

Come consumare la spirulina in compresse? – Si consiglia di distribuire il consumo di spirulina durante la giornata, prima o dopo i pasti, Se devi prendere 4 compresse al giorno, puoi per esempio prendere 2 compresse prima di ogni pranzo e poi ancora 2 compresse prima di cena.

Quante pastiglie di spirulina si devono prendere al giorno?

Quale dosaggio per un trattamento dimagrante? – Quando si inizia una dieta che comporta una riduzione della quantità di cibo consumato, la spirulina può aiutare a riempire potenziali lacune senza causare colesterolo. Per un adulto, si raccomandano da 4 a 6 compresse (da 2 a 3 grammi) al giorno, Spirulina A Cosa Serve Spirulina Bio Spirulina Bio 100% pura e naturale, ricca di proteine vegetali, minerali e vitamine,

You might be interested:  Lago Trasimeno Cosa Vedere?

✅ Essiccata e compressa a freddo ✅ Dose ottimale (500 mg / compressa) ✅ Certificata Bio da Ecocert ✅ 3 mesi di trattamento

Vai al prodotto

Qual è la migliore marca di spirulina?

CARATTERISTICHE – Un integratore alimentare funziona in modo ottimale solo quando tutte le vitamine e i minerali sono perfettamente in equilibrio e vengono assunti insieme, qui si nasconde in particolare la grande forza Spirulina ® Marcus Rohrer, Infatti è la spirulina pura al 100% della miglior qualità con oltre 100 sostanze nutritive e l’intera gamma dei minerali.

È coltivata in una acquacoltura al sole delle Hawaii. La sua qualità è severamente controllata dall’origine al confezionamento finale. Controlli quotidiani durante la coltivazione, un’attenta lavorazione con tecniche all’avanguardia e controlli della qualità in conformità a severi standard internazionali assicurano eccezionale qualità e purezza.

Marcus Rohrer può apporre la sua garanzia di qualità solo alla Spirulina ® Marcus Rohrer originale, confezionata in vetro VioSol ®, Evidenze scientifiche attestano che Spirulina ® Marcus Rohrer,coltivata alle Hawaii, vanta i più alti livelli nutritivi, una purezza ed una concentrazione che non hanno uguali e che ne fanno, in assoluto, la miglior spirulina al mondo.

Il vetro VioSol ® offre una protezione completa dalle frequenze dannose della luce visibile, rimanendo al contempo permeabile all’elevata energia dello spettro UV/violetto e allo spettro infrarosso. Il processo di decomposizione rallenta, e la delicata bioenergia rimane a lungo ai livelli originali. Queste caratteristiche conferiscono al vetro VioSol ® proprietà stimolanti e conservanti naturali.

Nessun altro vetro offre questa combinazione unica di protezione totale dallo spettro visibile e, al tempo stesso, trasparenza allo spettro UV, violetto e infrarosso!

Cosa mangiare con spirulina?

Qual è il sapore dell’alga spirulina? E come camuffarlo? Qualche anno fa era impensabile mangiare le alghe. Oggi grazie anche alla diffusione della cucina orientale sono arrivate sulle nostre tavole. Scopriamo come mangiarla 11 novembre 2016 Spirulina A Cosa Serve Young barley and chlorella spirulina. Detox superfood. Kesu01 La spirulina è un’alga di colore verde intenso che sempre più spesso si vede far capolino nei piatti delle nostre tavole, Ha moltissime proprietà depurative ed è un concentrato di vitalità per il nostro organismo.

  1. Vedremo di usarla in cucina senza spaventare i commensali più tradizionalisti.
  2. Come mangiare quindi la spirulina? Il sapore dell’alga spirulina “Sa di alga!” Il sapore dell’alga spirulina non è proprio per tutti e spesso risulta amaro e in più può risultare ‘non gradevole alla vista’ e quindi essere ostica per i bambini.

Ma c’è una soluzione. L’alga spirulina si trova tuttavia facilmente anche in polvere così da poter usufruire di tutti i suoi benefici senza dovervi imbattere in un’insalata di alghe filamentose e amarognole. Perché l’alga spirulina fa bene Contiene proteine già trasformate in aminoacidi, per il 65-70% contro il 20-25% della carne magra.

Il calcio presente è 20 volte maggiore di quello presente nei fagioli. Diminuisce il colesterolo cattivo ed è utile per favorire la salute cardiovascolare. È importante nella dieta dei vegani in quanto essendo ricca di ferro è un valido sostituto della carne, Di solito si consiglia di non farla cuocere in quanto è possibile che vadano perse le proprietà nutritive.

Il consiglio è quindi di utilizzarla in polvere aggiungendola a fine cottura, Mangiare la spirulina Si può mangiare la spirulina con insalate e verdure; perfetta insieme a cetrioli, zucchine o avocado, Si può abbinare alle verdure grigliate condite con un’emulsione di olio evo e limone.

Per camuffare il sapore dell’alga spirulina e mangiarne una dose giornaliera può essere utile realizzare un gomasio fatto in casa con 4 grammi di sale marino integrale, 90 grammi di semi di sesamo tostato e 6 grammi di alga spirulina in polvere. Ma si può mangiare la spirulina nella zuppa ? L’alga spirulina nella zuppa Arrivato l’autunno volete cucinare una zuppa? La spirulina in polvere può essere un ingrediente importante per tutti i benefici che ne riceve l’organismo.

Prendete una pentola con acqua e cuocete 3 zucchine medie tagliate a cubetti, 200 grammi di piselli, 2 cipollotti con basilico, origano, un pizzico di noce moscata, sale. Unite il farro (200 grammi) e un po’ di spinaci, Quindi cuocete a fuoco medio mescolando e aggiungendo prima di ultimare la cottura un,

Come capire se la spirulina e buona?

Sempre più spesso sentiamo la parola magica “Spirulina”, ormai sta diventando di uso comune e sempre di più sono le marche che la vendono. in questo breve ma intenso articolo vogliamo aiutare il consumatore a scegliere in autonomia la Spirulina da acquistare, semplicemente dando dei consigli e dei “trik” per distinguere una spirulina di Qualità controllata e certificata, dalla Spirulina di dubbia provenienza e composizione! La qualità della spirulina è determinata da una serie di fattori principali: il continuo monitoraggio analitico dei parametri di crescita nelle vasche di coltivazione, la corretta gestione del prodotto dalla raccolta al confezionamento e ovviamente il contenuto e la qualità delle proteine, Spirulina A Cosa Serve Dove comprare l’alga spirulina? Quale spirulina acquistare? Facciamo un po di chiarezza! Spirulina Biologica VS Spirulina non Biologica Quando si parla della spirulina, il termine organico o biologico può essere fuorviante; infatti, la Spirulina vive di materia inorganica e richiede pochissimi nutrienti “organici” per crescere.

La definizione più accurata di “spirulina biologica” sarebbe la spirulina che viene coltivata con minerali naturali, al contrario dei minerali chimici, inoltre non deve contenere determinate sostanze extra cellulari causate da contaminazioni durante la crescita. Una Spirulina di qualità è alta nel contenuto di proteine.

Il contenuto di proteine ​​varia a seconda della crescita e dei metodi di essiccazione. Una spirulina di alta qualità dovrebbe contenere il 60-70% di contenuto proteico, Poiché i produttori sono obbligati a fornire una tabella nutrizionale sulla confezione del prodotto, risulta essere semplice e immediato identificare se la spirulina è di buona qualità.

CINA: La produzione di spirulina in Cina è altamente industrializzata. Alcuni produttori cinesi stanno estraendo sostanze come la Ficocianina (particolare proteina e forte antiossidante naturale, utilizzato per il suo potere colorante alimentare blu acceso) e il beta-carotene dalla spirulina prima di confezionarlo, come la polvere di spirulina standard la maggior parte delle sostanze nutritive sono già state eliminate.

You might be interested:  Folina 5 Mg A Cosa Serve?

Le analisi di controllo effettuate sui dei prodotti importati come spirulina che arriva dalla Cina rilevano la presenza di proteine ​​del riso. Questo cosa comporta? In altre parole diluiscono la spirulina con proteine ​​di riso per ridurre i costi e questo porta ovviamente alla scarsa qualità delle proteine della spirulina o alla sua totale mancanza.

Che vitamine ci sono nella spirulina?

La spirulina contiene, infatti, tra le vitamine del gruppo B, la B1, la B2, la B3, nota anche come vitamina PP o niacina, la vitamina B5, o acido pantotenico, la vitamina B6, la B12, l’acido folico, o vitamina B9, e l’inositolo, conosciuto anche come vitamina B7.

– È fonte anche di vitamina C, Tra le vitamine liposolubili, la spirulina contiene, inoltre, vitamina A, vitamina E e la vitamina K, La vitamina E, o tocoferolo, è importantissima per le sue proprietà antiossidanti: combatte i radicali liberi e favorisce il rinnovo cellulare, proteggendoci dai danni causati da raggi UV, inquinamento e fumo di sigaretta.

Contribuisce a rafforzare il sistema immunitario e a prevenire l’insorgenza di degenerazioni tumorali. Il tocoferolo è contenuto soprattutto nei frutti oleosi (come olive, arachidi, mandorle, semi di lino) e negli oli vegetali da loro prodotti. Si trova, inoltre, nei cereali e nelle verdure a foglia verde.

Qual è la vitamina B che fa dimagrire?

Il metabolismo riparte con la vitamina B5 Sempre più spesso si parla dell’importanza delle vitamine del gruppo B, specialmente in quest’ultimo periodo in cui molte persone scelgono di eliminare o di ridurre nella propria dieta i prodotti di origine animale.

Tra le vitamine del gruppo B, la vitamina B5 serve a utilizzare al meglio il cibo che introduciamo, cioè i suoi nutrienti (carboidrati, proteine e grassi), trasformandoli in energia e non in accumuli di adipe. La vitamina B5 è coinvolta nel metabolismo di carboidrati, grassi e proteine e, se assunta in dosi maggiori di quelle “standard”, aiuta anche a bruciare il grasso in eccesso.

occorre però sapere che la vitamina B5 si trova soprattutto nel lievito di birra, nelle uova e nella carne di manzo.

Cosa succede se si assume troppa spirulina?

Non esistono effetti collaterali causati dalla Spirulina vera – Ad ogni modo la spirulina non produce effetti collaterali degni di nota se non in casi particolari, legati per lo più a usi di prodotti scadenti. Difatti l’acquisto di spirulina di dubbia provenienza potrebbe contenere quantitativi tossici di metalli pesanti come piombo, cadmio e arsenico oppure ancora peggio avere la presenza di microcistine epatotossiche dovute alla presenza di altre specie nella coltura.

  1. Ecco perché devi sempre rivolgerti a produttori certificati come Spireat, pronti a fornirti ogni spiegazione sui metodi di coltivazione e lavorazione.
  2. La Spirulina è una fonte inesauribile di vitamine, proteine e minerali quasi del tutto priva di controindicazioni.
  3. Essendo un ingrediente detossinante e purificante in taluni soggetti provenienti da alimentazione anarchica e squilibrata potrebbe provocare vari sintomi causati da dosi eccessive.

Difatti esagerando con le dosi raccomandate potrebbero verificarsi stitichezza, mal di testa e senso di nausea, Questi sintomi sono spesso legati anche alla presenza di allergie delle quali, magari, l’utilizzatore non era a conoscenza. C’è anche da considerare che una Spirulina pura e certificata come quella di Spireat non provoca questo genere di problemi perché l’incidenza di effetti collaterali è stata riscontrata solo da prodotti di dubbia provenienza.

Quanto costa la spirulina in farmacia?

Spirulina Arkocapsule 45 Capsule € 15,40 prezzo Farmacia Fatigato.

A cosa serve la spirulina e come si prende?

Efficacia dell’assunzione di spirulina – La spirulina viene utilizzata come ottimo integratore alimentare di proteine ad alto valore biologico ma di origine vegetale, vitamine idrosolubili del gruppo B e alcuni minerali come il ferro e il manganese. Può essere assunta in modo sicuro fino a dosi pari a 10 – 19 grammi al giorno (g / die) e per diversi mesi.

Lo studio delle applicazioni nutrizionali della spirulina, considerata un integratore alimentare ecologicamente sostenibile, sano e ricco di sostanze nutritive, riguarda soprattutto la sostenibilità, il trattamento della malnutrizione e il supporto dietetico nel volo spaziale a lungo termine o nelle future missioni su Marte.

Nota : nel campo della sicurezza alimentare, il vantaggio della spirulina è che, a parità di produzione di proteine ed energia, necessita di meno risorse (terra e acqua) rispetto al bestiame.

Quando prendere la spirulina mattina o sera?

Assumere spirulina tutto il giorno, niente di complicato! – È confermato (se ci fosse bisogno di una prova): la spirulina di qualità è un superalimento che offre molti benefici per la salute. Che si tratti di dare una sferzata di energia al mattino, di migliorare le prestazioni sportive o di favorire un sonno ristoratore la sera, la spirulina può essere assunta in qualsiasi momento della giornata.

Quante pastiglie di spirulina si devono prendere al giorno?

Quale dosaggio per un trattamento dimagrante? – Quando si inizia una dieta che comporta una riduzione della quantità di cibo consumato, la spirulina può aiutare a riempire potenziali lacune senza causare colesterolo. Per un adulto, si raccomandano da 4 a 6 compresse (da 2 a 3 grammi) al giorno, Spirulina A Cosa Serve Spirulina Bio Spirulina Bio 100% pura e naturale, ricca di proteine vegetali, minerali e vitamine,

✅ Essiccata e compressa a freddo ✅ Dose ottimale (500 mg / compressa) ✅ Certificata Bio da Ecocert ✅ 3 mesi di trattamento

Vai al prodotto

Quante volte al giorno si prende spirulina?

Come consumare la spirulina in compresse? – Si consiglia di distribuire il consumo di spirulina durante la giornata, prima o dopo i pasti, Se devi prendere 4 compresse al giorno, puoi per esempio prendere 2 compresse prima di ogni pranzo e poi ancora 2 compresse prima di cena.

Adblock
detector